Console War Nintendo Switch vs ALL

Pubblicità
Ma qua manco è più console war, è tipo il baretto con la cerchia di amici che si spompinano a vicenda.
 
Battute a parte la lista stilata proviene da uno studio fatto sul serio :sard:
Si, scherzi a parte nonostante i diversi titoli proposti da Sony, per la maggiore andranno sempre personaggi third nell'immaginario ps.
Nonostante le 5 gen ci devono ancora lavorare sopra.
 
Dipende dall'utilizzo che se ne fa, ma il MoCap può aiutare anche a ridurre i costi, in quanto riducendo i tempi riduce i costi altrove... concordo invece sul realismo delle cutscene.
Infatti da questo punto di vista sarei estremamente curioso di sapere ad esempio i costi di produzione di alcuni JRPG come Xeno o FF con decine di ore di cutscene e capire quanto sono rientrati nel budget con le vendite fatte.
Sul fatti he xeno 3 sua costato molto meno di un final fantasy 16 non ci sono dubbi.
Gia' il fatto che i monolith con i suoi poco piu' di 2 milioni si ritiene soddisfatta mentre square enix con i suoi 5 milioni nom e' pienamente soddisfatta.
Poi penso che anche la qualita' delle cutscene impatti e penso che quelle di final fantasy 16 siano costate di piu' da fare
Post automatically merged:

Ma che dici!

Sony ha tantissime IP con tantissimi personaggi di rilievo.
Si infatti, non capisco dove tu voglia andare a parare :sisi:
Post automatically merged:

Si, scherzi a parte nonostante i diversi titoli proposti da Sony, per la maggiore andranno sempre personaggi third nell'immaginario ps.
Nonostante le 5 gen ci devono ancora lavorare sopra.
Veramente ormai kratos e' un icona al pari di snake, cloud e soci dopo 20 anni di mazzate gli dei.
Ma anche bathan drake e joel ed ellie di the last of us non scherzano
 
Scusami ma questa serie di inesattezze denota una conoscenza dei prodotti Nintendo molto limitata

E se fosse come dici uno Xenoblade 3 random sarebbe fra i giochi più costosi di sempre con le sue 14 ore di cutscenes
Ah si quali inesattezze? vuoi provare a rispondere nel merito piuttosto che ripetere "inesattezze" senza dire nulla?

é vero o no che le console nintendo da 3 generazioni (WII - WIIU - SWITCH) non sono al passo con i tempi (cosa che abbassa i costi di sviluppo del software)?
è vero o no che i giochi nintendo sono generalmente con uno stile cartoon (cosa che ne abbassa i costi)?
è vero o no che generalmente nei giochi nintendo mancano diversi elementi che ormai si possono trovare in quasi ogni produzione che fanno aumentare i costi come dialoghi parlati, regia, narrativa, cut scene, recitazione ecc..?

Ed infine aggiungo è male? no, chissene ma per quale motivo non si possa concordare su una serie di cose tanto ovvie, provate, scontate mi sfugge completamente.
 
Sul fatti he xeno 3 sua costato molto meno di un final fantasy 16 non ci sono dubbi.
Gia' il fatto che i monolith con i suoi poco piu' di 2 milioni si ritiene soddisfatta mentre square enix con i suoi 5 milioni nom e' pienamente soddisfatta.
Poi penso che anche la qualita' delle cutscene impatti e penso che quelle di final fantasy 16 siano costate di piu' da fare
Beh oh cavoli, il quantitativo di ore di cutscene di Xeno3 è simile a quello di FFXVI ed è pure un gioco con più dialoghi e contenuti...
E anche le cutscene di Xeno non scherzano affatto a livello di qualità. Dopo sotto alcuni aspetti è costato di meno, tipo non è doppiato in multilingua e non ha setpiece titanici se non giusto nel finale.

Più che I Monolith è Nintendo che si ritiene soddisfatta e può essere per una serie di motivi che potrebbero andare anche oltre alle vendite (prestigio, vendite parallele dai giochi che supportano, etc...).
FF16 comunque è a 3/3.5mln, non 5.
 
Beh oh cavoli, il quantitativo di ore di cutscene di Xeno3 è simile a quello di FFXVI ed è pure un gioco con più dialoghi e contenuti...
E anche le cutscene di Xeno non scherzano affatto a livello di qualità. Dopo sotto alcuni aspetti è costato di meno, tipo non è doppiato in multilingua e non ha setpiece titanici se non giusto nel finale.

