Console War Nintendo Switch vs ALL

Pubblicità
Non lo so, la grafica è sempre stata un elemento importante per la masse e credo lo resterà sempre.
Posto che, ovviamente, in Giappone venderebbe facilmente un milione di copie in più o giù di lì se uscisse su Switch al D1.


In realtà sto facendo il discorso opposto, ovvero che non sono sicuro che le copie vendute in più in Giappone andrebbero a compensare le copie vendute in meno nel resto del mondo. :asd:
E comunque avere un FF tecnologicamente inferiore a un Tales of sarebbe... strano.
Ma perchè di colpo dovrebbe diventare inferiore a Tales tecnicamente? :asd:
Anche fosse su Switch 2 farlo potente graficamente su PS5 è possibilissimo, il 16 è uscito anche su PC e "gira" anche su steam deck.
Poi i FF su PS5 non è che utilizzano chissà che tecnologie avanzate, anzi, sono piuttosto tradizionali nel rendering, roba che Switch 2 supporterà agilmente, non hanno neanche una gestione dinamica dell'illuminazione globale :asd:
alla fine non è che si aprirebbe solo il mercato giapponese.
 
Lo step successivo per switch è spostarsi in zona PS4, un hardware che con i giusti accorgimenti può permettere conversioni decenti dell'attuale gen.
 
Lo step successivo per switch è spostarsi in zona PS4, un hardware che con i giusti accorgimenti può permettere conversioni decenti dell'attuale gen.

Zona PS4 significherebbe essere 3-4 volte più potente di Switch 1, sarebbe il salto generazionale più piccolo di sempre escludendo Wii (senza contare che parliamo di tecnologia ultradatata). Per uno step accettabile deve essere 10 volte tanto

E lo sarà
 
Ultima modifica:
Zona PS4 significherebbe essere 3-4 volte più potente di Switch 1, sarebbe il salto generazionale più piccolo di sempre escludendo Wii (senza contare che parliamo di tecnologia ultradatata). Per uno step accettabile deve essere 10 volte tanto

E lo sarà
10 volte tanto mi sembra davvero esagerata come cosa per una portatile
Le altre portatili nintendo hanno avuto questo salto?
 
Zona PS4 significherebbe essere 3-4 volte più potente di Switch 1, sarebbe il salto generazionale più piccolo di sempre escludendo Wii (senza contare che parliamo di tecnologia ultradatata). Per uno step accettabile deve essere 10 volte tanto

E lo sarà
Zona ps4 era tanto per dire un passo indietro alla 5, che permetterebbe di fare girare tutti i giochi attuali con piccole modifiche
 
10 volte tanto mi sembra davvero esagerata come cosa per una portatile
Le altre portatili nintendo hanno avuto questo salto?

Switch è 50 volte il 3DS in portatile e 100 volte in dock. Rappresenta il salto più grande mai concepito asd (ma ci stava perché doveva balzare di 2 generazioni dal momento che il 3DS era praticamente una PSP+)

Farne uno altrettanto grande è tecnicamente impossibile, ma un 10x dopo 8 anni è aspettato nonché in linea coi leak

Zona ps4 era tanto per dire un passo indietro alla 5, che permetterebbe di fare girare tutti i giochi attuali con piccole modifiche

Allora intendi Serie S, perché PS4 non ce la farebbe con giochi come FFXVI o Wilds ad esempio
 
Switch è 50 volte il 3DS in portatile e 100 volte in dock. Rappresenta il salto più grande mai concepito asd (ma ci stava perché doveva balzare di 2 generazioni dal momento che il 3DS era praticamente una PSP+)

Farne uno altrettanto grande è tecnicamente impossibile, ma un 10x dopo 8 anni è aspettato nonché in linea coi leak



Allora intendi Serie S, perché PS4 non ce la farebbe con giochi come FFXVI o Wilds ad esempio
Il salto 3ds-swutch pero' per motleplici fattori non si puo' paragonare( costava aanche quasi il doppio switch per dire)
Invece il salto ds-3ds quanto e' stato?
 
Ma se leggi meglio, Polmo parla di FFVI su Steam Deck.

Cioè, mi auguro che Switch 2 sia almeno al livello di SD :asd:
Considerando il bel mucchio di roba che mi son giocato su SD, sarebbe già un bel traguardo arrivarci :asd:

Poi magari sarò solo io, ma spero che aumentino anche solo leggermente di peso la console, perché ogni volta che ora torno a Switch dopo SD, mi sembra fin troppo leggera :rickds:
 
Considerando il bel mucchio di roba che mi son giocato su SD, sarebbe già un bel traguardo arrivarci :asd:

Poi magari sarò solo io, ma spero che aumentino anche solo leggermente di peso la console, perché ogni volta che ora torno a Switch dopo SD, mi sembra fin troppo leggera :rickds:
Perché la switch non ha componenti interni. Va grazie alla magia Nintendo :trollface: tolte le cagate si, penso che tu sia l'unico che vorrebbe console portatili più pesanti :sard:
 
