Stai usando un browser non aggiornato. Potresti non visualizzare correttamente questo o altri siti web. Dovreste aggiornare o usare un browser alternativo.
Non so a che punto sei con la storia ma verso la fine potresti avere qualche problema.
Comunque tranquillo, quando sarà il momento c'è un oggetto chiamato "libro della reincarnazione" che ti consente di ridistribuire tutti i punti e fare un punto 0 delle tue statistiche.
Insomma, per ora gioca come meglio preferisci tanto nulla è definitivo. ?
Ho appena completato la seconda missione principale, quindi ancora all'inizio. Ah, mi ero dimenticato di quell'oggetto! C'era anche nel primo Nioh, giusto? Comunque grazie del consiglio, farò come dici infatti.
L'ideale sarebbe realizzare una build basata su massimo 2 armi, soprattutto verso la fine e le run a difficoltà più alta. Il mio consiglio però, è di sfruttare queste prime regione per provare bene bene tutte le armi e capire così, con quale ti trovi meglio
Con quale mi trovo meglio? Finora con tutte quelle provate o ri-provate (contando il primo Nioh). No, sul serio, ognuna ha i suoi punti di forza e mi piacciono tutte. Per dire, la seconda missione principale l'ho fatta con le accette, l'odachi, la lancia e la kusarigama. Il boss
Enenra
(contro il quale sono morto eh) con la kusarigama e sconfitto con la lancia. Ma sbaglio o di primo acchito si ha la sensazione che la kusarigama sia un po' OP? E' micidiale per consumare il Ki avversario o scatenare raffiche di attacchi a non finire. Comunque grazie, proverò le restanti, solo che non so se con i criteri di cambio che sto usando riuscirò a provarle tutte entro la fine della prima regione, ma forse sì. Per adesso sto procedendo così: appena trovo un esemplare di grado rarità viola di una tipologia che non ho ancora provato, cambio o mi preparo subito a cambiare con la massima priorità equipaggiando l'interessata nel secondo slot per iniziare ad aumentarne la familiarità mentre finisco con quella che sto usando.
Qualche foto di repertorio tratta dalle cutscenes, alcune già postate nel topic degli editor. Metto sotto spoiler quelle che includono altri personaggi, ma se anche così non vi sembra sufficiente allora, come detto nell'altra sede, avvertitemi e la prossima volta provvederò a nascondere direttamente tutto quanto.
Se lo dice lui:
Comandante Gigio Tu hai giocato i primi due DLC? Offrono contenuti abbastanza sostanziosi per 17,50 euro del ss con lo sconto attuale secondo te, ipotizzando che il terzo sia almeno sulla stessa linea dei precedenti? Domanda rivolta anche a chiunque altro si senta in grado di rispondere obviously.
Ho appena completato la seconda missione principale, quindi ancora all'inizio. Ah, mi ero dimenticato di quell'oggetto! C'era anche nel primo Nioh, giusto? Comunque grazie del consiglio, farò come dici infatti.
Con quale mi trovo meglio? Finora con tutte quelle provate o ri-provate (contando il primo Nioh). No, sul serio, ognuna ha i suoi punti di forza e mi piacciono tutte. Per dire, la seconda missione principale l'ho fatta con le accette, l'odachi, la lancia e la kusarigama. Il boss
Enenra
(contro il quale sono morto eh) con la kusarigama e sconfitto con la lancia. Ma sbaglio o di primo acchito si ha la sensazione che la kusarigama sia un po' OP? E' micidiale per consumare il Ki avversario o scatenare raffiche di attacchi a non finire. Comunque grazie, proverò le restanti, solo che non so se con i criteri di cambio che sto usando riuscirò a provarle tutte entro la fine della prima regione, ma forse sì. Per adesso sto procedendo così: appena trovo un esemplare di grado rarità viola di una tipologia che non ho ancora provato, cambio o mi preparo subito a cambiare con la massima priorità equipaggiando l'interessata nel secondo slot per iniziare ad aumentarne la familiarità mentre finisco con quella che sto usando.
Qualche foto di repertorio tratta dalle cutscenes, alcune già postate nel topic degli editor. Metto sotto spoiler quelle che includono altri personaggi, ma se anche così non vi sembra sufficiente allora, come detto nell'altra sede, avvertitemi e la prossima volta provvederò a nascondere direttamente tutto quanto.
Se lo dice lui:
Comandante Gigio Tu hai giocato i primi due DLC? Offrono contenuti abbastanza sostanziosi per 17,50 euro del ss con lo sconto attuale secondo te, ipotizzando che il terzo sia almeno sulla stessa linea dei precedenti? Domanda rivolta anche a chiunque altro si senta in grado di rispondere obviously.