Più che I Monolith è Nintendo che si ritiene soddisfatta e può essere per una serie di motivi che potrebbero andare anche oltre alle vendite (prestigio, vendite parallele dai giochi che supportano, etc...).
FF16 comunque è a 3/3.5mln, non 5.
Si ma qualitativamente siamo su altri livelli proprio, la spettacolarita' di final fantasy 16 non la raggiunge xeno 3 nelle sue cut scene( tranne in alcuni picchi), quasi ogni battaglia li sembra un blockbuster.
 
Nintendo non mi sembra mai proferito parola sulle performance di Xenoblade, è una serie a cui tiene per prestigio e immagine un po' come Bayonetta (che ormai è praticamente first) per cui ha finanziato addirittura due sequel mentre SEGA lo cancellò perché non era soddisfatta dei 2-3 milioni e qualcosa dell'1. Dubito che ci guadagnino più di tanto da essi

Che anche li non saprei, ormai i software di creazione texture e assets iper realistici in 4k sono pieni, UE mette a sua disposizione tools clamorosi nativamente.
Dopo anche li, alcuni giochi usano shader o filtri per rendere texture realistiche toon, tipo il prato e la sabbia di Zeldina, però ad esempio le pareti rocciose sono state sicuramente disegnate a mano o hanno subito un pesante editing da foto di stock realistiche tipo le mattonelle di un pavimento :asd: Questo per quanto riguardai il world design, lato personaggi la situazione è un po' diversa

Ma infatti ci sono INDIE fatti da una manciata di persone che sfoggiano il graficone talvolta, altro che storie asd

E' palese che coi tools di oggi e un hardware potente si possa ottenere una grafica di ottimo livello con poco sforzo
 
Nintendo non mi sembra mai proferito parola sulle performance di Xenoblade, è una serie a cui tiene per prestigio e immagine un po' come Bayonetta (che ormai è praticamente first) per cui ha finanziato addirittura due sequel mentre SEGA lo cancellò perché non era soddisfatta dei 2-3 milioni e qualcosa dell'1. Dubito che ci guadagnino più di tanto da essi



Ma infatti ci sono INDIE fatti da una manciata di persone che sfoggiano il graficone talvolta, altro che storie asd

E' palese che coi tools di oggi e un hardware potente si possa ottenere una grafica di ottimo livello con poco sforzo
Gli ember lab, erano partiti in 15 per lo sviluppo di Kena a fine 2017 :asd:
Dopo grazie ai fondi di Sony sono un po' cresciuti, ma rimane comunque uno studio piccolo rispetto alle produzioni dei publisher.
 
Mah non proprio xD Se non sei capace, non sei capace ahah

Non è che se guidi una ferrari sai automaticamente guidare 😂
Beh quello si da per assodato :asd:

Su Switch se uno non è capace non solo fai un gioco graficamente brutto, ma che gira pure male... vero Game Freak? :segnormechico:

Anche qui non è da escludere poi come probabilmente alcuni giochi tipo Xeno e Zelda, il lavoro di ottimizzazione per farli girare sarà stato mastodontico, con una macchina più potente puoi anche permetterti qualche agio in più nello sviluppo
 
Si ma qualitativamente siamo su altri livelli proprio, la spettacolarita' di final fantasy 16 non la raggiunge xeno 3 nelle sue cut scene( tranne in alcuni picchi), quasi ogni battaglia li sembra un blockbuster.

Ma perché PS5 è tipo 25 volte più potente di una Switch, pure a parità di budget sarà sempre molto più avanzato il gioco PS5 Paoli'

Mah non proprio xD Se non sei capace, non sei capace ahah

Non è che se guidi una ferrari sai automaticamente guidare 😂

Vabbe' quello è sottinteso, chiaro
 
Ma perché PS5 è tipo 25 volte più potente di una Switch, pure a parità di budget sarà sempre molto più avanzato il gioco PS5 Paoli'



Vabbe' quello è sottinteso, chiaro
Sviluppare su macchine piu' performanti costa di piu' al netto dei discorsi fatti qua' dentro.
Infatti la spesa per i titoli(anche jappi) e' lievitata enormemente sui nuovi hardware
 
Sviluppare su macchine piu' performanti costa di piu' al netto dei discorsi fatti qua' dentro.
Infatti la spesa per i titoli(anche jappi) e' lievitata enormemente sui nuovi hardware
Il costo di un gioco non lo fa l'hardware ma dal volere fare giochi sempre più grandi e complessi :asd:
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top