Switch No Man's Sky

Pubblicità

Rastrellin

Moderatore
sezione switch
Iscritto dal
25 Gen 2006
Messaggi
23,251
Reazioni
5,196
Offline
dvnRsW2cEBPSMMJoEQk8s75V.jpg




Sviluppatore: Hello Games
Editore: Hello Games
Genere: Avventura

Lingue: Inglese, Spagnolo, Italiano, Francese, Portoghese, Russo, Tedesco, Olandese, Giapponese, Cinese, Coreano


Video




 
ma no man's sky vale la pena o no?
Sono anni che leggo tutto e il contrario di tutto su sto gioco :asd:

A me mi gasa sempre ogni volta che lo vedo, dove sta l'inghippo?
 
Dal lancio del gioco si che ci son stati diversi update/patch. Al momento dovrebbe essere davvero bello, e con una miriade di contenuti. Appena esce credo di prenderlo.
 
Non vorrei lanciare falsi allarmismi, ma il gioco ad oggi è un bel mattone, non è che rifilano la versione Cloud?
 
Attenzione che per contenuti si intende crafting, materiali, strutture mi gliorate e altre cose così.
Il gioco soffriva una desolante carenza di fauna e di varietà nell’esplorazione. Chissà com’è il gioco oggi. Se merita esplorare, se si incontra fauna ostile ed è divertente da giocare posso meditare di dare altri soldi a quel fake man di murray.
 
Uno dei giochi con il redemption arc migliore di sempre :sisi:

Lo aspetto al leak di GameStop perchè NMS dal giorno del suo annuncio mi ha sempre affascinato ed è proprio uno di quei giochi che mi fa dire "Per Switch sarebbe la morte sua"

Nel tempo è migliorato tantissimo diventando quello che sarebbe dovuto sempre essere. Il problema è l'impatto del giocatore con un prodotto che è stato stratificato molto come contenuti. Io non so come sia iniziare da 0 ora, ma deve esserci un bel lavoro di tutorial dietro, spero :asd:
 
Uno dei giochi con il redemption arc migliore di sempre :sisi:

Lo aspetto al leak di GameStop perchè NMS dal giorno del suo annuncio mi ha sempre affascinato ed è proprio uno di quei giochi che mi fa dire "Per Switch sarebbe la morte sua"

Nel tempo è migliorato tantissimo diventando quello che sarebbe dovuto sempre essere. Il problema è l'impatto del giocatore con un prodotto che è stato stratificato molto come contenuti. Io non so come sia iniziare da 0 ora, ma deve esserci un bel lavoro di tutorial dietro, spero :asd:
Non sono molto d'accordo, è vero col tempo è migliorato ma è stato costantemente stravolto e molte aggiunte sembrano messe per accontentare gli umori della rete invece di seguire una sua linea editoriale.
Io dopo l'ennesimo reset dell'universo l'ho mollato e salutato, mi ero rotto di star dietro a un gioco che veniva costantemente stravolto anche nelle meccaniche.
 
Non sono molto d'accordo, è vero col tempo è migliorato ma è stato costantemente stravolto e molte aggiunte sembrano messe per accontentare gli umori della rete invece di seguire una sua linea editoriale.
Io dopo l'ennesimo reset dell'universo l'ho mollato e salutato, mi ero rotto di star dietro a un gioco che veniva costantemente stravolto anche nelle meccaniche.
Sì però lo han fatto per avvicinarsi all'idea originale. Secondo me l'idea di fondo c'è semplicemente la stan raggiungendo a scaglioni :asd:
 
Sì però lo han fatto per avvicinarsi all'idea originale. Secondo me l'idea di fondo c'è semplicemente la stan raggiungendo a scaglioni :asd:
L'idea originale era un gioco di esplorazione spaziale. Poi hanno aggiunto una marea di roba che va verso altre strade, la stessa idea di costruirsi una base(uno dei primi update) va in altre direzioni, perchè ti rende stazionario su un pianeta invece che in giro ad esplorare. Senza stare a scomodare roba come i circuiti o altro, ma quello che mi infastidiva era il reset dell'universo: l'idea base era avere un universo procedurale da esplorare, il primo che metteva piede su un pianeta poteva sceglierne il nome e questo era un concetto interessante. Ma se mi resetti l'universo intero e il pianeta che avevo scoperto e su cui magari avevo messo la base mi cambia da paradiso terrestre a pianeta velenoso, boh tutto va a farsi benedire.
 
