Software House Nippon Ichi Software | Curse - 2025 | Kyouran - 2026 |

Pubblicità
beh non puoi controllare i saves?
No :O

In ogni caso era bello impacchettato //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
No :OIn ogni caso era bello impacchettato //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
ma che dici, i saves si possono controllare dal menù della psp //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
ma che dici, i saves si possono controllare dal menù della psp //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
Trave', i dati vengono salvati sulla memory stick, mica sull'UMD. :rickds:

 
porca la ******* se è gosso neptunia, non me l'aspettavo //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

sto coso microscopico qui è il pinutile di asagi

 
non se vedono
fatti aggiustare il pc allora //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

mezz'ora per aprirlo senza danneggiale la scatola :morris82:

PS: chi è la sega che ha detto che c'erano 4,5GB di installazione, non c'è niente

 
Lo voglio anch'io //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sad.png

Speriamo arrivi in fretta

 
sto giocando a hard e mi sono appena fatto un boss extra che mi ha fatto 4 livelli a tutto il party (1 lv lo fai con tipo 15 scontri lol), non mi ispira grande difficoltà //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sad.png

 
sto giocando a hard e mi sono appena fatto un boss extra che mi ha fatto 4 livelli a tutto il party (1 lv lo fai con tipo 15 scontri lol), non mi ispira grande difficoltà //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sad.png
Difficoltà a parte come ti sembra il gioco?

 
Difficoltà a parte come ti sembra il gioco?
cmq abbastanza divertente, BS sempliciotto ma ok, decisamente peggio di CE, ma nettamente migliore di TU //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

L'unica roba pallosa è che tenendo L2 non skippi tutti gli attacchi ma solo 1...quindi devi stare a schiacciare mille volte L2

 
lol man mandato un voucher da 15$ dal nisastore //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
Playtest di Siliconera su Phantom Brave PSP. :leon:

The PSP port of Phantom Brave‘s newest editions are more characters. They’re all iconic, and I’m sure NISA fans will enjoy seeing them. You may run across Asagi, the perpetual NIS bonus character, Zetta (Makai Kingdom), Hero Prinny (Prinny: Can I Really Be the Hero?), Unlosing Ranger (Z.H.P. Unlosing Ranger vs. Darkdeath Evilman) and Castile, who’s been limited to a Phantom Brave NPC position until now.

 


Phantom Brave is a familiar face to Siliconera readers. After seven years, we’re all familiar with the plight Ivoire and the effect one young Chroma named Marona has on it. It’s a classic, strategic RPG with a presentation that almost comes across like an anime series with lovable characters. If you haven’t played Phantom Brave since the original PS2 release and have fond memories of it, or never played the game at all, then you should definitely look at Phantom Brave: The Hermuda Triangle.


http://www.siliconera.com/2011/03/07/phantom-brave-the-hermuda-triangle-playtest-prinny-meets-phantom/

 
Altre immagini di Classic Dungeon 2. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif

Nel gioco ci sono varie collaborazioni, con varie case. Per esempio ci sono i personaggi di Ys e Legend of Heroes, o anche quelli del picchiaduro (quasi) interamente femminile per 360 Phantom Breaker e di P.S. Suri-san.

http://www.4gamer.net/games/126/G012636/20110309009/

 
Cladun mi ispira parecchio, qualcuno l'ha già giocato?
Personalmente l'ho trovato davvero grazioso, all'estetica retro combina una formula dungeon crawler con alcune idee discretamente originali e ben implementate. I dungeon in certi casi sono più simili a puzzle che a normali labirinti, con passaggi da sbloccare, trappole da sfruttare a proprio vantaggio e percorsi alternativi, senza contare il timer che aggiunge un simpatico elemento da time attack mode (la durata media dei livelli è decisamente breve e orientata ai ritmi veloci delle partite su console handheld).

La customizzazione, invece, si attua non solo con l'equip, ma anche attraverso un elevato numero di schemi che vedono al centro il personaggio utilizzato e attorno a lui slot dove inserire gli altri eroi (nel corso della trama si reclutano parecchi pg, ma c'è anche un editor per crearli in stile 3d dot Heroes) e artefatti capaci di alzare le statistiche. I comprimari inseriti nello schema fungono a tutti gli effetti da "scudi umani" per il protagonista assorbendo i danni legati alla direzione in cui sono collocati e, per via del sistema di crescita, si è sempre stimolati a cambiare la configurazione utilizzata, dato che il personaggio controllato salendo di livello ottiene abilità più utili ai comprimari inseriti nello schema (HP, SP) mentre questi ultimi crescono nelle stat importanti per il main character, come attacco e difesa.

Per il resto l'intreccio è minimale e gestito in modo volutamente nonsense, mentre la colonna sonora ha parecchi brani molto gradevoli grazie alla presenza di Ohyama, il responsabile di molte belle OST nell'ambito delle visual novel di Nitroplus.

 
zenon is da bomb //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
ma proprio neanche lontanamente win //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top