Saga No More Heroes saga

  • Autore discussione Autore discussione Benenath
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Finito:asd:Ultimo boss davvero bello, anche se parecchio difficile.

Ovviamente della trama non ci ho capito nulla, ciononostante vi scrivo lo stesso la mia opinione. Non ho letto quelle di nessun altro, quindi non so che proposte sono già state fatte in merito.

Occhio che è spoiler di due giochi.

Alla fine Travis trionfa, e fin qui tutto ok. Il vero casino arriva dopo, quando si vede che la persona che durante tutto il gioco parla da dietro un vetro è Silvia e sta dialogando con Travis. In che posto si trovano? Bah.

La mente subito corre alla fine del primo gioco quando c'è la bambina piccola di fronte al quadro che raffigura lo scontro tra henry e travis. Ora penso che quella bambina sia Silvia. Da piccola aveva in casa un quadro che raffigurava un duello tra due personaggi, che lei non riconosce. Non sa chi siano. Ora Silvia cresce diventa adulta e incontra Travis. Si fidanzano. Vedendo la somiglianza tra travis e il personaggio raffigurato nel dipinto si può essere immaginata che quella battaglia sia stata combattuta effettivamente da Travis e la sua "follia" la porta a immaginare che il suo ragazzo sia il protagonista di tutte quelle vicende assurde in cui anche lei ricopre un ruolo importante. Non si sa perchè(forse la sua follia l'ha portata un po' oltre)viene rinchiusa in un'ospedale psichiatrico o in una prigione, il posto in cui nel secondo episodio vediamo che avvengono i vari dialoghi tra uno scontro e l'altro. E' possibile che sia un posto del genere visto che il vetro tra le due persone e il parlare via telefono è tipico di questi due posti. Ora l'intera vicenda di NMH non sarebbero altro che i racconti che Silivia fa a Travis quando egli la va a trovare. Se si sta attenti si vede che sta proprio raccontando la storia, gli eventi che poi ci troveremo ad affrontare poco dopo, quasi a voler rendere travis partecipe della sua immaginazione. L'intera storia sarebbe quindi solo una grande "pippa mentale" su lei e il suo ragazzo.

Ci sono dei problemi con questa interpretazione? Sì. Molti, ma vorrei sapere prima cosa ne pensate. Io scervellandomi è la cosa più verosimile a cui sia arrivato.
guarda è davvero interessante....precedentemente si era giunti ad altre interpretazioni che onestamente ritengo molto più veritiere e vicine alla verità che stà solo nella testa di Suda

Dite che si trova a poco adesso?
Mi sono riiniziato il primo intanto :Morris82:
l'altro giorno era nella lista dei giochi aderenti al Mega Monday d zavvi ,era sulle 17 sterline ..ora non so...comunque import sta sui 20€(credo sia multi 5,ma chiedi ad altri;))

 
Finito:asd:Ultimo boss davvero bello, anche se parecchio difficile.

Ovviamente della trama non ci ho capito nulla, ciononostante vi scrivo lo stesso la mia opinione. Non ho letto quelle di nessun altro, quindi non so che proposte sono già state fatte in merito.

Occhio che è spoiler di due giochi.

Alla fine Travis trionfa, e fin qui tutto ok. Il vero casino arriva dopo, quando si vede che la persona che durante tutto il gioco parla da dietro un vetro è Silvia e sta dialogando con Travis. In che posto si trovano? Bah.

La mente subito corre alla fine del primo gioco quando c'è la bambina piccola di fronte al quadro che raffigura lo scontro tra henry e travis. Ora penso che quella bambina sia Silvia. Da piccola aveva in casa un quadro che raffigurava un duello tra due personaggi, che lei non riconosce. Non sa chi siano. Ora Silvia cresce diventa adulta e incontra Travis. Si fidanzano. Vedendo la somiglianza tra travis e il personaggio raffigurato nel dipinto si può essere immaginata che quella battaglia sia stata combattuta effettivamente da Travis e la sua "follia" la porta a immaginare che il suo ragazzo sia il protagonista di tutte quelle vicende assurde in cui anche lei ricopre un ruolo importante. Non si sa perchè(forse la sua follia l'ha portata un po' oltre)viene rinchiusa in un'ospedale psichiatrico o in una prigione, il posto in cui nel secondo episodio vediamo che avvengono i vari dialoghi tra uno scontro e l'altro. E' possibile che sia un posto del genere visto che il vetro tra le due persone e il parlare via telefono è tipico di questi due posti. Ora l'intera vicenda di NMH non sarebbero altro che i racconti che Silivia fa a Travis quando egli la va a trovare. Se si sta attenti si vede che sta proprio raccontando la storia, gli eventi che poi ci troveremo ad affrontare poco dopo, quasi a voler rendere travis partecipe della sua immaginazione. L'intera storia sarebbe quindi solo una grande "pippa mentale" su lei e il suo ragazzo.

