Console War Nintendo Switch vs ALL

Pubblicità
Nessuno dei titoli 2022 sfrutta le potenzialità della console?

:asd:

Ragazzi, ma perchè parlate senza conoscere :asd:
Post automatically merged:


Ma quando l’ho detto io giorni fa mi è stato risposto che NON CENTRA NIENTEH, switch fa mercato a sè.

Quindi non centra, e sony domina.
O semmai entra in competizione col mercato mobile, e allora prende cazzi in bocca dal primo giochino stupidino sull’app store. :asd:

Ripeto, per me centra invece, ma qui qualcuno deve fare pace col proprio cervello
Io non rispondo di quello che ti dicono gli altri, chiarusucila con loro :yeahmini:
Ho sempre detro che switch compete con sony, sopratutto per quanto riguarda i prodotti jappi, non e' una console tradizionale ma competr con sony
 
Non compete perché troppo superiore, fattuale :sisi:

E' l'Inter delle consoles

In attesa del full reveal di Switch 2 che avverrà il 5 Maggio
Xbox è la Roma invece? Tanti soldi spesi e tanto fumo negli occhi per nulla. :sard:
Anche io ho adorato tutto tranne i capitoli 3 di quasi tutto ciò che è stato citato se non tutto :asd:

Han saturato quelle serie facendo seguiti su seguiti che non aggiungevan nulla lato ludico ma eran seguiti nel senso che mandavano avanti una storia :asd:

E dove han toccato delle cose, penso a KZ3 o Resistance 3, li han peggiorati :asd:

Non so io il finale di PS3 l'ho proprio vissuto male. TLoU a parte ovviamente
Killzone 3 è oggettivamente peggiore del 2, purtroppo, ma imho Mercenary si è rivelato un grande gioco e con Resistance 3 hanno fatto un degno ritorno alle origini dopo il passo falso del 2. Comunque stiamo parlando di giochi che hanno venduto enormemente, quindi purtroppo è normale che ne hanno abusato.
 
Potrebbe essere anche l'opposto.
Se ps5 vebdera meno ps4 e xbox e' praticamente morta parte delle sue vendite sono confluite in nintendo che sta aumentando la sua fan base enormemente
PS5 anche se meno della 4 vende tantissimo.
Bisogna sempre valutare a chi compra Switch in alternativa a una Home (ovvero PS5) e non per affiancarla, e secondo me sono molto pochi.
Anche solo qua dentro quanti utenti hanno esclusivamente Switch? Non si arriverà a 5.
Come diceva un utente l'unica minaccia per il monopolio Sony è l'aumento dei costi di produzione esponenziale, ma immagino che semplicemente ora ridurranno le uscite FP dato che con la mole di contenuti TP (e su questo Magico ha ragione) non hanno assolutamente bisogno di autosostenersi come Nintendo e sarebbero economicamente rischi abbastanza inutili.
Lo scenario potrebbe cambiare con Switch 2, che potrebbe prendersi la fetta di mercato lasciata libera da MS e iniziare a papparsi in maniera consistente i multipiatta, magari tra un paio di anni sarà la norma vedere i giochi PS5-S2 (anche perché è ormai assodato che ci sarà meno divario tra ps5 e la nuova Switch che tra PS4 e Switch). In quel caso eccome se ci sarebbe concorrenza diretta e la situazione potrebbe cambiare
 
PS5 anche se meno della 4 vende tantissimo.
Bisogna sempre valutare a chi compra Switch in alternativa a una Home (ovvero PS5) e non per affiancarla, e secondo me sono molto pochi.
Anche solo qua dentro quanti utenti hanno esclusivamente Switch? Non si arriverà a 5.
Come diceva un utente l'unica minaccia per il monopolio Sony è l'aumento dei costi di produzione esponenziale, ma immagino che semplicemente ora ridurranno le uscite FP dato che con la mole di contenuti TP (e su questo Magico ha ragione) non hanno assolutamente bisogno di autosostenersi come Nintendo e sarebbero economicamente rischi abbastanza inutili.
Lo scenario potrebbe cambiare con Switch 2, che potrebbe prendersi la fetta di mercato lasciata libera da MS e iniziare a papparsi in maniera consistente i multipiatta, magari tra un paio di anni sarà la norma vedere i giochi PS5-S2 (anche perché è ormai assodato che ci sarà meno divario tra ps5 e la nuova Switch che tra PS4 e Switch). In quel caso eccome se ci sarebbe concorrenza diretta e la situazione potrebbe cambiare
Il problema che molti non considerate il fatro che molti oggi siamo pendolari d viaggiamo tanto per il mondo(io ad esempio quest'anno ho giocato il doppio a switch viaggiando tra 2 case).
In giappone sopratutto in molti hanno switch come singola console, ma anche in Italia a me e' capitato di vedere tante persone avere solo switch per la sua funzione ibrida.
Se ps5 vende meno di ps4 e nintendo ha alalrgato la sua fan base e' probabile che alcini abbiano abbandonato sony per nintendo
 
