Console War Nintendo Switch vs ALL

Pubblicità
Perché prefirisco l'aliasing agli artefatti.
Sì ma se vuoi una risoluzione alta, il RT, e tutti i ghingheri tecnici non ti becchi solo l'aliasing ma anche i 20FPS, senza DLSS/FSR/TI/CR :asd:
 
Comunque attenzione che i leak di inizio mese non parlavano di Potenza pari o paragonabile a PS5, ma solo che sotto certi punti di vista il risultato di alcune feature era più vicino a quello che PS4.
E da un certo punto di vista ha senso comunque, per dire la CPU si sa già quale sarà da diversi leak e potenzialmente può essere tranquillamente migliore di PS4, dipende sempre dai clock, ma probabilmente starà attorno ai livelli di PS4 Pro se vorranno downclockare un po'.
Lato GPU avrà il supporto ai DLSS, per cui lato risoluzioni possono permettersi delle scorciatoie per avere risultati comparabili e puntare ai 1440p/4k, supporterà il Ray Tracing... alla fine a livello di featureset avrà tutto quello che PS5/SeX hanno, cosa che per PS4 non possiamo dire. E l'architettura Nvidia con alcune di queste cose è anche meglio ottimizzata.

Quindi si, di potenza nuda e cruda potrebbe anche essere simile a PS4 (probabilmente più vicina alla Pro) ma ha diverse cartucce che gli permetteranno rese visive superiori che potrebbe garantirgli anche un ottimo supporto third, visto che la differenza di complessità vista nei giochi ad oggi tra PS4/5 alla fine non è neanche così elevata (occhio sto parlando di complessità delle scene, nel senso che di giochi veramente next gen lo sono più per feature legate alle nuove architetture, più che sulla grafica) infatti con tutti i cross gen in commercio c'è poco alla fine di nuovo.
 
L'unico modo per evitare le ricostruzioni è non fare il salto ai 4K, e restare perennemente sui 1080p... Nel momento in cui hanno scelto lo standard 4K si è dovuto iniziare a fare tutti i compromessi dal caso. Premesso che alcune ricostruzioni sono eccezionali, ed è ampiamente complesso distinguerle ad occhio nudo (che penso sia ciò che conta di più, al di là delle analisi pixel per pixel di DF) dai nativi.
Che poi anche li, mi pare che i DLSS ad una base di 720p/1080p, anche in performance arrivino a 1440/4k con artefatti minimi.

Non siamo ai livelli di Aveum che prova ad andare da 720p a 4k a 60fps con l'FSR :asd:
 
Che poi anche li, mi pare che i DLSS ad una base di 720p/1080p, anche in performance arrivino a 1440/4k con artefatti minimi.

Non siamo ai livelli di Aveum che prova ad andare da 720p a 4k a 60fps con l'FSR :asd:
Dipende dalla risoluzione di partenza, se parti da un 1080p di rendering nativo scali fino ai 360p ricostruiti (356p per l'esattezza)
Secondo me state facendo troppo affidamento su una roba che conoscete poco e niente, con le res tipiche di ps4/One il dlss non può fare, e non farà, miracoli (Ammesso che sia poi presente)
 
Che poi anche li, mi pare che i DLSS ad una base di 720p/1080p, anche in performance arrivino a 1440/4k con artefatti minimi.

Non siamo ai livelli di Aveum che prova ad andare da 720p a 4k a 60fps con l'FSR :asd:
Il DLSS mediamente fa un ottimo lavoro (chiaramente dipende dalla RES di partenza -> Un CP77 [eccezionale in sto senso] è un ottimo banco per vedere i compromessi più si scende di qualità del DLSS, e i vari artefatti che compaiono).

Ma anche Aveum parliamoci chiaro: o così, o così. Chiaro: si può e deve fare di meglio (se possibile)... Ma se togli l'FSR ci giochi a 720 nativi a 60FPS (ancor meno stabili). E a sto punto cosa è meglio? Rinunciare in toto ai 60 e andare solo di 30? O avere un'opzione (tramite ricostruzione) per avere i 60 (anche se traballanti) sacrificando un po' la parte visiva?

Cioè a me sembra chiaro che ormai alternative non esistono.
 
