Console War Nintendo Switch vs ALL

Pubblicità
Comunque, prezzi di lancio delle console N da che mi ricordi:

DS = 199€ (giochi a 40€)
Wii = 249€ (giochi a 50€)
3DS = 259€ (giochi a 45€)
Wii U = 299€ (giochi a 50-60€)
NSW = 329€ (giochi a 60-70€)
NSW2 = 399-429€ (giochi a 70-80€) come minimo

La vedete pure voi l'escalation?
Ricordiamocene quando da lì a qualche mese inizieranno a spuntare i prezzi delle varie cose e tornerà il sempreverde "eh ma non sono una onlus, cosa pretendevi se vendono BOTW base a 70 euro su NSW ovvio che la Remastered con Dlc incluso e quei due ritoccucci debba costare 79"
 
Comunque, prezzi di lancio delle console N da che mi ricordi:

DS = 199€ (giochi a 40€)
Wii = 249€ (giochi a 50€)
3DS = 259€ (giochi a 45€)
Wii U = 299€ (giochi a 50-60€)
NSW = 329€ (giochi a 60-70€)
NSW2 = 399-429€ (giochi a 70-80€) come minimo

La vedete pure voi l'escalation?
Ricordiamocene quando da lì a qualche mese inizieranno a spuntare i prezzi delle varie cose e tornerà il sempreverde "eh ma non sono una onlus, cosa pretendevi se vendono BOTW base a 70 euro su NSW ovvio che la Remastered con Dlc incluso e quei due ritoccucci debba costare 79"
Sulla questione prezzo dei giochi in effetti sarà interessante vedere come si approccerà Nintendo, tipo su switch salvo le terze parti e i 2 Zelda main/smash, il resto é sempre stato sui 60. Diciamo che se aumentassero tutto a 70 standard con a 80 i loro pezzi più grossi, con la loro svalutazione quasi inesistente salvo vie traverse (canali di usato e offerte) sarebbe un bel casino. :asd:
 
Comunque, prezzi di lancio delle console N da che mi ricordi:

DS = 199€ (giochi a 40€)
Wii = 249€ (giochi a 50€)
3DS = 259€ (giochi a 45€)
Wii U = 299€ (giochi a 50-60€)
NSW = 329€ (giochi a 60-70€)
NSW2 = 399-429€ (giochi a 70-80€) come minimo

La vedete pure voi l'escalation?
Ricordiamocene quando da lì a qualche mese inizieranno a spuntare i prezzi delle varie cose e tornerà il sempreverde "eh ma non sono una onlus, cosa pretendevi se vendono BOTW base a 70 euro su NSW ovvio che la Remastered con Dlc incluso e quei due ritoccucci debba costare 79"
Sarà forse che fare hardware un minimo al passo con i tempi costa di più? :asd:
Quelle console che elenchi costavano meno perché erano catorci, ben venga “l’escalation” se significa avere un hardware decente
 
399 oggi sono pochi per lo standard medio. 350 sarebbe ottimale ovviamente, ma se l'hardware è quelli di cui si parla non sembra praticabile. Ma 399 è il prezzo minimo originale di PS5 (oggi rialzato a 450).
 
Nintendo quando vende ti spenna, vedere 3DS.
Se la piazzano a 400 vuol dire che è un bel cessetto a pedali. :asd:
 
CREDO ne basteranno meno. Senza sacrificare il salto che chiedi. Punto su 399



Nah, non accadrà. Oggi Nintendo collabora a stretto contatto con le terze parti, non si fa più la console chiusa in casa senza badare a quel che accade nel mondo. Non solo, ormai loro stessi usano i motori terze parti. Una cosa impensabile un tempo



Mamma mia che pastrocchio senza senso che è stato il 3DS, ogni volta che ci penso divento pazzo. Il 3D era figo e tutto ma ammazzarono completamente ciò che rese il DS una rivoluzione ovvero lo schermo touch, che nel 3DS venne declassato a schermo secondario per i menu perché il principale era quello sopra che non era touch. Un vero pasticcio

Fra l’altro per arrivare a 75 milioni si resero necessarie una quantità di limited edition e revisioni sconcertanti. Penso che la base installata reale non fosse più di 50-55 milioni
Tutto vero, ma secondo me il problema principale è che era troppo simile al 3ds. Se Switch 2 si limiterà ad essere uno Switch più grosso e più potente, per me farà la stessa fine. Devono inventarsi qualcosa.
 
