Console War Nintendo Switch vs ALL

Pubblicità
Solo la roba che é uscita quest'anno e che non é uscita su switch fa paura :asd: poi per carità uno può dire che non gliene frega niente dei third, ma non raccontiamoci che su switch esce un sacco di roba, perché esce solo roba vecchia come il cucco. Se uno ha un'altra console ps/Xbox ha già giocato da anni. La console ha altri meriti e sicuramente sta facendo molto bene lato esclusive rispetto alla concorrenza, ma non spacciamola per la console definitiva che ha tutto e non ha bisogno di niente e nessuno perché é sempre opinabile.
Solo la roba che è uscita quest'anno su Switch e che non è uscita altrove fa paura :morty:
 
Solo la roba che é uscita quest'anno e che non é uscita su switch fa paura :asd: poi per carità uno può dire che non gliene frega niente dei third, ma non raccontiamoci che su switch esce un sacco di roba, perché esce solo roba vecchia come il cucco. Se uno ha un'altra console ps/Xbox ha già giocato da anni. La console ha altri meriti e sicuramente sta facendo molto bene lato esclusive rispetto alla concorrenza, ma non spacciamola per la console definitiva che ha tutto e non ha bisogno di niente e nessuno perché é sempre opinabile.
Come è opinabile questo commento :asd:

Perchè The Case of the Golden Idol è un third party al momento pure esclusiva console Switch e cito lui perchè ho in testa solo lui al momento dato che stan uscendo i DLC ma potrei citare l'ultimo esempio, Vampire Survivor.

Sempre lì stiamo: se guardiamo ai third party che vanno nel mainstream mediatico, è vero; se guardiamo all'offerta ludica, cosa che do per scontata degli appassionati facciano, per fare certi discorsi vuol dire non aver mai aperto l'eShop :asd:
Post automatically merged:

non lo conoscevo, sembra bellissimo
Pensa che lo è davvero
 
Come è opinabile questo commento :asd:

Perchè The Case of the Golden Idol è un third party al momento pure esclusiva console Switch e cito lui perchè ho in testa solo lui al momento dato che stan uscendo i DLC ma potrei citare l'ultimo esempio, Vampire Survivor.

Sempre lì stiamo: se guardiamo ai third party che vanno nel mainstream mediatico, è vero; se guardiamo all'offerta ludica, cosa che do per scontata degli appassionati facciano, per fare certi discorsi vuol dire non aver mai aperto l'eShop :asd:
Post automatically merged:


Pensa che lo è davvero
Ma l'inglese com'è iacche? Se po fà?
 
Come è opinabile questo commento :asd:

Perchè The Case of the Golden Idol è un third party al momento pure esclusiva console Switch e cito lui perchè ho in testa solo lui al momento dato che stan uscendo i DLC ma potrei citare l'ultimo esempio, Vampire Survivor.

Sempre lì stiamo: se guardiamo ai third party che vanno nel mainstream mediatico, è vero; se guardiamo all'offerta ludica, cosa che do per scontata degli appassionati facciano, per fare certi discorsi vuol dire non aver mai aperto l'eShop :asd:
Post automatically merged:


Pensa che lo è davvero
Va beh ho tenuto da parte i discorsi indie apposta :asd: mi sembrava scontato, ho ribadito più volte che la maggior parte li prendo li perchè sono il tipo di giochi dove la console rende di più. Ma non vuol dire che non ci siano su PS/Xbox. Vampire survivors c'è su xbox da un anno (tolto che a me fa schifo e ci ho giocato a tempo perso sul cellulare, ma è appunto un gusto soggettivo). The case of the golden idol attualmente è esclusiva switch e pc ma non è detto che in futuro non esca anche su ps/Xbox come già accaduto per altri (vedi the white neon) ma oramai gli indie esclusivi si contano sulle dita di mezza mano quindi non è proprio la stessa cosa rispetto ai third mainstream che non arrivano su switch.
 
