Console War Nintendo Switch vs ALL

Pubblicità
Poi è questione di scelte, ho preferito doom su switch piuttosto che su ps4 per la portabilità e i sensori di movimento, e buona pace delle texture.
La questione è che date per oggettivo la superiorità di alcune versioni ma oggettività non ce n'è perché voi preferite vedere il panorama a 1000 km, a me frega niente, parlando di doom sempre, preferisco n volte i sensori di movimento.
Senza contare che per me la portabilità batte tutto.
Post automatically merged:

ed è così che rimasero tutti intossicati dal botulino
Spiace per chi non ha parenti che coltivano olive e producono olio e derivati :rickds:
 
Poi è questione di scelte, ho preferito doom su switch piuttosto che su ps4 per la portabilità e i sensori di movimento, e buona pace delle texture.
La questione è che date per oggettivo la superiorità di alcune versioni ma oggettività non ce n'è perché voi preferite vedere il panorama a 1000 km, a me frega niente, parlando di doom sempre, preferisco n volte i sensori di movimento.
Senza contare che per me la portabilità batte tutto.
Post automatically merged:


Spiace per chi non ha parenti che coltivano olive e producono olio e derivati :rickds:
Ecco, diciamo che l’ultimo è il punto in cui ti focalizzi di più. La portabilità

Altro che sensori di stochezz e palle varie :asd:

Ti piace giocare spaparanzato, piace pure a me. Bisogna solo capire se questo sia il punto più importante per ogni videogiocatore, ecco.
 
Poi è questione di scelte, ho preferito doom su switch piuttosto che su ps4 per la portabilità e i sensori di movimento, e buona pace delle texture.
La questione è che date per oggettivo la superiorità di alcune versioni ma oggettività non ce n'è perché voi preferite vedere il panorama a 1000 km, a me frega niente, parlando di doom sempre, preferisco n volte i sensori di movimento.
Senza contare che per me la portabilità batte tutto.
Post automatically merged:


Spiace per chi non ha parenti che coltivano olive e producono olio e derivati :rickds:
c'è anche la questione frame rate però, che in alcuni generi incide più che in altri in ambito giocabilità.

inoltre la possibilità di giocare anche in portatile sinceramente la considererei un 'a parte ' da considerarsi esternamente alla valutazione della conversione
 
c'è anche la questione frame rate però, che in alcuni generi incide più che in altri in ambito giocabilità.

inoltre la possibilità di giocare anche in portatile sinceramente la considererei un 'a parte ' da considerarsi esternamente alla valutazione della conversione
Per quale ragione? È una caratteristica dell'hardware esattamente come il maggior numero di core.
Sul frame rate non mi esprimo, sicuramente di più è meglio ma a patto che siano stabili 30 fps comunque sono un buon compromesso.
Post automatically merged:

Ecco, diciamo che l’ultimo è il punto in cui ti focalizzi di più. La portabilità

Altro che sensori di stochezz e palle varie :asd:

Ti piace giocare spaparanzato, piace pure a me. Bisogna solo capire se questo sia il punto più importante per ogni videogiocatore, ecco.
Ma a me i sensori di movimento piacciono davvero tanto.
Ma sai che più che il giocare spaparanzato mi piace il poter giocare sempre.
A casa gioco spesso in tv se posso, però il poter giocare durante i viaggi, in trasferta, non dover interrompere la sessione solo perché ho mangiato pesante :rickds:
 
A me non frega nulla ma Doom su Switch perde tutta la frenesia del gameplay e penso che sia una cosa oggettiva, è come se dico che Bayonetta su PS3 era uguale a quello 360, cazzate.
 
Per quale ragione? È una caratteristica dell'hardware esattamente come il maggior numero di core.
Sul frame rate non mi esprimo, sicuramente di più è meglio ma a patto che siano stabili 30 fps comunque sono un buon compromesso.
Post automatically merged:


Ma a me i sensori di movimento piacciono davvero tanto.
Ma sai che più che il giocare spaparanzato mi piace il poter giocare sempre.
A casa gioco spesso in tv se posso, però il poter giocare durante i viaggi, in trasferta, non dover interrompere la sessione solo perché ho mangiato pesante :rickds:
Lol, lascia stare che ho preso 10 kg st’estate :sadfrog:
 
Io per esempio non trovo la portabilità un pro in termini assoluti, dipende dal genere. Tipo, personalmente non giocherei mai Bayonetta o un qualsiasi altro gioco frenetico in portatile...in generale non ci gioco i titoli che nel gameplay richiedono l'uso intensivo dei dorsali, perché alla lunga sto troppo scomodo (anche se questo non significa che qualcuno non possa trovarli godibili).