Sì, la Kusarigama è molto forte come arma, specialmente in combinazione con malus da applicare ai nemici (però esteticamente mi piace meno di 0, infatti l'ho usata giusto per il trofeo ). Ma la vera arma OP resta la falce, è probabilmente la più completa
Comunque per come stai giocando, riuscirai tranquillamente ad andare avanti almeno fino alle ultime due regioni. Da lì in poi ti converrà focalizzarti su due armi e basta, poi basterà respeccare per provarne altre
Per il discorso DLC, dipende tutto da quanto ti sta prendendo e quanto hai intenzione di giocarci. Personalmente, anche senza averli provati (se non 1 oretta il primo), già a sapere delle nuovi armi e vedere finalmente nuove mappe da giocare online, vale tranquillamente il prezzo che ho pagato ai tempi per la special
L'aggiunta delle armi maledette e pure sono state davvero una sorpresa molto gradita, non me l'aspettavo! Ho trovato un odachi, lama ragno cremisi, con un fodero assurdo, gigante. xD Ho iniziato a trovarle durante le missioni secondarie prima della terza main e da allora le sto usando per praticamente ogni tipo di arma, se ne possiedo almeno una.
5-6 tentativi per sconfiggere
Yatsu-no-Kami
con falcione e katana; prima di usare la forma Yokai ho voluto studiare il boss per imparare un po' il pattern ed evitare di sprecarlo. Che figata la battaglia e a tratti anche la musica aveva sonorità infervoranti! Fastidiosi i
due serpenti minion che evocava col Regno Oscuro.
Gli ho dato il colpo di grazia lanciandogli una bomba a frammentazione ed essendo completamente a secco di elisir, motivo per il quale stavo un po' stringendo il sederino. Ho avuto qualche problema ad eseguire i contrattacchi esplosivi con la forma Yokai feroce, la maggior parte delle volte non entravano e Hide si limitava a schivare il colpo.
Ora testerò sul campo il nuovo spirito guardiano, la
vipera bianca,
e per la prima volta la forma Yokai bruto, ad iniziare dalle secondarie e dalle missioni crepuscolo che si sono appena sbloccate, per cui puntando sul danno da veleno ho equipaggiato un numero maggiore di brodo di galla, passando da 3 a 4 utilizzi e sacrificando gli 8 shuriken al posto dei quali ho messo, così a caso, 1 utilizzo di triboli. Come nuclei d'anima ho armonizzato quello del boss appena battuto e poi per forza di cose quello del soldato aberrante perché il limite di armonizzazione con questo spirito è sceso da 17 del precedente a 15.
Ok, come storia si è scoperto che
sono la figlia di Dosan
e poi
Tokichiro ha nominato Yoshitatsu, a quanto pare un'altra figlia erede di Dosan che gli si è ribellata e l'ha praticamente ucciso mandandogli gli Yokai contro, nella trappola di quel santuario dentro le caverne.
Scrivo queste cose anche per allenare la memoria con i nomi.
Sì, la Kusarigama è molto forte come arma, specialmente in combinazione con malus da applicare ai nemici (però esteticamente mi piace meno di 0, infatti l'ho usata giusto per il trofeo ). Ma la vera arma OP resta la falce, è probabilmente la più completa
Comunque per come stai giocando, riuscirai tranquillamente ad andare avanti almeno fino alle ultime due regioni. Da lì in poi ti converrà focalizzarti su due armi e basta, poi basterà respeccare per provarne altre
Per il discorso DLC, dipende tutto da quanto ti sta prendendo e quanto hai intenzione di giocarci. Personalmente, anche senza averli provati (se non 1 oretta il primo), già a sapere delle nuovi armi e vedere finalmente nuove mappe da giocare online, vale tranquillamente il prezzo che ho pagato ai tempi per la special
Da qualche parte nel gioco sono incorso nella dicitura "il kusarigama", quindi dovrebbe essere di genere maschile. Anch'io finora l'ho chiamata al femminile.
Ho notato che anche il falcione è velocissimo in impugnatura bassa e l'ho maxato da poco, con l'ultimo boss sconfitto. Poi se riesco spenderò qualche parola sulla abilità delle armi che mi piacciono e mi gasano di più. In generale inizio a dire che quelle che ti permettono di scambiarti di posto con l'avversario o dove comunque è coinvolto uno spostamento che può essere utile per girare intorno anche ad uno Yokai più grande, e meglio ancora se lo fanno attraverso acrobazie come il salto della scimmia, sono goduriose.
Sto finendo di maxare una katana e poi passerò all'ascia del demone che ho già equipaggiato. Ah, e finalmente (cioè già da un po' di tempo) ho l'archibugio da alternare all'arco. Inoltre, tornato alla mappa, nella fretta ho aumentato l'energia proprio in vista di usare l'ascia quando in realtà mi ero detto di aumentare una tra forza e coraggio per sbloccare gli ultimi effetti del nuovo spirito guardiano legati al veleno. Vabbè pazienza, correggerò il tiro al prossimo livello.