Come è opinabile questo commento :asd:

Perchè The Case of the Golden Idol è un third party al momento pure esclusiva console Switch e cito lui perchè ho in testa solo lui al momento dato che stan uscendo i DLC ma potrei citare l'ultimo esempio, Vampire Survivor.

Sempre lì stiamo: se guardiamo ai third party che vanno nel mainstream mediatico, è vero; se guardiamo all'offerta ludica, cosa che do per scontata degli appassionati facciano, per fare certi discorsi vuol dire non aver mai aperto l'eShop :asd:
Post automatically merged:


Pensa che lo è davvero
si ma non puoi minimizzare il peso che ha il mainstream nell'economia di una line up --> zelda totk (mainstream) ha un peso decisamente differente nella line up switch di the case of the golden idol, per quanto ottimo sia. è inutile negarlo.

Su switch quest'anno guardando a tp mancano baldur s gate, diablo, street fighter, re4r per citarne alcuni già usciti quest'annp. Ha zelda, ma non ha tutti quelli. Poi se uno ha un altra console tale problema non sussiste ma se si fa un confronto 1:1 delle line up sono mancanze che comunque pesano.
 
Va beh ho tenuto da parte i discorsi indie apposta :asd: mi sembrava scontato, ho ribadito più volte che la maggior parte li prendo li perchè sono il tipo di giochi dove la console rende di più. Ma non vuol dire che non ci siano su PS/Xbox. Vampire survivors c'è su xbox da un anno (tolto che a me fa schifo e ci ho giocato a tempo perso sul cellulare, ma è appunto un gusto soggettivo). The case of the golden idol attualmente è esclusiva switch e pc ma non è detto che in futuro non esca anche su ps/Xbox come già accaduto per altri (vedi the white neon) ma oramai gli indie esclusivi si contano sulle dita di mezza mano quindi non è proprio la stessa cosa rispetto ai third mainstream che non arrivano su switch.
Si tiene sempre da parte il discorso Indie e poi sono i third party meglio recepiti sulla piazza da anni a questa parte. Ma vabbè teniamoli da parte fino a che non li mettono sul nostro servizio di abbonamento :gab:

Poi io spero tutto diventi multipiatta così almeno la gente smette di giocare roba come Saints Row solo perchè gratis ma rimane il fatto che molta roba è/è stata esclusiva console Switch. Il prossimo sarà Dave the Diver :asd:
Post automatically merged:

si ma non puoi minimizzare il peso che ha il mainstream nell'economia di una line up --> zelda totk (mainstream) ha un peso decisamente differente nella line up switch di the case of the golden idol, per quanto ottimo sia. è inutile negarlo.

Su switch quest'anno guardando a tp mancano baldur s gate, diablo, street fighter, re4r per citarne alcuni già usciti quest'annp. Ha zelda, ma non ha tutti quelli. Poi se uno ha un altra console tale problema non sussiste ma se si fa un confronto 1:1 delle line up sono mancanze che comunque pesano.
Ma io non minimizzo, anzi dico che se si considera quell'aspetto, c'è poco da fare è vero e basta :asd:

Ma secondo me Switch offre molto di più di quanto la gente vuole fargli pesare come mancanza :asd:
Post automatically merged:

Ma l'inglese com'è iacche? Se po fà?
Sì può fare.

Qualcosa ho dovuto cercare con il buon google translate ma è tutto intuibile a livello di linguaggio.