Tutto vero, ma secondo me il problema principale è che era troppo simile al 3ds. Se Switch 2 si limiterà ad essere uno Switch più grosso e più potente, per me farà la stessa fine. Devono inventarsi qualcosa.
Bah, non dico che farà i 150+mln perchè sono cifre difficilmente replicabili, ma i 100+ secondo me li farà agilmente.
Il 3DS era una console molto particolare e si posizionava in un mercato in maniera non proprio ottimale.
 
Bah, non dico che farà i 150+mln perchè sono cifre difficilmente replicabili, ma i 100+ secondo me li farà agilmente.
Il 3DS era una console molto particolare e si posizionava in un mercato in maniera non proprio ottimale.
Mah, i tempi sono anche cambiati, la gentevgioca sempre di più sui più disparati dispositivi portatili, per me uno Switch 2 troppo simile al primo rischia di essere un nuovo 3ds (se non peggio, ricordiamo il wiiu, con la gente che non aveva nemmeno capito che si trattava di una nuova console).

Non parlo di noi che ovviamente sappiamo tutto e lo compreremo, ma noi siamo l'1% delle vendite totali.
 
Mah, i tempi sono anche cambiati, la gentevgioca sempre di più sui più disparati dispositivi portatili, per me uno Switch 2 troppo simile al primo rischia di essere un nuovo 3ds (se non peggio, ricordiamo il wiiu, con la gente che non aveva nemmeno capito che si trattava di una nuova console).

Non parlo di noi che ovviamente sappiamo tutto e lo compreremo, ma noi siamo l'1% delle vendite totali.
Quali dispositivi portatili disparati? Attualmente Switch è l'unica che opera su un mercato per la massa.
 
Nono ma magari hai ragione eh. Però a sto punto mi chiedo a quanto la sparano, visto che già Deck non è economica. Ma probabilmente faranno di nuovo lo schifo di LCD con poca memoria per tenere bassi i costi e successivamente OLED. Che steam deck oramai sia un po' indietro è vero però ci girano ancora i giochi odierni. Quindi la tireranno avanti ancora.
Steamdeck è un sistema con vendite di nicchia, ci saranno massimo in giro una decina di milioni di console di conseguenza i costi sono più alti e praticamente vengono prodotte su ordine. Vuoi mettere con una distribuzione di massa a livello globale, i costi crollano in fretta
 
Quali dispositivi portatili disparati? Attualmente Switch è l'unica che opera su un mercato per la massa.
Telefoni sempre più potenti, tablet, portal, handled, lo stesso Switch 1. Magari semplicemente la gente non si sposta dal suo Switch al successore, perché troppo simile. Alla fine non è un pubblico molto sensibile alla potenza, a differenza ad es di chi compra Playstation.
 
Tutto vero, ma secondo me il problema principale è che era troppo simile al 3ds. Se Switch 2 si limiterà ad essere uno Switch più grosso e più potente, per me farà la stessa fine. Devono inventarsi qualcosa.
Casi differenti. Il 3ds aveva il 3d che fu un fail dall’inizio e si riprese grazie a supporto ai giochi e taglio di prezzo, Switch come nome é molto più in voga e ha saputo coltivare una utenza molto più core di quella del ds dove con Wii era la fiera del family system di Fast furios. :sard:
Imho Switch 2 parte con basi molto più solide, non ha jimmick strane da supportare (al masismo solo la doppia fruizione portabile e fissa) e già questo è molto più comodo agli sviluppatori che menate come touch o ide strambe su cui tagliare o rifare certi giochi. Poi vabbe ci dimentichiamo sempre che il 3ds aveva la Line up segata, essendo che Nintendo certe ip le lasciava su fissa e altre su portatile, finché hanno pokemon, Mario, Zelda e il resto su unico device, venderebbero pure se si chiamasse Switch Fashion e Style. :asd:
 
Steamdeck è un sistema con vendite di nicchia, ci saranno massimo in giro una decina di milioni di console di conseguenza i costi sono più alti e praticamente vengono prodotte su ordine. Vuoi mettere con una distribuzione di massa a livello globale, i costi crollano in fretta
I costi crollano ma l'avidità rimane elevata :asd: non è che se Apple vende uno sfacelo di telefoni ti abbassa il prezzo dell'iPhone.
 
