Console War Nintendo Switch vs ALL

Pubblicità
Comunque tutte queste nomine ad Astro mi confermano quanto certe serie Nintendo siano sottovalutate sotto alcuni aspetti, non parlo del Goty ma lato Artistico/Sonoro/Design :unsisi:
Quanti amerebbero Kirby e la Terra Perduta ma non lo hanno ancora giocato.
O le tracce sperimentali o completamente pazze di Splatoon che intersecano 3 generi differenti in un'unica composizione con anche delle band musicali integrate nel gioco e nella lore... cavoli hanno pure fatto un festival finale con una quindicina di brani coreografati e una manciate di musiche pazzesche... ma la critica non se lo considera minimamente :bruniii:
 
Ultima modifica:
Comunque tutte queste nomine ad Astro mi confermano quanto certe serie Nintendo siano sottovalutate sotto alcuni aspetti, non parlo del Goty ma lato Artistico/Sonoro/Design :unsisi:
Quanti amerebbero Kirby e la Terra Perduta ma non lo hanno ancora giocato.
O le tracce sperimentali o completamente pazze di Splatoon che intersecano 3 generi differenti in un'unica composizione con anche delle band musicali integrate nel gioco e nella lore... cavoli hanno pure fatto un festival finale con una quindicina di brani coreografati e una manciate di musiche pazzesche... ma la critica non se lo considera minimamente :bruniii:
Ma astro sarà un po' una mosca bianca nella poca produzione sony di questa Gen.
 
Astro leggermente più goty contender perché apice della sua serie, tutto sommato fresca, e poi come dici tu manda un messaggio positivo. Mentre Zelda ripeto per quanto magari più divertente, resta sempre lo spin off "portatile" di BOTW/TOTK.



Puó essere pure il titolo più rivoluzionario della storia, un puzzle perfetto realizzato da Leonardo da Vinci, un titolo più stimolante di TOTK. Peró devi far accettare al tuo pubblico che premi che uno spin off di Zelda, con uno stile grafico copiato da un "vecchio" remake, che dura 15 ore, con la feature "rivoluzionaria" che usi Zelda che fa le fotocopie dei modellini playmobile... Una roba meno "effetto wow" del Kirby Odyssey dell'anno scorso.... E invece Non premi l'ennesimo JRPG atlus da 100+ ore, stilosissimo da vedere, godurioso da giocare, con setting fresco, che farà il botto col. Suo 95 di meta predestinato e avrà quello stesso effetto di scoperta di hidden gem per Il pubblico distratto, nello stesso anno in cui fanno due riedizioni cazzutissime di due dei migliori JRPG moderni. Se non vince Metaphor é perché il mondo ancora non è pronto a vedere un anime svettare In classifica, ma con P5 che gli ha spianato la strada e sconfitto il tabú non penso ci saranno cazzi per gli altri.

Per me i contender saranno questi:
_ Metaphor
_ Zeldino
_ Astrobot
_ Rebirth
_ Wukong
_ Palworld :sard: salvo shadow drop di Silksong
Un saluto a chi pensava che Zelda = Win a prescindere :sard:

Metaphor merita la vittoria quest'anno vincerà come meritatissimo premio alla carriera ad atlus, ma se vince FF7R2 forse sono pure più contento (anche se SQEX mi farà il remake di Part 3 con glinspoileronine bestemmieró).
Shadow of Erdtree é una minaccia che aleggia su tutti i partecipanti ma ha meno chance di Balatro di vincere.
Balayro càzzo si trovasse nei negozi sarebbe ora. Wukong con quello che vende era scontato sarebbe entrato seriamente in lizza ma non puó pretendere nulla oltre la nomination. Se Astrobot posso capire se vince e sarebbe pure un'assicurazione sulla non scontata preservazione di team Asobi per tutta la gen e ler un sequel, ma cazz far vincere un gioco con un omino che vola su un dualsense e parla con una PS5 gigante nell'anno in cui Sony ce lo mette profondamente nel culo sarebbe triste.

