Console War Nintendo Switch vs ALL

Pubblicità
Hai c'entrato il punto :asd:

Guarda caso questo ragionamento non viene mai fatto a parte inverse e il caso specifico di inizio tuo post può essere ribaltato con Bayonetta :asd:

è la narrativa unidirezionale che sembra lo status quo in CW che se andava bene anni fa prima di Switch, oggi è una visione ottusa e che non vuole guardare la realtà. Tuttavia, portata avanti comunque aggrappandosi ad altri motivi e robe varie

ma sicuramente, eh... poi c'è l'output di Nintendo da considerare, che in questa gen è stato molto buono quantitativamente e direi clamoroso qualitativamente...

sul discorso dell'unidirezionalità però credo che a pesare sia il fatto di vedere qualche gioco ovunque tranne appunto su switch...
per un'esclusiva come bayonetta si dice "e vabbè, se la son presa loro", per un gioco che c'è ovunque tranne su switch pare di essere l'ultima ruota del carro :asd:

questo per i pareri onesti, poi vabbè, si sa che ogni tanto capita qualche utente con un parere non troppo onesto :asd:
 
ma sicuramente, eh... poi c'è l'output di Nintendo da considerare, che in questa gen è stato molto buono quantitativamente e direi clamoroso qualitativamente...

sul discorso dell'unidirezionalità però credo che a pesare sia il fatto di vedere qualche gioco ovunque tranne appunto su switch...
per un'esclusiva come bayonetta si dice "e vabbè, se la son presa loro", per un gioco che c'è ovunque tranne su switch pare di essere l'ultima ruota del carro :asd:

questo per i pareri onesti, poi vabbè, si sa che ogni tanto capita qualche utente con un parere non troppo onesto :asd:
Infatti è un discorso che mi fa un sacco ridere e che puoi ritrovare comodamente nel topic qua sopra con oggetto Starfield :asd:

Solo che poi si dice che la lineup la fanno le esclusive e poi a giorni alterni si fan pesare di più i multipiatta. Insomma, la solita storia in cui cadiamo tutti dei due pesi e due misure.
 
Solo la roba che é uscita quest'anno e che non é uscita su switch fa paura :asd: poi per carità uno può dire che non gliene frega niente dei third, ma non raccontiamoci che su switch esce un sacco di roba, perché esce solo roba vecchia come il cucco. Se uno ha un'altra console ps/Xbox ha già giocato da anni. La console ha altri meriti e sicuramente sta facendo molto bene lato esclusive rispetto alla concorrenza, ma non spacciamola per la console definitiva che ha tutto e non ha bisogno di niente e nessuno perché é sempre opinabile.

What? :asd:

Comunque è ovvio che se uno vuole la roba Sony o un Tekken 8 o i FF main al D1 perché cresciuto con quei giochi lì (e mi ci pongo pure io, solo che dopo aver scoperto Nintendo ed esser pure rimasto scottato da alcuni capitoli non sono più una priorità) Switch non basti ma questo è un altro discorso, cioè grazie

sì ma, Morty, il riferimento chiaramente non è a generici e non meglio specificati giochi third, bensì ai DMC piuttosto che Yakuza, giochi from, rdr 2, Tekken e street fighter, Resident evil ecc ecc di questo mondo.

sul discorso del DS, son due cose separate. una console può essere eccellente anche senza una line up completa... per poter essere giudicata come possibile console autosufficiente per un giocatore qualunque, e sottolineo qualunque, però deve avere una line up,se non completa in ogni genere, almeno con davvero pochissimi buchi

Non mi stavi rispondendo in merito alle “migliori console”? Scinderei le due cose

Il punto è che non serve mica avere tutto per potersi definire tale

PS3 e PS4 avevano tutto eppure le porresti alla pari di PS2? Non credo. Ergo non è quello


Sull’autosufficienza per il giocatore qualunque, non per dire ma l’attach rate medio su console va da sempre dagli 8 ai 10 giochi per unità e si sta arrivando solo oggi intorno ai 13-14 e solo aggregando gli Indie
 
Ultima modifica:
Fate i listoni e vi dimenticate RE4 Remake, vi meritate l'inferno.
 
