Allora partiamo prima dalle cose
positive del gioco che trovo ancora oggi ben fatte:
La grafica, parlando proprio del profilo tecnico duro e crudo è migliore di NMH1,il porting per Switch gode di una bellissimo port a 1080p 60fps che ne risalta tutti i miglioramenti rispetto al precedente.
Lo stile di gioco è più cartoon rispetto al primo qui va a gusti personali, è comunque ben fatto ,ma preferisco quello più sporco del primo.
La colonna sonora è eccezionale, anche se questo è un brand tipico dei giochi Grasshopper, in questo capitolo hanno fatto un lavoro eccezionale, ed ogni brano è una goduria per le orecchie.
Il combat system e la possibilità di swappare le armi tra di loro - qui è un miglioramento netto anche solo per le animazioni di Travis che son più fluide e dinamiche, anche il numero di katane è aumentato e hanno un move-set più variegato questa volta, il melee è stato completamente cambiato in meglio, dando la possibilità di fare colpi consecutivi sia con i pugni che con i calci.
Le mosse Wrestling adesso one-shottano sempre il nemico, mentre nel primo capitolo solo alcune lo facevano, la maggioranza li atterrava solo.
Passiamo alla cose
intermedie diciamo un 50% positive e un 50% negative:
I lavoretti anche sono 8bit la qualità tra di loro è altalenante, ci sono mini game molto migliori di altri, per me come quello della pizza e quello di cucinare la carne sono nettamente una spanna sopra a tutti.
Ma poi perché lasciare il peggior lavoro di MH1 ovvero quello degli scorpioni e peggiorarlo pure, visto che non ha lo scatto in questo gioco?
Se li preferite al primo mi sta bene e lo capisco pienamente , ma molti li ho trovati cloni legati troppo all'ere a cui appartavano gli originali, segnati quindi con un gameplay datato e a volte pure frustante.
Il negozio di vestiti se ben adesso sia possibili acquistare più magliette se non erro forse son pure di più, visto che i soldi contano meno, ma la maggioranza di loro è generica e generalmente un passo indietro al primo capitolo, dov'è finita l'anarchia e il punk rock?
Nel primo capitolo erano talmente belle che dovevi prenderti a cazzotti sulle palle per non comprarle, che i soldi ti servivano, era anche un allegoria su come si spendano soldi per le cazzate per poi restare a secco sulle cose serie, qui ovviamente questo senso non c'è più.
Passiamo alle cose
negative:
Trama, personaggi e atmosfera metto tutto in un parametro unico.
Travis e Silvia non sono gli stessi del primo capitolo e la trama del precedente gioco viene completamente ignorata, il che può pure starmi bene se dai una spiegazione logica a questa nuova avventura.
Invece no campa di buchi e cose sensa logica.
NMH aveva un grande plot twist, ovvero con Silvia artista della truffa fregava gli assassini per farli ammazzare tra di loro, inventando una finta organizzazione (UAA) con un ipotetica classifica da scalare, ovviamente prima spillava loro dei soldi, molti ,Travis era solo uno dei tanti ad aver abboccato alla truffa.
Per questo mi riguarda un personaggio Silvia stessa lì era assolutamente geniale.
In questo capitolo capitolo la UAA esiste veramente come associazione e Silvia è un membro importante, bene ma ce lo spiegano?
No, ciccia fuori all'improvviso da un elicottero e sta bene a tutti, lo stesso Travis non chiede nulla.
Alla fine di No More Heroes 1,Travis nonostante resti sia un perdente che uno psicopatico, capisce che la via dell'assassino è in realtà una cosa orribile, che porta solo morte e dolore, la vendetta non ti rende un eroe ma solo un brutale killer ( da qui il titolo no more heroes),la battaglia finale con Jeane racchiude questo pensiero.
Tutto questo viene ripetuto a Travis più volte durante il corso della battaglie del primo capitolo ,ma sarebbe più corretto dire, che i toni iniziano a cambiare seriamente da l'incontro con la splendida Holly Summers.
Adesso cosa accade in NMH2?
