- Iscritto dal
- 13 Gen 2008
- Messaggi
- 3,181
- Reazioni
- 349
Offline
tutto ciò che doveva essere Onimusha 5 //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif
Segui il video qui sotto per vedere come installare il nostro sito come web app sulla tua schermata principale.
Nota: Questa funzionalità potrebbe non essere disponibile in alcuni browser.
Pubblicità
Sì beh,preferivi gli Omega Force? //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif Non è che Koei abbia tanta scelta di team, però spreme quei pochi che ha (ognuno di loro sarà a tre titoli in sviluppo contemporaneamenteNon so se il TN sia una notizia buona o no //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
Quoto su tutta la linea //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/Gab3.gifUna sorta di Dark Souls tamarro in un giappone feudale/orrorifico con succubi imputtanite che mostrano la lingua.
Day one senza passare dal via
Finalmente il nuovo onimusha //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/1.gif
é la cosa che si avvicina di più ad un Onimusha, ed in mancanza dell'originale, va preso a prescindere.tutto ciò che doveva essere Onimusha 5 //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif
Ti cascasse un Mjölnir in testa, fellone.Sto trailer è l'apoteosi //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/1.gif Sia come sia il gioco (e per ora è difficile dirlo), ma già solo l'Umibozu, il Nurikabe, l'Oni Gigante, e quella inuiqentatissima Yokai Donna bastano e avanzano a farmi hyppare //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/1.gif
Mitologia Giapponese >>>> Tutte le altre mitologie
![]()
Mi sembrava di aver riconosciuto anche la donna, infatti:Sto trailer è l'apoteosi //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/1.gif Sia come sia il gioco (e per ora è difficile dirlo), ma già solo l'Umibozu, il Nurikabe, l'Oni Gigante, e quella inuiqentatissima Yokai Donna bastano e avanzano a farmi hyppare //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/1.gif
Mitologia Giapponese >>>> Tutte le altre mitologie
![]()
Pff :gix:Ti cascasse un Mjölnir in testa, fellone.
Per il resto, non condivido l'entusiasmo generale. Aspettiamo e vediamo.
Ma ti rendi conto di che abomini figherrimi ne possono uscire Boss?Mi sembrava di aver riconosciuto anche la donna, infatti:
https://it.wikipedia.org/wiki/Rokurokubi
Se inseriscono grande varietà nei mostri, così fedeli alla mitologia, sarà un orgasmo per i conoscitori delle leggende giapponesi.
Pff :gix:
Non tiriamo in mezzo la mitologia Norrena, robba da poco... gli Yokai di ogni tipo: Kitsune, Tengu, Yuki Onna, gli Obake, le Kitsune, i Kami, e altre mostruosità (Yamata no Orochi cof cof).. Il tutto in salsa Sengoku e con Atmosfera Cupa e decadente (Souls Like)... Hype //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/1.gif
That's hype :Onilink:
(ovviamente sulla mitologia norrena scherzo, è anch'essa spettacolare... Anche se fra tutte quella Shintoista resta la mia preferita)
Mi finirò TW3 e poi inizierò il suo legittimo sequel Nioh... Che fortuna che c'ho.. Geralt come back again :gix:Zaza :gix:
Cazzò siMa ti rendi conto di che abomini figherrimi ne possono uscire Boss?
Tutti i demoni donna della mitologia Jappa poi uniscono un fascino allucinante, unito a caratteristiche raccapriccianti (ed è un eufemismo) proprio come la Rokurokubi che hai postato :morris82:
Può uscirne qualcosa di allucinato... A partire da mostruosità più note (le Kitsune, o lo Yamata no Orochi), fino a demoni umanoidi (come la Yuki Onna che si incontra nelle zone innevate, o le raccapriccianti Jorogumo le donne ragno)
Già solo la mitologia basta per vendermi il gioco![]()
After Koei Tecmo announced Ni-Oh in 2004 for the PlayStation 3, many fans expected the game to be vaporware until it was re-announced during the SCEJA Press Conference 2015. Koei Tecmo share more behind the development in this week’s issue of Famitsu magazine. [Thanks, Hachima.]
Ni-Oh is being developed as a “Dark Sengoku Action RPG.” The stage is set during the last years of the Sengoku period of Japan, with a blonde-haired protagonist with special powers named William, who travels the lands.
Here are some notes from the interview with Koei Tecmo:
-Ni-Oh was originally developed as a launch title for the PlayStation 3.
-The focus was to push the action elements instead of focusing on the RPG parts.
-Koei Tecmo continued working on the game behind the scenes, even while hearing people say “you guys just announced it haven’t even made anything, right?”
-The game runs at 60fps.
-It was decided to make it into a console exclusive title as Koei Tecmo wish to be able to use the PlayStation 4’s quality to show the world more of Japan’s yokai culture.
-There will be giant yokai boss fights.
- Koei Tecmo are currently thinking of some kind of opportunity that will allow players to directly try out Ni-Oh before it releases.
- Famitsu magazine has a corner where fans can voice out their most anticipated games. Thanks to Ni-Oh being on it for the past 10 years, it gave Koei Tecmo the drive to continue developing the game without stopping.
Ni-Oh will release in 2016 for PlayStation 4.