Io stavo pensando che la switch 2, ponendo come ipotetica data di uscita fine 2024, potrebbe finalmente, se se la gestiscono bene con l'hardware, avere anch'essa i multipiatta tripla a, perché esce abbastanza avanti nel tempo da poter avere teoricamente un hardware simil ps4-pro o addirittura qualcosa in più. Questo sempre non entrando nell'argomento specifico hardware, ma tenendo fede ad esempio ai leak che dicevano che final fantasy girava su switch 2 come su ps5. In questo caso si potrebbe pensare che una volta uscite le next gen l'hardware ritornerà obsoleto. Ma il punto è che penso sia palese che questa gen ha subito parecchi ritardi tra covid e scorte, quindi presumibilmente durerà ancora parecchio. Poniamo altri 6 anni a partire da ora, si avrebbe un successore di switch che per 5 anni potrebbe risultare competitivo su tutti i fronti, per una volta.
 
What? :asd:

Comunque è ovvio che se uno vuole la roba Sony o un Tekken 8 o i FF main al D1 perché cresciuto con quei giochi lì (e mi ci pongo pure io, solo che dopo aver scoperto Nintendo ed esser pure rimasto scottato da alcuni capitoli non sono più una priorità) Switch non basti ma questo è un altro discorso, cioè grazie



Non mi stavi rispondendo in merito alle “migliori console”? Scinderei le due cose

Il punto è che non serve mica avere tutto per potersi definire tale

PS3 e PS4 avevano tutto eppure le porresti alla pari di PS2? Non credo. Ergo non è quello


Sull’autosufficienza per il giocatore qualunque, non per dire ma l’attach rate medio su console va da sempre dagli 8 ai 10 giochi per unità e si sta arrivando solo oggi intorno ai 13-14 e solo aggregando gli Indie
Red dead redemption e gli arkham di quando sono? :asd: Tolti gli scherzi ovvio che non tutti sono vecchi ovviamente. Io sto scoprendo Nintendo da un annetto e mezzo a questa parte e, per quanto trovi validi i suoi giochi, non ho ancora trovato quello che mi fa dire "beh si con questo mi basterebbe avere solo la switch e sarei a posto" (Eccetto Dread. Di quel fottuto gioco mi sono invasato come pochi e rimane l'esperienza migliore che ho fatto su switch finora :asd: ). Di giochi ps invece ce ne sono una carrellata. Ma sono gusti.
 
What? :asd:

Comunque è ovvio che se uno vuole la roba Sony o un Tekken 8 o i FF main al D1 perché cresciuto con quei giochi lì (e mi ci pongo pure io, solo che dopo aver scoperto Nintendo ed esser pure rimasto scottato da alcuni capitoli non sono più una priorità) Switch non basti ma questo è un altro discorso, cioè grazie



Non mi stavi rispondendo in merito alle “migliori console”? Scinderei le due cose

Il punto è che non serve mica avere tutto per potersi definire tale

PS3 e PS4 avevano tutto eppure le porresti alla pari di PS2? Non credo. Ergo non è quello


Sull’autosufficienza per il giocatore qualunque, non per dire ma l’attach rate medio su console va da sempre dagli 8 ai 10 giochi per unità e si sta arrivando solo oggi intorno ai 13-14 e solo aggregando gli Indie
Alla pari di ps2 non esiste nulla probabilmente.
Ha avuto grandi esclsuive e quasi tutti i third importanti.
 
What? :asd:

Comunque è ovvio che se uno vuole la roba Sony o un Tekken 8 o i FF main al D1 perché cresciuto con quei giochi lì (e mi ci pongo pure io, solo che dopo aver scoperto Nintendo ed esser pure rimasto scottato da alcuni capitoli non sono più una priorità) Switch non basti ma questo è un altro discorso, cioè grazie



Non mi stavi rispondendo in merito alle “migliori console”? Scinderei le due cose

Il punto è che non serve mica avere tutto per potersi definire tale

PS3 e PS4 avevano tutto eppure le porresti alla pari di PS2? Non credo. Ergo non è quello


Sull’autosufficienza per il giocatore qualunque, non per dire ma l’attach rate medio su console va da sempre dagli 8 ai 10 giochi per unità e si sta arrivando solo oggi intorno ai 13-14 e solo aggregando gli Indie

nella misura in cui switch è "come minimo alla pari delle migliori console di sempre", non vedo come ciò non possa valere almeno pure per PS4.

come dicevo ieri però questi paragoni mi sembrano non fattibili, è troppo cambiata l'industria.

