PS4/PS5 Nioh

  • Autore discussione Autore discussione Jack 95
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Ovvio Geddoe :ivan:
Samurai checked (e va b'è fin qui passa) - Epoca Medievale Giapponese (e già qui l'hype diviene incontrollabile) - Poi sparano a raffica un Oni Gigante, un Umibozu, un Nurikabe e quella che parrebbe una Yokurokubi... Cioè qui c'è da esplodere di Hype...//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
Mi trovo concorde.

Soprattutto per quanto riguarda la parte sugli Yokai.

Il fattore che maggiormente mi ha colpito in positivo a riguardo, e la rappresentazione degli stessi.

Siamo molto vicini alle tradizione, guarda quel breve flash dell'Umibozu ad esempio, pare proprio che abbiano scelto di rappresentare gli Yokai per quello che dovevano essere.

Nel loro aspetto più mostruoso ed inquietante.

Scelta che solo pochi altri titoli hanno scelto di fare.

 
Se questa linearità e il level design non son fatti bene ben venga. Ci sono giochi con una struttura libera fatti alla caxxo di cane (ogni riferimento a MGSV è puramente casuale....o forse no.)
I vecchi Onimusha non è che fossero open world/sandbox, ancora non andava di moda il detto ''Open world= capolavoro per forza''.
Ok, ma i corridoi puri e crudi sono inaccettabili, eh //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif Anche solo qualche bivio o aree un pelo più grandi non possono guastare, mica si vuole per forza l'open world.

 
Ok, ma i corridoi puri e crudi sono inaccettabili, eh //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif Anche solo qualche bivio o aree un pelo più grandi non possono guastare, mica si vuole per forza l'open world.
Ovvio, ovvio, mica dico corridoi dritto per dritto. Ho detto appunto ''un gioco lineare fatto bene'' un gioco lineare fatto bene significa che non ti fà sentire il peso della linearità con un buon level design.

Per quanto riguarda Ni-oh... alla fine abbiamo visto 10 secondi eh.

Poi vedremo, magari sarà sul serio corridoio, boss, un altro corridoio e boss. Oppure no.

 
Se questa linearità e il level design non son fatti bene ben venga. Ci sono giochi con una struttura libera fatti alla caxxo di cane (ogni riferimento a MGSV è puramente casuale....o forse no.)
I vecchi Onimusha non è che fossero open world/sandbox, ancora non andava di moda il detto ''Open world= capolavoro per forza''.
Non ti piace TPP ma hai avatar e firma a tema. What's wrong with you?

 
ogni riferimento a MGSV è puramente casuale....o forse no.
Non è casuale perchè quando prendi di mira un gioco non la smetti più da nessuna parte per mesi,vedi The Order (e non sono neanche sicuro sia il caso più recente).Sei l'unico in tutta la sezione che ha questi cicli continui su ogni cosa che non ti va a genio.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Mi trovo concorde.Soprattutto per quanto riguarda la parte sugli Yokai.

Il fattore che maggiormente mi ha colpito in positivo a riguardo, e la rappresentazione degli stessi.

Siamo molto vicini alle tradizione, guarda quel breve flash dell'Umibozu ad esempio, pare proprio che abbiano scelto di rappresentare gli Yokai per quello che dovevano essere.

Nel loro aspetto più mostruoso ed inquietante.

Scelta che solo pochi altri titoli hanno scelto di fare.
Quoto assolutamente... Finalmente degli Yokai che fanno davvero paura... Dei Demoni che sono demoni veri e propri, non cartoonizzazioni di demoni, ma creatura inquietanti e truculente...

Più riguardo il trailer (e non lo nego, lo sto facendo a nastro :pffs:), più la caverna con la Yokai Onna piena di corpi penzolanti mi ispira... Voglio più roba, ma soprattutto voglio tanti mostri inquietanti... Perché è vero che i mostroni sono fighi (e sono già confermati quindi va bene), ma i mostri celati e doppia faccia restano insuperabili IMHO :morris82:

 
Perchè continuate a tirare in ballo i vecchi Onimusha? a parte l'ambientazione ci sono dietro le stesse persone? non mi pare :stu2:

Quindi i paragoni son completamente fuorvianti O_O

 
Poi ricordiamo che il team ninja senza itagaki ha fatto sempre cag.....

Io spero che questo sia l eccezione

Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

 
Poi ricordiamo che il team ninja senza itagaki ha fatto sempre cag.....
Itagaki senza il Team Ninja è un successone invece.//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/smile2.png

 
Poi ricordiamo che il team ninja senza itagaki ha fatto sempre cag..... Io spero che questo sia l eccezione

Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Ricordiamo che pure Itagaki ha fatto cagare senza il team ninja //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

- - - Aggiornato - - -

Itagaki senza il Team Ninja è un successone invece.//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/smile2.png
Ecco appunto :rickds:

 
Ultima modifica da un moderatore:
allora, ho visto per puro caso il video per via della partenza automatica di youtube (che disprezzo ma ogni volta mi si riattiva, stavolta la glorifico ) dopo che m'era finito il video trailer nuovo di For Honor

ebbene dal titolo son rimasto incuriosito poi quando ho visto i primi secondi son rimasto hyppatissimo a 1000!!!!11!!!11!1

giochi cosi sui Samurai e Giappone Feudale ne scappa uno ogni 100 giochi

tutto spettacolare tranne per un po di cose che secondo me rovinano molto l'atmosfera e serietà del gioco in quanto a qualità

1. la faccia del tizio che sembra The Witcher quando uno si aspetta un giapponese stile Toshiro Mifune o suppergiù samurai giapponese incazzato e cazzuto (non volto europeo dopo l'estetista)

2. ma che è quella robbaccia di elfo che gli scappa dal cu.lo e gli si infila nella spada!!??

vabbene i mostri magari ispirati al folklore giapponese dell'epoca quindi oni etc etc ma una "magia" più brutta di cosi non l'ho mai vista per un pg

detto questo mi sa vado di D1 qualunque sia la data (non utilizzerò quelle magie oscene e terrò sempre l'elmo)

 
Io l'ho trovata 'na gran fìgata la tipa che esce e si schianta sulla spada incantandola //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
detto questo mi sa vado di D1 qualunque sia la data (non utilizzerò quelle magie oscene e terrò sempre l'elmo)
Aumentando la curva di difficoltà del 1000% //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/rJjoqET.gif

Io l'ho trovata 'na gran fìgata la tipa che esce e si schianta sulla spada incantandola //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
Idem... Magari ci sarà pure qualche possibilità di combinare la creature fusa all'arma e non fusa, in sede di combo :morris82:

 
Ultima modifica da un moderatore:
allora, ho visto per puro caso il video per via della partenza automatica di youtube (che disprezzo ma ogni volta mi si riattiva, stavolta la glorifico ) dopo che m'era finito il video trailer nuovo di For Honor
ebbene dal titolo son rimasto incuriosito poi quando ho visto i primi secondi son rimasto hyppatissimo a 1000!!!!11!!!11!1

giochi cosi sui Samurai e Giappone Feudale ne scappa uno ogni 100 giochi

tutto spettacolare tranne per un po di cose che secondo me rovinano molto l'atmosfera e serietà del gioco in quanto a qualità

1. la faccia del tizio che sembra The Witcher quando uno si aspetta un giapponese stile Toshiro Mifune o suppergiù samurai giapponese incazzato e cazzuto (non volto europeo dopo l'estetista)

2. ma che è quella robbaccia di elfo che gli scappa dal cu.lo e gli si infila nella spada!!??

vabbene i mostri magari ispirati al folklore giapponese dell'epoca quindi oni etc etc ma una "magia" più brutta di cosi non l'ho mai vista per un pg

detto questo mi sa vado di D1 qualunque sia la data (non utilizzerò quelle magie oscene e terrò sempre l'elmo)
Sai quando finisce l incantesimo e deve ritornare da dove é venuta? //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

comunque potrebbe essere un capolavoro come un epic fail. Artisticamente ci siamo, resta da vedere trama e gameplay

 
Itagaki senza il Team Ninja è un successone invece.//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/smile2.png
Io non riesco a dare Itagaki per ormai decaduto, lo sviluppo di DT dev'essere stato un inferno, e per fattori al di fuori del suo controllo, poveraccio //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Peccato che non lo vedremo più esprimersi nello spazio (più o meno) AAA, almeno nel prossimo futuro.

 
Io non riesco a dare Itagaki per ormai decaduto, lo sviluppo di DT dev'essere stato un inferno, e per fattori al di fuori del suo controllo, poveraccio //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gifPeccato che non lo vedremo più esprimersi nello spazio (più o meno) AAA, almeno nel prossimo futuro.
Decaduto no, ma ha comunque ancora tanto da dimostrare con il suo nuovo team, per carità anche i Ninja Team devono dimostrare ancora tantissimo, ma tra i 2 preferisco comunque l'attuale Ninja Team personalmente, visto che li considero capacissimi (i meriti dei primi 2 NG sono anche loro in qualche parte), devono essere solo indirizzati o trovare una loro giusta strada secondo me //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

 
Ultima modifica da un moderatore:
Perchè continuate a tirare in ballo i vecchi Onimusha? a parte l'ambientazione ci sono dietro le stesse persone? non mi pare :stu2:
Quindi i paragoni son completamente fuorvianti O_O
Up :morristend:

 
Up :morristend:
Io penso sia appunto l'ambientazione a ricordarlo fortemente, il setting, i nemici, le tematiche, i demoni. Io comunque ci ho visto Onimusha ma anche un pò Dark Souls (per la visuale e il lock sui nemici) e Ninja Gaiden nelle animazioni (beh lo stile Team Ninja è ben visibile). E questo è un mix (per carità da dimostrare ancora) potenzialmente devastante, almeno per i miei gusti. Tornando a Onimusha: quello era un gran action-adventure.. questo ha tutto da dimostrare, specialmente nel lato adventure

 
Che figata sto gioco //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/Predicatore.gif

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top