Nel caso di avventure grafiche/RPG/tattici invece lo trovo un super plus, in alcuni casi tale da influenzare la scelta d'acquisto.
 
Per Automata hanno fatto un buonissimo porting.
 
A me non frega nulla ma Doom su Switch perde tutta la frenesia del gameplay e penso che sia una cosa oggettiva, è come se dico che Bayonetta su PS3 era uguale a quello 360, cazzate.
Eh ma se hai mangiato pesante?

Happy Big Brother GIF by MOODMAN
 
A me non frega nulla ma Doom su Switch perde tutta la frenesia del gameplay e penso che sia una cosa oggettiva, è come se dico che Bayonetta su PS3 era uguale a quello 360, cazzate.
Non mi pare che la situazione doom switch sia uguale alla situazione Bayonetta su ps3.
E Doom l'ho giocato su ps4, stadia e switch :rickds:
Post automatically merged:

Eh ma se hai mangiato pesante?

Happy Big Brother GIF by MOODMAN
Lo so è triste dover mettere in pausa:sadfrog:
 
Non mi pare che la situazione doom switch sia uguale alla situazione Bayonetta su ps3.
E Doom l'ho giocato su ps4, stadia e switch :rickds:
Ah no? Su PS4/One gira a 60 su Switch a 30 come girava il porting di Bayonetta su PS3 e con cali pesanti, dimmi tu se non è uguale.
 
Non mi pare che la situazione doom switch sia uguale alla situazione Bayonetta su ps3.
E Doom l'ho giocato su ps4, stadia e switch :rickds:
No,infatti e´ pure peggio

Doom su Switch va bene solo se hai Switch a casa
per il resto e´ assolutamente sconsigliato giocarlo li´
che a te piacciano i sensori o robe del genere e´ un tuo gusto personale
che Doom lo si debba giocare altrove perche´ versione migliore e miglior esperienza e´ un fatto oggettivo
 
No,infatti e´ pure peggio

Doom su Switch va bene solo se hai Switch a casa
per il resto e´ assolutamente sconsigliato giocarlo li´
che a te piacciano i sensori o robe del genere e´ un tuo gusto personale
che Doom lo si debba giocare altrove perche´ versione migliore e miglior esperienza e´ un fatto oggettivo
Ma proprio insindacabile questo fatto
 
No,infatti e´ pure peggio

Doom su Switch va bene solo se hai Switch a casa
per il resto e´ assolutamente sconsigliato giocarlo li´
che a te piacciano i sensori o robe del genere e´ un tuo gusto personale
che Doom lo si debba giocare altrove perche´ versione migliore e miglior esperienza e´ un fatto oggettivo
Ah invece se si è fissati con texture, risoluzione etc (lascio fuori gli fps perché come già detto di più è meglio ma stabili anche a 30 van bene, 3 questo vale in generale altrimenti dovresti giocare solo su pc) non sono gusti personali? È oggettivo e insindacabile perché sì, anche se c'è chi gli preferisce portabilità e "robe del genere".
Post automatically merged:

È pure peggio perché immagino tu Bayonetta su xbox non lo abbia mai preso in mano, lo avrai giocato solo su ps3.
Che comunque rimane giocabilissimo ma no qui ci si riempie la bocca di "ingiocabilità" a caso :rickds:
 
bayo 1 a 30fps è il peggio del peggio per il semplice fatto che aveva le animazioni legate al frame di conseguenza a 30, oltre ad avere tutti i problemi del caso, si aggiungeva il fatto che il pg (e il gioco) andasse proprio a rallentatore, in slowdown

Anche dmcv ha le animazioni legate al frame.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top