Console War Nintendo Switch vs ALL

Pubblicità
Eh ci perdono la faccia a tenere sempre il fullprice in realtà. Vendono giochi in un'industria dove dopo un anno quasi ogni titolo si trova negli sconti periodici a metà del prezzo di listino, mica lingotti d'oro o NFT da acquistare come bene rifugio

Vediamo octopath 2, che già costa come octopath 1 e probabilmente presto scenderà più sotto.

perchè mai ci perdono la faccia ???? il mercato fin'ora gli ha sempre dato ragione.
Se le loro ip continuano a vendere a prezzo pieno anche a 6 anni dal rilascio, perchè deprezzarle ? 3 o 4 volte all'anno fanno lo sconticino tanto per incentovare la versione digitale .

Non credere che sony e microsoft se ne avessero l'occasione non farebbero altrettanto, ma sanno che chi acquista le loro console non lo fa solo per le loro IP.
 
perchè mai ci perdono la faccia ???? il mercato fin'ora gli ha sempre dato ragione.
Se le loro ip continuano a vendere a prezzo pieno anche a 6 anni dal rilascio, perchè deprezzarle ? 3 o 4 volte all'anno fanno lo sconticino tanto per incentovare la versione digitale .

Non credere che sony e microsoft se ne avessero l'occasione non farebbero altrettanto, ma sanno che chi acquista le loro console non lo fa solo per le loro IP.
Non hanno bisogno delle cheerleader che li incoraggiano quando si "sporcano" la faccia a mettere Bayo 3 a soli 50 euro. In fondo hanno ancora Bayo 2 a 50 Euro da 5 anni, a 9 anni dalla release originale, mentre tipo DMC5SE uscito nel 2019 un anno e mezzo dopo aveva la versione nextgen a 40 euro incluso Vergil, costumi e modalità ad hoc. Ora a 30 euro scatolato, e 20 digitale, e scenderà presto a 10 come la versione ps4
 
Non hanno bisogno delle cheerleader che li incoraggiano quando si "sporcano" la faccia a mettere Bayo 3 a soli 50 euro. In fondo hanno ancora Bayo 2 a 50 Euro da 5 anni, a 9 anni dalla release originale, mentre tipo DMC5SE uscito nel 2019 un anno e mezzo dopo aveva la versione nextgen a 40 euro incluso Vergil, costumi e modalità ad hoc. Ora a 30 euro scatolato, e 20 digitale, e scenderà presto a 10 come la versione ps4
Ci sono giochi che non vendono più a prezzo quasi pieno, la scusa del vendono non vale più. Devo solo migliorare
 
Ci sono giochi che non vendono più a prezzo quasi pieno, la scusa del vendono non vale più. Devo solo migliorare
La cosa triste é che alcuni giochi stanno a prezzo pieno perché, malgrado con un prezzo dimezzato potrebbero triplicare le vendite o comunque espandere la propria influenza, la scelta aziendale é che l'utente deve abituarsi a pagare fullprice i giochi col bollino N perché esigono dai grossi cavalli da battaglia introiti da D1 tutti gli anni, senza magari spesso fare uno straccio di supporto post-release. Ma datemi sta linea di switch select a 20 euro, cazzarola
 
Non hanno bisogno delle cheerleader che li incoraggiano quando si "sporcano" la faccia a mettere Bayo 3 a soli 50 euro. In fondo hanno ancora Bayo 2 a 50 Euro da 5 anni, a 9 anni dalla release originale, mentre tipo DMC5SE uscito nel 2019 un anno e mezzo dopo aveva la versione nextgen a 40 euro incluso Vergil, costumi e modalità ad hoc. Ora a 30 euro scatolato, e 20 digitale, e scenderà presto a 10 come la versione ps4

Nintendo e simile all'apple a la sua politica dei prezzi, e quella di non svalutare qualsiasi proprieta intelletuale targata Nintendo.
E proprio non capisco dove si sporcano la faccia con Bayonetta 3 a 50 euro, quando si è appena visto uscire Bayonetta origin a 60 euro prezzo pieno, un titolo che non si considera indie solo perchè non è sviluppato da un studio indipendente :ohyess:
 
Comunque vorrei ricordare che 6 anni fa uscì questa roba qui, e che si, effettivamente HA CAMBIATO TUTTO.

Il concetto di gaming è diventato ibrido e portatile, e non un gaming piccolo o di serie b, ma il gaming tutto a 360 gradi.
Oggi il concetto di iniziare una cosa sul monitor/tv e proseguirla in portatile senza soluzione di continuità è una cosa data per scontata (per chi investe su un hw ibrido) e 6 anni fa non lo era affatto.

Il fatto che oggi si parli di gaming docked e non docked, il fatto che esista Steam Deck e che ci sia un nascente e fiorente mercato hanheld lo si deve a Nintendo; che ha reso possibile quello che prima pareva impossibile.

E sono felice, perché questa mossa non solo ha permesso a N di ritornare (di nuovo) grande, ma anche di spazzare via quello schifoso e stantio concetto di gioco in mobilità che stava dominando da un decennio (il fottuto mondo mobile).
Certo, il mondo mobile ancora oggi è enorme e ha la sua fetta enorme di ricavi ed è più centrale di quanto si pensi, ma il fatto che Nintendo abbia creato l'ibrida definitiva e che altri le vadano dietro (vedi Steam: la principale piattaforma PC) la dice lunga su quanto il gaming "serio" e "di qualità" abbia avuto modo di dire la propria in un segmento che sembrava destinato alle microtransazioni; segmento che invece è stato proiettato dentro il gioco tradizionale dove non sono i giochi e inseguire l'hw ma è l'hw a inseguire i videogiochi classici.

Tra le imbarazzanti difficoltà di un brand morente come Xbox e le uscite da urlo (crossmediali tra l'altro) di una Sony sempre più potente e sicura di se, spesso dimentichiamo il contribuito di una Nintendo che di fatto in una generazione ha cambiato per sempre il nostro concetto del "giocare ai videogiochi".

 
Tentare qualcosa senza i vincoli di Nintendo e su macchine più performanti probabilmente può essere un modo per vedere se non sono completamente incapaci
 
Tentare qualcosa senza i vincoli di Nintendo e su macchine più performanti probabilmente può essere un modo per vedere se non sono completamente incapaci
Questi appena hanno scoperto il 3D sono andati nel panico. :asd: L'hardware performante conta 0 se non sei capace.
 
Tentare qualcosa senza i vincoli di Nintendo e su macchine più performanti probabilmente può essere un modo per vedere se non sono completamente incapaci
Il loro ultimo progetto big (per loro) indipendente fu Little Town Hero, non ho letto nessuno che lo ha finito da quanto era progettato male :shrek:

I progetti indie di Game Freak è meglio che si concentrano in esperienze appunto piccole, tipo Harmo Knight che era un titolo eshop davvero caruccio e ho sentito diversi apprezzare parecchio Pocket Card Jokey... pure Tembo non sembrava maluccio tutto sommato.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top