Console War Nintendo Switch vs ALL

Pubblicità
Non ho ovviamente dati certi, è una percezione. Parli con uno che ha comprato una R4 per giocare ai Pokemon ds che già possiedo ma non ho intenzione di toccare per paura di rovinarli visto il valore che hanno sul mercato.
Ma noi siamo utenza da forum, non siamo la regola ma l'eccezione, ultra appassionati. I download degli emulatori sono di decine di milioni di persone, e conosco zero persone IRL che li usano per scopi legittimi. Ripeto, è una percezione, ma sono abbastanza convinto che sia fedele.
E sono d'accordo che sia l'uso il problema, infatti tutti gl altri emulatori (anche Switch) sono sempre li. Il problema di Yuzu era la monetizzazione
Ok prendo atto. La mia percezione è l'opposto, credo che la pirateria sia parecchio calata negli anni... Pure io uso emulatori per la paura di rovinare i giochi che possiedo (oltre che per i vari boost grafici che spesso offrono gli emulatori) e anche per non tirare fuori e collegare ogni volta la console di appartenenza.
 
Ok prendo atto. La mia percezione è l'opposto, credo che la pirateria sia parecchio calata negli anni... Pure io uso emulatori per la paura di rovinare i giochi che possiedo (oltre che per i vari boost grafici che spesso offrono gli emulatori) e anche per non tirare fuori e collegare ogni volta la console di appartenenza.
Calata si, tantissimo, ma comunque presente purtroppo, per quanto non penso si potrà estirpare mai, ma comunque giusto provarci.

Anyway, il punto é sempre alla base, cioè una cosa é l'uso di un emulatore per una piattaforma non più in vendita o con giochi non più in vendita, ma puro retro games, una é di una console ancora in vendita e con giochi che escono ancora, che evidentemente ha avuto dei danneggiamenti con Zelda e altri, proprio per questa cosa e proprio per la pirateria, e infatti Ninty non rompe il cazzo a Dolphin, o non come a questo qui almeno.
 
Comunque per inciso per la legislazione italiana questo dato esiste.
Zero.
In Italia qualsiasi tipo di dump del bios è illegale.
Quindi se stai facendo emulazione su suolo italiano già non sei legittimo.
EDIT: niente lascia perdere, forse mi sto addentrando in discorsi contro il regolamento :asd:
Post automatically merged:

Calata si, tantissimo, ma comunque presente purtroppo, per quanto non penso si potrà estirpare mai, ma comunque giusto provarci.

Anyway, il punto é sempre alla base, cioè una cosa é l'uso di un emulatore per una piattaforma non più in vendita o con giochi non più in vendita, ma puro retro games, una é di una console ancora in vendita e con giochi che escono ancora, che evidentemente ha avuto dei danneggiamenti con Zelda e altri, proprio per questa cosa e proprio per la pirateria, e infatti Ninty non rompe il cazzo a Dolphin, o non come a questo qui almeno.
Capisco il tuo punto di vista e di sicuro non giustifico gli sviluppatori di Yuzu se tutte le robe che ho letto in questi giorni sono vere... tuttavia non so, mi sembra si crei un precedente, chi mi dice che anche tutti gli altri emulatori pian piano non spariranno senza necessariamente perché hanno qualcosa da nascondere, anche solo per quieto vivere... chi catz glielo fa fare di rischiare uno scontro con Nintendo? :asd: Vedi proprio Dolphin, al qual Nintendo ha proibito l'inserimento nello store di Steam per esempio...
 
Ultima modifica:
Nessuno ha mai fatto quello che ha tentato di fare Yuzu con 1 milione di zelda piratati al lancio.
Poi la pirateria ci sara' sempre ma nintendo ha segnato il terreno e nessuno tentera' piu' di esagerare
sta roba non smetterà di farmi volare per un bel po', ci sono 150 milioni di console potenzialmente piratabili eppure a sentire la gente pare che quel milione di zelda piratati sia finito tutto principalmente se non esclusivamente in mano agli smanettoni con pc da gaming, come sempre chapeau a nintendo e ai suoi minions sparsi per il web, imprimere con successo una narrazione talmente bislacca è da premio nobel in antropologia e sociologia
 
sta roba non smetterà di farmi volare per un bel po', ci sono 150 milioni di console potenzialmente piratabili eppure a sentire la gente pare che quel milione di zelda piratati sia finito tutto principalmente se non esclusivamente in mano agli smanettoni con pc da gaming, come sempre chapeau a nintendo e ai suoi minions sparsi per il web, imprimere con successo una narrazione talmente bislacca è da premio nobel in antropologia e sociologia
In effetti altri hanno chiesto pagamenti sl lancio per giocare un titolo nintendo prima della sua uscita :well:
Se uno tacesse a volte farebbe una figura nettamente migliore a mio modesto parere :draper:
 