Ma guarda che velvet non è antinintendaro

Nessuno lo è
 
Il problema che molti non considerate il fatro che molti oggi siamo pendolari d viaggiamo tanto per il mondo(io ad esempio quest'anno ho giocato il doppio a switch viaggiando tra 2 case).
In giappone sopratutto in molti hanno switch come singola console, ma anche in Italia a me e' capitato di vedere tante persone avere solo switch per la sua funzione ibrida.
Se ps5 vende meno di ps4 e nintendo ha alalrgato la sua fan base e' probabile che alcini abbiano abbandonato sony per nintendo
Eh ma infatti il problema è proprio capire quanta gente abbia abbandonato Sony in favore di Nintendo, dati precisi non li abbiamo. Probabilmente in Giappone sono tanti, in occidente meno
 
Eh ma infatti il problema è proprio capire quanta gente abbia abbandonato Sony in favore di Nintendo, dati precisi non li abbiamo. Probabilmente in Giappone sono tanti, in occidente meno
C'e' da considerare che anche una piccola percentuale e' andata su pc(condividendo ormai il 90% delle prodizoni) cosa piu' difficile per un utente njntendo dato che la line up switch ha molti piu' titoli esclusivi
 
Poi abbiamo uno scarso 2021 retto solo da Returnal e Ratchet con tante remastered.
Molto simile al 2021 di Ninty, con molte remastered e come unico titolo grosso nuovo Metroid, ma non lo si considera cosi male quell'anno. :eucube:

Ma infatti Sony si è impigrita da PS4 in poi.:asd: Solo su PS3 in 3 anni abbiamo avuto 2 Ratchet, 2 Uncharted, 2 Resistance, Killzone 2, LBP, Heavenly Sword, Wipeout, Demon's Souls, Folklore, e altra roba che dimentico, il tutto supportando PSP.:asd:

Su PS5 manco si degnano di portare Astro Bot e soci su PSVR2, infatti anche qui si stanno affidando alle terze parti e basta
Impigrita si, ma diciamo che c'è una differenza di sviluppo dei giochi tra oggi e il 2010. Ma leggero.

Killzone 3 è oggettivamente peggiore del 2, purtroppo, ma imho Mercenary si è rivelato un grande gioco e con Resistance 3 hanno fatto un degno ritorno alle origini dopo il passo falso del 2. Comunque stiamo parlando di giochi che hanno venduto enormemente, quindi purtroppo è normale che ne hanno abusato.
State appunto parlando per gusti, che è ovvio, ma per dire, con Iacche il 2 lo ama di Resistance 2, quindi. :sisi:
La seconda metà di PS3 fu ottima, aldilà dei gusti, di mi piace quello o quell'altro.
 
Molto simile al 2021 di Ninty, con molte remastered e come unico titolo grosso nuovo Metroid, ma non lo si considera cosi male quell'anno. :eucube:
Si ma dopo è arrivato il 2022 e 2023, due dei migliori anni di sempre di switch, poi sono sempre due titoli, poi comunque ha sviluppato più roba in quei due anni e tenuto in frigo almeno due titoli che potevano essere lanciati in quel periodo, Sony sta con l'acqua alla gola :morty:
 
Hey Sony avevo detto che il 2024 era l'anno tuo, non mi fare ritirare tutto che tengo ancora gli incubi con sta ps5 :shrek:
 
Non compete perché troppo superiore, fattuale :sisi:

E' l'Inter delle consoles

In attesa del full reveal di Switch 2 che avverrà il 5 Maggio
Vabbe che Nintendo fa schifo ma non esageriamo dai :sadfrog:
 
Te lo ricordi il 2020 di Switch, sì? :asd:
Ha comunque avuto Animal Crossing, Xenoblade, Paper Mario e Hyrule Warriors come titoli nuovi :asd:
Ed eravamo pure in pieno periodo Covid, con una Nintendo che ha iniziato ad essere anche ultra preservativa nei suoi progetti finendo anche per tenere in frigo per un paio di anni anche roba pronta dal 2021
 
Molto simile al 2021 di Ninty, con molte remastered e come unico titolo grosso nuovo Metroid, ma non lo si considera cosi male quell'anno. :eucube:


Impigrita si, ma diciamo che c'è una differenza di sviluppo dei giochi tra oggi e il 2010. Ma leggero.


State appunto parlando per gusti, che è ovvio, ma per dire, con Iacche il 2 lo ama di Resistance 2, quindi. :sisi:
La seconda metà di PS3 fu ottima, aldilà dei gusti, di mi piace quello o quell'altro.
La differenza di sviluppo ok, ma adesso hanno solo una console da supportare, e tanti brand stanno prendendo la polvere.

Per me tutta la vita di PS3 è stata ottima, giusto il lancio è stato quello che è, ma in compenso ci ha dato meme indimenticabili.:sard:
 
Ha comunque avuto Animal Crossing, Xenoblade, Paper Mario e Hyrule Warriors come titoli nuovi :asd:
Ed eravamo pure in pieno periodo Covid, con una Nintendo che ha iniziato ad essere anche ultra preservativa nei suoi progetti finendo anche per tenere in frigo per un paio di anni anche roba pronta dal 2021

Veniva anche da un 2019 impressionante in termini di ritmo uscite
 
Veniva anche da un 2019 impressionante in termini di ritmo uscite
Vero, Yoshi, Mario Maker 2, Fire Embelm, Astral Chain, Luigi's Mansion, Ringfit, Zeldino, il primo Pokémon mainline (che ok, era mediocre in tutto ma commercialmente è una roba assurda)... che console!
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top