Console War Nintendo Switch vs ALL

Pubblicità
La differenza è che Sony ha appena fatto una conferenza che copre già tutti i suoi giochi da qui a fine anno, difficilmente annuncerà dei suoi giochi a random sui social e toccherà attendere almeno settembre per i prossimi annunci che sarà roba 2024.

Nintendo (e Xbox) al contrario devono ancora fare annunci/conferenze e sebbene per Xbox sappiamo che i suoi studi principali stanno un po' arrancando negli sviluppi, con Nintendo questi problemi non sembrano esserci, abbiamo diversi studi che possono tranquillamente rilasciare giochi quest'anno non ancora annunciati e sappiamo che alcune volte Nintendo si tiene in frigorifero dei giochi per mesi (anche anni :asd:)
Si ma fino a post conferenza non sappiamo nulla. Quindi ad ora è ignota la situazione. Abbiamo shadowdropp di Nintendo, vedi xeno. Abbiamo annunci big nei direct ma ad ora post luglio non sappiamo nulla e non è sbagliata come cosa è la realtà. Manca il direct? Si. Manca l'evento Xbox ? Si. Ma fino a loro la situazione è ignota.
 
Si ma fino a post conferenza non sappiamo nulla. Quindi ad ora è ignota la situazione. Abbiamo shadowdropp di Nintendo, vedi xeno. Abbiamo annunci big nei direct ma ad ora post luglio non sappiamo nulla e non è sbagliata come cosa è la realtà. Manca il direct? Si. Manca l'evento Xbox ? Si. Ma fino a loro la situazione è ignota.
Però appunto, Sony ha già definito cosa andremo a giocare nel 2023. Mi sembra prematuro dire che le altre sono in uno stato disastroso quando devono ancora presentare.

Come dire che i fan Nintendo non se la passano bene, boh... hanno un gioco che potrebbe durare tranquillamente mesi e hanno intasato talmente tanto i primo mesi che ci sono utenti (tra cui anche io) che abbiamo dovuto mettere in pausa alcuni titoli o addirittura iniziarli :asd:

Ok, dopo agosto non si sa cosa ci sarà, ma di tempo per riempire il periodo autunnale c'è eccome. Considerando che ci sono anche diversi DLC "storia" piuttosto ciccioni in arrivo che possono tranquillamente riempire qualche buco tra un gioco e l'altro.
 
Però appunto, Sony ha già definito cosa andremo a giocare nel 2023. Mi sembra prematuro dire che le altre sono in uno stato disastroso quando devono ancora presentare.

Come dire che i fan Nintendo non se la passano bene, boh... hanno un gioco che potrebbe durare tranquillamente mesi e hanno intasato talmente tanto i primo mesi che ci sono utenti (tra cui anche io) che abbiamo dovuto mettere in pausa alcuni titoli o addirittura iniziarli :asd:

Ok, dopo agosto non si sa cosa ci sarà, ma di tempo per riempire il periodo autunnale c'è eccome. Considerando che ci sono anche diversi DLC "storia" piuttosto ciccioni in arrivo che possono tranquillamente riempire qualche buco tra un gioco e l'altro.
Ok ma allora anche Sony non è messa male Polmo. Perché hai spiderman2, hai FF xvi, hai baldurs gate, hai sf vi, hai Diablo 4, hai Alan Wake 2, hai Armored Core, hai il dlc di cyberpunk. cioè non è messa male neanche Sony ma perché ha i TP. Cioè l'essere scoperti è una cavolata ma se io da fan di Metroid dopo 4 anni mi aspetto prime 4 se alla conferenza ipoteticamente non sarà presente ci rimango male. E ripeto ok devono fare le conferenze ma non ho detto post conferenza situazione è ignota. Ho detto che ad ora la situazione è ignota
 
Cioè l'effetto di aver fatto una conferenza brutta brutta brutta è che un titolo come Spiderman 2 ora viene schifato ed è esattamente ciò che ci si aspettava da un seguito di Spiderman :asd:
 