Perché la switch non ha componenti interni. Va grazie alla magia Nintendo :trollface: tolte le cagate si, penso che tu sia l'unico che vorrebbe console portatili più pesanti :sard:
Sapevo di essere strano io :sard:

Ma penso lo stesso dei controller PS per dire, il Dualsense lo trovo molto più comodo sia per il peso che le dimensioni superiori rispetto al DS4
 
Considerando il bel mucchio di roba che mi son giocato su SD, sarebbe già un bel traguardo arrivarci :asd:

Poi magari sarò solo io, ma spero che aumentino anche solo leggermente di peso la console, perché ogni volta che ora torno a Switch dopo SD, mi sembra fin troppo leggera :rickds:
Ma perchè sarebbe un traguardo arrivarci? La supererà :asd:
 
Ma se leggi meglio, Polmo parla di FFVI su Steam Deck.

Cioè, mi auguro che Switch 2 sia almeno al livello di SD :asd:
Se non girava final fantasy 6 su steam deck che gira su Gameboy pure era grave :trollface: immagino intendessi il XVI (che per la cronaca non gira benissimo su SD). Comunque curioso davvero di vedere cosa fanno visto che sono stati sempre dietro la concorrenza come pura potenza bruta e ora ci sono convinzioni che sarà l'handheld più potente di tutti :asd:
 
Se non girava final fantasy 6 su steam deck che gira su Gameboy pure era grave :trollface: immagino intendessi il XVI (che per la cronaca non gira benissimo su SD). Comunque curioso davvero di vedere cosa fanno visto che sono stati sempre dietro la concorrenza come pura potenza bruta e ora ci sono convinzioni che sarà l'handheld più potente di tutti :asd:
A parte che non è vero che sono sempre stati dietro la concorrenza, ma poi quando venne lanciata Switch non era affatto male come console, cioè a parità di periodo di lancio non è dissimile da come si era posizionata Steam Deck, che va bene tutto, ma ad oggi non è più chissà che HW non plusultra come veniva usato per spernacchiare Switch per via della mancanza di un modello Pro.
Le specifiche del prossimo sistema Nintendo la maggior parte le abbiamo, avrà il suo DLSS che adesso viene osannata la sua controparte per PS5 Pro e probabilmente costerà la metà di quest ultima :asd:
Davvero non capisco sta diffidenza per una console più potente di Steam Deck, che a forza bruta non supera nemmeno PS4 ma sta pochissimo sotto.
 
Se non girava final fantasy 6 su steam deck che gira su Gameboy pure era grave :trollface: immagino intendessi il XVI (che per la cronaca non gira benissimo su SD). Comunque curioso davvero di vedere cosa fanno visto che sono stati sempre dietro la concorrenza come pura potenza bruta e ora ci sono convinzioni che sarà l'handheld più potente di tutti :asd:
Indendevo il 16 ovviamente :asd:

Ma guarda, io non ne capisco tanto, ma penso che per non superare SD, Nintendo dovrebbe farlo apposta e sarebbe comunque anti-economico. Ma vediamo che succede, non dovrebbe mancare molto :unsisi:
 
Sapevo di essere strano io :sard:

Ma penso lo stesso dei controller PS per dire, il Dualsense lo trovo molto più comodo sia per il peso che le dimensioni superiori rispetto al DS4
Probabilmente non è tanto questione di peso ma di bilanciamento. In alcuni dispositivi viene studiata meglio e diventa più comodo o riposante tenerli in mano, mentre in altri avendo il "grosso" da qualche parte, anche se in generale più leggeri, si ha quella sensazione di poco stabile o a rischio scivolamento (e quindi si tende a stringere la presa di più)
 
A parte che non è vero che sono sempre stati dietro la concorrenza, ma poi quando venne lanciata Switch non era affatto male come console, cioè a parità di periodo di lancio non è dissimile da come si era posizionata Steam Deck, che va bene tutto, ma ad oggi non è più chissà che HW non plusultra come veniva usato per spernacchiare Switch per via della mancanza di un modello Pro.
Le specifiche del prossimo sistema Nintendo la maggior parte le abbiamo, avrà il suo DLSS che adesso viene osannata la sua controparte per PS5 Pro e probabilmente costerà la metà di quest ultima :asd:
Davvero non capisco sta diffidenza per una console più potente di Steam Deck, che a forza bruta non supera nemmeno PS4 ma sta pochissimo sotto.
Nono ma magari hai ragione eh. Però a sto punto mi chiedo a quanto la sparano, visto che già Deck non è economica. Ma probabilmente faranno di nuovo lo schifo di LCD con poca memoria per tenere bassi i costi e successivamente OLED. Che steam deck oramai sia un po' indietro è vero però ci girano ancora i giochi odierni. Quindi la tireranno avanti ancora.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top