Segui il video qui sotto per vedere come installare il nostro sito come web app sulla tua schermata principale.
Nota: Questa funzionalità potrebbe non essere disponibile in alcuni browser.
Pubblicità
L'unica possibilità per cui vada male è qualche follia di Nintendo che la fa strana nel modo sbagliato. Facendo una versione solamente migliore lato tecnico e magari migliorando quei dannati Joycon per me il successo è sicuro, non è detto uguale alla prima Switch ma difficilmente troppo lontano. Si magari non ci sarà il passaggio di massa di giocatori poco interessati a un upgrade grafico, ma probabilmente sarà compensato da chi vorrebbe di più da quel lato.Al 95% Switch 2 andrà fortissima.
Come dici se non sbagliano completamente il prezzo o la comunicazione è difficilissimo non continui la marcia trionfale di Switch anche perchè lato console portatili “vera” con line up propria è l’unica.
Il 5% me lo lascio solo perchè (e ora scatenerò il putiferio) se Switch 2 si rivelasse (come spero) un upgrade della prima switch mantenendosi “uguale” alla precedente per una grossa fetta del pubblico di Switch (mi vengono in mente i genitori dei bambini) potrebbe risultare, lasciatemi passare il termine, un doppione… e non dico che venderà poco ma magari meno.
Nintendo ha gia avuto un precedente con NDS -> 3DS (c’erano tanti fattore dietro e cmq alla fine 3DS ha venduto alla grande ma molto meno della precedente) per le portatili e Wii->WiiU con le home (qui fu una tragedia ma come detto Wii era diventato un oggetto di moda, cosa che Switch non è). Ripeto è una eventualita recognita ma che a parer mio una piccola possibilita che possa accadere c’è.
Ma non credo ci si possano mai aspettare numeri più o meno paragonabili a Switch.L'unica possibilità per cui vada male è qualche follia di Nintendo che la fa strana nel modo sbagliato. Facendo una versione solamente migliore lato tecnico e magari migliorando quei dannati Joycon per me il successo è sicuro, non è detto uguale alla prima Switch ma difficilmente troppo lontano. Si magari non ci sarà il passaggio di massa di giocatori poco interessati a un upgrade grafico, ma probabilmente sarà compensato da chi vorrebbe di più da quel lato.
La concorrenza delle portatili altrui per me è risibile, non hanno i giochi Nintendo sopra e nemmeno lo stesso prezzo. Basta guardare i numeri che fanno, poi nemmeno io penso faranno 130, ma sui 100 secondo me si.Ma non credo ci si possano mai aspettare numeri più o meno paragonabili a Switch.
La fame di una esperienza fissa su portatile era enorme e Nintendo è stata brava a percepirla, ora quell'onda è diminuita, visto che ci sono anche competitor più o meno simili, come Steam Deck o soprattutto Portal (ok che è sostanzialmente un monitor wifi, ma la grossa fetta di utenza generalista la percepisce come la switch-killer di Sony)
Nel 2017 erano in un mercato nuovo, una scommessa, ma senza concorrenza. Ora non più.
Non sarà sicuramente un flop, ma non credo venderà 130 milioni di pezzi come switch
A me non mi dispiace del successo proprio perché mi piacerebbe che qualcuno si impegnasse a tirare fuori un aaa, che non deve essere una copia di Pokémon, ma un qualcosa che ne evolve il genere, solo che nessuno ci prova seriamente.6 milioni![]()
Non so, questa ipotesi si basa sul fatto che la stragrande maggioranza dell'utenza sia lì per i giochi Nintendo, che è sicuramente una fetta consistente, ma secondo me quella che ha switch più per appunto la voglia di giocare in portatilità a titolo home è più alta di quella che si pensi. Secondo me Portal rosicchierà una bella fetta di utenza alla nuova switch.La concorrenza delle portatili altrui per me è risibile, non hanno i giochi Nintendo sopra e nemmeno lo stesso prezzo. Basta guardare i numeri che fanno, poi nemmeno io penso faranno 130, ma sui 100 secondo me si.
Il fatto che la stragrande maggioranza sia li per i titoli Nintendo per me è dimostrata dai numeri che fanno quei titoli, poi ovviamente è stata anche una indie machine. Oltretutto Switch 2 avendo un boost prestazionale potrà comunque far girare meglio i third e magari avrà pure giochi che prima manco potevano girarci. Portal è una bella trovata ma non è mai una vera portatile che funziona al 100% come una Switch.Non so, questa ipotesi si basa sul fatto che la stragrande maggioranza dell'utenza sia lì per i giochi Nintendo, che è sicuramente una fetta consistente, ma secondo me quella che ha switch più per appunto la voglia di giocare in portatilità a titolo home è più alta di quella che si pensi. Secondo me Portal rosicchierà una bella fetta di utenza alla nuova switch.
Esatto.. anche perchè non mi pare che wiiU non avesse sopra giochi Nintendo. E che giochi.. mario kart 8, mario 3dw, zelda ww hd, zelda tp hd, bayonetta 2, xenoblade chronicles X, donkey kong tropical freeze, splatoon, smash, zelda botw.. e potrei continuare per un po’Non so, questa ipotesi si basa sul fatto che la stragrande maggioranza dell'utenza sia lì per i giochi Nintendo, che è sicuramente una fetta consistente, ma secondo me quella che ha switch più per appunto la voglia di giocare in portatilità a titolo home è più alta di quella che si pensi. Secondo me Portal rosicchierà una bella fetta di utenza alla nuova switch.
