Console War Nintendo Switch vs ALL

Pubblicità
Sunshine e i Pikmin sono semplici porting upscalati, mentre Luigi's Mansion 2 pare una remaster abbastanza pigra. Direi che il metro di paragone ottimale per le remaster sia Metroid Prime, onestamente, da qualsiasi punto di vista :asd:

Per me comunque anche i porting vanno bene, una volta che quella libreria non è presente in digitale. Il problema di quella roba di Mario è il prezzo e il fatto che sia stata venduta come bundle a tiratura limitata. Un'operazione abbastanza disgustosa nel complesso.
A me fa rotolare il fatto che venga venduto (luigi mansion 2) anche ad un prezzo superiore del gioco stesso quando uscì per 3ds. Cioè mi fa rotolare sta roba che lo stesso gioco, mettendoci mano quel poco (o poco su di lì) venga venduto a un prezzo superiore :asd: Posso capire che a chi deve vendere il prezzo estremamente budget posso far schifo, ma sembra quasi che anche all'utenza non piaccia spender meno o quantomeno spendere il giusto.

Concordo su metroid prime, portato a 40 euro con notevole rifacimento grafico ha stupito anche me. Se lo vendevano a 30 ancora meglio (ho apprezzato molto ad esempio persona 4 su switch a 20€, gioco anche meno vecchio delle uscite gamecube)
 
A me fa rotolare il fatto che venga venduto (luigi mansion 2) anche ad un prezzo superiore del gioco stesso quando uscì per 3ds. Cioè mi fa rotolare sta roba che lo stesso gioco, mettendoci mano quel poco (o poco su di lì) venga venduto a un prezzo superiore :asd: Posso capire che a chi deve vendere il prezzo estremamente budget posso far schifo, ma sembra quasi che anche all'utenza non piaccia spender meno o quantomeno spendere il giusto.

Concordo su metroid prime, portato a 40 euro con notevole rifacimento grafico ha stupito anche me. Se lo vendevano a 30 ancora meglio (ho apprezzato molto ad esempio persona 4 su switch a 20€, gioco anche meno vecchio delle uscite gamecube)
più che altro davvero non sembra esserci un criterio e questa cosa di Prime dovrebbe servire a a soffermarsi un attimo di più davanti ad un porting e ad una remaster.

Potenza hardware, batteria, retrocompatibilità: tutte cose giuste per la prossima generazione Nintendo. Ma tra le cose principali che vorrei per il futuro di Nintendo è che rivedano la loro disprezzabile politica sui prezzi. Oltre a darsi una calmata con i prezzi per le operazioni di porting e remaster urge un ritorno a qualcosa di simile ai Player's Choice, perché non vi dico a quanti titoli sto rinunciando perché i prezzi non scendono mai, e come me credo tante altre persone.
 
A me fa rotolare il fatto che venga venduto (luigi mansion 2) anche ad un prezzo superiore del gioco stesso quando uscì per 3ds. Cioè mi fa rotolare sta roba che lo stesso gioco, mettendoci mano quel poco (o poco su di lì) venga venduto a un prezzo superiore :asd: Posso capire che a chi deve vendere il prezzo estremamente budget posso far schifo, ma sembra quasi che anche all'utenza non piaccia spender meno o quantomeno spendere il giusto.

Concordo su metroid prime, portato a 40 euro con notevole rifacimento grafico ha stupito anche me. Se lo vendevano a 30 ancora meglio (ho apprezzato molto ad esempio persona 4 su switch a 20€, gioco anche meno vecchio delle uscite gamecube)
Vabbe' di fatto e' stato a 30 euro metorid prime :asd:
 
più che altro davvero non sembra esserci un criterio e questa cosa di Prime dovrebbe servire a a soffermarsi un attimo di più davanti ad un porting e ad una remaster.

