Console War Nintendo Switch vs ALL

Pubblicità
Non devono assolutamente cannare il prezzo :asd: e darle possibilmente un nome decente :asd:
 
Nintendo sta asfaltando tutti.
Si, tanti remake ma molti vengono da epoche lontane (dal GameCube sono passati 20 anni cazzarola).

Il confronto tra i Direct di ieri è stato impietoso
Penso e spero che il 2024 non si riduca solo a quello, i remake saranno da contorno a titoli nuovi come princess peach. Ripeto è una speranza, anche se ci troviamo agli sgoccioli quindi il rischio c'è ed è comprensibile.

Fatto positivo è che non sono remake alla tlou, cioè giochi recenti che potevano benissimo aspettare
 
Penso e spero che il 2024 non si riduca solo a quello, i remake saranno da contorno a titoli nuovi come princess peach. Ripeto è una speranza, anche se ci troviamo agli sgoccioli quindi il rischio c'è ed è comprensibile.

Fatto positivo è che non sono remake alla tlou, cioè giochi recenti che potevano benissimo aspettare
Di che parliamo, Nintendo con Switch è stata un rullo.

Forse troppi remaster, si. Forse mi piacerebbe vedere anche altri generi (più roba occidentale) ma in piena onestà è stata la migliore generazione Nintendo forse dai tempi dello SNES
 
d'accordo sul direct. che era esattamente quel che mi aspettavo e, per certi versi, la direzione più sensata e auspicabile per Nintendo a fine gen, ma una cosa è il discorso razionale, un'altra è quello da giocatore che non ama affatto i remaster...

dico comunque che per certi versi era anche quello che auspicavo perché non amo nemmeno i cross gen, e chiaramente ogni nuovo gioco grosso eventualmente annunciato oggi e non con uscita pressoché immediata sarebbe finito anche sulla nuova console. che invece, stando così le cose, immagino parta (con partenza intendo il primo anno) anche con qualche first grosso disponibile solo lì.

col dubbio prime 4... cross gen? solo sulla nuova? evaporato?
Per MP4 il cross-gen è dovuto. A condizione che lo sviluppo proceda bene e che il gioco sia pronto entro il 2024 o al massimo l'inizio del 2025, naturalmente; dopo sarebbe oltre il tempo-limite per uscire anche su Switch.
 
Di che parliamo, Nintendo con Switch è stata un rullo.

Forse troppi remaster, si. Forse mi piacerebbe vedere anche altri generi (più roba occidentale) ma in piena onestà è stata la migliore generazione Nintendo forse dai tempi dello SNES

sì, direi anch'io... peccato che qualche serie si sia vista solo in forma di porting, ma con la roba nuova hanno sbagliato davvero pochissimo, e aver fatto centro pieno con i 3 big storici è appunto evento che non si vedeva dallo SNES
 
Tanti si lamentano dei remake mostrati, vi ricordo che a Maggio è uscito Zelda (Goty contender), Mario Wonder è alle porte e il nuovo gioco dedicato a Peach è fuori scala. Ce ne fossero di più console come Switch in giro, una delle console migliori di sempre, per esperienza personale la metto sotto solo a PS2. Dall'altra parte invece abbiamo avuto Helldivers.
 
Tanti si lamentano dei remake mostrati, vi ricordo che a Maggio è uscito Zelda (Goty contender), Mario Wonder è alle porte e il nuovo gioco dedicato a Peach è fuori scala. Ce ne fossero di più console come Switch in giro, una delle console migliori di sempre, per esperienza personale la metto sotto solo a PS2. Dall'altra parte invece abbiamo avuto Helldivers.

personalmente ora non me ne lamento, anche perché siamo arrivati alle ultime battute della console, quindi delle due l'una: o si supporta a pieno regime fino alla fine con giochi nuovi, "condannando" quindi il successore a vivere inizialmente di cross gen e remaster, o si opta per questo tipo di supporto, coi giochi grossi nuovi pensati per uscire solo sulla nuova console.
e personalmente preferisco decisamente quest'ultima soluzione.