Te parli in una concezione che al consumatore di massa non frega niente.Portal è una periferica che necessita di una connessione internet stabile per funzionare e una console da 500 euro per operare, Steam Deck è principalmente una alternativa portatile al PC Gaming... nessuna delle due è una soluzione All in One come Switch e Switch 2 e se il gap tecnologico dovesse sottigliarsi, grazie alle tecnologie di ricostruzione Nvidia permettendo ancora più port di giochi senza compromettere troppo la qualità, beh l'appeal della prossima console Nintendo continuerà ad essere parecchio elevato.
Anche perchè le terze party non è che vengono snobbate su Switch, logico che l'offerta first rimane la portata principale (e comunque una grossa concorrenza che i third devono affrontare), ma progetti fatti bene sono sempre stati premiati dalla community
Segnamocelo.Te parli in una concezione che al consumatore di massa non frega niente.
Se a Caio non interessa giocare ai fp Nintendo ma vuole un esperienza casalinga in portatile (fetta di mercato che fino all'altro ieri andava su switch per mancanza di alternativa) credi che spenderà 400 bombe per la console Nintendo o la metà per un prodotto che gli permette di fruire un catalogo che magari già possiede ma in portatilità?
Dire che Portal non eroderà una bella fetta di utenza della prima switch mi sembra abbastanza avere il paraocchi.
Ma non importa andare a vedere l'utenza generalista, anche qui dentro abbiamo utenti che hanno preso switch solo per mancanza di alternativa, ma non vedono l'ora di tirarla nel bidone per un prodotto alternativo che permetta di fruire a un certo tipo di contenuti in modo migliore indipendentemente dalla tecnologia che usa (penso a Untitled o mi pare di capire in parte anche Magico)
Per la dimensione di questa fetta vedi poi quanto sta vendendo Portal e quindi per me è facile ipotizzare che la prossima N i 100 milioni li vedrà con il binocolo
E velvet non stava negando tutto ciò, anzi. Ha però detto che a differenza del 2017, oggi le soluzioni per giocare portatile in alta qualità ci sono, quindi parte dell’utenza verrà erosa dall’offerta.. non ha mica detto che la prossima nintendo non venderà niente, sùAnche per switch si diceva che costava troppo, che non avrebbe sbancato neanche per sogno come successo con wii... e invece
Steam deck ha avuto davvero successo? Tale da impensierire switch? E portal? Dati alla mano.
Se nintendo se la gioca bene ha già le mani in un sacco di soldi.
Dire che venderà meno di switch non mi sembra dire Nintendoomed.Iniziamo già con il nintendoomed...
Ragazzi, Portal è una periferica di nicchia, Steam Deck si è fatto boh, meno di 5 mln in 2 anni, il Wii U fece di più![]()
Grazie. Mi sembrava di essere abbastanza chiaro.E velvet non stava negando tutto ciò, anzi. Ha però detto che a differenza del 2017, oggi le soluzioni per giocare portatile in alta qualità ci sono, quindi parte dell’utenza verrà erosa dall’offerta.. non ha mica detto che la prossima nintendo non venderà niente, sù![]()
Si ma qui non si è parlato di vendere che ne so, 10 mln in meno, ma "di vedere i 100mln con il binocolo" quindi di cifre nettamente inferioriDire che venderà meno di switch non mi sembra dire Nintendoomed.
3DS ha venduto meno di DS ma nessuno si sognerebbe di dire che sia un flop.
Come sempre in questo forum non si conoscono mezze misure e si va da un estremo all'altro
Si ma io sto chiedendo i dati di vendita di steam deck e portal, vendite che dovrebbero essere notevoli per "preoccupare" il successore di switch e poter parlare di "utenza persa". Steam deck ha venduto 5 mln in 2 anni, quanti di questi avrebbero preso switch e hanno invece scelto SD? Questa manciata di giocatori avrebbe un impatto così notevole sulle future vendite di switch? Il dire che esistono delle concorrenti ora ha senso se le vendite delle stesse sono importanti.E velvet non stava negando tutto ciò, anzi. Ha però detto che a differenza del 2017, oggi le soluzioni per giocare portatile in alta qualità ci sono, quindi parte dell’utenza verrà erosa dall’offerta.. non ha mica detto che la prossima nintendo non venderà niente, sù![]()
Nel caso vendesse 80 milioni di unità parleresti di flop o Nintendoomed?Si ma qui non si è parlato di vendere che ne so, 10 mln in meno, ma "di vedere i 100mln con il binocolo" quindi di cifre nettamente inferiori
Portal però sta vendendo in continuazione tutto il distribuito, altro che di nicchia. I numeri esatti non li sappiamo, ma dubito siano trascurabiliSi ma io sto chiedendo i dati di vendita di steam deck e portal, vendite che dovrebbero essere notevoli per "preoccupare" il successore di switch e poter parlare di "utenza persa". Steam deck ha venduto 5 mln in 2 anni, quanti di questi avrebbero preso switch e hanno invece scelto SD? Questa manciata di giocatori avrebbe un impatto così notevole sulle future vendite di switch? Il dire che esistono delle concorrenti ora ha senso se le vendite delle stesse sono importanti.
Se apro un negozio di salsicce, ne vendo 50 perché sono l'unico, poi aprono altri 3 negozi di salsicce e questi ne vendono in totale 3 io ne venderò 47. Sarò calato di poco, non basta la concorrenza, è necessario la qualità della stessa.