L'idea originale era un gioco di esplorazione spaziale. Poi hanno aggiunto una marea di roba che va verso altre strade, la stessa idea di costruirsi una base(uno dei primi update) va in altre direzioni, perchè ti rende stazionario su un pianeta invece che in giro ad esplorare. Senza stare a scomodare roba come i circuiti o altro, ma quello che mi infastidiva era il reset dell'universo: l'idea base era avere un universo procedurale da esplorare, il primo che metteva piede su un pianeta poteva sceglierne il nome e questo era un concetto interessante. Ma se mi resetti l'universo intero e il pianeta che avevo scoperto e su cui magari avevo messo la base mi cambia da paradiso terrestre a pianeta velenoso, boh tutto va a farsi benedire.
Bè sì questo infastidisce in effetti :asd:

Mi riferivo a tutte le mancanze specie di stampo multiplayer, che il gioco avrebbe dovuto avere all'inizio ma su ciò che hai scritto hai ragione,non ci avevo pensato :asd:
 
Bè sì questo infastidisce in effetti :asd:

Mi riferivo a tutte le mancanze specie di stampo multiplayer, che il gioco avrebbe dovuto avere all'inizio ma su ciò che hai scritto hai ragione,non ci avevo pensato :asd:
Iacche il gioco al day one era vuoto.
Non c’era niente, se non pianeti con materiali di diverso tipo con i quali interagire.
Nient’altro.
Non c’era fauna, la pochissima che c’era non era ostile.
Non c’erano razze aliene nell’universo. Niente.

Il gioco non era divertente neanche in single player, la menata del multiplayer assente era solo una scusa. La gente si sarebbe rotta le balle comunque, in un gioco così spoglio. C’era solo il guscio di nms.
Non so oggi come sia
 
Iacche il gioco al day one era vuoto.
Non c’era niente, se non pianeti con materiali di diverso tipo con i quali interagire.
Nient’altro.
Non c’era fauna, la pochissima che c’era non era ostile.
Non c’erano razze aliene nell’universo. Niente.

Il gioco non era divertente neanche in single player, la menata del multiplayer assente era solo una scusa. La gente si sarebbe rotta le balle comunque, in un gioco così spoglio. C’era solo il guscio di nms.
Non so oggi come sia
Oggi, da quel che leggo comunque su steam, l'utenza lo ritiene un gioco davvero valido. A me ha sempre affascinato il concetto di base e la tematica, ma anche io sono stato dalla parte di quegli utenti che si erano trovati tra le mani un gioco non solo fatto male in molti aspetti ma proprio una truffa.

Adesso potrei chiudere un occhio anche perché ho visto da parte degli sviluppatori una volontà di farsi "perdonare". Prima però vorrei davvero vedere come gira su switch, intanto continuo a vedere video come sto facendo da un paio di giorni :sisi:
 
Oggi, da quel che leggo comunque su steam, l'utenza lo ritiene un gioco davvero valido. A me ha sempre affascinato il concetto di base e la tematica, ma anche io sono stato dalla parte di quegli utenti che si erano trovati tra le mani un gioco non solo fatto male in molti aspetti ma proprio una truffa.

Adesso potrei chiudere un occhio anche perché ho visto da parte degli sviluppatori una volontà di farsi "perdonare". Prima però vorrei davvero vedere come gira su switch, intanto continuo a vedere video come sto facendo da un paio di giorni :sisi:
Intanto capiamo se oggi dietro al titolo c’è un gioco. Primo aspetto

Poi che giri peggio che su pa4 standard (piattaforma sulla quale l’abbiamo giocato noi) penso sia assodato ma non credo sarebbe un problema, vista l’attrattiva di un immaginario così impattante, lo stesso sul quale fa leva la nuova hit microsoft, starfield.