In effetti altri hanno chiesto pagamenti sl lancio per giocare un titolo nintendo prima della dua uscita :well:
Se uno tacesse a volte farebbe una figura nettamente migliore a mio modesto parere :draper:
sono perfettamente d'accordo. Chatgpt replier colpisce ancora
 
EDIT: niente lascia perdere, forse mi sto addentrando in discorsi contro il regolamento :asd:
Post automatically merged:


Capisco il tuo punto di vista e di sicuro non giustifico gli sviluppatori di Yuzu se tutte le robe che ho letto in questi giorni sono vere... tuttavia non so, mi sembra si crei un precedente, chi mi dice che anche tutti gli altri emulatori pian piano non spariranno senza necessariamente perché hanno qualcosa da nascondere, anche solo per quieto vivere... chi catz glielo fa fare di rischiare uno scontro con Nintendo? :asd: Vedi proprio Dolphin, al qual Nintendo ha proibito l'inserimento nello store di Steam per esempio...
Dolphin comunque continua ad operare da anni, come altre decine di emulatori per svariate console. Io penso che in questo caso uno sviluppatore che dietro paywall fa girare le rom dei giochi e build apposite per farli funzionare non abbia nulla a che vedere con la preservazione e non abbia nessun intento "etico", si tratta di mero lucro mascherato dietro un fine nobile. Chi fa le patch amatoriale di giochi rimasti bloccati in giappone su console di 20 anni fa ha tutto il mio rispetto, o chi si attiva per preservare release andate perdute e/o introvabili, ed è un lavoro importantissimo dove le software house se ne fregano perchè non hanno da guadagnarci. In questo caso però non ci vedo nulla di tutto questo, e lo sappiamo tutti che la stragrande maggioranza non usa questi strumenti per giocare la propria copia di zelda al meglio delle performance, anzi :asd:
 
come però si può dire il contrario, ovvero gente che di abbandonare la comodità d’uso delle console non ci penserebbe mai :asd:

per me è più una favoletta quella della gente che abbandonerebbe ps5 per farsi un pc andando a spendere come minimo il triplo per “giocare meglio”.. ma perchè, su ps5 non si gioca già alla grande? Nel mondo reale non ho mai conosciuto nessuno con questa esigenza

Pero leggi bene.
Ho detto che sono mercati diversi ma dire che in parte non sono sovrapponibili è una cavolata.

Comunque vedremo visto che probabilmente Playstation si aprirá al PC chi avrà ragione :asd:
 
Pero leggi bene.
Ho detto che sono mercati diversi ma dire che in parte non sono sovrapponibili è una cavolata.

Comunque vedremo visto che probabilmente Playstation si aprirá al PC chi avrà ragione :asd:
Ma in parte tutto è sovrapponibile, che centra.
Io parlo della massa, che per come è messa giù da queste parti correrebbe a farsi un pc adesso che le esclusive playstation arrivano su pc.
Sinceramente X dubito, e anche fortemente, poi se voi ci credete a posto così :asd:
 
Ma in parte tutto è sovrapponibile, che centra.
Io parlo della massa, che per come è messa giù da queste parti correrebbe a farsi un pc adesso che le esclusive playstation arrivano su pc.
Sinceramente X dubito, e anche fortemente, poi se voi ci credete a posto così :asd:

Per la massa è fuori discussione, infatti non parlavo della massa.
 