Potenza hardware, batteria, retrocompatibilità: tutte cose giuste per la prossima generazione Nintendo. Ma tra le cose principali che vorrei per il futuro di Nintendo è che rivedano la loro disprezzabile politica sui prezzi. Oltre a darsi una calmata con i prezzi per le operazioni di porting e remaster urge un ritorno a qualcosa di simile ai Player's Choice, perché non vi dico a quanti titoli sto rinunciando perché i prezzi non scendono mai, e come me credo tante altre persone.
Avoja, io spero ancora di trovare un Mario Aces a prezzi più economici :sadfrog:
 
più che altro davvero non sembra esserci un criterio e questa cosa di Prime dovrebbe servire a a soffermarsi un attimo di più davanti ad un porting e ad una remaster.

Potenza hardware, batteria, retrocompatibilità: tutte cose giuste per la prossima generazione Nintendo. Ma tra le cose principali che vorrei per il futuro di Nintendo è che rivedano la loro disprezzabile politica sui prezzi. Oltre a darsi una calmata con i prezzi per le operazioni di porting e remaster urge un ritorno a qualcosa di simile ai Player's Choice, perché non vi dico a quanti titoli sto rinunciando perché i prezzi non scendono mai, e come me credo tante altre persone.
Vai di usato e passa la paura, io ormai su Switch a parte rari casi compro solo usato. :ahsisi:
 
Sunshine e i Pikmin sono semplici porting upscalati, mentre Luigi's Mansion 2 pare una remaster abbastanza pigra. Direi che il metro di paragone ottimale per le remaster sia Metroid Prime, onestamente, da qualsiasi punto di vista :asd:

Per me comunque anche i porting vanno bene, una volta che quella libreria non è presente in digitale. Il problema di quella roba di Mario è il prezzo e il fatto che sia stata venduta come bundle a tiratura limitata. Un'operazione abbastanza disgustosa nel complesso.
E una remastered nella norma Luigi mansion. Metroid prime e praticamente un remake, e cambiato tutto dall'engine grafico a l'effettistica. L'unica cosa che è rimasta uguale sono le animazioni :asd:

MP è una remastered quanto crash bandicot trilogy o spyro.
 
in questi casi tocca aspettare quando ci sarà il successore nei negozi da un po' e questi vorranno smaltire la roba che gli è rimasta sul groppone e faticano a vendere.
col 3ds ho fatto discreti affari portando via giochi praticamente a prezzo di peso :asd:

certo ci vuole una bella pazienza, questo sì
 
E una remastered nella norma Luigi mansion. Metroid prime e praticamente un remake, e cambiato tutto dall'engine grafico a l'effettistica. L'unica cosa che è rimasta uguale sono le animazioni :asd:

MP è una remastered quanto crash bandicot trilogy o spyro.
Sì è vero che è difficile settare un codice per le remaster. Ad esempio Il portale millenario non sembra così dissimile da Prime. Eppure Paper Mario non ha la dicitura "remastered", esattamente come Link's Awakening, e quando c'è solo il titolo solitamente parliamo di remake. Insomma rimane sempre un po' un casino, ma è chiaro che se tu chiami Remastered un titolo come Prime e lo metti a 40 euro, una roba come LM2 ti sembra immediatamente pigra e sovraprezzata. È inevitabile che abbiano settato uno standard che comunque non avranno intenzione di rispettare per tutte le operazioni di rimasterizzazione. E invece dovrebbero farlo, Imho.
 
Sì è vero che è difficile settare un codice per le remaster. Ad esempio Il portale millenario non sembra così dissimile da Prime. Eppure Paper Mario non ha la dicitura "remastered", esattamente come Link's Awakening, e quando c'è solo il titolo solitamente parliamo di remake. Insomma rimane sempre un po' un casino, ma è chiaro che se tu chiami Remastered un titolo come Prime e lo metti a 40 euro, una roba come LM2 ti sembra immediatamente pigra e sovraprezzata. È inevitabile che abbiano settato uno standard che comunque non avranno intenzione di rispettare per tutte le operazioni di rimasterizzazione. E invece dovrebbero farlo, Imho.
Vedendo le vendite di Prime Remastered... direi che fanno bene a prezzarle 60 :dsax:
 
Vedendo le vendite di Prime Remastered... direi che fanno bene a prezzarle 60 :dsax:
Il marketing che hanno fatto intorno a Prime neanche al più stronzo degli ultimi porting :asd:
Non ci hanno creduto manco loro.
 