Ok ma allora anche Sony non è messa male Polmo. Perché hai spiderman2, hai FF xvi, hai baldurs gate, hai sf vi, hai Diablo 4, hai Alan Wake 2, hai Armored Core, hai il dlc di cyberpunk. cioè non è messa male neanche Sony ma perché ha i TP. Cioè l'essere scoperti è una cavolata ma se io da fan di Metroid dopo 4 anni mi aspetto prime 4 se alla conferenza ipoteticamente non sarà presente ci rimango male. E ripeto ok devono fare le conferenze ma non ho detto post conferenza situazione è ignota. Ho detto che ad ora la situazione è ignota
Ma in tutte le console trovi qualche cosa da giocare, tutti i giochi citati per dire, FF escluso, escono pure su Xbox.

Il discorso verteva principalmente sull'output Sony che non annuncia un gioco nuovo che non sia GaaS dal 2020, ti pare una bella situazione?
Ci trasciniamo gli stessi giochi first party dal reveal di PS5.
E per uno SHOWCASE (neanche SoP) non presentare nulla è grave, perchè dai anche l'idea di team che stanno "faticando" nello sviluppo I cui giochi forse usciranno nella seconda metà del 2024 come minimo, visto come Sony gestisce generalmente il marketing.
 
Ma in tutte le console trovi qualche cosa da giocare, tutti i giochi citati per dire, FF escluso, escono pure su Xbox.

Il discorso verteva principalmente sull'output Sony che non annuncia un gioco nuovo che non sia GaaS dal 2020, ti pare una bella situazione?
Ci trasciniamo gli stessi giochi first party dal reveal di PS5.
E per uno SHOWCASE (neanche SoP) non presentare nulla è grave, perchè dai anche l'idea di team che stanno "faticando" nello sviluppo I cui giochi forse usciranno nella seconda metà del 2024 come minimo, visto come Sony gestisce generalmente il marketing.
Ma quando mai è una bella situazione. Non gioco gacha, non gioco giochi online che non siano picchiaduro,MH o dall'anno scorso splatoon3 quindi figurati! Lato First ms e Sony ad ora sono imbarazzanti. Nintendo no ma è ignoto cosa avremo nel prossimo periodo. Non mi sembra di aver detto qualcosa di sbagliato Polmo. Perché sennò si torna sul discorso fatto con Jack pagine addietro di settimana scorsa. Sono una delle persone che pensa che con switch si può campare una gen intera. Perdi tanto? Si! Ma puoi campare idem con la concorrenza ma l'ignoto c'è. Si mancano le conferenze ma ad oggi, 25 maggio è ignoto.
 
Ma in tutte le console trovi qualche cosa da giocare, tutti i giochi citati per dire, FF escluso, escono pure su Xbox.

Il discorso verteva principalmente sull'output Sony che non annuncia un gioco nuovo che non sia GaaS dal 2020, ti pare una bella situazione?
Ci trasciniamo gli stessi giochi first party dal reveal di PS5.
E per uno SHOWCASE (neanche SoP) non presentare nulla è grave, perchè dai anche l'idea di team che stanno "faticando" nello sviluppo I cui giochi forse usciranno nella seconda metà del 2024 come minimo, visto come Sony gestisce generalmente il marketing.

Secondo me invece il problema è proprio quello che hanno presentato lato first che delinea un futuro in netta contrapposizione con il passato.
Ma le avvisaglie erano già presenti da tempo


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 
Cioè l'effetto di aver fatto una conferenza brutta brutta brutta è che un titolo come Spiderman 2 ora viene schifato ed è esattamente ciò che ci si aspettava da un seguito di Spiderman :asd:
Ma anche questo è un DLC del primo?
 
Nintendo può tranquillamente permettersi di non presentare più niente di rilevante per il 23: ha appena rilasciato il goat (che spingera' come nuovo dopo gli awards per natale), il film di Mario che ha fatto da trazione per il brand e la console è cmq al crepuscolo e con un catalogo di first numericamente e qualitativamente da far girare la testa. Le bombe possono (e dovrebbero, imho) tenersele per il lancio della nuova console.