Travis non è maturato e rimasto un pirla, ma qui lo è molto più, basta sentirlo parlare e la battute infantili sul sesso che fa, è un modello alla Vogue, è l'eroe di Santa Destroy (non sia per quale motivo sarebbe un eroe ma lasciamo correre),come inizia poi il plot del secondo capitolo ?
L'unico evento serio del gioco e la vendetta, specificamente contro i tizi che hanno ucciso Bishop...
Notate qualcosa di strano? Travis non ha capitolo un cazzo dal primo capitolo?
Evidentemente in qui no.
Poi passiamo all'irriconoscibile
Shinobu, totalmente cambiata e se non erro adesso dovrebbe essere più matura di tre anni, accetta la proposta di Silvia di aiutare Travis a uccidere due killer per lui.
Perché?
Bho,voleva aiutarlo, come se Travis fosse un incapace.

Non c'è una reale spiegazione.
Finita la battaglia con Letz Shake, inizia a provarci a Travis baciandolo, ma lui ovviamente rifiuta categoricamente, dopodiché magicamente sparisce.
L'evento di per se è idiota, perché tra loro c'è sempre stato un rapporto maestro allieva e il sol pensiero della pomiciata è quasi da brividi lungo schiena, poi il fatto che non venga nemmeno contestualizzato è pure peggio. Fine.
Henry Cooldown, peggio di Shinobu, non si sa come ha fatto diventare carbonite solida contro Letz Shake (assurdo ancora di più se hai giocato il primo capitolo) e da quando quel boss ha questo potere? (l'unica cosa che si sà certa e che genera terremoti).
Yna volta che si ripretende dal suo perpetuo sogno anime (ascoltando la tv di Travis), è improvvisamente il suo migliore amico e lo aiuta con tre uccisioni nella classifica per contraccambiare il fatto che lo abbia salvato.
Ma che cazzo è successo? Henry nel primo NMH vuole uccidere Travis, lo odia a morte, possibile che s'è dimenticato che gli ha praticamente fottuto la moglie?
Anche in senso letterale e si stavano pure per uccidere uno scontro letale di beam katana, zero pure qua.
Sylvia Christel, l'ho odiata in questo capitolo, da donna emancipata, solare, genio della truffa, sempre con la buttata pronta, ma incredibilmente matura, tiene Travis per le palle per tutto il primo capitolo, qui invece perde tutto.
Oltre il fatto che diventa una pessima Madre, visto che non sta mai con la figlia (ricondiamo che ha figlia chiamata Jeane, si vede pure alla fine di NMH 1), la fanno diventare una persona estremamente fredda che, il più delle volte spara solo cazzate o rosica quando qualcuno glie lo fa notare.
Inoltre diventa una killer testa calda, che ammazza Ryuji senza ragione (solo perché lo dice una regola dell'associazione) dopo un onorevole duello con Travis, un azione becera e meschina, una delle molte che farà in questo gioco.
Poi ci rendiamo conto che l'hanno resa una prostituta e si fa pure pagare che mostrarsi mezza-nuda in un locale a luci rosse, ma che è sta roba ao?
Perderà poi la tipica frase "the garden of madness"
Passiamo sopra la Trama in generale che muove il gioco, perché non c'è molto da dire, Travis ammazza tutti per vendicare Bishop e alla fine lo vendica, fine.
Non voglio analizzare altre cose perché come ho ripetuto più volte sopra, gli eventi del gioco non hanno senso e nemmeno uno stralcio di spiegazione.
Ora, Travis è un killer otaku, ma in NMH 1 quello che risalta di più è il punk rock che gli anime, da i tizi che ti offrono il lavoro a tutti gli altri locali di Santa Destroy, alle cutscene pre-battaglia tipo Destroyman, con la telecamera che trema tutte le volte lo inquadra quand'è un uomo gentile. come se qualcosa dentro di lui sta per esplodere da un momento all'altro, ecc.. Ovviamente pure la colonna sonora.
Poi passando per
l'atmosfera, NMH non si prende sul serio, la commedia è parecchio presente anche nel primo capitolo, ed è proprio per questo che i momenti drammatici hanno un impatto maggiore, perché completamente inaspettati, il primo resta più "con i piedi per terra" ,non vi pare che nel secondo abbiano fottutamente esagerato?