Altra curiosità: Ps5 fa giocare tutti i 6 candidati, il PC 5, Xbox Series ne fa giocare due (come One e PS4 :sard:), switch solo il candidato indie :trollface:
 
Comunque tutte queste nomine ad Astro mi confermano quanto certe serie Nintendo siano sottovalutate sotto alcuni aspetti, non parlo del Goty ma lato Artistico/Sonoro/Design :unsisi:
Quanti amerebbero Kirby e la Terra Perduta ma non lo hanno ancora giocato.
O le tracce sperimentali o completamente pazze di Splatoon che intersecano 3 generi differenti in un'unica composizione con anche delle band musicali integrate nel gioco e nella lore... cavoli hanno pure fatto un festival finale con una quindicina di brani coreografati e una manciate di musiche pazzesche... ma la critica non se lo considera minimamente :bruniii:
Giocato e no. È un buon gioco ma non allaccia manco le scarpe a d Astro :sisi:
 
Zeldina non è nella shortlist dei TGA. Pensieri di chi l'ha giocato?
I candidati sono Astro Bot, FF VII Rebirth, Metaphor, Balatro, WuKong e l'espansione di Elden Ring.
Giocato e per me non è minimamente un gioco da goty...troppi difetti tant'è che alla fine ho preferito piu il cassicismo del renake 2d che era uscito qualche anno fa. Il concept è originale ma la realizzazione in varie parti un po approssimativa

Poi vabbe se ci hanno messo wukong ci poteva cmq stare benissimo zelda
 
A livello animazione è preoccupante

C'è da capire anche come si muoverebbero con gli studi videoludici, che OK c'è From Software (che sinceramente non so quanto apprezzerebbe stare sotto un nuovo colosso quando in questi anni ho avvertito il voler essere il più indipendente possibile) ma ci sono studi come Aquire e Spike Chunsoft che sotto Sony farebbero una bruttissima fine.
 
Ultima modifica:
Sta brutta moda della acquisizioni pensavo fosse giunta al termine o quasi.
Ma penso sia tutto per monopolizzare il settore anime/manga
 
Posto che mi manca Wukong, credo sia più merito degli altri che demeriti di Zeldina.

Se mi chiedessero di toglierne uno da quella sestina per mettercene un altro avrei messo Animal Well senza pensarci mezzo secondo.

EoW è una bellissima idea realizzata magistralmente per 4/5 mentre quel quinto che manca è un piccolo pasticcio di level design :asd:

Nella mia testa si siede vicino a Dragon's Dogma 2 tra i candidati GOTY che non sono stati perchè non sgrezzati abbastanza :asd:
E' Grezzo.

tumbleweed GIF
 
Uchikoshi & co si sono salvati a uscire da Spike in tempi non sospetti :sard:.
Spike che, tra le altre cose, sviluppa pure la serie di Mystery Dungeon. Continueranno a farli sviluppare serie (tra cui anche la versione con Pokémon) che non fanno numeri grandissimi?

Nel caso sarebbe interessante capire se il malloppo vada a SIE o gestito genericamente da Sony... per gli anime la situazione è decisamente peggio, in un mercato che già stava andando nella direzione di consolidarsi in pochi giganti (tra gli altri la stessa Sony, Toho, Bandai Namco, Kadokawa per l'appunto) prendono uno dei giocatori più importanti e più dentro queste politiche espansive.
La nota amara è che anche quando le gigacorp sono arrivate nell'industria dell'animazione il sogno ""socialista"" di Miyazaki* di avere paghe decenti per gli animatori sembra resterà tale. Per quanto Toho e Bamco hanno detto che aumenteranno gli stipendi, vedremo.


*in cui a onor del vero anche lui ha fallito finendo per gestire Ghibli in maniera personalistica e allontanando anche persone dal calibro di Hosoda.
 
Giocato e no. È un buon gioco ma non allaccia manco le scarpe a d Astro :sisi:
Allaccia manco le scarpe secondo me è eccessivo, però per me ci sono tante similitudini nella costruzione di game design (anche se poi Kirby nel finale e nel post game prende e va da un'altra parte) e in generale come mood me lo ha ricordato.

Posto che a livello qualitativo Astro è migliore del seppur eccellente Kirbone
 
Allaccia manco le scarpe secondo me è eccessivo, però per me ci sono tante similitudini nella costruzione di game design (anche se poi Kirby nel finale e nel post game prende e va da un'altra parte) e in generale come mood me lo ha ricordato.

