Console War Nintendo Switch vs ALL

Pubblicità
GEfoNf8XEAAbjTO
C'è anche qualche pezzetto di ER.
Gli Evergaol e alcuni pezzi delle chiese sono emuli di ER (per quanto i modelli siano concretamente diversi).
 
Iniziamo già con il nintendoomed...
Ragazzi, Portal è una periferica di nicchia, Steam Deck si è fatto boh, meno di 5 mln in 2 anni, il Wii U fece di più :asd:
Il problema di SD è che è fuori dalla grande distribuzione, quindi per i casual non esiste.
Però in teoria avrebbe le carte in regola per erodere (non impensierire) le vendite di Nintendo. Nintendo ha venduto tante console anche come indie-machine portatile e come piattaforma su cui giocare, con tagli vari, alcuni multipiattaforma (cose che aveva già fatto, in misura minore, PSV a suo tempo); da quel punto di vista SD può essere un'alternativa migliore visto che il PC resta la piattaforma principale, spesso di primo approdo, per le produzioni indipendenti e che offre la possibilità di giocare tutti i multipiattaforma senza dover sperare di volta in volta in un porting ad-hoc.

IMHO se non sbagliano la comunicazione avrà lo stesso rapporto PS4 - PS5. Ossia curve speculari.
Non sono così sicuro che alla fine della corsa PS5 scavallerà i 120 milioni come PS4.
 
Ultima modifica:
Non sono così sicuro che alla fine della corsa PS5 scavallerà i 120 milioni come PS4.
Non lo penso neanche io. E a dirla tutta non lo pensa neanche Ryan nelle ultime dichiarazioni (si aspetta 100-110M).
 
Il problema di SD è che è fuori dalla grande distribuzione, quindi per i casual non esiste.
Però in teoria avrebbe le carte in regola per erodere (non impensierire) le vendite di Nintendo. Nintendo ha venduto tante console anche come indie-machine portatile e come piattaforma sui cui giocare, con tagli vari, alcuni multipiattaforma (cose che aveva già fatto, in misura minore, PSV a suo tempo); da quel punto di vista SD può essere un'alternativa migliore visto che il PC resta la piattaforma principale, spesso di primo approdo, per le produzioni indipendenti e che offre la possibilità di giocare tutti i multipiattaforma senza dover sperare di volta in volta in un porting ad-hoc.


Non sono così sicuro che alla fine della corsa PS5 scavallerà i 120 milioni come PS4.

Non lo penso neanche io. E a dirla tutta non lo pensa neanche Ryan nelle ultime dichiarazioni (si aspetta 100-110M).
Come mai ragazzi? Sta andando fortissimo, sarebbe strano non superare ps4 :hmm:
 
Il problema di SD è che è fuori dalla grande distribuzione, quindi per i casual non esiste.
Però in teoria avrebbe le carte in regola per erodere (non impensierire) le vendite di Nintendo. Nintendo ha venduto tante console anche come indie-machine portatile e come piattaforma sui cui giocare, con tagli vari, alcuni multipiattaforma (cose che aveva già fatto, in misura minore, PSV a suo tempo); da quel punto di vista SD può essere un'alternativa migliore visto che il PC resta la piattaforma principale, spesso di primo approdo, per le produzioni indipendenti e che offre la possibilità di giocare tutti i multipiattaforma senza dover sperare di volta in volta in un porting ad-hoc.


Non sono così sicuro che alla fine della corsa PS5 scavallerà i 120 milioni come PS4.
Si, Steam Deck è parecchio limitata dai canali di distribuzione e non credo cambierà. Però Switch continua ad avere il vantaggio della modalità TV integrata, rimane comunque una console e tornando agli indie, è l'unica macchina che ti permette di giocarli in entrambe le configurazioni out of the box
 
Eccoli che arrivano, c'è già gente che critica Nintendo per aver rimosso la mod... che era a PAGAMENTO
 
Vabbè mo non è che Nintendo ha inventato le rane e le sedie che le raffigurano, siete troppo cattivi verso questi umili sviluppatori.
 
Come mai ragazzi? Sta andando fortissimo, sarebbe strano non superare ps4 :hmm:
Perché ha avuto un prezzo di lancio più alto, perché i primi due anni ha perso momentum a causa dei problemi di produzione, perché il prezzo è aumentato anziché diminuire come accade di solito, perché hanno aperto ai porting su PC dei loro best seller.
 
Perché ha avuto un prezzo di lancio più alto, perché i primi due anni ha perso momentum a causa dei problemi di produzione, perché il prezzo è aumentato anziché diminuire come accade di solito, perché hanno aperto ai porting su PC dei loro best seller.
E niente di tutto questo è rilevante :asd:

Sembra solo un copium da "odio Sony"
 
Le aspettative di Ryan sono di chiudere almeno attorno ai 108M. Arrotondiamo a 110 per comodità.

Quelle sono le aspettative del CEO (presto non lo sarà più, ma poco importa) nell'ultimo aggiornamento. Vorrà dire che si sarà fatto dei conti in base a cui crede che la 5 farà leggermente meno della 4.

Vuoi appunto per i prezzi, il covid, la crisi economica, il momentum, la line up, la concorrenza, etc.

Se al prossimo meeting aggiorneranno le aspettative magari quel numero cambierà, ma queste sono le aspettative interne al momento. Ed è una curva comunque molto simile a quella di PS4 in fondo.
 
Di certo nintendo è già attiva per preservare la sua proprietà intellettuale.


meno per restituirla al meglio nelle mani dei videogiocatori, ma questo, si sa, è secondario. :asd:
 
I designer però hanno aggiunto una imbottitura sullo schienale

Effettivamente
Di certo nintendo è già attiva per preservare la sua proprietà intellettuale.


meno per restituirla al meglio nelle mani dei videogiocatori, ma questo, si sa, è secondario. :asd:

Nintendo non ha in mano Pokémon

Altrimenti questi riceverebbe la stessa cura che ricevono tutti i giochi EPD
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top