Console War Nintendo Switch vs ALL

Pubblicità
In realtà il wiimote era proprio la cosa più vicina ad un mouse, quando usato come puntatore. :asd:

this e il fatto che come tecnologia sia morta malissimo mi riempie il cuore di tristezza :dsax:

ps4 supporta il move e fino a panzer dragoon, cioè un paio di mesi fa, c'erano ben 0 giochi non VR a supportarlo. che amarezza

edit: house of the dead, non panzer dragoon*
 
Ultima modifica:
Tranquillo che i giroscopi c'era chi li aveva già provati con Vita, non sono usciti fuori da Switch come sembra. :eucube:
Infatti Ocarina of Time 3D era uscito prima :unsisi:

Sotto spoiler si, i giroscopi, per come li intendo io, sono sempre intesi come una opzione extra al sistema di mira analogico. Pure Splatoon, che per me risulta impossibile giocare decentemente senza giroscopi, c'è gente che comunque preferisce il sistema di mira solo analogici (sono rari, ma ci sono) ed è tranquillamente giocabile anche così.
 
Infatti Ocarina of Time 3D era uscito prima :unsisi:

Sotto spoiler si, i giroscopi, per come li intendo io, sono sempre intesi come una opzione extra al sistema di mira analogico. Pure Splatoon, che per me risulta impossibile giocare decentemente senza giroscopi, c'è gente che comunque preferisce il sistema di mira solo analogici (sono rari, ma ci sono) ed è tranquillamente giocabile anche così.
Infatti, e potremmo scavare ancora prima in realtà, ma sembra sia la novità di Switch la cosa, quando invece siamo tornati indietro più e più volte, forse perché di fatto indietro non ci siamo tornati nel momento in cui non c'erano. :eucube:
Infatti tali sono, servono ad aggiustare la mira, almeno lato shooter, con altre meccaniche tipo le frecce del tutto più sensato utilizzarlo totalmente, quindi molto utili magari in multiplayer, meno in single ma utili anche lì magari, ma semplicemente concetto che non sempre per forza aggiunge qualcosa, se il gioco fatto in una certa maniera, come secondo me in questo caso, uno gioco di per sé già ultra dinamico. Oltre questo, anche il fatto che siano essenziali o che una volta usati non si torna indietro, concetto meme per me in ogni cosa, ma capisco siano esagerazione da CQ, quindi pace.
 
Ultima modifica:
Ma i giroscopi servono proprio per i giochi frenetici, non è un caso che Splatoon è stato uno dei giochi ad averli sdoganati
quello che posso dire per splatoon almeno su switch portable è che non sono tanto i giroscopi a essere incredibili (voglio vederti a giocare sdraiato su un divano con i sensori...alla lunga diventa scomodo) quanto piuttosto gli stick di switch a essere modesti e imprecisi.

su splatoon quando giocavo con i motion avevo si piu precisione di mira ma i 360, la mobilità ecc era inferiore...ti sentivi piu ingessato.
 
Sempre odiato il Wiimote negli shooter, non potete capire, idea figa ogni qualvolta che ci pensi, ma poi lo provi e hai voglia di gridare, e ho riprovato recentemente ed è ancora un no. Il fatto di non essere preciso tu se tremi anche un minimo, il coso che ogni tanto perde la calibrazione e vola per lo schermo, lo stesso fatto che tu sei impreciso, che per fare un heashoot è una tragedia che col pad nel frattempo fatti 10. Probabilmente sono io, ma nono. :stress: Lo dico da chi ha voluto bene al Wiimote, nel momento che c'erano giochi che lo usassero in maniera interessante, ma shooter veri, non un Prime, mai sopportati.
In VR invece funziona, sarà che sei dentro al gioco, sarà che vedi tu dentro al mirino, ma non credevo non pensavo, funziona benissimo, è una delizia. :morris2:

Come faceva a perdere la calibrazione? Il puntamento su Wii funzionava con gli infrarossi, era perfetto
 
