CisterX
Signore
Offline
Segui il video qui sotto per vedere come installare il nostro sito come web app sulla tua schermata principale.
Nota: Questa funzionalità potrebbe non essere disponibile in alcuni browser.
Pubblicità
Non so. Un conto è la linea Platinum/Greatest Hits/Nintendo Select in cui appositamente si sceglieva fscevndo cherry picking che cosa dare in pasto al pubblico arrivati a fine corsa. È anche uba sorta di rilancio.No uè non scherziamo, ok non far calare i prezzi dei giochi dopo un mese dell'80% ma manco la politica di N va bene. Un equilibrio ci vuole
Tra prodotti che dovrebbero essere a pezzo budget e non lo sono, nintendo select scomparsi e giochi che non calano di prezzo anche se smettono di vendere (o vendono poco) c'è tantissimo da migliorare.
Non so cosa costa un vinile al giorno d'oggi, ma tipo per il biglietto si parla di un prezzo molto più piccolo di quello di un gioco tripla, non capisco il confronto non ha molto senso. E oltretutto appunto quanto ci sta un film in sala? Non di certo anni sul mercato come un gioco.Non so. Un conto è la linea Platinum/Greatest Hits/Nintendo Select in cui appositamente si sceglieva fscevndo cherry picking che cosa dare in pasto al pubblico arrivati a fine corsa. È anche uba sorta di rilancio.
Un altro è che lo stesso oggetto perda di valore. Se ci pensate è un fenomeno tipico solo dei videogame tra le opere di intrattenimento perchè non è che un vinile ti costa meno dopo 12 anni dalla sua uscita o un biglietto del cinema ti costa meno se vai dopo un mese che sta in sala.
Anticonsumatore sono altre cose e non son d'accordo nemmeno con il post di Morty. La politica della svendita ha portato a creare una miriade di F2P per macinare soldi in maniera costante e la filosofia dell'1 vale 1 di Microsoft ha portato dei brand su cui si reggeva il marchio a non valere più un cazzo.
Sarebbe bello avere tutto gratis ma sinceramente se a me non pagano mi girano i coglioni e la parcella che ho nel cassetto di qualche centinaio do euro che non mi pagano da 1 anno e mezzo, non è che vale di meno se me la pagassero oggi![]()
Costan uguale i vinili a prescindere dall'anno d'uscitaNon so cosa costa un vinile al giorno d'oggi, ma tipo per il biglietto si parla di un prezzo molto più piccolo di quello di un gioco tripla, non capisco il confronto non ha molto senso. E oltretutto appunto quanto ci sta un film in sala? Non di certo anni sul mercato come un gioco.
Anticonsumatore sono altre cose e non son d'accordo nemmeno con il post di Morty
Si ma è comunque un film che nella sala ci sta poco è normale massimizzare i guadagni in quel poco tempo che è disponibile. Per i vinili intendevo quanto costa uno.Costan uguale i vinili a prescindere dall'anno d'uscita
Ma infatti secondo me essendo una roba tipica dei videogiochi è per il prezzo d'accesso in generale, purtroppo, alto.
Ma per dire lunedì rimettono in sala Il Cacciatore, film del 1978, sempre il prezzo standard del cinema applicano eh. Anzi, se vogliam parlare di anticonsumatore, credo che il The Space lo tratti come un evento e sia nella sua linea di "Extra" per cui si pagano 13 euro, ma potrei sbagliare![]()
Ma ti direi che in generale variano dai 20 fino ai 35 a seconda delle edizioni o che siano semplici rimasterizzazioni o nuove usciteSi ma è comunque un film che nella sala ci sta poco è normale massimizzare i guadagni in quel poco tempo che è disponibile. Per i vinili intendevo quanto costa uno.
E appunto non son i 60-70-80 di un gioco.Ma ti direi che in generale variano dai 20 fino ai 35 a seconda delle edizioni o che siano semplici rimasterizzazioni o nuove uscite
Eh e allora come ho scritto è un problema di prezzo generale d'accesso del mercatoE appunto non son i 60-70-80 di un gioco.
I libri dopo l'uscita in versione normale vengono ristampati in altri formati più economici.Costan uguale i vinili a prescindere dall'anno d'uscita
Ma infatti secondo me essendo una roba tipica dei videogiochi è per il prezzo d'accesso in generale, purtroppo, alto.