Capisco il tuo punto di vista e di sicuro non giustifico gli sviluppatori di Yuzu se tutte le robe che ho letto in questi giorni sono vere... tuttavia non so, mi sembra si crei un precedente, chi mi dice che anche tutti gli altri emulatori pian piano non spariranno senza necessariamente perché hanno qualcosa da nascondere, anche solo per quieto vivere... chi catz glielo fa fare di rischiare uno scontro con Nintendo? :asd: Vedi proprio Dolphin, al qual Nintendo ha proibito l'inserimento nello store di Steam per esempio...
Anche lì, con tutto la buona volontà, però non posso dare del tutto torto a Ninty. Va bene rilasciarlo in modo non ufficiale che devi andare sul sito lor.ma scaricarlo, ma vederlo su altri Store ufficiali, dove neanche stanno i loro giochi, dai... :asd:

Per il resto, appunto con Dolphin non hanno richiesto l'eliminazione totale, ma solo che almeno non venga messo coso in vista, dovrebbe già per il momento vedere come funziona la cosa, che non si mettono a farli sparire tutti, ma che giustamente ci siano determinati condizioni.

Tanto sta giostra non la farmi, ma almeno metti delle regole, che con tutta la buona volontà, sono del tutto giuste visto la zona grigia di questo argomento. E non sono neanche sicuro che si creano dei precedenti per gli hacker che non rischiano più per scontri contro Ninty, perché ripeto, sta giostra non la fermi, ma si spera solo che ci si metta delle regole, e non sono manco sicuro che accada questo.

Comunque appunto su Yuzu, ho visto ora che facevano mosse ben poche simpatiche in segreto agli utenti che lo usavano. :sard:
 
Anche lì, con tutto la buona volontà, però non posso dare del tutto torto a Ninty. Va bene rilasciarlo in modo non ufficiale che devi andare sul sito lor.ma scaricarlo, ma vederlo su altri Store ufficiali, dove neanche stanno i loro giochi, dai... :asd:

Per il resto, appunto con Dolphin non hanno richiesto l'eliminazione totale, ma solo che almeno non venga messo coso in vista, dovrebbe già per il momento vedere come funziona la cosa, che non si mettono a farli sparire tutti, ma che giustamente ci siano determinati condizioni.

Tanto sta giostra non la farmi, ma almeno metti delle regole, che con tutta la buona volontà, sono del tutto giuste visto la zona grigia di questo argomento. E non sono neanche sicuro che si creano dei precedenti per gli hacker che non rischiano più per scontri contro Ninty, perché ripeto, sta giostra non la fermi, ma si spera solo che ci si metta delle regole, e non sono manco sicuro che accada questo.

Comunque appunto su Yuzu, ho visto ora che facevano mosse ben poche simpatiche in segreto agli utenti che lo usavano. :sard:
Ecco, su Dolphin non mi troverai mai d'accordo... non trovo giusto limitarlo, poi magari si rivelerà marcio anche lui, chissà, ma intanto è innocente fino a prova contraria, giustamente :asd: ripeto, non è l'emulazione da penalizzare, è l'uso che se ne fa. E per me giocare ai miei giochi GC che posso tenere tutti belli esposti senza rischi non ha prezzo. E te lo dice uno che ha avuto tre Gamecube di cui due li ho ancora e il terzo l'ho venduto a un tipo assieme ad alcuni giochi che ora sono rari e costosi, e costui ha pensato bene poi di dimenticarlo in un secchio per la malta all'aria aperta in una notte di temporale.

Nintendo dovrebbe perseguire lui, altro che Dolphin :asd:
 
Ma del superpremio indetto da nintendo su mario kart non ne parlate? :draper:

10 euro in punti d’oro ai primi 310 al mondo (totale esborso N: 3100 dollari)

:segnormechico:
 
Ma del superpremio indetto da nintendo su mario kart non ne parlate? :draper:

10 euro in punti d’oro ai primi 310 al mondo (totale esborso N: 3100 dollari)

:segnormechico:
Un "torneo" a cui tutti possono partecipare senza nessun pagamento nella comodità di casa propria, dove basta gareggiare on uno slot di sei ore.
Potevano anche non dare nulla in premio ma solo una targhetta nei social :azz:
 
Immagina nello stesso giorno incassare 2.4 milioni di dollari dall’emulatore, e allo stesso tempo ‘investire’ 3100 dollari in un torneo per il loro gioco più importante :trollface:

“succede soolo da niintendoo”
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top