Dipende dalla risoluzione di partenza, se parti da un 1080p di rendering nativo scali fino ai 360p ricostruiti
Secondo me state facendo troppo affidamento su una roba che conoscete poco e niente, con le res tipiche di ps4/One il dlss non può fare, e non farà, miracoli (Ammesso che sia poi presente)
Si prende in ipotesi che Nintendo, per motivi di consumo, andrà di DLSS modalità Performance... che quindi dovrebbe essere un aumento x2 di risoluzione
 
Sì ma se vuoi una risoluzione alta, il RT, e tutti i ghingheri tecnici non ti becchi solo l'aliasing ma anche i 20FPS, senza DLSS/FSR/TI/CR :asd:
A me sta bene anche la risoluzione bassa (anche perché 1080p scala bene sui pannelli 2160p per ovvie ragioni), preferisco quello allo shimmering ecc. :asd:
Io so soltanto che nelle scorse gen avevamo tanti esempi di giochi a risoluzione piena (intesa come massima risoluzione possibile per quell'hardware) ed a volte pure a 60 fps. Tagliavano altro? Ottimizzavano meglio? Non lo so e non mi interessa. :asd:
 
Si prende in ipotesi che Nintendo, per motivi di consumo, andrà di DLSS modalità Performance... che quindi dovrebbe essere un aumento x2 di risoluzione
No, lo scaling è questo bene o male:

Quality - 66.6% (2/3) per axis, 45% resolution.
Balanced - 58% per axis, 33% resolution
Performance - 50% per axis, 25% resolution.
Ultra Performance - 33% (1/3) per axis, 11% resolution.

Se assumiamo stiano nel range Performance/UltraPerformance con una res nativa di 1080p siamo quindi di fronte ad un ipotesi di 356p/540p ricostruiti a 1080p, sparati su un TV 4K
Questa è la tabella completa delle risoluzioni:

1080p:

Quality: 1280x720p
Balance: 1114x626p
Performance: 960x540p
Ultra Perf: 640x360p

720p:

Quality: 853x480p
Balance: 742x418p
Performance: 640x360p
Ultra Perf: 427x240p
 
A me sta bene anche la risoluzione bassa (anche perché 1080p scala bene sui pannelli 2160p per ovvie ragioni), preferisco quello allo shimmering ecc. :asd:
Io so soltanto che nelle scorse gen avevamo tanti esempi di giochi a risoluzione piena (intesa come massima risoluzione possibile per quell'hardware) ed a volte pure a 60 fps. Tagliavano altro? Ottimizzavano meglio? Non lo so e non mi interessa. :asd:
Non so, qui i giochi più grossi per andare sui pannelli 4K a 60 partono da risoluzioni infime... Non so se giocarti un titolo a 720 nativi (per mantenere i 60FPS) su un 4K sia tanto meglio, anche lato artefatti.
 
No, lo scaling è questo bene o male:

Quality - 66.6% (2/3) per axis, 45% resolution.
Balanced - 58% per axis, 33% resolution
Performance - 50% per axis, 25% resolution.
Ultra Performance - 33% (1/3) per axis, 11% resolution.

Se assumiamo stiano nel range Performance/UltraPerformance con una res nativa di 1080p siamo quindi di fronte ad un ipotesi di 356p/540p ricostruiti a 1080p, sparati su un TV 4K
Più che altro sappiamo che il DLSS per lavorare bene deve partire da risoluzioni superiori al 1080p (al max 1080p ma col solo preset Quality, che sarebbero 1080p ricostruiti da 720p more or less), auguri ad usare il preset Performance partendo da 1080p :asd:
 
No, lo scaling è questo bene o male:

Quality - 66.6% (2/3) per axis, 45% resolution.
Balanced - 58% per axis, 33% resolution
Performance - 50% per axis, 25% resolution.
Ultra Performance - 33% (1/3) per axis, 11% resolution.