in generale però tra i pochi appunti che muovo a Nintendo su switch c'è il fatto di aver contato un po' troppo sui remaster, specialmente da wiiu.
non che siano mancate le novità, per carità, ma per la prossima macchina preferirei un approccio che conti meno sul passato, ancorché gloriosissimo
 
Tanti si lamentano dei remake mostrati, vi ricordo che a Maggio è uscito Zelda (Goty contender), Mario Wonder è alle porte e il nuovo gioco dedicato a Peach è fuori scala. Ce ne fossero di più console come Switch in giro, una delle console migliori di sempre, per esperienza personale la metto sotto solo a PS2. Dall'altra parte invece abbiamo avuto Helldivers.
Ma non solo, Pikmin 4, Bayo Origins, Fire Emblem e Xeno 3 Future Redeemd.
E anche nel 2022 ogni mese un gioco praticamente totalmente nuovo e pure il 2021 le operazioni di ripescaggio erano davvero poche.
 
sì, direi anch'io... peccato che qualche serie si sia vista solo in forma di porting, ma con la roba nuova hanno sbagliato davvero pochissimo, e aver fatto centro pieno con i 3 big storici è appunto evento che non si vedeva dallo SNES
La serie che più ha fatto cilecca dal punto di vista First è stata Pokemon, per quella è stata una gen disastrosa, non basta il solo Arceus a tenerla a galla, ma li è stata colpa di GF.
Nintendo in questa gen è stata fenomenale, ha sbagliato veramente poco
 
Da un lato e questa storia del ripescaggio non mi dispiace, almeno si dà spazio anche a saghe meno fortunate, come Famicom detective, Advance wars e il futuro Another code
 
Su switch è uscito il mondo , bisogna proprio odiare Nintendo per non trovare titoli di proprio gradimento.
sono usciti anche giochi oltre la console, stiracchiati e non proprio l'ideale per goderseli al pieno, ma ci sono e funzionano sufficientemente bene, e sicuramente sono un in più nell'offerta di switch.

per me è stata una ottima console forse una delle mie preferite di sempre, non è la console che consiglierei a tutti ma sicuramente una gran console
 
Tanti si lamentano dei remake mostrati, vi ricordo che a Luglio è uscito Pikmin 4 (Goty contender), Mario Wonder è alle porte e il nuovo gioco dedicato a Peach è fuori scala. Ce ne fossero di più console come Switch in giro, una delle console migliori di sempre, per esperienza personale la metto sotto solo a PS2. Dall'altra parte invece abbiamo avuto Helldivers.
Fixed
Post automatically merged:

Forse troppi remaster, si.
il catalogo cubo e Wii nell'NSO sarebbero stati sicuramente meglio, ma dato che hanno deciso di capitalizzare di più sui titoli di quelle generazioni, alla fine in buona parte dei casi ci ritroviamo con Remake o con remastered che si avvicinano ai remake, quindi poco male.
Vedi Kirby Wii, Metroid Prime, Paper Mario... in ogni modo è importante che certi titoli non si perdano nell'oblio e vista la probabile retrocompatibilità della prossima console, tale archivio potrebbe rimpolparsi ulteriormente.
 
Ultima modifica:
Fixed
Post automatically merged:


il catalogo cubo e Wii nell'NSO sarebbero stati sicuramente meglio, ma dato che hanno deciso di capitalizzare di più sui titoli di quelle generazioni, alla fine in buona parte dei casi ci ritroviamo con Remake o con remastered che si avvicinano ai remake, quindi poco male.
Vedi Kirby Wii, Metroid Prime, Paper Mario... in ogni modo è importante che certi titoli non si perdano nell'oblio e vista la probabile retrocompatibilità della prossima console, tale archivio potrebbe rimpolparsi ulteriormente.
Molto meglio cosi che metterli in abbonamento.
 
GC e Wii sono anche console vecchiotte che le nuove generazioni manco hanno sentito, queste operazioni alla fine hanno un senso.
Tutte tranne luigi 2, per quello si poteva attendere ancora un po'
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top