Console War Nintendo Switch vs ALL

Pubblicità
Il nuovo zelda... con zelda comunque è spettacolare.
Questi sono videogiochi.
 
Bro...Team Asobi sono 70 figure, pure un Mario Party ti costa di più :morris2:
Eh, ma bisogna vedere nelle voce developers quanti esterni ci saranno in entrambi titoli e contarli. :eucube:

Vabbè, a parte i meme. A volte si è contenti che Ninty non butti i soldi come le altre ottimizzando poco e lodando l'organizzazione di questa, altre volte si è contenti che certi progetti forse hanno un budget e costo superiore. :sowhat:
 
Anche su Twitter direi :eucube:


Nick_Marseil

Ma allora guardi su Twitter :eucube:

Best of the show: Miles Edgeworth Investigations con la doppia modalità grafica.
clint-eastwood-cry.gif
 
Ma perchè Zelda non può costare più di astrobot? :asd:

Senza nessun intento di sminuire zelda, che probabilmente prenderò.

Ma penso che sia dovuto al fatto che Zeldina prende abbastanza di peso assests di Link's awakening. Cosa che effettivamente fa Astro con Playroom, ma parliamo di una demo di 2 ore quindi molte cose le avranno dovute fare da capo.

Senza contare tutto il discorso supporto centrico delle caratteristiche di ps5 che dovrebbe far levitare i costi ancora.
 
Al momento quello che si è visto si giudica, poi potenzialmente potrebbe anche essere il miglior gioco dell'universo. Ma dire che il direct batte la conferenza Xbox è semplicemente assurdo.
Vabbe´ ma chi lo dice? dai che nemmeno i ninty ci credono,faranno finta al massimo :asd:
 
Senza contare tutto il discorso supporto centrico delle caratteristiche di ps5 che dovrebbe far levitare i costi ancora.
?
I feedback haptici tipo il rumble sono letteralmente dei file audio (spesso presi da quelli sonori usati in-game) che li mandi in output come segnale di vibrazione per il motore del rumble. I grilletti saranno dei valori in percentuale che li puoi far salire e scendere con un grafico editabile in-engine e i controlli di movimento sono semplicemente dei metodi di input...

Lato illuminazione ed effettistica Astrobot per quanto bellissimo da vedere, non è che spinga su nuove tecnologie.
 
?
I feedback haptici tipo il rumble sono letteralmente dei file audio (spesso presi da quelli sonori usati in-game) che li mandi in output come segnale di vibrazione per il motore del rumble. I grilletti saranno dei valori in percentuale che li puoi far salire e scendere con un grafico editabile in-engine e i controlli di movimento sono semplicemente dei metodi di input...

Lato illuminazione ed effettistica Astrobot per quanto bellissimo da vedere, non è che spinga su nuove tecnologie.

Beh ho dato per scontato che siano delle caratteristiche con un costo dietro, se praticamente nessuno se fa un uso massiccio come Astro. A cominciare dai Third. :asd:
 
Ma perchè Zelda non può costare più di astrobot? :asd:
Ma l'hai visto? :asd:

Un gioco con una complessità tecnica che se non avesse il nome Zelda verrebbe preso per un indie in ea fatto con 5 euro.

Un gioco sviluppato su un hw a cavallo tra PS3 e PS4.

Un gioco che per scelta stilistica ha asset ripetuti costantemente ( l'albero è sempre quello ripetuto, la roccia idem ecc..)

Ripeto se è costato più di astro c'è un problema perché non è giustificabile ( marketing escluso)
 
Beh ho dato per scontato che siano delle caratteristiche con un costo dietro, se praticamente nessuno se fa un uso massiccio come Astro. A cominciare dai Third. :asd:
Allora Mario Party e Warioware che ne fanno uso massiccio su Switch con centinaia di situazioni diverse rilasciando anche con certa cadenza. Purtroppo sono dettagli a cui viene data poca attenzione da molti sviluppatori.


Un gioco con una complessità tecnica che se non avesse il nome Zelda verrebbe preso per un indie in ea fatto con 5 euro.
Attento che questo discorso te lo posso rigirare anche per Astrobot, che di certo non spinge minimamente l'hardware di PS5 e non è che sia ricchissimo di ambientazioni vaste e complesse :asd:
 
Allora Mario Party e Warioware che ne fanno uso massiccio su Switch con centinaia di situazioni diverse rilasciando anche con certa cadenza. Purtroppo sono dettagli a cui viene data poca attenzione da molti sviluppatori.

Potrebbe valere anche per loro non lo so, l'ho citato come singolo elemento che può far levitare i costi, non come l'unico. :asd:
 
Attento che questo discorso te lo posso rigirare anche per Astrobot, che di certo non spinge minimamente l'hardware di PS5 e non è che sia ricchissimo di ambientazioni vaste e complesse :asd:
Rigira quello che ti pare, sul resto del messaggio nulla da dire? :asd:
 
Rigira quello che ti pare, sul resto del messaggio nulla da dire? :asd:
Che vuoi che ti dica, se la mettiamo in questi termini ti becco uno screen random dove si vedono 6 set di funghi e sono tutti lo stesso modello pure li ma colorati diversamente.

Screenshot-20240619-132857-You-Tube.jpg


Poi vabbe, sempre sulla grafica i discorsi e mai sulla complessità nel dare piena libertà al giocatore che può generare in qualsiasi parte del mondo e momento centinaia di oggetti e mostri che devono interagire tra loro, che richiede talmente tanti test e studio sul level design che farebbero tremare molti dev :asd:
 
Tirando le somme, adesso darei un bel 8 alla conferenza MS, 7 quella N e per quella sony 3 giusto per astrobot.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top