Console War Nintendo Switch vs ALL

Pubblicità
per me al momento è IL gioco, mi spiace solo non avere troppo tempo per giocarlo come si deve

la libertà che offre è qualcosa che non avevo mai provato in un gioco
Io ho molti giochi che dovrei iniziare, ma niente non riesco a staccarmi :asd:
Praticamente mi successe solo quando ero piccolino con i giochi di Pokèmon.
 
Io ho molti giochi che dovrei iniziare, ma niente non riesco a staccarmi :asd:
Praticamente mi successe solo quando ero piccolino con i giochi di Pokèmon.
Che infanzia infelice
 
Ma anche con l'attuale Pokémon un ragazzino lo alzi da terra, ha il gameplay solido della saga.


Certo non fa camminate con monologhi o preme X per emozionarsi, ma è qualcosa ugualmente
 
A quanto pare TotK è il gioco con il maggior numero di Perfect Score di sempre :morty:
Meritatissimo. Però un po' mi dispiace che manterrà questo record solo fino al 21 luglio.
 
Spero tu ti riferisca alle prime due gen Pokémon, altrimenti non sarebbe un complimento per Zelda. :asd:
Fino alla quarta gen i giochi Pokemon erano sempre arretrati tecnicamente rispetto ai prodotti che uscivano sulle medesime console, ma avevano comunque un gameplay solido e marcato. Anzi, io dico fino alla quinta gen. Il problema grosso è arrivato dalla sesta in poi.
 
Tranquillo che non sei il solo :asd:
Io BOTW l'ho trovato un solidissimo gioco, non avevo mai giocato uno Zelda (i miei amici e zito continuavano a dirmi quanto fosse capolavorica la saga). Mi sono trovato un gioco veramente bello, di grande atmosfera. Ma trama boh, è stata un po' meh e i mondi così vasti a volte non mi vanno troppo a genio. Per quanto riconosca la portata della produzione, a me non ha lasciato molto. Spero di ricredermi con Totk (che ad agosto giocherò) e vorrei recuperare qualche Zelda passato come Ocarina of Time
Se abbiamo gusti "simili" probabilmente apprezzerai il majora, lttp e awekening :sisi:
 
Spero tu ti riferisca alle prime due gen Pokémon, altrimenti non sarebbe un complimento per Zelda. :asd:
Si parlavo di pokèmon blu ed avevo circa 10 anni :asd:

Quel senso di scoperta che è totalmente morto negli ultimi anni, l'ho riscoperto con l'ultimo zelda, neanche BOTW mi fece questo effetto.
Post automatically merged:

Fino alla quarta gen i giochi Pokemon erano sempre arretrati tecnicamente rispetto ai prodotti che uscivano sulle medesime console, ma avevano comunque un gameplay solido e marcato. Anzi, io dico fino alla quinta gen. Il problema grosso è arrivato dalla sesta in poi.
Quindi? :asd:
 
Si parlavo di pokèmon blu ed avevo circa 10 anni :asd:

Quel senso di scoperta che è totalmente morto negli ultimi anni, l'ho riscoperto con l'ultimo zelda, neanche BOTW mi fece questo effetto.
Post automatically merged:


Quindi? :asd:
Quindi dopo la frase sottolineata c'è una virgola e un "ma" :asd:

Dicevo che non c'è nulla di male anche se avessi fatto riferimento alla terza gen, ad es.
 
Ma la terza gen Pokemon è ottima, che ha di male? Anche se io terrò sempre oro e cristallo nel mio cuore, quanto tempo buttato su quel Gameboy color :asd:
 
Ma anche con l'attuale Pokémon un ragazzino lo alzi da terra, ha il gameplay solido della saga.


Certo non fa camminate con monologhi o preme X per emozionarsi, ma è qualcosa ugualmente
Gameplay solido per il metagame, nel single player vanificato da un livello di difficoltà d'argilla. "Per entrare in questa palestra dovresti avere pokémon almeno del Lv X. Ah, i pokémon del capopalestra sono deboli all'elemento Y wink wink". :iwanzw:

Però puoi emozionarti premendo A per accarezzare Eevee, sì. :sisi:
 
Gameplay solido per il metagame, nel single player vanificato da un livello di difficoltà d'argilla. "Per entrare in questa palestra dovresti avere pokémon almeno del Lv X. Ah, i pokémon del capopalestra sono deboli all'elemento Y wink wink". :iwanzw:

Però puoi emozionarti premendo A per accarezzare Eevee, sì. :sisi:
Accarezzare Eevee è sempre buona cosa.

A tal proposito sapete che vaporeon....
 
