Console War Nintendo Switch vs ALL

Pubblicità
Giusto ma proprio in quel trailer vediamo per bene la sequenza di ascensione del castello, che segue direttamente quanto visto nel teaser del 2019 e verosimilmente culmina con quella ultima immagine.
Parliamo comunque dell'evento precedente alla manifestazione delle isole secondo me.
Questo si collega a quello che dicevo, che stiamo assistendo agli stessi primi momenti di gioco da 4 anni, tutti spezzettati nei vari trailer :asd:

Anche l'ultimo trailer mostra un pezzetto di quella che sembra essere la sequenza successiva all'ascensione del castello. E cioè il nemico che chiama a rapporto i mostri e scatena la tempesta lunare. Anche lì, niente isole in cielo visibili ancora.
Son sempre le premesse

Ci sono altre immagini, pure di gameplay e recenti, in cui in cielo non ci sta niente o ci stanno molte meno isole rispetto ad altri shots

TLOZ_TearsOfTheKingdom.jpg

Guarda, te la farò molto facile :asd:

Zelda-tears-of-the-kingdom-vehicles-4.jpg

2135e836dff5b9adf3762880f29c9dde.jpg
 
Ci sono altre immagini, pure di gameplay e recenti, in cui in cielo non ci sta niente o ci stanno molte meno isole rispetto ad altri shots

TLOZ_TearsOfTheKingdom.jpg

Guarda, te la farò molto facile :asd:

e questo è vero. In tanti spezzoni del trailer non si vede una ceppa in cielo, ma io ho sempre pensato che, trovandosi le isole su altezze differenti, magari non le vediamo tutte tutte dalla mappa.
Ma il secondo confronto è in effetti una conferma che almeno qualcosa spunterà in corso d'opera. Altra cosa interessante è vedere che alcune di queste isole hanno una struttura conica, il che farebbe pensare a delle zolle di terreno staccate dall'overworld e salite in cielo.
E questo creerebbe i famosi accessi al sottosuolo.

Magari davvero se la sono risolta così la mancata progressione (che aiuta anche narrativamente). L'overworld lo puoi esplorare tutto come vuoi sempre, ma le isole le sblocchi portando avanti la storia. :hmm:

Certo che se il punto è ricostruire il mondo, ste isole le dovresti riportare giù, non mandarle su :asd:
 
O magari si muovono :coosaa:

Questo lo escludo per la questione delle coordinate in metri segnate in tempo reale sulla mappa (ci saranno sicuramente quest con indizi su tesori o cose nascoste in base alle coordinate e roba simile)

La domanda più che altro è quanto in alto si potrà andare e quanto in alto si estenderà il mondo e la risposta potrebbe essere sconvolgente se si analizza qualche immagine e si pensa che il gameplay si svolgeva su una delle isole più vicine e segnava quasi 1500 metri di altezza
 
Nintendo riparerà i joy-con con drifting anche oltre i due anni dall'acquisto (quindi al di fuori fuori garanzia legale) in Europa.

 
A me li avevano già riparati un paio d'anni fa a garanzia scaduta. Considerando il problema conclamato e diffuso magari non facevano troppe storie. Al contrario di ms che a 12 mesi fa scadere la garanzia dei pad (fragilissimi) di series. Meta' dei tasti andati ( proprio spaccati dentro, alla fine l'ho dovuto riparare per i cavoli miei), drifting folle sugli analogici, tutto dopo manco un anno e zero disponibilità alla riparazione.
 
A me li avevano già riparati un paio d'anni fa a garanzia scaduta. Considerando il problema conclamato e diffuso magari non facevano troppe storie. Al contrario di ms che a 12 mesi fa scadere la garanzia dei pad (fragilissimi) di series. Meta' dei tasti andati ( proprio spaccati dentro, alla fine l'ho dovuto riparare per i cavoli miei), drifting folle sugli analogici, tutto dopo manco un anno e zero disponibilità alla riparazione.
Semplicemente perché su xbox non è un problema così esteso come su switch. Ovvio che non ti abbiano riparato il pad fuori garanzia
 
Semplicemente perché su xbox non è un problema così esteso come su switch. Ovvio che non ti abbiano riparato il pad fuori garanzia
Si pero' fanno schifo lo stesso i oad xbox.
Ho preso due elite series 1 e dopo un anno e mezzo le gomme si staccavano e davano un feling strano.
Ho oreso l'elite 2 e dopo 1 anno e mezzo anche qui le gomme si staccano( per fortuna sono separate e con un po' di attack ho risolto il problema) rb a volte si incanta.
Parliamo di pad elite in teoria :fantozzi:
 
Semplicemente perché su xbox non è un problema così esteso come su switch. Ovvio che non ti abbiano riparato il pad fuori garanzia
Non so quanto sia esteso. Tutti quelli che conosco con una series hanno o stanno avendo pad difettosi e fragili. Mi sembra una coincidenza un pò strana. Mai successa una roba del genere coi pad ps.
 