È come se nel calcio dall'anno prossimo si decidesse che si giocano 90 effettivi e le porte debbano essere due metri più larghe e uno più alte.
a quel punto diverrebbe impossibile paragonare gli attaccanti che giocano in un calcio che beneficia di questi cambiamenti con quelli che sono venuti prima di loro e hanno giocato con le vecchie misure, no?
 
Tra questi la serie picross che vanta 8 capitolo e spin off.
Alla fine se picross è l'unità di misura del videogioco un motivo ci sarà
Ascoltate quest'uomo, dice solo verità!

I Picross della serie principale (S) sono 9, comunque.
 
Di switch si può lamentare solo i patiti della grafica e chi odia i giochi Nintendo, ma la seconda categoria rimane il punto interrogativo perché abbiano comprato switch :asd:
Ovvio, lo sanno tutti che elden ring, bg3, re4 remake, ff16 e compagnia sono solo grafica :sisi: .
Post automatically merged:

ma sicuramente, eh... poi c'è l'output di Nintendo da considerare, che in questa gen è stato molto buono quantitativamente e direi clamoroso qualitativamente...

sul discorso dell'unidirezionalità però credo che a pesare sia il fatto di vedere qualche gioco ovunque tranne appunto su switch...
per un'esclusiva come bayonetta si dice "e vabbè, se la son presa loro", per un gioco che c'è ovunque tranne su switch pare di essere l'ultima ruota del carro :asd:

questo per i pareri onesti, poi vabbè, si sa che ogni tanto capita qualche utente con un parere non troppo onesto :asd:
Ma infatti nella mia denominazione di switch necessaria ma non sufficiente sta proprio questo discorso. Switch per me è necessaria per le esclusive Nintendo più qualche altra perla tipo Bayonetta 3, che ovviamente ho giocato, non è sufficiente perché le manca una marea di roba che c'è su tutte le altre macchine.
 
Ultima modifica:
Mi sa che sta sfuggendo il punto

E cioè che a parte i first N:

Per un FF che manca c'è Katana Zero
Per un RE che manca c'è Eastward
Per un Jedi Survivor che manca c'è The Red Strings Club
Per un Diablo che manca c'è Gunbrella

e così via.

Esperienze sicuramente meno impattanti, ma ugualmente degne di nota per un giocatore appassionato.
 
Mi sa che sta sfuggendo il punto

E cioè che a parte i first N:

Per un FF che manca c'è Katana Zero
Per un RE che manca c'è Eastward
Per un Jedi Survivor che manca c'è The Red Strings Club
Per un Diablo che manca c'è Gunbrella

e così via.

Esperienze sicuramente meno impattanti, ma ugualmente degne di nota per un giocatore appassionato.
Esatto :asd:

E nessuno fa paragoni qualitativi e manco quantitativi... sono proprio cose diverse, non complementari, diverse per tipologia, esperienza e pure modo di fruizione :asd:

E lo dico da persona che necessita fisicamente (Diablo a parte e FF fino al 16) di entrambi i lati delle colonne :asd:
 
Cioè come dire invece dei levi's ho i Lavis
Invece di dolce a gabbana dolce e galbani
Invece di gucci pucci
Invece di Playstation powerstascion ultrajoy
 
Mi sa che sta sfuggendo il punto

E cioè che a parte i first N:

Per un FF che manca c'è Katana Zero
Per un RE che manca c'è Eastward
Per un Jedi Survivor che manca c'è The Red Strings Club
Per un Diablo che manca c'è Gunbrella

e così via.

Esperienze sicuramente meno impattanti, ma ugualmente degne di nota per un giocatore appassionato.
Però buona parte degli indie escono anche sulle altre console :hmm:
 
Però buona parte degli indie escono anche sulle altre console :hmm:

Vero, ma switch mediamente ne copre di piú. Infatti quello che ho citato sono tutti su switch e non ps/xbox.
Post automatically merged:

Cioè come dire invece dei levi's ho i Lavis
Invece di dolce a gabbana dolce e galbani
Invece di gucci pucci
Invece di Playstation powerstascion ultrajoy

Vabbe giuppy, tu sei quello di cuphead fatto con 4 lire e sea of stars giochino.

Diciamo che guardi queste produzioni con un misto di finta superiorità e ignoranza.
 

One Switch 2 demo is a souped up version of Switch launch title Zelda: Breath of the Wild, designed to hit the Switch 2's beefier target specs. (To be clear, though - this is just a tech demo. There's no suggestion the game will be re-released.)
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top