Se assumiamo stiano nel range Performance/UltraPerformance con una res nativa di 1080p siamo quindi di fronte ad un ipotesi di 356p/540p ricostruiti a 1080p, sparati su un TV 4K
Ma switch 2 supporterà i 4k, quindi giochi che di base girano a 1080p, potranno puntare ai 4k
 
Più che altro sappiamo che il DLSS per lavorare bene deve partire da risoluzioni superiori al 1080p (al max 1080p ma col solo preset Quality, che sarebbero 1080p ricostruiti da 720p more or less), auguri ad usare il preset Performance partendo da 1080p :asd:
Lo vediamo poi già su Deck, al balanced ci arriva per il rotto della cuffia e in oversharpening (Con FSR). Con DLSS sarebbe sicuramente migliore ma mica di tanto alla fine della fiera, con così poche informazioni di rendering non è che ci si può inventare molto dopotutto
Post automatically merged:

Ma switch 2 supporterà i 4k, quindi giochi che di base girano a 1080p, potranno puntare ai 4k
Si parla di risoluzione di rendering interna, non ce la fanno nemmeno PS5/SX a renderizzare in 4K nativo quindi è sicuro che nemmeno un successore di Switch possa farlo
 


Per quanto possa lavorare male a basse risoluzioni la differenza tra un 240p nativo e uno ottenuto con dlss a partire da 720p è abissale. Ergo sempre meglio averlo che no. Poi si deciderà da caso a caso
 
Ma perché si sta dando per assodato che Switch 2 lavorerà sempre in sub-HD, e anzi non contento a 140p, che non a 720p o magari 1080p ?
per i giochi AAA tp (quelli che arriveranno) è ovvio che dovrà scendere a compromessi importnati di risoluzione...ci va già seriesS ed è impensabile che switch2 - una portatile - sia performante come quella senza tecniche di ricostruzione. Poi chiaramente dai giochi N il discorso cambia
 
per i giochi AAA tp è ovvio che dovrà scendere a compromessi importnati di risoluzione...ci va già seriesS ed è impensabile che switch sia performante come quella senza tecniche di ricostruzione
Si ma tutto da vedere come andrà, potrebbero pure scalare la grafica rispetto a SeriesS per appunto non scendere di risoluzione da lì ricostruire.
Dare per scontato i 360p a prescindere è n'attimo disfattismo.
Perché prefirisco l'aliasing agli artefatti.


E mi fa schifo pure su PS5 e Series. :asd:
Si ma Bad, su un 4K un 720p si vede l'aliasing. :asd: Un Mario Bros U rende bene vista la risoluzione di un 4K, da 720, ma l'aliasing c'è per forza di cose, è inevitabile, e stiamo parlando di un gioco Ninty 2D, semplice e pulito, quindi tu ad un Aveum, un gioco tecnicamente più complicato e pieno, anche senza ricostruzione lo vedresti l'aliasing, non te ne salvi, e a quel punto meglio la ricostruzione, per quanto esagerata in questo contesto da 720 a 4K, che non senza.
 
Ultima modifica:
Si ma tutto da vedere come andrà, potrebbero pure scalare la grafica rispetto a SeriesS per appunto non scendere di risoluzione da lì ricostruire.
Dare per scontato i 360p a prescindere è n'attimo disfattismo.
perche funzionano cosi il 99% dei port TP....la prima cosa che scalano è la risoluzione, visto che è comodo farlo...E se avranno il dlss saranno ancora piu tentati
é essere realisti ipotizzare che i tp current gen AAA che usciranno su switch 2 girino a risoluzioni sub hd (in portable) ricostruite....alrimenti vorrebbbe dire che switch ha un hw superiore a serieS ed è impossibile (contanto che c'è la parte portable)...sui numeri nessuno dice nulla ad ora, semplicemente se userà il dlss performance immaginando uno schermo portable 720p signigica le res citate sopra.

ovviamnte non si sta parlando del mario main di nintendo...
 


Per quanto possa lavorare male a basse risoluzioni la differenza tra un 240p nativo e uno ottenuto con dlss a partire da 720p è abissale. Ergo sempre meglio averlo che no. Poi si deciderà da caso a caso

Anche perchè comunque i risultati di girare a basse risoluzioni, senza magari usare filtri particolarmente efficaci, rischi di avere altri tipi di disturbo come flickering o impastature
 


Per quanto possa lavorare male a basse risoluzioni la differenza tra un 240p nativo e uno ottenuto con dlss a partire da 720p è abissale. Ergo sempre meglio averlo che no. Poi si deciderà da caso a caso

Questo non si discute, meglio averlo che no.
Il discorso era che Switch2 non diventa una power house in 4K solo perché ha il dlss. Non con i render target più plausibili, supponendo sia sempre ibrida e prendendo per buone le chiacchiere di una quasi PS4. I conti sono poi facili da fare, Switch stessa è stata perfettamente lineare nel suo mostrare a schermo le potenzialità dell'hw che monta
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top