Mr. Green Genes
Vegetable
- Iscritto dal
- 4 Lug 2008
- Messaggi
- 11,358
- Reazioni
- 5,756
Offline
cosa c'è di meglio al mondo di smashSperiamo che Sakurai sia su qualcosa di meglio che il prossimo smash![]()

Segui il video qui sotto per vedere come installare il nostro sito come web app sulla tua schermata principale.
Nota: Questa funzionalità potrebbe non essere disponibile in alcuni browser.
Pubblicità
cosa c'è di meglio al mondo di smashSperiamo che Sakurai sia su qualcosa di meglio che il prossimo smash![]()
Un bel gaasSperiamo che Sakurai sia su qualcosa di meglio che il prossimo smash![]()
no quello sarà mk9Un bel gaas![]()
Tipo qualunque altro genere vieoludicocosa c'è di meglio al mondo di smash![]()
folle!Tipo qualunque altro genere vieoludico
Smash Ultimate non è un GAAS?Un bel gaas![]()
Meglio astrobotNon proprio, ma è una cosa che funzionerebbe bene con il prossimo capitolo
In tutto ciò, no aloy in smash pls
Non ce l'ha neppure Gran Turismo 7 - tutte le auto, anche quelle aggiunte mensilmente, sono acquistabili con la valuta in-game - ma sempre GAAS è.Splatoon è la saga che più si avvicina al concetto di GaaS per Nintendo e nonostante tutto ha comunque una gestione atipica, soprattutto lato monetizzazione che non ne ha (grazie al cielo)
Ma per me la formula non e' da schifare in toto.Non ce l'ha neppure Gran Turismo 7 - tutte le auto, anche quelle aggiunte mensilmente, sono acquistabili con la valuta in-game - ma sempre GAAS è.
Tocca accettare la realtà, Splatoon e Smash Bros fanno parte dei tanto perculati GAAS.![]()
Ma che Splatoon sia un GaaS sono il primo a dirlo, dico solo che è atipico, perchè ad esempio GT7 ha le microtransazioni, Splatoon si regge sul prezzo di acquisto e basta, l'unico dlc è una avventura Singleplayer stand Alone.Non ce l'ha neppure Gran Turismo 7 - tutte le auto, anche quelle aggiunte mensilmente, sono acquistabili con la valuta in-game - ma sempre GAAS è.
Tocca accettare la realtà, Splatoon e Smash Bros fanno parte dei tanto perculati GAAS.![]()
Qua ringraziamo Wii U che aveva così fretta di far uscire splatoon da usare questo trucco del prezzo budget coi contenuti post lancio a pioggia. Prima o poi farà il salto ai DLC a pagamento, devono solo trovare il modo di mascherarlo beneMa che Splatoon sia un GaaS sono il primo a dirlo, dico solo che è atipico, perchè ad esempio GT7 ha le microtransazioni, Splatoon si regge sul prezzo di acquisto e basta, l'unico dlc è una avventura Singleplayer stand Alone.
Smash non è un gaas, non ha niente come struttura se non un pg e uno scenario rilasciato oggi 3/4 mesi
Smash non ha:Qua ringraziamo Wii U che aveva così fretta di far uscire splatoon da usare questo trucco del prezzo budget coi contenuti post lancio a pioggia. Prima o poi farà il salto ai DLC a pagamento, devono solo trovare il modo di mascherarlo bene
Smash di DLC da pochissimi euro ne ha parecchi, micro-eventi pure, ed è stata una piattaforma per farne uscire continuti nuovi per almeno 4 anni tipo. ci starebbe vederlo come GAAS.
Ma resta una piattaforma dove N ha spremuto praticamente ogni trimetre per 4 anni e più, 6 euro alla volta per i PG, e non so quanto alla volta per le skin dei mii. Tu che gli hai comprato mi sembra più o meno tutto e ci hai giocato per un lustro dovresti rendertene conto che non era il classico gioco da un season pass e viaSmash non ha:
-Aggiornamenti costanti, letteralmente uscivano quando il personaggio era pronto dopo un numero variabili di giorni, ci sono stati momenti dove si è aspettato 5 mesi, altre volte solo 2.
-Gli aggiornamenti non aggiungono chissà che contenuti, solo il personaggio e lo scenario. Solo i primi due update hanno aggiunto qualcosina ma erano modalità piccole tolte per tempi di sviluppo.
-Non ha nessun tipo di evento in-game
In più ha una forte componente singleplayer, non ha nessuno sbloccabile legato all'online o un sistema di unlockable legato alla valuta in-game.
Non nego di averti giocato parecchio così come che I DLC ne hanno esteso la sua presenza e ore di gioco.Ma resta una piattaforma dove N ha spremuto praticamente ogni trimetre per 4 anni e più, 6 euro alla volta per i PG, e non so quanto alla volta per le skin dei mii. Tu che gli hai comprato mi sembra più o meno tutto e ci hai giocato per un lustro dovresti rendertene conto che non era il classico gioco da un season pass e via
Anche per me. Dipende dall'uso che se ne fa e soprattutto dal rapporto tra prezzo di lancio e DLC/MTX.Ma per me la formula non e' da schifare in toto.
Per picchiaduro e sportivi ben vengano i dlc, ad oggi compro un solo tekken a gen, in era ps1 ne compravo 3![]()
MK8 non lo considererei GAAS, ha avuto un solo season pass ad anni di distanza dal lancio.Non nego di averti giocato parecchio così come che I DLC ne hanno esteso la sua presenza e ore di gioco.
Ma è semplicemente un gioco che ha ricevuto due season pass per un totale di 11 personaggi aggiunti nel corso di 3 anni, neanche così tanti come media.
Non ha la struttura tipica dei GaaS, è un semplice gioco che ha ricevuto dlc mirati nei contenuti sul lungo periodo.
Anche Mario Kart 8 lo metto sullo stesso piano ma sono sicuro che il prossimo avrà una forte influenza da Splatoon tale da considerarlo GaaS personalmente (prezzo pieno, tanti aggiornamenti gratis distribuiti in 2 anni, eventi online, ma senza una monetizzazione o al massimo i circuiti a pagamento season pass, ma non escludo che online siano liberi per tutti)
Ma ricordo male o facevano gli eventi per ottenere gli "spiriti" o qualcosa del genere?Smash non ha:
-Aggiornamenti costanti, letteralmente uscivano quando il personaggio era pronto dopo un numero variabili di giorni, ci sono stati momenti dove si è aspettato 5 mesi, altre volte solo 2.
-Gli aggiornamenti non aggiungono chissà che contenuti, solo il personaggio e lo scenario. Solo i primi due update hanno aggiunto qualcosina ma erano modalità piccole tolte per tempi di sviluppo.
-Non ha nessun tipo di evento in-game
In più ha una forte componente singleplayer, non ha nessuno sbloccabile legato all'online o un sistema di unlockable legato alla valuta in-game.