Console War Nintendo Switch vs ALL

Pubblicità
acqua alla gola sony ma intaanto su ps5 sono usciti tekken e a breve esce dragon's dogma 2 :asd:
Direi che possono permetterselo per quanto faccia incazzare. La roba di qualità e di peso non manca

Cioè io ipoteticamente scambierei tutta la roba switch di questo primo periodo per tekken e dragon's dogma. Da soli valgono tutta la line up switch di quest'anno (fino ad ora nota obv)
Acqua alla gola a livello monetario, hanno dei guadagni netti davvero bassi se floppa una produzione big hanno davvero pochissimo margine
 
Sono usciti i dati finanziari Sony, ovvio che roba come Tekken e Dragon non rientrino nel discorso.

Non stanno facendo altro che confermare quello che buona parte di noi dice già di tempo, le spese di produzione sono sempre più esigenti, perciò non si può campare solo di blockbusteroni. Dovranno cambiare un po' di cose
 
Se Sony è messa così non oso pensare a come stava messa Microsoft prima del collasso.

Il modello vincente è quello Nintendo, si autosostengono con titoli che in media costano molto meno.
Il loro titolo più costoso di sempre immagino sia stato Botw, ci sono dati sui valori?
 
Il fatto che sony (bisogna vedere poi eh) stia rilasciando FP più lentamente (quindi intendo proprio i team principali) non è una cosa positiva comunque. Vuol dire che c'è qualche problema di gestione dietro, il fatto delle terze parti non c'entra nulla anche nelle generazioni precedenti poteva permettersi di rallentare ma non lo ha fatto. Saranno stati i gaas? Il puntare ad una strategia e poi tornare indietro ad aver scombussolato i piani con le uscite? :hmm:
Da Novembre 2020 (quindi escludendo ad esempio Part 2 o Tsushima usciti qualche mese prima) ad oggi Febbraio 2023 Sony ha fatto uscire di First Party (logo PS Studios):

1) Demon’s Souls Remake
2) Astro’s Playroom
3) Spiderman: Miles Morales
4) Returnal
5) R&C:Rift Apart
6) Horizon Forbidden West
6 bis) Horizon: Burning Shoes
7) Gran Turismo 7
8) GOW: Ragnarok
8-bis) GOW:Valhalla
9) Marvel Spiderman 2
10) Helldivers 2

In rapporto alle tempistiche con PS4 non c’è paragone per qualità, quantità e budget dietro ai giochi usciti, il problema è sempre lo stesso: fare il paragone con le generazioni precedenti e considerare i cross gen. come giochi PS4 e non PS5… se si ragiona cosí è inutile discutere però come già detto a cavallo tra PS5 e PS6 questa “conta” andrà a favore di PS5, a livello software sarà una generazione in crescendo numericamente e si spera anche qualitativamente.
 
Ultima modifica:
Se Sony è messa così non oso pensare a come stava messa Microsoft prima del collasso.

Il modello vincente è quello Nintendo, si autosostengono con titoli che in media costano molto meno.
Il loro titolo più costoso di sempre immagino sia stato Botw, ci sono dati sui valori?
Nintendo non parla mai dei budget dei suoi giochi, probabilmente tra i titoli più costosi prodotti in questa gen abbiamo Zelda BotW e TotK, Smash e Xeno3
 


Ma rise of ronin e stellar blade sono N volte meglio ( :draper: ) di quanto possa offrire la concorrenza. Aggiungici anche DS2, SH2, MGS sigma e tante altre cosine.

poi in questo ragionamento scordate sempre che ps5 ha avuto il miglior lancio di sempre per qualità e numero di first party sony: nei primi 3 anni robe come Horizon, Gow, GT, Ratchet, Demons souls, Returnal, 2 spiderman eccetera.. vogliamo ricordarci dei primi 2 anni su ps4 fino a bloodborne? Tutta un’altra storia :asd:
Da amante dei Nioh e Wo Long, aspetto con particolare interesse Rise of fhe Ronin :predicatore: . A detta del TN la loro produzione di punta.
 



Da amante dei Nioh e Wo Long, aspetto con particolare interesse Rise of fhe Ronin :predicatore: . A detta del TN la loro produzione di punta.

Io oggi ho preso ps portal.. che meraviglia di periferica, esteticamente è bellissima :bruniii:
come funzioni fa quello che faceva il mio ipad, ma oggi ero in vena di spese:asd:
 
Comunque voglio fare un previsione perchè a schernire gli altri nella console war poi ci si dimentica del proprio orticello: attenzione al passaggio a Switch 2 perchè titoli come Mario Kart, Smash, Animal Crossing e Splatoon hanno scritto in testa GaaS. La mia speranza è che N è giapponese fino al midollo ma è un attimo che senti il canto delle sirene e ci caschi e sta roba ti stupra la produzione e ti stupra interi studi.

L'instabilità è dell'industria non dei suoi attori presi singolarmente e Nintendo è nel momento più delicato dovendo affrontare un passaggio di generazione.
 
