PS4/PS5 No Man's Sky

  • Autore discussione Autore discussione Jack 95
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Si grazie trovata. Altro problema sul modulo di teletrasporto devo apprendere "Reattore a biocarburante" ho le parti necessarie ma quando clicco con x su ricerca progetto, mi dice moduli di recupero insufficienti, che significa, dove li trovo?
Guarda questo son passate talmente tante ore di gioco che non ricordo, una cosa però posso dartela, io agli inizi quando mi incasinavo sono andato su Facebook e mi sono iscritto alla pagina no man Sky Italia, fallo ti danno consigli nel giro di qualche munuto, ci sono ragazzi esperti, una bella comunity. Fidati così svolti io grazie a loro quei piccoli intoppi all’inizio che avevo li ho superati ❤️
 
Si grazie trovata. Altro problema sul modulo di teletrasporto devo apprendere "Reattore a biocarburante" ho le parti necessarie ma quando clicco con x su ricerca progetto, mi dice moduli di recupero insufficienti, che significa, dove li trovo?
Forse intendi i dati recuperati?
Li trovi sui pianeti sepolti nel terreno e per prenderli devi utilizzare il manipolatore di terreno (opzione scava) installato nella tua arma/veicolo. Per visualizzarli utilizza lo scanner del tuo personaggio/veicolo. Di solito ogni modulo trovato ti dà 3/4 dati recuperati.
Una volta presi puoi comprare tutte le tech in anomalia spaziale, in questo caso il reattore a biocarburante costa 1 dato recuperato.

Il mio consiglio, una volta sul pianeta fatti una grande scorta di dati recuperati, magari una 50ina se non di più, così dopo hai tutti i dati per comprare qualsiasi oggetto che ti servirà in futuro. Ci sono oggetti e veicoli che costano 10/15 dati recuperati.
 
Ultima modifica:
Guarda questo son passate talmente tante ore di gioco che non ricordo, una cosa però posso dartela, io agli inizi quando mi incasinavo sono andato su Facebook e mi sono iscritto alla pagina no man Sky Italia, fallo ti danno consigli nel giro di qualche munuto, ci sono ragazzi esperti, una bella comunity. Fidati così svolti io grazie a loro quei piccoli intoppi all’inizio che avevo li ho superati ❤️
Grazie ragazzi, seguirò i vostri consigli, certo in certi momenti è veramente tediosa la situazione, tra la mancanza si indicazione e anche la terminologia tecnica ti mette un po in difficoltà
 
Grazie ragazzi, seguirò i vostri consigli, certo in certi momenti è veramente tediosa la situazione, tra la mancanza si indicazione e anche la terminologia tecnica ti mette un po in difficoltà
Fidati e' solo all inizio poi vai un razzo ,,😉 io ci torno spesso anche perche ha pure una storia niente male anzi diciamo delle storie.
 
Fidati e' solo all inizio poi vai un razzo ,,😉 io ci torno spesso anche perche ha pure una storia niente male anzi diciamo delle storie.
Ottimo voglio arrivare al punto di godermi tranquillo e bene l'esplorazione dei pianeti, cmq anche se rispetto ai mondi procedurali preferisco gli openworld realizzati ad oc per le storie, devo dire chè è un bel gioco lo avevo provato su ps4 e devo dire che ripreso da zero adesso su ps5 si vede la differenza dei miglioramenti, Hello Games ha fatto un ottimo lavoro negli aggiornamenti.
 
Ottimo voglio arrivare al punto di godermi tranquillo e bene l'esplorazione dei pianeti, cmq anche se rispetto ai mondi procedurali preferisco gli openworld realizzati ad oc per le storie, devo dire chè è un bel gioco lo avevo provato su ps4 e devo dire che ripreso da zero adesso su ps5 si vede la differenza dei miglioramenti, Hello Games ha fatto un ottimo lavoro negli aggiornamenti.
Su ps5 và giocato
è un altro gioco, 60 fps, caricamenti super, dualsense usato da dio, 4K, effetti migliorati…non ci sta partita.

anche io pref i mondi creati ad oc ma se segui le quest principali comunque riesce a catturarti nella sua narrazione così ermetica ma scritta da dio. Poi Ci sta tutto il resto, ci sono cose che mi piacerebbero aggiungessero di non procedurale…tipo varie razze aliene giganti da combattere ad esempio….ma spero lo facciano. Per il resto un capolavoro assoluto nel suo genere
 
Io qualche giorno fa dopo 300+ ore di gioco (spalmati in anni) sono andato per la prima volta in un altra galassia ed è stato un momento per me emozionante ed epico. Il senso di meraviglia ed esplorazione in questo gioco per me è impagabile e nelle sue possibilità (procedurale e voxel) è incredibile quello che puoi fare e vedere.