Si pero' fanno schifo lo stesso i oad xbox.
Ho preso due elite series 1 e dopo un anno e mezzo le gomme si staccavano e davano un feling strano.
Ho oreso l'elite 2 e dopo 1 anno e mezzo anche qui le gomme si staccano( per fortuna sono separate e con un po' di attack ho risolto il problema) rb a volte si incanta.
Parliamo di pad elite in teoria :fantozzi:
A leggere in rete gli elite sono proprio pessimi come "qualità" :unsisi:

Su twitter leggo di gente che ne ha presi anche 3 :azz:
 
Si pero' fanno schifo lo stesso i oad xbox.
Ho preso due elite series 1 e dopo un anno e mezzo le gomme si staccavano e davano un feling strano.
Ho oreso l'elite 2 e dopo 1 anno e mezzo anche qui le gomme si staccano( per fortuna sono separate e con un po' di attack ho risolto il problema) rb a volte si incanta.
Parliamo di pad elite in teoria :fantozzi:
Sicuramente migliorabili ma affinché si applichi un programma di riparazione fuori garanzia c'è bisogno che il problema assuma proporzioni simili ai joycon o al rrod di x360
Post automatically merged:

Non so quanto sia esteso. Tutti quelli che conosco con una series hanno o stanno avendo pad difettosi e fragili. Mi sembra una coincidenza un pò strana. Mai successa una roba del genere coi pad ps.
Bah
Ho svariati pad xbox one/Series e nessuno mi ha dato problemi.
Non ho avuto problemi nemmeno con Switch però.
In compenso, ho avuto il problema delle memorie Wiiu :bruniii:
 
A leggere in rete gli elite sono proprio pessimi come "qualità" :unsisi:

Su twitter leggo di gente che ne ha presi anche 3 :azz:
Per il resto il pad buono e', ma i materiali della scocca sono tutt'altro che premium
Post automatically merged:

Sicuramente migliorabili ma affinché si applichi un programma di riparazione fuori garanzia c'è bisogno che il problema assuma proporzioni simili ai joycon o al rrod di x360
Post automatically merged:


Bah
Ho svariati pad xbox one/Series e nessuno mi ha dato problemi.
Non ho avuto problemi nemmeno con Switch però.
In compenso, ho avuto il problema delle memorie Wiiu :bruniii:
Io credo che il fatto delle gomme che si staccano sia diffuso, basta andare nei vari forum.
In parte anche ms lo ha implicitamente ammesso rendendo le gomme dell'elite 2 separate
 
Ultima modifica:
Per il resto il pad buono e', ma i materiali della scocca sono tutt'altro che premium
Post automatically merged:


Io credo che il fatto delle gpmme che si staccano sia diffuso, vasti andare nei vari forum.
In parte anche ms lo ha implicitamente ammesso rendendo le gomme dell'elite 2 separate
Nel pad normale sono proprio i tasti (soprattutto i bumper dorsali) ad essere fragili, oltre al rischio drifitng degli analogici (due pad entrambi con drift, idem altri due miei conoscenti). Anche i tasti normali si "incassano" spesso :sisi:
 
Switch 2 presumibilmente sarà retrocompatibile, però dovranno comunque introdurre una cosa nuova per non renderla troppo uguale no?

Secondo voi proveranno di nuovo con la realtà virtuale? Una roba tipo Labo Vr ma più evoluta e supportata in molti più giochi insomma. Virtual Boy fa parte di un passato remoto, questa volta i tempi sono più maturi.
 
Switch 2 presumibilmente sarà retrocompatibile, però dovranno comunque introdurre una cosa nuova per non renderla troppo uguale no?

Secondo voi proveranno di nuovo con la realtà virtuale? Una roba tipo Labo Vr ma più evoluta e supportata in molti più giochi insomma. Virtual Boy fa parte di un passato remoto, questa volta i tempi sono più maturi.
sony da 5 generazioni fa così
Porta la sua console senza fronzoli sul mercato aumentando la grafica e avendo delle piccole aggiunte sul gameplay.
L'idea che una nuova gen deve per forza stravolgere quella vecchia è un'idea malsana delle altre
 
Switch 2 presumibilmente sarà retrocompatibile, però dovranno comunque introdurre una cosa nuova per non renderla troppo uguale no?

Secondo voi proveranno di nuovo con la realtà virtuale? Una roba tipo Labo Vr ma più evoluta e supportata in molti più giochi insomma. Virtual Boy fa parte di un passato remoto, questa volta i tempi sono più maturi.
Guarda switch introduce il rumble hd, ma questa feature se le inculata la stessa nintendo in manciata di titoli e pure disattivabile :asd:
No nintendo non obbliga più nessuno a sviluppare pensando ad una tecnologia particolare, basta vedere il 3d addirittura tolto dal 3ds e inserimento del secondo analogico sul 3ds per accontentare le 3Party, nonostante la console non era stata pensata proprio per avere un secondo analogico (sbagliando di grosso).
 
A meno di trovate folli in sede Nintendo una switch 2 dovrebbe essere quanto di più banale e scontato possa esistere: retrocompatibile per garantire continuità con il software, rivisti i joycon ed ergonomia generale, migliorie allo schermo, migliorie batteria e un boost di potenza per garantire chissà il 720p in portatile e il 1080 dock come standard. Niente nomi del cazzo come new, u etc.. ma un banalissimo 2 e via :asd: 399€ e volemose bene:eucube:
 
A meno di trovate folli in sede Nintendo una switch 2 dovrebbe essere quanto di più banale e scontato possa esistere: retrocompatibile per garantire continuità con il software, rivisti i joycon ed ergonomia generale, migliorie allo schermo, migliorie batteria e un boost di potenza per garantire chissà il 720p in portatile e il 1080 dock come standard. Niente nomi del cazzo come new, u etc.. ma un banalissimo 2 e via :asd: 399€ e volemose bene:eucube:
720p fissi sarebbero il minimo sindacale in portatile su switch 2, ma 1080p su tv deve fare di più non dico 4k nativi, ma 1080 e il minimo sindacle su tv per i progetti più pesanti.
 
720p fissi sarebbero il minimo sindacale in portatile su switch 2, ma 1080p su tv deve fare di più non dico 4k nativi, ma 1080 e il minimo sindacle su tv per i progetti più pesanti.
Anche per me in portatile si fermeranno a 720p, sia per contenre i costi di produzione ed i consumi energetici, sia per poter spingere di più sugli altri aspetti tecnici senza sacrificare il frame rate.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top