Tieni presente che mi pare siano estoni quindi l'inglese manco è la loro prima lingua ufficiale :asd:
 
Sempre lì stiamo: se guardiamo ai third party che vanno nel mainstream mediatico, è vero; se guardiamo all'offerta ludica, cosa che do per scontata degli appassionati facciano, per fare certi discorsi vuol dire non aver mai aperto l'eShop :asd:

si possono guardare entrambe le cose però.

peraltro alle volte mainstream mediatico e qualità vanno pure a braccetto, quindi cade nel campo del discorso da appassionati.

so che non volevi dire tutto ciò che è mainstream faccia schifo, eh, prevengo una possibile brutta deriva del discorso
 
Si tiene sempre da parte il discorso Indie e poi sono i third party meglio recepiti sulla piazza da anni a questa parte. Ma vabbè teniamoli da parte fino a che non li mettono sul nostro servizio di abbonamento :gab:

Poi io spero tutto diventi multipiatta così almeno la gente smette di giocare roba come Saints Row solo perchè gratis ma rimane il fatto che molta roba è/è stata esclusiva console Switch. Il prossimo sarà Dave the Diver :asd:
Post automatically merged:


Ma io non minimizzo, anzi dico che se si considera quell'aspetto, c'è poco da fare è vero e basta :asd:

Ma secondo me Switch offre molto di più di quanto la gente vuole fargli pesare come mancanza :asd:
Post automatically merged:


Sì può fare.

Qualcosa ho dovuto cercare con il buon google translate ma è tutto intuibile a livello di linguaggio.

Tieni presente che mi pare siano estoni quindi l'inglese manco è la loro prima lingua ufficiale :asd:
Si ma sul marasma di melma che si trova nell'eshop quanti sono indie validi? il 10%? :asd: Non bisogna fare di tutta l'erba un fascio ne da una parte ne dall'altra. Capisco che sei rimasto scottato da Hogwarts (e non posso darti torto avendolo trovato pure io medicore) ma il livello delle uscite third di quest'anno è molto alto. Basta giocarli i giochi. E personalmente gioco un sacco di indie (sto giocando Dredge e The messanger e i prossimi saranno Blasphemous 2 e Sea of Stars).
 
Persona c'è, poi vabbe Atlus fa scelte stupide esattamente come il tizio che gestisce Yakuza :asd:
E i FF non arrivano per questioni di mera potenza, con la prossima console scommetto faranno un bel recupero. E scommetto pure Capcom e From con Switch 2 si butterranno con le loro IP più graficamente intense
Il "tizio che gestisce Yakuza" (Nagoshi) che non lavora più in SEGA e che ha portato i primi due Yakuza su WiiU.
Andrà sicuramente come dici, del resto Dark Souls 2 non è uscito su Switch notoriamente per la potenza, si sa che Switch è meno potente di PS3.
 
Si ma sul marasma di melma che si trova nell'eshop quanti sono indie validi? il 10%? :asd: Non bisogna fare di tutta l'erba un fascio ne da una parte ne dall'altra. Capisco che sei rimasto scottato da Hogwarts (e non posso darti torto avendolo trovato pure io medicore) ma il livello delle uscite third di quest'anno è molto alto. Basta giocarli i giochi. E personalmente gioco un sacco di indie (sto giocando Dredge e The messanger e i prossimi saranno Blasphemous 2 e Sea of Stars).
si possono guardare entrambe le cose però.

peraltro alle volte mainstream mediatico e qualità vanno pure a braccetto, quindi cade nel campo del discorso da appassionati.

so che non volevi dire tutto ciò che è mainstream faccia schifo, eh, prevengo una possibile brutta deriva del discorso
Ma io ho mai detto che tutti i third fanno schifo? A me il 90% dell'offerta dei third occidentali AAA fa ribrezzo ma fuori di questo non credo di aver detto bah :asd:

Io mi sono inserito solo nell'ennesimo discorso sull'autosufficienza di Switch dove ancora si ripetono le stesse cose dall'epoca Wii nonostante l'ecosistema sia cambiato radicalmente.