Ma per dire lunedì rimettono in sala Il Cacciatore, film del 1978, sempre il prezzo standard del cinema applicano eh. Anzi, se vogliam parlare di anticonsumatore, credo che il The Space lo tratti come un evento e sia nella sua linea di "Extra" per cui si pagano 13 euro, ma potrei sbagliare![]()
Appunto, come esistevano i Platinum e i Nintendo Selects, non è lo stesso prodotto ma qualcosa di stampato in formato economicoI libri dopo l'uscita in versione normale vengono ristampati in altri formati più economici.
Se tu fossi attento non sto difendendo Nintendo ma il metodo che ha adottato e faccio un plauso anche a Sony per averlo adottato andando contro la sua stessa corrente. Non capisco perchè se si fa un discorso si deve bollare l'altro di partigianeria SEMPRE.Non giustifichiamo l'ingiustificabile solo perché lo fa mammá nintendo
I Platinum però esistono ancora e i non Platinum comunque calano. È N che ha il braccino cortoAppunto, come esistevano i Platinum e i Nintendo Selects, non è lo stesso prodotto ma qualcosa di stampato in formato economico
Kobane Calling di Zerocalcare di 10 anni fa costa uguale![]()
Quindi applaudiamo le pratiche anticonsumatoreSe tu fossi attento non sto difendendo Nintendo ma il metodo che ha adottato e faccio un plauso anche a Sony per averlo adottato andando contro la sua stessa corrente. Non capisco perchè se si fa un discorso si deve bollare l'altro di partigianeria SEMPRE.
I fumetti non scontano anche perchè le tirature sono contate all’ossoAppunto, come esistevano i Platinum e i Nintendo Selects, non è lo stesso prodotto ma qualcosa di stampato in formato economico
Kobane Calling di Zerocalcare di 10 anni fa costa uguale![]()
1-2) concordo sui progetti 1:1 come i porting da WiiU ma per le rimasterizzazioni o remake un lavoro dietro c'è e il target principale è chi ancora non ha giocsto quel prodotto per cui il prezzo come nuova uscita per il pubblico a cui si rivolge è giustificato secondo me.Io direi di rimanere sui videogiochi e non fare paragoni con altri mercati, sono prodotti differenti.
L'eccessiva svalutazione posso anche non accettarla, non voglio che l'acquirente del d1 veda che il mese dopo il proprio titolo sta già a meno della metà del prezzo, ecco quello no. Ci sta, che tu (che vendi) non vuoi arrivare a vendere il tuo prodotto a 5€ perché non gli dai valore, ok a questa cifra (esempio) posso accettarlo, si. MA
1) Gestisci meglio il prezzo dei titoli, vedere porting a 60€ non va bene, vendere remastered a 60€ non va bene, vendere versioni rimasterizztae + alcuni contenuti a 60€ non va bene ecc Se 60€ abbiamo un titolo nuovo di zecca gli altri devono per forza stare giù.
2) Usa meglio il prezzo budget, anche per remake totali ma di prodotti più piccoli, non è questione di "è un giochino in confronto a giocone x" ma se dai io giusto prezzo alle cose riesci anche ad attirare più utenza, se io voglio buttarmi su adavance wars, su super mario rpg devo spendere tanto quanto un prodotto sviluppato da 0 con ben altro budget e valori produttivi (attenzione qui non dico genere x > genere y ma confronto l'importanza del progetto ad esempio). Imposta un criterio logico e seguilo.
3) Svalutare i titoli permette di dare a questi titoli nuova linfa vitale, ci sono giochi che non vendono perché avere ancora il prezzo pieno? Non guadagni, che fai lo tieni lì per immagine? Titoli come arms, bayo, xeno, hanno difficoltà a vendere, dopo del tempo taglia il prezzo. Potrebbero esserci acquirenti indecisi. Queste manovre non sono solo fatte per guadagnare ancora, ma soprattutto per far diffondere il titolo il più possibile, in modo tale che poi io cliente la prossima volta il titolo te lo prende subito.
Io acquistai a 7€ per lo sconto enter the gungeon, mio primo roguelight, me ne innamorai e quindi via sul sicuro su isaac, dead cells, hades ecc.
4) Sono compagnie che navigano nei soldi, record su record, azioni che volano, e fatele andare di più verso il consumatore che male non fa![]()
Ma non è vero la Bao ristampa a stecca tutto e ormai pure la Panini. E gli sconti sono una cosa diversa dal discorso che sto facendoI fumetti non scontano anche perchè le tirature sono contate all’osso
Edit: a sto punto alziamo prezzi così il "valore" aumenta