Ci sono dei problemi con questa interpretazione? Sì. Molti, ma vorrei sapere prima cosa ne pensate. Io scervellandomi è la cosa più verosimile a cui sia arrivato.
Ed invece alla luce dei fatti emersi nel seguito comincio a pensare che

la bambina sia la figlia di Travis e Sylvia e che quella scena del quadro sia SUCCESSIVA agli eventi di NMH2, in questo caso anche il riferimento a Ritorno al Futuro sarebbe un indizio
 
l'altro giorno era nella lista dei giochi aderenti al Mega Monday d zavvi ,era sulle 17 sterline ..ora non so...comunque import sta sui 20€(credo sia multi 5,ma chiedi ad altri;))
Quando leggo questi commenti mi vien male perchè posso ordinare da internet poche volte (causa mamma :vigo::vigo::vigo:) figuriamoci dall'inghilterra :cry::cry::cry:

farò l'elemosina

 
Ed invece alla luce dei fatti emersi nel seguito comincio a pensare che

la bambina sia la figlia di Travis e Sylvia e che quella scena del quadro sia SUCCESSIVA agli eventi di NMH2, in questo caso anche il riferimento a Ritorno al Futuro sarebbe un indizio
Credo tu abbia ragione....NMH3:predicatore:......comuqnue io onestamente ho i miei dubbi sul fatto che già Suda mentre sviluppava NMH1 aveva in mente di farli un seguito...per me quella scena è quasi una roba messa li per hyppare e dare il fattore pan pan pan al seguito

comunque si hai ragione quell'immagine del quadro è posteriore a NMH2:sisi:,alla luce di quanto emerso


Quando leggo questi commenti mi vien male perchè posso ordinare da internet poche volte (causa mamma :vigo::vigo::vigo:) figuriamoci dall'inghilterra :cry::cry::cry:
farò l'elemosina
eeeee uno dei pochissimi privilegi della maggiore età:Morris82:...nei negozi fisici italiani,penso che anche usato il prezzo sarà alto per un bel pò di mesi:tristenev:...//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif tra l'altro devo controllare pure bene,dalle mia parti non l'ho mai visto a vendere:asd:

 
Dove sono le altre interpretazioni che non le trovo?//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
Dove sono le altre interpretazioni che non le trovo?//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
con tutte quelle stronzate tra me ed Imperatore è stato difficile ritrovarle:asd:,ma eccole qua;):

Eros, io ho seguito con calma i dialoghi e tutto, anzi, sono un fissato di trame etc.
Ho finito il gioco pochi minuti fa, ora ti dico cosa ho capito io del tutto, così, a caldo:

Allora, sostanzialmente in NMH1 si scopre che la UAA era una cazzata inventata da Sylvia per estorcere denaro. Qui nel 2 la UAA è reale, finanziata da Batt. Quindi quando Batt muore, la UAA cade in declino, Sylvia fugge da Santa Destroy ed è costretta a lavorare come intrattenitrice nei peep show di un albergo. Durante i suoi dialoghi lei non può vedere con chi sta parlando, perchè c'è uno di quei vetri "speciali". Sostanzialmente i racconti che fa lei sono le gesta passate di Travis, che, dopo aver sconfitto Batt, più e più volte va da lei in segreto per andare a trovarla, e solo quando Sylvia scoppia in lacrime perchè quest'albergo chiuderà e lei finirà in mezzo alla strada, Travis si fa riconoscere, ed i due si ricongiungono.

Ora, dando una occhiata alle tue domande:

Travis è il re senza corona, l'unico che è stato capace, dopo essere arrivato alla vetta, di uscire dalla follia della spettacolarizzazione e dell'ossessione della classifica. Molti assassini lo invidiano per questo, sia Nathan Copeland che Alice lo adulano, vorrebbero avere avuto la sua capacità. Sia Santa Destroy che Travis hanno subito molti cambiamenti dal primo gioco: la città è ormai tutta nelle mani della multinazionale Pizza Bat, che ha comprato/riedificato quasi tutta la città, sopprimendo concorrenza, grande e piccola. Travis in questo capitolo mostra qualità molto più umane: sia nei suoi rapporti con le donne e i sentimenti (rifiuta Shinobu perchè ha paura di ferirla, lui ama Sylvia), sia nel suo rapporto con l'essere un assassino (il rimorso per le Cheerleaders uccise, la rabbia quando Sylvia crivella di colpi Ryuji, privandolo di una morte onorevole). Travis in sostanza è stanco di un mondo dove la morte è solo spettacolo televisivo, follia fine a sè stessa, non più legata a rispetto, onore, stile di vita. Per come la penso io la questione di Bishop è tra virgolette un "pretesto": non mi sembra, anche e soprattutto da NMH1, che ci fosse questo immenso rapporto tra lui e Travis; diciamo che Bishop è la goccia che fa traboccare il vaso, che fa nascere in lui la decisione di farla finita con tutto questo, di abbattere questo sistema e vivere la vita che lui desidera davvero, probabilmente insieme a Sylvia. Alice e Margareth, oltre a portare certe somiglianze fisiche con Sylvia, sono quasi due facce di una medaglia, luce e ombra, e le foto che Alice brucia nel bidone testimoniano un qualche loro legame, probabilmente sorelle. Secondo una mia folle interpretazione, da quando Travis sconfigge Margareth, inizia una sorta di percorso: lei rappresenta in un certo modo la Morte, con la m maiuscola, Travis la sconfigge ed è come se diventasse egli portatore di questo ruolo ("ricorda la canzone"), quello di distruttore finale. Vladimir rappresenta un folle personaggio, legato al videogame, all'illusione (anche in alcuni particolari del suo vestiario, della sua apparenza), che ormai non sa più dove si trova. Travis lo sconfigge, e probabilmente la compassione che egli prova è perchè Travis stesso riesce in quel momento a rivedere la terra, ovvero la realtà delle cose: questo folle gioco deve finire. Alice, così come Margaret, insisterà molto sul tema del ricordo, e, come molti altri assassini, desidera morbosamente di morire per mano di Travis: sintomi di un mondo che ormai si sta annichilendo, nel quale i personaggi stessi perdono motivazione di esistere, e cercano vita nella morte, nel ricordo. Batt Jr. è poi la distruzione di tutta una serie di stereotipi: la multinazionale, l'eroe americano (Batt Jr. - Batman, entrambi ricchi, con una seconda identità, il pipistrello, etc.), il simbolo del moderno, dei media, del denaro, della mercificazione di tutto, anche della morte, come in questo caso. Si potrebbe dire che Travis in questo caso è davvero l'anti-eroe, non solo perchè molto più crudele (a mia opinione) di Batt Jr. (se si vuole essere pignoli, credo che Travis abbia ucciso molte più persone, e inoltre ha effettivamente ucciso i parenti di Batt Jr. per mero denaro, al tempo), ma perchè sa che la distruzione di Batt significa la fine di tutti, eroi o meno. La distruzione di quell'ingranaggio di morte e adrenalina, ormai fuori controllo: il ritorno ad una qualche forma di vita normale. Mi pare che Suda abbia detto che il prossimo gioco non avrà Travis per protagonista, questo mi fa pensare che probabilmente vivrà con Sylvia, difendendo i suoi valori. Anche se il "Santa Destroy needs us..." finale, potrebbe significare molte cose.

Mi scuso per essermi dilungato //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif, e se puoi forniscimi le tue risposte alle domande che hai scritto, sarei curioso di saperne //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/laugh.png



Meno di quanti immagini.
Aggiungo un altro argomento di conversazione

No More Heroes 2,così come il suo seguito, nasconde una sottile ma evidente critica all'attuale industria videoludica.

I riferimenti a titoli famosi (ad esempio il cimitero coi tizi armati di motosega che scimmiotta RE4 e il penultimo boss che piglia evidentemente per i fondelli Kojima e MGS) sono spesso un diversivo, ma tra le righe Suda attacca ferocemente l'industria videoludica accusata di non essere abbastanza "punk" e di sfruttare la violenza fine a se stessa per i suoi scopi.

Non a caso NMH2 inizia con gli scagnozzi di una multinazionale che uccidono Bishop, il fornitore ufficiale di giochi e VHS semisconosciuti per l'otaku Travis. Una multinazionale che ha conquistato la città,omologando i gusti, soggiogando l'anima punk di Santa Destroy.

Molto emblematica in quest'ottica è la figura di Cpt. Vladimir, rappresentato come un astronauta con un gamepad incastonato nel petto della tuta, un pò la personificazione di un certo tipo di giocatori tradizionali legati ad un concetto "classico" di gioco, ma totalmente fuori controllo ed incapaci di "uscire" dal suddetto modo di intendere il gioco. Ed è proprio Travis che riesce a "liberare" Vladimir,facendogli scoprire che il mondo a cui anelava era sotto di lui e il suo apparente "controllo" era in realtà una zavorra che lo teneva prigioniero.
 