Al netto delle mancanze (principalmente i publisher occidentali AAA), l'esperienza di Switch è autosufficiente come lo è avere le altre senza avere Switch. Giochi tutto? No. Ma questo vale per qualsiasi console su cui si gioca. Mancano titoli tripla A anche delle SH giapponesi? Sì ma ci sono altri titoli delle stesse SH che sono diversi e pensati per la console e sappiamo che le esclusiva dei third sono parole al vento ormai, se Switch fosse più potente probabilmente questo punto non esisterebbe. Piuttosto che no han ideato le versioni Cloud pur di portare certi titoli su Switch.

Solo questo è quello che volevo dire e non capisco come non mi capacito come non sia una cosa riconosciuta :asd:

E non ho voglia di fare i listoni, li odio, so cosa esce da una parte e dall'altra perchè c'ho tutto (pure un GamePass scaduto) quindi se qualcosa non l'ho giocato è solo che sto giocando per scelta ad altro e lo prenderò dopo :asd:

Krando se la tua è una critica all'ìeshop come interfaccia, ti do ragionissima anzi sono in prima linea per chiedere di cambiarlo. Per il resto ovviamente sì ci sparano sopra pattume a palate, però non è che entri in un negozio e prendi a caso i giochi, li scegli :asd:
 
Solo la roba che è uscita quest'anno su Switch e che non è uscita altrove fa paura :morty:
E viceversa però. Basta accettare e farsi proprio questo concetto, e via.

Poi Swtch è autosufficiente, e per essere autosufficiente una linea up non deve per forza coprire tutti i generi. Le mancanze sono inevitabili, e se le si sente si compra un'altra piattaforma per compensare, cosa che non fa male per allargare gli orizzonti a volte fin troppo limitati, ma in entrambi i versi, visto che se non hai Switch ma altre ti manca qualcosa, così come se hai altro e non Switch ti mancheranno sempre dei pezzi. In entrambi i versi.
 
E viceversa però. Basta accettare e farsi proprio questo concetto, e via.

Poi Swtch è autosufficiente, e per essere autosufficiente una linea up non deve per forza coprire tutti i generi. Le mancanze sono inevitabili, e se le si sente si compra un'altra piattaforma per compensare, cosa che non fa male per allargare gli orizzonti a volte fin troppo limitati, ma in entrambi i versi, visto che se non hai Switch ma altre ti manca qualcosa, così come se hai altro e non Switch ti mancheranno sempre dei pezzi. In entrambi i versi.
Ma lo so che vale il viceversa, è un discorso che condivido, ma spesso in questo topic va ricordato che su Switch c'è tanto da offrire :unsisi:
 
Tra questi la serie picross che vanta 8 capitolo e spin off.
Alla fine se picross è l'unità di misura del videogioco un motivo ci sarà
 
In un anno in cui fra i third c'è roba come ff16, Starfield , bd3, nuovo yakuza, armored core, lies of P, jedi fallen order 2, lords of the fallen 2, "eh ma su switch è uscito kazurezu indie 2 the revenge, copre tutti i generi :sisi: "
Ti voglio bene :rickds:
 
Come può essere autosufficiente una console alla quale mancano tutti i third?

Switch è una console necessaria ma non sufficiente, è un paradosso ma io la vedo così.
Mancano tutti i third è una parola grossa, il wii u è il wii mancavano tutti i third, ma sullo switch i third ci sono e continuano pure uscire anche ora che siamo a fine ciclo vitale. Il termine che forse volevi dire, che su switch non ci sono tutti i multipiattaforma, ma se per questo non ci sono nemmeno su xbox, i jrpg e simili spesso manco escono sulle console di microsoft.

Switch ha una sua identità come console, e ha una lineup di esclusive invidiabile, e si può giocare pure in portatile. E la console Nintendo più completa dai tempi dello Snes.

