Console War Nintendo Switch vs ALL

Pubblicità
Ma come si fa :asd:
 
La vedo. Solo che non vedo una differenza da 20€. 20€ è la differenza tra i prezzi della sesta gen (Xbox, GC, PS2) e quelli della nona (Xbox Series, PS5).
Ripetendo di nuovo, per la 456ma volta, che il budget non c'entra nulla con il prezzo, è solo pourparler. I giochi su Switch costano 60€ perché quello è il prezzo pieno che ha stabilito Nintendo.
Come da sempre e' stato deciso, switch inoltre e' l'erede di una console fissa dove i giocho costavano gia' 50 euro mi pare, quindi onestamente non caposco il tuo post sinceramente.
E' come lamentarsi che unchy 4 costasse 70 euro su ps4 mentre su vita goldem abyss stava a 50 :sowhat:
 
E' un paragone di valore a quanto ricordo. Valore strutturale.

Un po' come hanno paragonato TLOU2 a Schindler's List. (-> Con non poche polemiche, come potrete immaginare :asd: )


:asd:
Mi ero perso anche questo ed entrambi mi fanno rabbrividire se son per il valore dell'opera (con tutto che amo tlou :asd: )
 
Come da sempre e' stato deciso, switch inoltre e' l'erede di una console fissa dove i giocho costavano gia' 50 euro mi pare, quindi onestamente non caposco il tuo post sinceramente.
E' come lamentarsi che unchy 4 costasse 70 euro su ps4 mentre su vita goldem abyss stava a 50 :sowhat:
Io non mi lamento dei 60€. Contesto che si scriva che con Switch i prezzi non sono aumentati. Prima c'erano giochi a 60€ (WiiU) e giochi a 40€ (3DS); in questa gen la differenza è venuta meno e costa tutto 60€, quindi i prezzi sono aumentati. Hanno fatto bene? Hanno fatto male? Non sono mai entrato nel merito, ho solo constatato una cosa oggettiva che dà fastidio ammettere perché altrimenti non si può prendere in giro quelle cattivone di Sony e Microsoft che vendono i giochi ad 80€ (aumento che a me fa schifo, eh, però se mi si viene a parlare di budget dicendo che è giusto che Fire Emblem TTH costi 20€ in più di FE Awakening allora è sacrosanto anche che God of War Ragnarok costi 20€ in più dei God of War su PS2).
 
Intanto io ancora non concepisco come Hi Fi Rush possa costare 30€ quando vale facilmente il doppio:asd:
 
Io non mi lamento dei 60€. Contesto che si scriva che con Switch i prezzi non sono aumentati. Prima c'erano giochi a 60€ (WiiU) e giochi a 40€ (3DS); in questa gen la differenza è venuta meno e costa tutto 60€, quindi i prezzi sono aumentati. Hanno fatto bene? Hanno fatto male? Non sono mai entrato nel merito, ho solo constatato una cosa oggettiva che dà fastidio ammettere perché altrimenti non si può prendere in giro quelle cattivone di Sony e Microsoft che vendono i giochi ad 80€ (aumento che a me fa schifo, eh, però se mi si viene a parlare di budget dicendo che è giusto che Fire Emblem TTH costi 20€ in più di FE Awakening allora è sacrosanto anche che God of War Ragnarok costi 20€ in più dei God of War su PS2).
Non e' venuta meno, non esiste piu' il mercato solo portatile, e' diversa la cosa :sisi:
I prezzi dei prodotti non sono aumentati(salvo alcuni titoli a 70 euro), su home console(o console principali se vi piace di piu') nintendo aveva gia' pprtato i prezzi a 60 euro da 11 anni.
Per il resto ti ho spiegato gia' che il tuo ragionamento ha poco senso perche' confronti mercato only portatile con mercato home, ripeto e come lamentarsi che uncharted 4 costasse 70 euro mentre golden abyss costava solo 50 euro, ti sembra un ragionamento sensato messo in questi termini? A me francamente no.
Potresti a limite lamentarti dell'aumebto dei prezzi da wii a wii u, console che avevano i medesimi obbiettivi.
 