Poi come dici tu, al day one dopo i primissimi giorni di meraviglia, una volta toccato con mano che il gioco non era pronto, una demo venduta a 70 euro, in moltissimi si sentirono truffati. Va anche detto che da allora sono uscite almeno 3 macro espansioni che, spero, abbiano introdotto contenuti in game.
Altrimenti da me non vedono più un euro :sisi:
 
Intanto capiamo se oggi dietro al titolo c’è un gioco. Primo aspetto

Poi che giri peggio che su pa4 standard (piattaforma sulla quale l’abbiamo giocato noi) penso sia assoldato ma non credo sarebbe un problema, vista l’attrattiva di un immaginario così impattante, lo stesso sul quale fa leva la nuova hit microsoft, starfield.

Poi come dici tu, al day one dopo i primissimi giorni di meraviglia, una volta toccato con mano che il gioco non era pronto, una demo venduta a 70 euro, in moltissimi si sentirono truffati. Va anche detto che da allora sono uscite almeno 3 macro espansioni che, spero, abbiano introdotto contenuti in game.
Altrimenti da me non vedono più un euro :sisi:
Guarda ken, ti linko questo

Questo è il frontier update, quindi solo uno dei mega update. Anche io voglio che ci sia ciccia vera, leggi e dimmi cosa te ne sembra di questo update. Sapendo che poi ce ne molti altri.

P.s. per farti capire puoi costruire anche la tua base, avere veicoli, c'è la terza persona, hanno migliorato il lato tecnico, QoL vari, insediamenti e città da trovare, razze aliene ecc.
Questa è una playlist con i trailer dei vari update
 
Vediamo Dai :sisi:
Post automatically merged:

Allora, visti tutti gli update.

Di certo è un gioco stravolto dalla 1.0.
I biomi sono molto più vari; è stato messo un grande focus sulle strutture edificabili;
Molto riuscita è la cam in terza persona;
Effetti migliorati anche nell’uso delle armi sull’ambiente; 30 ore di narrativa aggiunte in un primo update, alle quali han fatto seguito altre 7 in un update successivo.

Quello che ancora manca, e che ho sempre visto mancare in questo gioco è.. un contesto ludico.
Mancava una fauna ostile; mancano combattimenti a terra contro razze aliene.
E non mi sembra che ora come ora si sia andati verso questa direzione. E peccato perchè il sistema di shooting funzionava, per essere un gioco survival che non punta minimamente su questo.

Insomma, tutta la parte gestionale e stata migliorata e addirittura stravolta.
Mentre sulla parte prettamente ludica, pad alla mano.. non ho visto chissà quali contenuti in più.

Poi verto, chi apprezza i gestionali potrà dire che quella parte dell’esperienza ludica è stata resa molto più soddisfacente e che quindi il gioco è molto più interessante.
Assolutamente vero.
Però a me, se mi fai muovere in un contesto dove non c’è uno scopo, non c’è fauna ostile, e dove devi creare strutture per il solo scopo di farlo.. francamente, con tutto il ben di dio che c’è in giro mi oriento altrove, dove c’è più mordente.

In questo mi aspetto di capire cosa si intende per:
-30 (+7) ore di ‘narrativa’
- di capire se c’è vita, se ci sono sfide, perocoli, fauna perocolosa o razze aliene aggressive.

Questi i dubbi.
Ma devo dire che in ogni caso gli update l’hanno effettivamente rivoltato in positivo :sisi:
 
Ultima modifica:
Iacche il gioco al day one era vuoto.
Non c’era niente, se non pianeti con materiali di diverso tipo con i quali interagire.
Nient’altro.
Non c’era fauna, la pochissima che c’era non era ostile.
Non c’erano razze aliene nell’universo. Niente.

Il gioco non era divertente neanche in single player, la menata del multiplayer assente era solo una scusa. La gente si sarebbe rotta le balle comunque, in un gioco così spoglio. C’era solo il guscio di nms.
Non so oggi come sia
Lo so bene. Il mio è un plauso a come si son comportati post scammata. Rimane lo schifo iniziale ma il gioco ora è valido
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top