Quando viaggi nell'universo di NMS è difficile trovare intere colonie o comunque anche solo basi di altri giocatori, soprattutto quando sei in esplorazione profonda fuori da ogni linea di missione. Una volta per pura casualità invece scopro un pianeta e nelle info leggo "50+ basi" create, all'inizio ho pensato ad un bug e invece una volta atterrato non ci volevo credere. Un pianeta con intere basi (alcune veramente assurde) tutte costruite nei pressi dei sigilli per i portali, un lavoro di condivisione della community pazzesco. Normalmente per trovare questi sigilli non è una cosa semplice e immediata, tutt'altro.

Io grazie a questo pianeta in un pomeriggio ho preso tutti i sigilli e ora posso utilizzare i portali per viaggiare in qualsiasi pianeta o sistema condiviso, anche in altre galassie. I primi giorni del D1 ho scoperto una luna bellissima nella galassia Euclide, oggi a distanza di anni ci potrei ritornare per costruire la mia base. Questo è affascinante per me, molto più di mondi già costruiti perché quella luna è una mia scoperta con un mix di caratteristiche uniche in tutto l'universo.
 
In queste prime ore di gioco mi verrebbe da dire che più che un gioco di sopravvivenza ha uno stampo da metroidvania perchè più procedi e più ottieni strumenti per aumentare la liberta di esplorazione nella galassia ed è questa la cosa che me l'ha fatta più salire
 
In queste prime ore di gioco mi verrebbe da dire che più che un gioco di sopravvivenza ha uno stampo da metroidvania perchè più procedi e più ottieni strumenti per aumentare la liberta di esplorazione nella galassia ed è questa la cosa che me l'ha fatta più salire
Anche si, come ogni survival ha elementi da metroidvania che sbloccano nuove possibilita.
 




:iwanzw:
 
nuovo big update + versione PSVR2?? :ivan:


Interessante il simbolo della neve...
Forse un miglioramento per tutti i pianeti ghiacciati o pieni di neve.
 
Magari un miglioramento del sistema di meteo (con focus sui climi freddi).

So che c'era stata un po' di bagarre nel PS Blog sull'uscita al D1 o nella Launch Window, ma pare abbiano poi confermato il D1... A sto punto mi sa proprio che droppano Update e release VR2 insieme.
 
Ma n VR2 deve essere incredibile… la comprerei solo per quel gioco :unsisi:
E' uno dei primi titoli nella mia lista dei must per Visore. Penso che pure come relax game in VR sia potenzialmente perfetto :asd:
 
Per me è la mia killer app, in vr è un esperienza che rappresenta al meglio il gioco per la scala di tutto l'universo. Quando sei abituato a vedere il tuo pianeta sulla tv e poi in vr non sembra più lui, la pianta che vedevi alta 10 cm con la vr diventa 20 metri, o quando vedi una flotta di mercantili cosi entrare nel tuo pianeta (magari attraverso le nuvole volumetriche) è impossibile non rimanere stupefatti dal momento ogni volta, ti senti un insetto. :unsisi:

rdt_20230220_13484764x3fns.jpg
 




Drop oggi dai. Così inaugurano il lancio VR :asd:
 


Tacitus Kilgore E' un MEGA Overhaul della VR sto update. :morty:



Contentissimo!

Ma la cosa che più mi sorprende è vedere questo continuo supporto gratis per update enormi per un gioco senza microtransazioni, che io ricordi mai vista una roba del genere nell'industria.
Che poi non è nemmeno un gioco che rivedi nelle top vendite anzi, è sparito da tanto, eppure.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top