Segui il video qui sotto per vedere come installare il nostro sito come web app sulla tua schermata principale.
Nota: Questa funzionalità potrebbe non essere disponibile in alcuni browser.
Pubblicità
Un mondo che dovrebbe variare di continuo credo,ad ogni giocata cambia.Che vuol dire che è procedurale?
Il concetto in generale può andare ma in questo caso è un pò troppo generico detto così //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif in pratica per creare un intero universo completamente esplorabile (pianeti, sistemi solari e galassie) hanno usato un algoritmo che differenzia il più possibile ogni cosa con il materiale dato dallo sviluppatore, quindi i mondi in sè rimarranno gli stessi ma ne avremo sempre di nuovi da vedere ed esplorare //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gifUn mondo che dovrebbe variare di continuo credo,ad ogni giocata cambia.
Che viene generato "casualmente" (seguendo certi schemi/algoritmi) di volta in volta e non prefissato.Che vuol dire che è procedurale?
Hello Games has released the first three screenshots of No Man’s Sky, its procedurally generated open world sci-fi game announced at VGX this weekend.
The game involves space combat, exploration, and resource gathering, but is not really about any of those things individually.
There will also be land-based combat.
The game was part of the company’s plan when it was initially set up.
Players can make significant changes to the places that they visit that endure for other players.
Players begin the game in the universe’s outer perimeter, and are invited to move toward the center.
There is plenty of combat and peril in this universe.
No decision has been finalized on the game’s release date or platforms.
Fonte: SCHello Games è riuscita certamente ad attirare l'attenzione degli appassionati con la presentazione di No Man's Sky ai recenti VGX Awards 2013. Sean Murray, fondatore del team, ha parlato ai microfoni di EDGE degli obiettivi prefissati, soprattutto in termini di gameplay."Vogliamo replicare quella sensazione di sensibilità, vivacità e quello che mi piace chiamare "gameplay da console" che Joe Danger riesce ad offrire. Così vogliamo che sia No Man's Sky: immediato, reattivo e a 60 FPS", ha spiegato Murray.
Non è la prima volta che si parla di un'esperienza da console per questo interessante progetto, sebbene al momento non siano ancora note le piattaforme, PC a parte. Ne sapremo certamente di più prossimamente.