Sempre odiato il Wiimote negli shooter, non potete capire, idea figa ogni qualvolta che ci pensi, ma poi lo provi e hai voglia di gridare, e ho riprovato recentemente ed è ancora un no. Il fatto di non essere preciso tu se tremi anche un minimo, il coso che ogni tanto perde la calibrazione e vola per lo schermo, lo stesso fatto che tu sei impreciso, che per fare un heashoot è una tragedia che col pad nel frattempo fatti 10. Probabilmente sono io, ma nono. :stress: Lo dico da chi ha voluto bene al Wiimote, nel momento che c'erano giochi che lo usassero in maniera interessante, ma shooter veri, non un Prime, mai sopportati.
In VR invece funziona, sarà che sei dentro al gioco, sarà che vedi tu dentro al mirino, ma non credevo non pensavo, funziona benissimo, è una delizia. :morris2:
Ma questo vale anche per il mouse, se non hai la mano ferma sei obbligato a ridurre la sensibilità.

Come faceva a perdere la calibrazione? Il puntamento su Wii funzionava con gli infrarossi, era perfetto
Purtroppo non in tutti. Alcuni giochi usavano, inspiegabilmente, i giroscopi anche come puntatore. Tra questi c'è Fragile Dreams che ho rigiocato meno di un anno fa, ad esempio.
 
quello che posso dire per splatoon almeno su switch portable è che non sono tanto i giroscopi a essere incredibili (voglio vederti a giocare sdraiato su un divano con i sensori...alla lunga diventa scomodo) quanto piuttosto gli stick di switch a essere modesti e imprecisi.

su splatoon quando giocavo con i motion avevo si piu precisione di mira ma i 360, la mobilità ecc era inferiore...ti sentivi piu ingessato.

Ma è il contrario Aks...giocare senza sensori a Splatoon è come giocare a calcio con le stampelle, proprio come mobilità
 
Ma è il contrario Aks...giocare senza sensori a Splatoon è come giocare a calcio con le stampelle, proprio come mobilità
su portatile quando giocavo spaparanzoto sul divano no perche avendo i gomiti appoggiati eri completamente blocccato nei movimenti.

Infatti con il secchiello senza sensori facevo stragi.
Post automatically merged:

Ma questo vale anche per il mouse, se non hai la mano ferma sei obbligato a ridurre la sensibilità.


.
il mouse ce l'hai appoggiato a una scrivania e la questione tremori sussiste infinitamente meno. è proprio una questione organica. Se provi a tenere in mano fermo un bicchiere tremera (esagerando) sempre di piu di quando lo stringi a un tavolo.

Idem una camera, rispetto al fissarla d qualche parte.
 
Ma questo vale anche per il mouse, se non hai la mano ferma sei obbligato a ridurre la sensibilità.


Purtroppo non in tutti. Alcuni giochi usavano, inspiegabilmente, i giroscopi anche come puntatore. Tra questi c'è Fragile Dreams che ho rigiocato meno di un anno fa, ad esempio.

Strano. Beh ma in quel caso era colpa dei giochi o dello sviluppatore

su portatile quando giocavo spaparanzoto sul divano no perche avendo i gomiti appoggiati eri completamente blocccato nei movimenti.

Infatti con il secchiello senza sensori facevo stragi.

Vabbe' così certo che è scomodo
 
se i giroscopi fossero anche solo la metà di ciò che si legge qui sarebbero già diventati lo standard, fortunatamente non è così :asd:
 
se i giroscopi fossero anche solo la metà di ciò che si legge qui sarebbero già diventati lo standard, fortunatamente non è così :asd:
Parla quello che sicuramente li ha provati :fantozzi:

Il problema della loro scarsa diffusione al do fuori dell'ecosistema Nintendo è per una serie di motivi:
-Molta gente li associa allo scuoti scuoti dell'epoca Wii, quindi come una gimmick inutile e manco li prova.
-Non tutti lo trovano naturale e potrebbe richiedere anche qualche ora di adattamento prima di impararli a usarli correttamente.
-Alcuni pensano che se si usano i giroscopi, non si usino gli analogici, quando non è così. Questo perchè il loro corretto utilizzo non viene mai spiegato bene.
-Richiede di stare in posizione seduta, visto che da disteso diventa scomodo
-Altrove dal mondo Nintendo, spesso non vengono implementati, nonostante già il DS4 li possiede. Basta pensare a Doom che su Switch hanno pubblicato una patch per introdurli e nelle altre versioni no :asd:
 
Ultima modifica:
Ma insomma Sony quest’anno HFW, GT7, TLOU e GOW?
Più anche ER che manca all’unica vera contender?

Si può dire me cojoni?
Post automatically merged:

Facciamo un giochino.

Busta A
Pokemon (per 2)
Switch sports
Kirby
Mario truff, ehm, strikers
Triangle strategy
Xenoblade 3
Splatoon 3
Mh sunbreak
Mario rabbits 2

Busta B
Horizon forbidden west
Gran turismo 7
Elden ring
The last of us remake
Sifu
Stray
God of war 5


Quale busta prendete?
 
Ultima modifica:
Ma insomma Sony quest’anno HFW, GT7, TLOU e GOW?
Più anche ER che manca all’unica vera contender?

Si può dire me cojoni?
Post automatically merged:

Facciamo un giochino.

Busta A
Pokemon (per 2)
Switch sports
Kirby
Mario truff, ehm, strikers
Triangle strategy
Xenoblade 3
Splatoon 3
Mh sunbreak

Busta B
Horizon forbidden west
Gran turismo 7
Elden ring
The last of us remake
Sifu
Stray
God of war 5


Quale busta prendete?
Nella busta A mancano un paio di titoli già rilasciati e che arriveranno :unsisi:
 
Ma insomma Sony quest’anno HFW, GT7, TLOU e GOW?
Più anche ER che manca all’unica vera contender?

Si può dire me cojoni?
Post automatically merged:

Facciamo un giochino.

Busta A
Pokemon (per 2)
Switch sports
Kirby
Mario truff, ehm, strikers
Triangle strategy
Xenoblade 3
Splatoon 3
Mh sunbreak

Busta B
Horizon forbidden west
Gran turismo 7
Elden ring
The last of us remake
Sifu
Stray
God of war 5


Quale busta prendete?
Facilmente la busta A visto che i migliori della busta b li puoi giocare sul PC
 
Idem nella B :sisi:

Comunque la risposta?
Meh, hai pur sempre escluso giochi validi come FEW3H e Live A Live e rimosso titoli sicuramente di alto livello come Mario + Rabbids Sparks of Hope e Bayonetta 3 :asd:
Senza contare che almeno un altro titolo non annunciato (Prime Remake) verrà rilasciato entro fine anno.

Comunque busta A, basta solo Xenoblade 3 :unsisi:
 
Se potessi sceglierei entrambe le buste onestamente :asd:

Oppure la busta C con solo xeno 3 :sisi:
 
Meh, hai pur sempre escluso giochi validi come FEW3H e Live A Live e rimosso titoli sicuramente di alto livello come Mario + Rabbids Sparks of Hope e Bayonetta 3 :asd:
Senza contare che almeno un altro titolo non annunciato (Prime Remake) verrà rilasciato entro fine anno.

Comunque busta A, basta solo Xenoblade 3 :unsisi:
Vero, così come non ho preso in esame le tante produzioni multipiatta che da una parte ci sono e dall’altra no. Sparks lo aggiungo, bayonetta e metroid (??) sono fantasie, io parlo di cose reali :unsisi:
 
Vero, così come non ho preso in esame le tante produzioni multipiatta che da una parte ci sono e dall’altra no. Sparks lo aggiungo, bayonetta e metroid (??) sono fantasie, io parlo di cose reali :unsisi:
Non sono terze parti, sono titoli prodotti e finanziati da Nintendo :asd:
Esattamente come Sifu o Stray.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top