Tears of the Kingdom will be the first first party to go on a 32GB cartridge on Switch
 


Stavo pensando che il Direct abbia rappresentato praticamente l'80% delle serie principali Nintendo

Zelda, Metroid, Pikmin, Splatoon, Xenoblade, Kirby, Fire Emblem, Mario Kart

Mancavano praticamente solo Mario, Animal Crossing e Smash Bros

A chi non è piaciuto è chiaro che abbia un problema con Nintendo
 
Stavo pensando che il Direct abbia rappresentato praticamente l'80% delle serie principali Nintendo

Zelda, Metroid, Pikmin, Splatoon, Xenoblade, Kirby, Fire Emblem, Mario Kart

Mancavano praticamente solo Mario, Animal Crossing e Smash Bros

A chi non è piaciuto è chiaro che abbia un problema con Nintendo

I nintendari mi fanno morire :asd: grazie di esistere
 
Stavo pensando che il Direct abbia rappresentato praticamente l'80% delle serie principali Nintendo

Zelda, Metroid, Pikmin, Splatoon, Xenoblade, Kirby, Fire Emblem, Mario Kart

Mancavano praticamente solo Mario, Animal Crossing e Smash Bros

A chi non è piaciuto è chiaro che abbia un problema con Nintendo
di cui 3/4 remastered o dlc.
 
I nintendari mi fanno morire :asd: grazie di esistere

Credimi gli antinintendo sono decisamente più spassosi

di cui 3/4 remastered o dlc.

Sì ma resta la rappresentanza nel Direct di tutte quelle in un modo o nell'altro, non ho insinuato che abbiano annunciato nuovi giochi per tutte o cose del genere
 
Che poi "dlc" di roba uscita l'altro ieri eh, mica vecchia come a supporre che non sia uscito il mondo di recente. Il succo è che stanno accontentando tutti e la line up interna di Switch è qualcosa di clamoroso

Detto questo mi devo inginocchiare sui ceci per aver scordato DK, ecco quello manca in effetti
 
Che poi "dlc" di roba uscita l'altro ieri eh, mica vecchia come a supporre che non sia uscito il mondo di recente. Il succo è che stanno accontentando tutti e la line up interna di Switch è qualcosa di clamoroso

Detto questo mi devo inginocchiare sui ceci per aver scordato DK, ecco quello manca in effetti
Fa niente, lo scorda anche Nintendo stessa purtroppo :sadfrog:

Dk è il nuovo fzero :cry2:
Post automatically merged:

Credimi gli antinintendo sono decisamente più spassosi



Sì ma resta la rappresentanza nel Direct di tutte quelle in un modo o nell'altro, non ho insinuato che abbiano annunciato nuovi giochi per tutte o cose del genere

Touche, lo accetto.
Anche se non mi considero antinintendo, anche se riesce a fare di tutto per farmela odiare :asd:
 
Stavo pensando che il Direct abbia rappresentato praticamente l'80% delle serie principali Nintendo

Zelda, Metroid, Pikmin, Splatoon, Xenoblade, Kirby, Fire Emblem, Mario Kart

Mancavano praticamente solo Mario, Animal Crossing e Smash Bros

A chi non è piaciuto è chiaro che abbia un problema con Nintendo
Ci stavo pensando anch'io dopo aver letto le critiche nel post. Intendiamoci, le critiche costruttive ci stanno tutte e, anzi, è pure interessante discuterne.

Detto questo, per chi si lamenta di un Direct del genere come non si fosse visto uno sprazzo ci sono due opzioni: o fa parte della schiera degli eterni insoddisfatti, categoria ormai super-rappresentata tra gli appassionati del nostro medium, oppure ha sbagliato console :asd:
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top