Per adesso mi lasciano un po' perplesso invece, come nel primo Nioh, quella serie di effetti speciali dell'equip che aggiungono bonus corrispondenti ad una, poche unità percentuali o addirittura ridotti ad un valore decimale sotto l'unità.
Riguardo il DLC, cosa intendi per nuove mappe online? Ci sono mappe a parte fatte esclusivamente per l'online, cioè per giocare in coop? Non ho ancora letto nulla sulla coop e non so come funziona, se non che posso intuire si debbano usare le tazze ochoko per evocare qualcuno tramite il santuario.
Alcune domandine su argomenti vari:
Cosa comporta liberare uno spirito guardiano (opzione presente nel menù del santuario)?
Come nel primo Nioh le armi conviene generalmente scomporle per ottenere materiali?
Ho già maxato la familiarità di alcune armi che ormai mi sembrano diventate obsolete. Mi conviene offrirle al santuario piuttosto che scomporle, dato che avendo la familiarità maxata posso sfruttarle per ottenere in cambio la massima quantità di amrita possibile? Se invece hanno effetti speciali ereditabili mi conviene tenerle?
Nuove armi? Non ne avevo idea e tutto ciò non fa altro che ingolosirmi.
Haezer Intanto complimenti per l'avatar, Satoshi Kon sempre nel cuore. Non ti ho quotato per evitare di buttare l'occhio dentro lo spoiler e posso solo farti una domanda generica: hai già provato a scalare il peso dell'equip per ridurre il consumo di Ki e velocizzarne la ricarica così da muoverti più agilmente, ammesso che nei problemi sia incluso questo?
Cosa comporta liberare uno spirito guardiano (opzione presente nel menù del santuario)?
Come nel primo Nioh le armi conviene generalmente scomporle per ottenere materiali?
Ho già maxato la familiarità di alcune armi che ormai mi sembrano diventate obsolete. Mi conviene offrirle al santuario piuttosto che scomporle, dato che avendo la familiarità maxata posso sfruttarle per ottenere in cambio la massima quantità di amrita possibile? Se invece hanno effetti speciali ereditabili mi conviene tenerle?
I dlc aggiungono proprio delle nuove missioni con ambientazioni nuove che puoi, appunto, giocare tutte completamente online. Gran parte del mio divertimento era tutto dovuto alla componente online, che ti permetteva di essere evocato da qualcuno/evocare qualcuno per completare le missioni, oppure formare dei veri e propri party di massimo 4 giocatori e affrontare tutte le missioni (principali e secondarie + alcune extra esclusive online) modificate e rese apposta più ostiche, per non renderle troppo semplici da fare in tanti. Una specie di Monster Hunter world x Souls x Diablo che è praticamente la roba che più rispecchia i miei gusti
Il mio consiglio per le tue tre domande, è quello di sperimentare un po' di tutto senza preoccuparti troppo di sbagliare qualcosa. Una volta che sbloccherai le divine, sarà tutta roba obsoleta che dovrai buttare e il gioco fino ad allora, resta assolutamente godibile anche senza stare a scervellarsi con il fabbro ecc
In poche parole, non stare a preoccuparti di materiali o soldi perché tanto, missione dopo missione, troverai versioni delle tue armi sempre più forti senza spendere nulla. Idem per gli spiriti.
I dlc aggiungono nuove armi trovabili fin da subito poi anche nel gioco base quindi se pensi di giocarci a lungo il consiglio è di prenderli assolutamente
Haezer Intanto complimenti per l'avatar, Satoshi Kon sempre nel cuore. Non ti ho quotato per evitare di buttare l'occhio dentro lo spoiler e posso solo farti una domanda generica: hai già provato a scalare il peso dell'equip per ridurre il consumo di Ki e velocizzarne la ricarica così da muoverti più agilmente, ammesso che nei problemi sia incluso questo?
Yes, sono al 29% del peso. Inoltre la mia arma principale (Odachi) scala A- proprio in base a questa caratteristica, per fare danno aggiuntivo
Il problema è lo spam di magia, i buff (Se ti colpisce mentre è buffato ti shotta) e alcuni attacchi con hyper armor.
È proprio fatto male, anche perchè a differenza di noi player, non ha limiti alla capacità Omnyo, ovviamente
Stanotte comunque ci riprovo, sono pure 5 livelli sopra quello consigliato e non esiste che 'sto merdone mi blocchi lol
Ps. Satoshi Kon davvero incredibile. Se solo avesse avuto altri 10, 20 o 30 anni di carriera...