Telefoni sempre più potenti, tablet, portal, handled, lo stesso Switch 1. Magari semplicemente la gente non si sposta dal suo Switch al successore, perché troppo simile. Alla fine non è un pubblico molto sensibile alla potenza, a differenza ad es di chi compra Playstation.
Ma è proprio il pubblico di Switch a volere una console iterativa con più potenza, chi possiede Switch non è così dissimile da chi possiede PS.
Poi discorso Tablet, Telefoni etc... ce lo portiamo dietro dal 2011 :asd:
 
Telefoni sempre più potenti, tablet, portal, handled, lo stesso Switch 1. Magari semplicemente la gente non si sposta dal suo Switch al successore, perché troppo simile. Alla fine non è un pubblico molto sensibile alla potenza, a differenza ad es di chi compra Playstation.
Saranno sempre i giochi a farla da padrone, specie in un momento storico in cui Nintendo é l’unica che continua a tenere in casa le sue esclusive. Tra l’altra la stessa switch viene venduta ancora a peso d’oro, paradossalmente una switch 2 a 400 verrebbe vista molto più conveniente di una switch oled a 300 Euro con tutti i pro e contro del caso. Il pubblico che dici lo attiri con i sequel dei titoli più popolari, alla fine pure loro hanno capito che é meglio dare continuità ad un hardware ibrido e puntare sui giochi piuttosto che bruciarsi in un mercato in cui non puoi più permetterti stravolgimenti ma che anzi, conta la continuità nel supporto e nel portare avanti il tuo storico di giochi.
 
I costi crollano ma l'avidità rimane elevata :asd: non è che se Apple vende uno sfacelo di telefoni ti abbassa il prezzo dell'iPhone.
Nintendo e talmente avida che non ha mai pensato di alzare il prezzo di switch e neanche durante la pandemia nonostante i costi siano saliti per carenza di chip e problemi di distribuzione. Puoi dire lo stesso di Sony o Microsoft che il prezzo lo stanno sempre alzando. Anche il modello OLED viene venduto a 20 euro in più nonostante abbia costi di produzione più significativi.

Il prezzo lo decide al momento del lancio, non in perdita ma di norma un leggero guadagno, che aumenta nel tempo.

La nuova console sarà una PS4 sotto steroidi in portatile, e una PS4 pro su TV con il dls di nvidea.

Costerà più di Ps5 e questo e sicuro, ma di sicuro la metà di Ps5 pro con lettore.
 
Tutto vero, ma secondo me il problema principale è che era troppo simile al 3ds. Se Switch 2 si limiterà ad essere uno Switch più grosso e più potente, per me farà la stessa fine. Devono inventarsi qualcosa.
Devo fare i giochi, se continuerà a fare uscire giochi la metà dei giochi usciti su switch di qualità a già vinto pure sulla gen Ps6 :asd:
Post automatically merged:

Mai nella vita.

Switch costava più di PS4 , se non ricordo male, PS5 con lettore sta sui 400 aspettarsi meno di 430 euro per switch 2 e improbabile. A meno che ci mette un 'hardware di nvidea di 4 anni fa :asd:
 
Switch costava più di PS4 , se non ricordo male, PS5 con lettore sta sui 400 aspettarsi meno di 430 euro per switch 2 e improbabile. A meno che ci mette un 'hardware di nvidea di 4 anni fa :asd:
Ma intendi a prezzo di offerta? Perché se intendi a prezzo di offerta PS5 si può trovare (DD) a 370, in quel caso sì Switch2 può costare di più. Ma di listino PS5 è ancora a 450 (DD) e 550 (col Disco). Se includiamo i prezzi di offerta (Black Friday, Estate, Autunno) ok, pensavo parlassi solo di listino (PS5 formalmente non ha ancora avuto [e non avrà] un price cut).
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top