Posto che a livello qualitativo Astro è migliore del seppur eccellente Kirbone
Di Kirby ho apprezzato tantissimo la boccomorfo, con soprattutto alcune abilità potenzabili. L'art design l'ho apprezzato poco (ma è un mio gusto) e anche il level design l'ho trovato in alcuni livelli non un granchè. Rimane un buon gioco (da 8 pieno) però Astro qualitativamente lo asfalta per me. Non ho trovato un livello sottotono o con un game design fatto male.
 
Di Kirby ho apprezzato tantissimo la boccomorfo, con soprattutto alcune abilità potenzabili. L'art design l'ho apprezzato poco (ma è un mio gusto) e anche il level design l'ho trovato in alcuni livelli non un granchè. Rimane un buon gioco (da 8 pieno) però Astro qualitativamente lo asfalta per me. Non ho trovato un livello sottotono o con un game design fatto male.
E infatti son le stesse critiche/elogi che faccio pure ad Astro. Solo che Astro esegue tutto in maniera magistrale e Kirbone in maniera "solo" eccellente.

Posto che come idee quello che trovo più vicino ad AstroBot, anche qui nei pregi e nei difetti, è Super Mario Wonder
 
Zeldina non è nella shortlist dei TGA. Pensieri di chi l'ha giocato?
bello ma non memorabile. Molto azzeccate le novità, molto riuscita l'idea di concepire un capitolo ad hoc per un pg diverso da Link, forse a tratti troppa carne al fuoco che non viene valorizzata.
Buona l'ibridazione tra nuova e vecchia formula, con un compromesso che potrebbe e per me dovrebbe fare scuola anche per gli episodi big, ma siamo ancora lontani da una quadratura del cerchio. Insomma, io lo consiglio per la sua specificità che potrebbe rimanere un unicum e che alla fine funziona e diverte, però nella mia lista degli Zelda nel complesso è bassino.
La parte "collectathon" dei mostri rimane la mia cosa preferita :sisi:
 
Un saluto a chi pensava che Zelda = Win a prescindere :sard:

Metaphor merita la vittoria quest'anno vincerà come meritatissimo premio alla carriera ad atlus, ma se vince FF7R2 forse sono pure più contento (anche se SQEX mi farà il remake di Part 3 con glinspoileronine bestemmieró).
Shadow of Erdtree é una minaccia che aleggia su tutti i partecipanti ma ha meno chance di Balatro di vincere.
Balayro càzzo si trovasse nei negozi sarebbe ora. Wukong con quello che vende era scontato sarebbe entrato seriamente in lizza ma non puó pretendere nulla oltre la nomination. Se Astrobot posso capire se vince e sarebbe pure un'assicurazione sulla non scontata preservazione di team Asobi per tutta la gen e ler un sequel, ma cazz far vincere un gioco con un omino che vola su un dualsense e parla con una PS5 gigante nell'anno in cui Sony ce lo mette profondamente nel culo sarebbe triste.

Altra curiosità: Ps5 fa giocare tutti i 6 candidati, il PC 5, Xbox Series ne fa giocare due (come One e PS4 :sard:), switch solo il candidato indie :trollface:
È un'annata strana.
Il gioco migliore là in mezzo è SotE, poi subito Metaphor. Ma soprattutto StoE, pur essendo un'espansione, gli altri 4 titoli li sbrana a livello di qualità.
Eppure guardando il metacritic dovrebbero essere titoli molti vicini tra loro. Per dire: Astro ha 94, Elden Ring "base" 96.
Io oramai tra redazioni, contenti creator ed utenti inizio ad essere veramente confuso.
Finisce che la alza al cielo Balatro :asd:
 
Per me la vera pecca è Emio assente nella categoria storia.
Per il resto Zelda poteva anche comparire, ma sarebbe stato un poco lo spiderman 2 di turno.
 
Per me la vera pecca è Emio assente nella categoria storia.
Per il resto Zelda poteva anche comparire, ma sarebbe stato un poco lo spiderman 2 di turno.
Emio nel miglior narrative sarebbe stato interessante, soprattutto per le tematiche mostrate direttamente nell'ultimo capitolo
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top