La colonna sonora è perfetta, ma il resto è praticamente uno shonen di bassa lega, da scontri con il mech, Batt come boss ,alla Loli, alla trasformazioni in tigre di Travis, all'esaltazione esagerata di Bizarre Jelly 5, al sovrannaturale, alle frasi che pronuncia Travis ogni volta che apre bocca, ecc.. ecc..
Decisamente un calo drastico rispetto il secondo capitolo a mio modo di vedere.
Le Rank Battle.
Ovvero la più grossa menzogna del gioco, con tanto di scritta nella copertina del gioco "50 de più originali, pazzi e incredibili assassini".
Sto cazzo! Son 15 se includiamo quella opzionale e quella del sogno di Henry, vengono poi continuamente saltate.
2 Killer li ammazza Shinobu, 3 Henry off-screen, 11 li ammazza Lez Shake off-screen pure lui, in un finto battle royal che in realtà non avviene mai, altamente insoddisfacente come scelta e anche bugiarda.
Ora non voglio entrare troppo nello specifico delle fight singole, perché molte non hanno niente da dire, inteso che i personaggi non parlano proprio e molti dicono solo una frase in croce per poi morire, c'è inoltre da dire che sono tutte estremamente facili, salvo sul lato puramente ludico solo Ryuji, Margaret e Alice , vengono poi tutte rotte da un meccanica di gameplay di cui parlerò dopo.
La battaglia per il Rank 1 è una merda e basta, che sta li solo per alimentare il fattore anime di sto gioco, ci pensate che Travis come ultimo boss ammazza un pallone gonfiato, nel senso vero della parola, è proprio un pallone...
Molti parlano di una svolta nella lotta contro Alice perché Travis inizia a lamentarsi del fatto che sono umani e che la lotta è ingiusta ecc..,
Peccato che Holly Summers fa tutto questo molto prima e in maniera migliore nel primo capitolo.
Disgustosa poi la risposta di Silvia che lo manda semplicemente a cagare (che tristezza di personaggio che è qua).
Pare che inoltre sia sono scordati che bisogna firmare un contratto e spedirlo via fax per entrare in graduatoria, come cazzo fa Captain Vladimir l'astronauta ad entrare nel giro se crede di essere ancora nello spazio a combattere gli alieni e soprattutto non è un killer? E il killer sovraumano che ha fatto il patto dal bambino morto?
Ma chi cazzo l'ha scritta sta roba?
Finisco con i ritorni.
Destroyman sdoppiato è praticamente senza carisma e complitici gimmick stupide più platform di Shinobu, la boss fight non brilla.
Letz Shake totalmente a caso, sembra fuso con il punk che lo controllava nel primo capitolo ,il perché non si sa, nemmeno come abbia fatto a sopravvivere dopo esser stato tagliato in due ed imploso nelle viscere della terra, la boss fight è un cazzata pazzesca e finisce in pochi minuti.
Il downgrade di Santa Destroy.
Siamo tutti d'accordo che il free-roaming di No More Heroes è ben lontano dall'essere perfetto, ma ciò non significa che non possa essere migliorato (specialmente visto che qui il è budget molto più alto del primo).
Annullarlo completamente renderlo un semplice menu per me è stata un cazzata, è estremamente insoddisfacente "girare" la città così.
Parlando poi di negozi son tutti ridotti all'osso:
Naomi ha guadagnato un bel paio di tettone, ma adesso vende solo due Katane e zero upgrade.
La palestra ha solo due tipi di allenamento anziché 3 come il primo capitolo e con due mini-giochi 8bit che fanno altamente cagare (lasciando perder che poi il tizio che signor un nessuno e non sa perché Travis ci va).
Parliamo delle missioni vendetta? Meglio di no, sono inutili ho già detto tutto in altri post e soprattutto non rimpiazzano le missioni secondarie del primo capitolo, dai manco un missione in cui tocca usare lo mosse da Wrestling? No.
Il gameplay migliore del primo capitolo.
