Segui il video qui sotto per vedere come installare il nostro sito come web app sulla tua schermata principale.
Nota: Questa funzionalità potrebbe non essere disponibile in alcuni browser.
Pubblicità
Forse meglio così, almeno possono dire che non avevano detto nulla di certo sul gioco :kep88:sì pero più restano sul vago, più la gente comincia a farsi i propri viaggi di fantasia su come sarà il gioco, più cè il rischio che non riusciranno a soddisfare le aspettative
Sono lunghi ma mostrano in loop la stessa cosa, lui che vola, navicelle che appaiono, lui che esce dal pianeta, e animali strambi.Non sono d'accordo,i trailer sono tutti abbastanza lunghi e ci sono dettagli concreti in giro.
Definitemi cosa intendete con "serio" comunque,se dal punto di vista delle dimensioni dello studio o del comportamento...in entrambi i casi mi sembra un definizione abbastanza ingiusta (e lollosa,nel primo caso).
Semplicemente non vogliono dire "sarà una figata pazzesca con millemila robe da fare", trailer mozzafiato qua e la ecc. perchè sono consapevoli che un gioco del genere potrebbe non piacereInvece rimanendo sul misterioso si stanno scavando la fossa da soli.Se poi si rivela un bel gioco tanto di cappello ma al momento fanno uscire news tutte uguali.
Credo che ormai non ci sia più nessun mistero da svelare ma che gli elementi fondamentali del gioco siano quelli già mostrati ogni volta.Tutta questa ala di mistero mi puzza un po', ma spero di sbagliarmi.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Già. Comunque, nonostante questo gioco mi attiri molto, ripeto, rimango molto dubbioso.Credo che ormai non ci sia più nessun mistero da svelare ma che gli elementi fondamentali del gioco siano quelli già mostrati ogni volta.Viaggiare,sbarcare,catalogare.
Il mondo sarà pur generato casualmente,ma si limiterà alle solite piantine che differenzieranno solo dal colore,come sarà per esempio la luce della stella o i vari terreni.
La premessa credo sia di creare un viaggio onirico a mò di Journey,solo che quest'ultimo titolo dura il giusto,qui si ha la pretesa che il giocatore ci rimanga centinaia di ore solo per incontrare un essere vivente.
Potrebbe accadere ma sono possibilità remote,Già. Comunque, nonostante questo gioco mi attiri molto, ripeto, rimango molto dubbioso.Potrebbe in ogni caso rimanere più vario presentando al giocatore diverse situazioni possibili (chi ci dice che non ci ritroveremo in degli scontri a fuoco con esseri ostili sui pianeti o nella galassia?)
Vedremo. Tanto non hanno nemmeno annunciato una data d'uscita //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
s.c.grant duncan di hello games, ha spiegato e mostrato qualcosa della tecnologia sviluppata per produrre proceduralmente i paesaggi, le creature e la vegetazione di no man’s sky.
L’universo di no man’s sky è vastissimo, così vasto da dover prendere ispirazione dalla nasa, utilizzando sonde spaziali per poterlo esplorare e registrate cosa capita sugli innumerevoli pianeti creati.
Duncan ha spiegato che gli artisti di hello games, per creare questo universo, si occupano delle basi, le parti essenziali di piante, animali e aree geografiche. Dopodiché, queste basi vengono gettate in quella che il capo dello studio chiama la “big box of maths”, dove gli algoritmi dello sviluppatore inglese, cominciano a creare variazioni. Ed così che nascono alberi, animali e aree di diversa foggia.
No man’s sky è un titolo esclusivo temporaneamente per ps4 in arrivo entro la fine dell’anno. Più avanti uscirà anche per pc.
Quindi se ho capito bene dovrebbe venire fuori una cosa in stile borderlamnds? o ho capito male? :morristend:
Si quello l'ho capito, quello che intendevo era il sistema di gioco, spero che ogni pianeta sia esplorabile per bene con animali e nemici da affrontare e con millemila armi come in borderlands, alla fine lì la generazione delle armi erano davvero casuale, potrebbe diventare un gioco potenzialmente infinito.. :morris82:Non so come sia borderlands, ma è semplicemente la cosa che ripetono da mesi, cioè che le robe vengono generate con una componente più o meno casuale sulla base di determinate direttive