Per prime bastava non shadowdropparlo (non è la panacea di tutti i mali come molti pensano, anzi) e farci un minimo di marketing dietro secondo me.
 
Speculo ma comunque secondo me sono stati indecisi per un po' sul destino di Prime 4, che ora è quasi sicuramente al lancio della next gen. E quindi questa indecisione si è trascinata anche Prime Remastered, che Imho era più legato ad un piano di marketing per il quarto episodio. Quando hanno deciso di spostare il 4 si sono trovati sto gioco pronto da un anno e lo hanno buttato nella mischia.
Non essendo un titolo nuovo e non potendolo agganciare a nulla hanno sparato a vuoto. Ciò non toglie che potevano fare più i paraculo, se Il portale millenario può essere una one more thing di fine direct, poteva esserlo tranquillamente pure Prime. Chissà perché con Mario è sempre più facile vendere il fumo :asd: (domanda retorica)
 
A me fa rotolare il fatto che venga venduto (luigi mansion 2) anche ad un prezzo superiore del gioco stesso quando uscì per 3ds. Cioè mi fa rotolare sta roba che lo stesso gioco, mettendoci mano quel poco (o poco su di lì) venga venduto a un prezzo superiore :asd: Posso capire che a chi deve vendere il prezzo estremamente budget posso far schifo, ma sembra quasi che anche all'utenza non piaccia spender meno o quantomeno spendere il giusto.

Concordo su metroid prime, portato a 40 euro con notevole rifacimento grafico ha stupito anche me. Se lo vendevano a 30 ancora meglio (ho apprezzato molto ad esempio persona 4 su switch a 20€, gioco anche meno vecchio delle uscite gamecube)
Li solo perché era a 20 anche sulle altre console e non era Nintendo :asd: sennò lo piazzavano a 40 euro anche lui
 
Sì è vero che è difficile settare un codice per le remaster. Ad esempio Il portale millenario non sembra così dissimile da Prime. Eppure Paper Mario non ha la dicitura "remastered", esattamente come Link's Awakening, e quando c'è solo il titolo solitamente parliamo di remake. Insomma rimane sempre un po' un casino, ma è chiaro che se tu chiami Remastered un titolo come Prime e lo metti a 40 euro, una roba come LM2 ti sembra immediatamente pigra e sovraprezzata. È inevitabile che abbiano settato uno standard che comunque non avranno intenzione di rispettare per tutte le operazioni di rimasterizzazione. E invece dovrebbero farlo, Imho.
Semplicemente a nintendo non frega molto dell'etichette e le mette a caso, e soprattutto non credeva molto in metroid prime (tanto che la buttato li su eshop con zero pubblicità) e per fortuna che c'è stato il passaparola dell'utenza e critica con videoconparativi (perché durante la direct sembrava una remastered pigra e sovrapprezzata).

Paper Mario e totalmente cambiato il codice, i modelli poligonali e animazioni ora sono proprio fatti come fossero carta, mentre su cubo erano diversi, c'è un lavoro grosso dietro anche se a una prima occhiata durante il direct potrebbe non sembrare, visto che i ricordi abbelliscono sempre tutto :asd:

Non sto dicendo che quello su cubo era brutto, sia chiaro si difende ancora benissimo nonostante gli anni che ha sulle spalle risoluzione a parte.

Morale della favola a nintendo non piace proprio piazzare il termine remake sui sui prodotti, specialmente sulle cover e ancor meno remastered, in metroid la messo è la prezzato di conseguenza, ma solo perché non crede nelle ip.
 
Ultima modifica:
perché durante la direct sembrava una remastered pigra e sovrapprezzata)..
Ma zero proprio. Il lavoro era già evidentissimo e di prezzo non ha parlato nessuno nel direct. Poi che sia stato presentato malissimo ci stiamo.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top