Ben diversa la situa di sony: questo doveva essere uno showcase che tracciava l'offerta del cuore della gen. E l'ha fatto eh, ma in una direzione che a un core gamer non può che far rabbrividire. A prescindere dalle vendite (ormai la corsa secondo me è irrecuperabile) basta pochissimo a MS per riaccendere i cuori dei core (ma sbaglieranno lo stesso).
 
Ragazzi non scherziamo, ieri guardavo con interesse lo showcase perché voglio prendermi sta benedetta ps5. Non mi hanno dato UN motivo per comprarla se considero i First party. Pure spiderman babba bia, sto giocando totk ed a vedere sto filmato interattivo dove ogni tre secondi ti spuntano i qte... Se quello è il pezzo forte della lineup stiamo a posto. Menomale che gli insomniac erano "a briglia sciolta" adesso, alla faccia.

Che poi la merda vera è che i First party c'erano, ma semplicemente facevano schifo. Io non sono uno che odia i gaas o il gioco online, anzi, ma se ti presenti con quella cacata degli Haven, l'ennesimo gaas Bungie con i colori da bimbominkia, lo schiuma party giapponese ed un teaser che pare uno space shooter ed invece è un extraction FPS(ma che cazzo è?). Tutto farcito da "NOT ACTUAL GAMEPLAY". Santo dio, fateli pure i gaas, ma quantomeno fateli e presentateli bene

Al solito ci pensano i third a salvare la baracca, ed infatti io sta ps5 me la prendo principalmente per i third. Vedi tu se deve essere più interessante un third cinese mezzo vaporware rispetto alla softeca dei PS studios. Una roba del genere non è concepibile dal leader di mercato
 
Nintendo rispetto le altre è stata ben presente la prima metà dell'anno e fino all'uscita di pikmin c'è tempo, veramente possono prendersela con comodo per annunciare la roba.
Anche se annunciano due/tre progetti con il prossimo direct, con i DLC in uscita e la roba Pokémon che avrà un direct tutto suo, non riesco proprio a preoccuparmi.
 
Mi pare oggettivo che lo show di ieri (peraltro non un semplice State of Play ma uno Showcase, di cui ne fanno se va bene uno all'anno), è stato un pò deludente, visto che lato first party a parte Spider Man 2, sono stati presentati solo GAAS, che peraltro, oltre ad essere tutto fuorchè memorabili, non usciranno nemmeno a breve.

Insomma se i giochi migliori visti sono stati quasi tutti di terze parti (FF, AC Mirage, Alan Wake 2, DD2, e anche un paio di indie tipo Sword of the Sea e The Plunky Squire), ci sta un pò di amarezza diffusa.

Attenzione non vuol dire che non usciranno bei giochi su Ps5, però si prospetta almeno nel prossimo anno una riduzione dell'offerta first party, con una deriva sui GAAS decisamente troppo marcata.

Anche il VR2, che personalmente non mi interessa, ma su cui alcuni hanno investito una discreta somma, deve avere un supporto migliore di 3-4 shooter abbastanza anonimi.

Ora vediamo come risponderà Microsoft che recentemente ha fatto pure degli show gradevoli, ma devono assolutamente annunciare date di giochi first (non bastano Starfield e Forza). Per la qualità sono abbastanza fiducioso, perché a parte il grosso scivolone con Redfall, negli ultimi la qualità è stata direi buona. Anche progetti meno grossi come Pentiment o il relativamente recente Hi-Fi Rush mi sono piaciuti molto.

Infine per arrivare a Nintendo l'unica critica che posso muovere è che al momento, dopo una prima parte dell'anno esagerata, hanno lasciato il deserto post Pikmin 4. Spero che sia indice che entro la fine di giugno ci sia un qualche evento per annunciare i giochi della seconda metà dell'anno, altrimenti sarebbe una gestione abbastanza incomprensibile.

E poi c'è da capire come gestiranno, anche a livello di reveal, il lancio della nuova console, perchè Switch, che adoro e reputo una console straordinaria, è entrata nel settimo anno di vita e mi pare che i tempi per un cambio siano ormai prossimi.
 