Dall'altra volta sono andato avanti di relativamente poco, due tutorial al dojo, due submissions e una crepuscolo, con quest'ultima che non è filata proprio liscissima, ma almeno sto superando la paura degli Ippon-Datara, non so cos'è di preciso ma quando si issano sul martellone e ti vengono addosso saltellando mi sembrano inarrestabili e mi intimidiscono. Ah, comunque quando ho detto che spesso non mi entrava il contrattacco esplosivo intendevo esclusivamente contro il terzo boss, non in generale.
Oggi continuo dopo aver preso il ss. Grazie dei pareri, ero già abbastanza propenso e me ne avete dato la conferma. Per ora ho solo sbirciato l'albero delle abilità per vedere le nuove armi, ben due, e a primo impatto devo dire che il bo composito è quella che mi attira di più. Non vedo l'ora di iniziare a trovarle, le proverò dopo ascia e spade doppie che sto usando adesso.
I dlc aggiungono nuove armi trovabili fin da subito poi anche nel gioco base quindi se pensi di giocarci a lungo il consiglio è di prenderli assolutamente
Yes, sono al 29% del peso. Inoltre la mia arma principale (Odachi) scala A- proprio in base a questa caratteristica, per fare danno aggiuntivo
Il problema è lo spam di magia, i buff (Se ti colpisce mentre è buffato ti shotta) e alcuni attacchi con hyper armor.
È proprio fatto male, anche perchè a differenza di noi player, non ha limiti alla capacità Omnyo, ovviamente
Stanotte comunque ci riprovo, sono pure 5 livelli sopra quello consigliato e non esiste che 'sto merdone mi blocchi lol
Ps. Satoshi Kon davvero incredibile. Se solo avesse avuto altri 10, 20 o 30 anni di carriera...
Spero che a quest'ora l'abbia già fatto a pezzi, ma se così non fosse allora la prossima domanda è d'obbligo. Hai provato con il talismano bradipo (magia onmyo)? Sembra fare proprio al caso tuo.
PS: Davvero, ogni volta che mi tornano in mente le sue opere che ho visto, cioè quasi tutte, penso la stessa cosa.
Benone. A quanto pare sto per passare alla prossima regione, ma prima ho fuso tre nuclei d'anima ad un nucleo Enki di livello 30 per farlo salire al "livello nucleo d'anima" 8, cioè la barra segmentata che dovrebbe essere una cosa diversa rispetto al livello che si legge in alto a destra come nell'equip, e anche (soprattutto) per sostituire l'effetto speciale "fortuna Yokai" con "attacco Yokai". Ma in generale quelli superati come livello conviene usarli equamente per far salire i nuclei equipaggiati e per i riti del riposo con cui ottenere frammenti d'anima per far salire il livello metamorfo oppure è meglio sbilanciarsi verso uno di questi due scopi? Voi cosa facevate?
Ok il bo composito è una figata. Cioè si allunga pure tenendo premuti i tasti? Ma scherziamo? E il contrattacco rapido? Ci ho sconfitto il maestro spadaccino con quello. E il colpo del drago per tartassare l'avversario dopo avergli azzerato il Ki? Adesso ho iniziato da poco con i tekko, ho già sbloccato due abilità, una in impugnatura bassa e l'altra in intermedia, ma c'è l'abilità predefinita "incolume" che non riesco a fare. Dice che si attiva fino a 10 stack concatenando abilità con abilità o abilità con attacchi normali. Ho provato durante la missione secondaria che stavo svolgendo ma il bagliore rosso che dovrebbe segnalare la sua corretta esecuzione non appare. Forse sto sbagliando qualcosa, dopo ci riprovo magari nel dojo con più calma e nemici punchball, seguendo questa guida che ho trovato online:
Qualcuno sa spiegarmi come funziona se ha capito di cosa parlo? E' la primissima abilità già sbloccata in automatico con i tekko, in italiano si chiama "incolume" mentre in inglese "unbroken".
Grazie, poi ho capito e mi sono allenato un po' al dojo. Bisogna farlo senza ritmo Ki comunque, quindi va pensata bene la combo per concatenare più colpi possibili prima di esaurirlo. Ma l'Assalto con i tekko è una tecnica che proviene direttamente dalla Divina Scuola di Hokuto? Porca miseria la velocità dei pugni.
Screen casuale e istintivo alla fine di una secondaria:
Ma alcuni contrattacchi, quelli che si fanno con L1 + triangolo, non possono essere fatti contro gli Yokai più grossi, a partire per esempio dallo Yoki?
Ho entrambi i giochi ma punto a prendere anche la nuova edizione. È stato già detto che sarà possibile importare i salvataggi da PS4 a PS5? Onestamente mi peserebbe non poco perdere i progressi.
Ho entrambi i giochi ma punto a prendere anche la nuova edizione. È stato già detto che sarà possibile importare i salvataggi da PS4 a PS5? Onestamente mi peserebbe non poco perdere i progressi.