Gameplay solido per il metagame, nel single player vanificato da un livello di difficoltà d'argilla. "Per entrare in questa palestra dovresti avere pokémon almeno del Lv X. Ah, i pokémon del capopalestra sono deboli all'elemento Y wink wink". :iwanzw:

Però puoi emozionarti premendo A per accarezzare Eevee, sì. :sisi:
Purtroppo non è solo la difficoltà, è proprio che artisticamente e a livello di sviluppo il salto dalla visuale isometrica al 3d con visuale di spalle ha fatto malissimo a GF. Oltre alla semplificazione, GF non sa progettare dungeon dove deve ragionare sul fatto che il giocatore ede davanti a sé. Poi le idee sono pure finite e l'esplorazione l'hanno castrata. Io ancora ho gli incubi nella parte finale di Spada e Scudo quando nella sezione finale la torre da superare è un ascensore lineare con 3 incontri contro cattivi base :asd:
Post automatically merged:

Ma la terza gen Pokemon è ottima, che ha di male? Anche se io terrò sempre oro e cristallo nel mio cuore, quanto tempo buttato su quel Gameboy color :asd:
Secondo me fino alla quinta si difende benissimo. Ossia finché la struttura era la solita con la visuale isometrica da 15 anni. Appena hanno smesso di fare giochi allo stesso modo sono crollati
 
Oro, Argento e Cristallo best games e miglior gen secondo me, da ragazzino ci ho passato sopra un botto di ore. Però anche la terza e la quarta rientrano tra le migliori, purtroppo dalla quinta in poi è cominciato il declino. Però c'è da ammettere che anche l'effetto nostalgia gioca il suo ruolo.
 
Oro, Argento e Cristallo best games e miglior gen secondo me, da ragazzino ci ho passato sopra un botto di ore. Però anche la terza e la quarta rientrano tra le migliori, purtroppo dalla quinta in poi è cominciato il declino. Però c'è da ammettere che anche l'effetto nostalgia gioca il suo ruolo.
Considerando che la quinta gen viene universalmente considerata la migliore di tutte non direi.
I migliori titoli della serie probabilmente sono i 4 della quinta gen, ORAS e HHSS.
XY pagò parecchio l'essere sostanzialmente una grossa demo, e ultrasole/ultraluna hanno il problema di avere dei personaggi scritti con il culo. Poi siamo d'accordo che con il passaggio a switch è completamente imploso su se stesso tra enormi passi indietro a livello ludico e la tragedia tecnica che è venuta fuori data l'incompetenza degli sviluppatori.
Però ecco, tra tutti i brand Pokémon è quello che ha più problemi con la nostalgia, ci si ricordano i vecchi titoli migliori di quello che furono. Le prime due gen sono pienissime di orrori di game design (ricordiamo lo psico di prima gen, per citare uno) e oggi risultano invecchiati in modo tremendo e giocabili solo con parecchi compromessi.
Ha un po' il problema di FF: per molti il migliore della serie è il primo che si è giocato.
Però rimane il discorso che ogni nuova uscita fa record di vendite, quindi a conti fatti hanno ragione loro
 
Considerando che la quinta gen viene universalmente considerata la migliore di tutte non direi.
I migliori titoli della serie probabilmente sono i 4 della quinta gen, ORAS e HHSS.
XY pagò parecchio l'essere sostanzialmente una grossa demo, e ultrasole/ultraluna hanno il problema di avere dei personaggi scritti con il culo. Poi siamo d'accordo che con il passaggio a switch è completamente imploso su se stesso tra enormi passi indietro a livello ludico e la tragedia tecnica che è venuta fuori data l'incompetenza degli sviluppatori.
Però ecco, tra tutti i brand Pokémon è quello che ha più problemi con la nostalgia, ci si ricordano i vecchi titoli migliori di quello che furono. Le prime due gen sono pienissime di orrori di game design (ricordiamo lo psico di prima gen, per citare uno) e oggi risultano invecchiati in modo tremendo e giocabili solo con parecchi compromessi.
Ha un po' il problema di FF: per molti il migliore della serie è il primo che si è giocato.
Però rimane il discorso che ogni nuova uscita fa record di vendite, quindi a conti fatti hanno ragione loro
Al di là del fattore nostalgia -che c'è, inutile negarlo- le prime gen avevano una portata innovativa che le ultime non hanno.
 
Al di là del fattore nostalgia -che c'è, inutile negarlo- le prime gen avevano una portata innovativa che le ultime non hanno.
concordo

fino a un certo punto, pur rimanendo semplicistico èra un rpg con delle discrete strizzate d'occhio alla strategia e via dicendo, poi la serie è evoluta fino all'inserimento dell'evs e tutta quelle cose poi la crescita del genere si è appiattita, piu mostri, mosse e via dicendo ma il gioco poteva crescere ulteriormente sotto tanti punti di vista, come qualit generale, come sfida, e anche a lviello contenustico per quanto riguarda le storie
 
Al di là del fattore nostalgia -che c'è, inutile negarlo- le prime gen avevano una portata innovativa che le ultime non hanno.
Non lo so.
La prima gen era un rpg a turni che più basico non si può, con gravi problemi di bilanciamento.
Alla fine non ha influenzato il medium, nella dimensione che non è esplosa la mania dei monster catcher ma è rimasto un genere legato sostanzialmente solo a Pokemon.
Da un punto di vista sociale si, è stata una rivoluzione nel marketing del videogioco, creando un "ecosistema" intorno che smuove milioni ancora oggi (basti pensare al folle mercato del tcg), però dal punto di vista prettamente ludico credo che quei giochi siano enormemente sopravvalutati
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top