Ragazzi non scherziamo, ieri guardavo con interesse lo showcase perché voglio prendermi sta benedetta ps5. Non mi hanno dato UN motivo per comprarla se considero i First party. Pure spiderman babba bia, sto giocando totk ed a vedere sto filmato interattivo dove ogni tre secondi ti spuntano i qte... Se quello è il pezzo forte della lineup stiamo a posto. Menomale che gli insomniac erano "a briglia sciolta" adesso, alla faccia.

Che poi la merda vera è che i First party c'erano, ma semplicemente facevano schifo. Io non sono uno che odia i gaas o il gioco online, anzi, ma se ti presenti con quella cacata degli Haven, l'ennesimo gaas Bungie con i colori da bimbominkia, lo schiuma party giapponese ed un teaser che pare uno space shooter ed invece è un extraction FPS(ma che cazzo è?). Tutto farcito da "NOT ACTUAL GAMEPLAY". Santo dio, fateli pure i gaas, ma quantomeno fateli e presentateli bene

Al solito ci pensano i third a salvare la baracca, ed infatti io sta ps5 me la prendo principalmente per i third. Vedi tu se deve essere più interessante un third cinese mezzo vaporware rispetto alla softeca dei PS studios. Una roba del genere non è concepibile dal leader di mercato
Uguale, anche io ero pronto coi soldini convinto che ieri mi avrebbero spronato all'acquisto. L'unica differenza è che ho una serie s e downgrade permettendo quasi tutto posso giocarmelo lì (esclusi gli ff ma pace).
Nintendo rispetto le altre è stata ben presente la prima metà dell'anno e fino all'uscita di pikmin c'è tempo, veramente possono prendersela con comodo per annunciare la roba.
Anche se annunciano due/tre progetti con il prossimo direct, con i DLC in uscita e la roba Pokémon che avrà un direct tutto suo, non riesco proprio a preoccuparmi.
Con tokt possono tranquillamente chiudere l'anno qui. Non lo faranno eh, ma basta e avanza.
 
sono anch'io tra quelli coi soldi già pronti. spero di non sbagliare... dopo Zelda viene il momento

la scelta ha la solita motivazione: i giochi third arrivano tutti o quasi, qualche esclusiva giapponese non comprata ma ''sua sponte '' , e la miglior offerta first per i miei gusti dietro quella di Nintendo.

probabilmente però mai a questo punto della generazione c'erano stati così pochi motivi concreti, leggasi giochi per cui mi serve specificamente una PS, a dar forza alla mia scelta.

e ok che non sono più i tempi delle esclusive, i tempi di sviluppo dei giochi grossi si dilatano di anno in anno, le uscite anche su PC mi toccano il giusto, ecc ecc... ma anche applicando ogni possibile scusante o motivazione per cui devo temperare le mie aspettative rispetto a un passato più o meno lontano, devo dire che una certa perplessità di fondo la ho
 
anche piu portatile :ohyess:
La sua funzione principale non è quella. :asd:
E comunque mi ricorda i discorsi su portabilità ed autonomia di PSP. Il tempo, come sempre, è stato galantuomo.

sono anch'io tra quelli coi soldi già pronti. spero di non sbagliare... dopo Zelda viene il momento

la scelta ha la solita motivazione: i giochi third arrivano tutti o quasi, qualche esclusiva giapponese non comprata ma ''sua sponte '' , e la miglior offerta first per i miei gusti dietro quella di Nintendo.

probabilmente però mai a questo punto della generazione c'erano stati così pochi motivi concreti, leggasi giochi per cui mi serve specificamente una PS, a dar forza alla mia scelta.

e ok che non sono più i tempi delle esclusive, i tempi di sviluppo dei giochi grossi si dilatano di anno in anno, le uscite anche su PC mi toccano il giusto, ecc ecc... ma anche applicando ogni possibile scusante o motivazione per cui devo temperare le mie aspettative rispetto a un passato più o meno lontano, devo dire che una certa perplessità di fondo la ho
Anch'io, sto pensando di far riparare la PS4 e rimandare ancòra l'acquisto di PS5. Il solo FF XVI è troppo poco per convincermi.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top