Console War Nintendo Switch vs ALL

Pubblicità
Dici ?
Bho, a me sembra un po’ pochino, sarebbe alla stregua di una Steam Deck, e SD sta già arrancando sui titoli AAA.
C'è una differenza però. Per Switch 2 i giochi verranno creati appositamente, per Steam Deck no, lì ci giochi quello che c'è già e che deve girare su tante configurazioni diverse.
 
C'è una differenza però. Per Switch 2 i giochi verranno creati appositamente, per Steam Deck no, lì ci giochi quello che c'è già e che deve girare su tante configurazioni diverse.
Vero, più che altro il mio era un discorso legato ai multi tripla AAA, sulle produzioni interne non ci sono dubbi, poi come ha ben detto Polmo DLSS e una dock potenziata potrebbero aiutare
 
Vero, più che altro il mio era un discorso legato ai multi tripla AAA, sulle produzioni interne non ci sono dubbi, poi come ha ben detto Polmo DLSS e una dock potenziata potrebbero aiutare
Ma volendo, se su Switch riescono a fare girare The Witcher 3, che sta una generazione avanti a Switch se vogliamo considerare che sia potenza poco più che PS3, questo grazie oltre che al lavoro di ottimizzazione per via del suo poter usare le ultime tecnologie e librerie grafiche, che abbiamo capito sia fondamentale, non mi aspetterei problemi per una Switch 2 con cui mi aspetto farebbero un discorso simile, pur con i suoi limiti ovvio, magari se c'è il bisogno scendendo di risoluzione o quello che sia, contando che di sicuro non mi aspetto tutti i giochi PS5 grossi su Switch, come non stanno tutti quelli PS4 su Switch 1, e sarebbe ancora più facile più se Ninty stupisse con DLSS o altre cose simili.
 
Ultima modifica:
Dici ?
Bho, a me sembra un po’ pochino, sarebbe alla stregua di una Steam Deck, e SD sta già arrancando sui titoli AAA.
Considera che Steam Deck è un computer consolizzato in versione portatile "alla Switch". Purtroppo ha la libreria condivisa con i computer che girano con schede grafiche con potenze computazionali 10 volte più alte. La risoluzione ridotta tiene fino a un certo punto, poi crolla. Io sinceramente ci sto giocando solo gli indie, ho fatto l'errore di comprarla per giocare i multipiattaforma che non avevo su Switch, ma appena il titolo è di dopo il 2020 e spreme le controparti console la Steam Deck arranca un botto.

Qua si parla di una console che deve tenere il prezzo di 100 euro più basso della versione low di Steam Deck se vuole uscire sulla fascia di prezzo della Switch (300-350 euro) e con la libreria personalizzata e con prodotti esclusivi.

Avere la potenza di una PS4 su schermo portatile inizia a permettere di fare cose moooolto più ambiziose su prodotti esclusivi
 
Il prezzo di switch per la prossima console ce lo possiamo scordare imho, starà sui 400-450€ secondo me
 
Considerando che Nintendo ti spenna coi prezzi che non calano mai, si direi che il prezzo basso è necessario :asd:

Edit: poi prezzo basso. Già il prezzo di switch è un salasso per quello che offre
Intanto è l'unica a non aver alzato il prezzo della console :yeahmini:

Poi vabbè, non so come ci si possa lamentare dei 200 euro di Lite o 300 della base :asd:
 
Si, giocati zelda o super mario su steam deck, in bocca al lupo :bip:
Oh no, come posso fare senza quei capolavori :rivet:
Post automatically merged:

Intanto è l'unica a non aver alzato il prezzo della console :yeahmini:

Poi vabbè, non so come ci si possa lamentare dei 200 euro di Lite o 300 della base :asd:
Ci mancherebbe altro :sard:

Più di cento euro non li merita switch. Ma ad ognuno il suo :sisi:
 
Oh no, come posso fare senza quei capolavori :rivet:
Post automatically merged:


Ci mancherebbe altro :sard:

Più di cento euro non li merita switch. Ma ad ognuno il suo :sisi:
E lo so in fondo il sequel del goty del 2017 e' robetta non come i capolavori che giochi tu :yeahmini:
 
Ultima modifica:
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top