Sul successore di switch è un grosso punto interrogativo e come sarà supportato da Nintendo e dalle tp, ma su switch e sicuro che non mancano I software con cui giocare e c'è una scelta a tutto tondo, almeno per il 75% dei giocatori. Di switch si può lamentare solo i patiti della grafica e chi odia i giochi Nintendo, ma la seconda categoria rimane il punto interrogativo perché abbiano comprato switch :asd:
 
Ma io ho mai detto che tutti i third fanno schifo? A me il 90% dell'offerta dei third occidentali AAA fa ribrezzo ma fuori di questo non credo di aver detto bah :asd:

Io mi sono inserito solo nell'ennesimo discorso sull'autosufficienza di Switch dove ancora si ripetono le stesse cose dall'epoca Wii nonostante l'ecosistema sia cambiato radicalmente.

Al netto delle mancanze (principalmente i publisher occidentali AAA), l'esperienza di Switch è autosufficiente come lo è avere le altre senza avere Switch. Giochi tutto? No. Ma questo vale per qualsiasi console su cui si gioca. Mancano titoli tripla A anche delle SH giapponesi? Sì ma ci sono altri titoli delle stesse SH che sono diversi e pensati per la console e sappiamo che le esclusiva dei third sono parole al vento ormai, se Switch fosse più potente probabilmente questo punto non esisterebbe. Piuttosto che no han ideato le versioni Cloud pur di portare certi titoli su Switch.

Solo questo è quello che volevo dire e non capisco come non mi capacito come non sia una cosa riconosciuta :asd:

E non ho voglia di fare i listoni, li odio, so cosa esce da una parte e dall'altra perchè c'ho tutto (pure un GamePass scaduto) quindi se qualcosa non l'ho giocato è solo che sto giocando per scelta ad altro e lo prenderò dopo :asd:

Krando se la tua è una critica all'ìeshop come interfaccia, ti do ragionissima anzi sono in prima linea per chiedere di cambiarlo. Per il resto ovviamente sì ci sparano sopra pattume a palate, però non è che entri in un negozio e prendi a caso i giochi, li scegli :asd:

ma io capisco il tuo discorso, eh, ma allo stesso tempo non mi capacito di come a tizio che dice "eh, ma non c'è DMC, che c'è su ogni altra macchina" si possa rispondere "eh ma c'è altro"...
come entrare in un negozio di dischi cercando l'esordio dei led zeppelin per sentirsi rispondere "quello non c'è ma prenditi altro... toh, prendi sti linkin park, sempre rock è"... non penso possa funzionare così :asd:
soprattutto qui tra appassionati un gioco non vale l'altro e numericamente sono più i giochi di un certo tipo presenti sulle altre macchine e mancanti su switch che viceversa.

dopodiché è pur vero che questo discorso è quasi sempre fatto in modo unidirezionale e raramente prende in considerazione il non poco per cui vale il discorso opposto, ossia c'è su switch e non su PS e console MS...

esempio banale e primissimo che mi viene in mente, se si parla di jrpg si cita subito la mancanza dei recenti FF. vero, ma se vogliamo rimanere sul genere, i giochi di takahashi ora sono esclusiva first e SMT v è, in ambito console, esclusiva switch...
 
dopodiché è pur vero che questo discorso è quasi sempre fatto in modo unidirezionale e raramente prende in considerazione il non poco per cui vale il discorso opposto, ossia c'è su switch e non su PS e console MS...

esempio banale e primissimo che mi viene in mente, se si parla di jrpg si cita subito la mancanza dei recenti FF. vero, ma se vogliamo rimanere sul genere, i giochi di takahashi ora sono esclusiva first e SMT v è, in ambito console, esclusiva switch...
Hai c'entrato il punto :asd:

Guarda caso questo ragionamento non viene mai fatto a parte inverse e il caso specifico di inizio tuo post può essere ribaltato con Bayonetta :asd:

è la narrativa unidirezionale che sembra lo status quo in CW che se andava bene anni fa prima di Switch, oggi è una visione ottusa e che non vuole guardare la realtà. Tuttavia, portata avanti comunque aggrappandosi ad altri motivi e robe varie
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top