Comunque voglio fare un previsione perchè a schernire gli altri nella console war poi ci si dimentica del proprio orticello: attenzione al passaggio a Switch 2 perchè titoli come Mario Kart, Smash, Animal Crossing e Splatoon hanno scritto in testa GaaS. La mia speranza è che N è giapponese fino al midollo ma è un attimo che senti il canto delle sirene e ci caschi e sta roba ti stupra la produzione e ti stupra interi studi.

L'instabilità è dell'industria non dei suoi attori presi singolarmente e Nintendo è nel momento più delicato dovendo affrontare un passaggio di generazione.
Beh, Splatoon lo considero già "gaas" (anche se non ha la monetizzazione tipica, l'impostazione comunque c'è) mi aspetto che anche Mario Kart seguirà un modello simile a Splatoon, anche Smash do per certo riceverà supporto per due anni con DLC.

La differenza grossa di Nintendo, è che lei stessa come sviluppatore non può permettersi di stare per troppo tempo sugli stessi progetti in quanto gli sviluppatori, designer e artisti passano in maniera dinamica da un progetto all'altro, non esiste il concetto di un team che fa solo quello, tipo Splatoon 3 ha quasi un 70% di sviluppatori che non hanno lavorato al 2 e alcuni di questi si sono ritrovati su Totk per esempio.

Avere anche solo un titolo fermo per due anni dopo il rilascio come uno splatoon, significa tenere occupate parecchie persone su un titolo già rilasciato che potrebbero lavorare altrove. E vista anche la softeca, al massimo punterà solo ad un gioco aggiornato alla volta (Splatoon 2 fino al 2018 -> Mario Kart Tour 2018-2020 (il grosso che in seguito è servito come fondamente per i dlc di 8dx)->2020-2021 ACNH -> Splatoon4 2022-2024) con Smash che si incastra dove vuole visto che quello è l'unico team che è dedicato ed è pure esterno a Nintendo.
 
Beh, Splatoon lo considero già "gaas" (anche se non ha la monetizzazione tipica, l'impostazione comunque c'è) mi aspetto che anche Mario Kart seguirà un modello simile a Splatoon, anche Smash do per certo riceverà supporto per due anni con DLC.

La differenza grossa di Nintendo, è che lei stessa come sviluppatore non può permettersi di stare per troppo tempo sugli stessi progetti in quanto gli sviluppatori, designer e artisti passano in maniera dinamica da un progetto all'altro, non esiste il concetto di un team che fa solo quello, tipo Splatoon 3 ha quasi un 70% di sviluppatori che non hanno lavorato al 2 e alcuni di questi si sono ritrovati su Totk per esempio
È proprio questo il mio timore: non puó permetterselo ma hanno già tutto apparecchiato per quel sistema di monetizzazione. È un timore io non credo succeda per tutti ma è difficile che non succeda almeno per 1. E se succede per 1 e funziona poi diventan 2 e così via. Ripeto, timori. Son troppo giapponesi per farlo e sanno benissimo che se lavorano come sanno lavorare i titoli vendono per anni senza che loro li tocchino più se non per aggiornare in contatore. Ma in questo mercato a fare così son rimasti loro e Capcom :asd:
 
Comunque voglio fare un previsione perchè a schernire gli altri nella console war poi ci si dimentica del proprio orticello: attenzione al passaggio a Switch 2 perchè titoli come Mario Kart, Smash, Animal Crossing e Splatoon hanno scritto in testa GaaS. La mia speranza è che N è giapponese fino al midollo ma è un attimo che senti il canto delle sirene e ci caschi e sta roba ti stupra la produzione e ti stupra interi studi.

L'instabilità è dell'industria non dei suoi attori presi singolarmente e Nintendo è nel momento più delicato dovendo affrontare un passaggio di generazione.
MK lo è già, lo aggiornano da dieci anni. :trollface:
Battute a parte, per quel modello usano il mobile e credo continueranno così, anche se per diverse IP non è andata particolarmente bene.
 
MK lo è già, lo aggiornano da dieci anni. :trollface:
Battute a parte, per quel modello usano il mobile e credo continueranno così, anche se per diverse IP non è andata particolarmente bene.
Con mario sono stati troppo onesti, un (gran bel) gioco fatto e finito, da monetizzare una sola volta?
naa, per i gamer mobile non può funzionare :trollface:
 
-Alla fine con Ori, Minecraft, Cuphead avevano già testato il terreno, ora pian piano porteranno anche il resto altrove.
-Sony punta 1:1 su PC
-Ora tocca a Nintendo fare una cagata con l'annuncio di switch due.

Sta "gen" inizia a puzzarmi
 
Già ci sono banjo e Minecraft, la sorpresa sarebbe più un PG Sony :asd:
ma sono brutti i personaggi sony, sono talmente realistici che sembrano i miei vicini di casa :shrek:

E poi c'è un assassino di dei che pare un naziskin.
 
Ti hanno seguito in molti su sta strunzata, vedo

:sard:
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top