Vi stupirà ma non son d'accordo, ho parlato positivamente del combat system ma ci sono alcune notazioni negative a mio modo di vedere non da poco, una di questa e la barra delle eccitazione.
Una meccanica stupida a mio modo di vedere che rende Travis invulnerabile, ultra veloce sia ne movimenti sia l'utilizzo della katana che non si scaricherà più.
Inutile dire che abbassa la difficolta del gioco di molto, rendendo tutte le battaglie sia con i mob che con i boss cazzatelle che può vincere chiunque.
Hanno inoltre tolto l'indicatore della vita aggiuntava e della direzione della katana, ovvero niente più indicatore per attacchi alti e bassi con l'indicatore delle combo, il perché non lo so ,pensavano di renderla più snella?
Lo swap delle katane è un ottima cosa, peccato che Travis deve stare fermo come un salame per poterla usare, quindi va finire che non la usi quasi mai, io personalmente ho usato solo la D.O.S. (l'arma di Thunder Ryu che si acquista alla fine del primo capitolo per capirci), fa un botto di danni, è veloce e consuma pure poca batteria, non ho mai sentito il desiderio di cambiare.
La slot machine del dark side mode subisce un grosso nerf sotto tutti i fronti, diventa quasi inutile visto che la barra dell'eccitazione è meglio e si ricarica molto facilmente.
Mosse Wrestling, quasi mai utilizzate i mob vengono distrutti dalla beam katana e perma-stunnanti, non esistono più i nemici con le armor che bloccano i colpi e i boss adesso non li stordisci quasi più, aspetti che il QTE della katana dar un grosso colpo impattante che gli fa uno sfracello di danni.
Poi i mob stessi son peggiorati, adesso non son quasi più in grado di contrattaccare, son sacchi di patate e hanno aggiunto dei ciccioni che l'unica particolarità che hanno è avere tanti HP, non c'è nessuna sfida nell'ammazzarli.
Non che il capitolo precedente brillasse sotto questo aspetto, ma almeno c'erano i tizi con la katana che ti facevano alzare la guardia e soprattutto abusare del
dark step per ucciderli, oltre che stordirli con il melee per poi fagli una bella suplex.
Poi ce ne stanno troppi e non variano mai , veramente troppi, nella battaglia per il quarto rank arriveranno un ottantina di Suv pieni di tizi tutti uguali e nei rank successi aumentano pure di numero, non glie la facevo più, son tipo il quintuplo del primo capitolo.
E poi il primo capitolo ci provava ad offrire un po di varietà anche nelle pre-fight:
Dr. Peace - mini-game del baseball.
Shinobu - mini-game della scossa elettrica.
Destroyman - lotte nei vagoni della metro.
Holly Summers - battaglia in un campo minato
Harvey - mini-game con lo shoot em'up 2D
Speed Buster - lotta 2D dentro il bus.
Bad Girl - lotte con la moto all'interno dello stadio.
Darkstar - foresta degli orrori , con la sezioni di guida per schivare il laser del boss.
Ora non sarà il top del top, ma è sempre meglio che ammazzare gente fotocopia di continuo che si moltiplica, ci son solo 2 momenti cui si guida la moto in NMH2 ma sono eccessivamente brevi e teleguidati che fai fatica pure a ricordali.
Poi la nota dolente, i personaggi extra giocabili.
Shinobu è terribile, con sezioni platform con il palo inculo che richiedono precisione estrema, rovinano pure la boss fight contro il super generico Million Gunman.
Henry è figo ma lo usi una solo volta in un sogno, in paragone con Travis è solo un clone limitato con lo scatto anziché il melee.
Anche se NMH 2 ha un combat system in generale migliore del primo, il gameplay in generale lo trovo meglio bilanciato e studiato in NMH 1,anche perché si sente un vera mancanza di game design in questo secondo capitolo.
Forse ho dimenticato qualcosa, magari aiutami voi, ma direi che ho scritto abbastanza, come capitolo della serie è altamente insufficiente per quanto mi riguarda (è anche il motivo per cui la rece è cosi negativa ), come gioco da solo è tutto sommato godibile ma non arrivo oltre 7,5/8.