Ok, non ho capito un cazz:asd:

Non avevo pensato al bordello, mi ero fissato con l'ospedale.

Mamma mia che gioco comunque. Sembra tanto semplice ma guarda quante questioni tira fuori.

Ode a Darko e Erosennin che hanno afferrato il succo.//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/Gab3.gif

E ora aspettiamo il terzo:sisi:

Ah una cosa, chi è Takeshi Miike? Forse sto facendo una domanda niubba:azz:

 
Ok, non ho capito un cazz:asd:
Non avevo pensato al bordello, mi ero fissato con l'ospedale.

Mamma mia che gioco comunque. Sembra tanto semplice ma guarda quante questioni tira fuori.

Ode a Darko e Erosennin che hanno afferrato il succo.//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/Gab3.gif

E ora aspettiamo il terzo:sisi:

Ah una cosa, chi è Takeshi Miike? Forse sto facendo una domanda niubba:azz:
Un regista figaccione..uno dei top...ok non lo conosco nemmeno io:bah!:...siamo due contadini Moia //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

 
Ragazzi è il regista di Ichi the Killer, mica noccioline //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

Poi ha girato alcuni dei film più controversi dal giappone, ma sinceramente è difficile recuperare qua in Italia i suoi lavori (almeno, io non sono ancora riuscito a trovare nemmeno Ichi)...

Comunque, tornando OT, mi sto già muovendo per cercare di importare la limited giapponese //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/Gab3.gif

 
Ragazzi è il regista di Ichi the Killer, mica noccioline //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif
Poi ha girato alcuni dei film più controversi dal giappone, ma sinceramente è difficile recuperare qua in Italia i suoi lavori (almeno, io non sono ancora riuscito a trovare nemmeno Ichi)...

Comunque, tornando OT, mi sto già muovendo per cercare di importare la limited giapponese //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/Gab3.gif
bravo Vigo...cazzarola la voglio pure io è una figata clamorosa:claudia:

 
una curiosita... quanti di voi sono riusciti a concludere tutta la palestra? io tapis roulant l'ho fatto e muscoli sono all' ultima stella!!!

 
io sono veramente nei casini con l'ultimo esercizio di muscoli

In ogni caso arrivato credo a metà gioco non mi sta convincendo quanto il primo, per ora nmh stravince contro nmh ds

 
Takashi Miike

takashi_miike.jpg


miike.jpg


Audition

audition-2-disc-collectors-edition-20091007012843107.jpg


Ichi The Killer

B0000CABGW.01.LZZZZZZZ.jpg


Imprint

imprint%28moh%29.jpg

Yatterman (per Imperatore e la sua cricca)

yatterman_takashi_miike_b.jpg


yatterman_takashi_miike_2b.jpg

...e tanti altri

 
chiuso per la seconda volta!!! comprati tutti i vestiti e portato al massimo tutta la palestra!!! pero mi manca il 10% di raccolta e non so di che si tratta

 
Un regista figaccione..uno dei top...ok non lo conosco nemmeno io:bah!:...siamo due contadini Moia //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif
Il fatto che tu non conosca Takashi Miike rende te ignorante,non lui un regista sconosciuto eh.

Certo se per te i registi sono solo quegli idioti di Spielberg e Cameron non mi sorprendo come tu non lo conosca,ma appena una persona ha un minimo di passione per il cinema,prima o poi si scontra/incontra coi film di Miike,visto che è uno dei nomi orientali più famosi assieme a Kitano e Chan-Wook,per dirne altri due.

Di Miike lascio giusto un nome: Visitor Q.

 
Il fatto che tu non conosca Takashi Miike rende te ignorante,non lui un regista sconosciuto eh.
Certo se per te i registi sono solo quegli idioti di Spielberg e Cameron non mi sorprendo come tu non lo conosca,ma appena una persona ha un minimo di passione per il cinema,prima o poi si scontra/incontra coi film di Miike,visto che è uno dei nomi orientali più famosi assieme a Kitano e Chan-Wook,per dirne altri due.

Di Miike lascio giusto un nome: Visitor Q.
//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif infatti ho affermato che sono un contadino io ,non che lui è uno sconosciuto:D

ho solo risposto a Moia che non sapeva chi fosse,dicendo che era un regista famoso piuttosto figaccio nel mondo cinematografico,ma che di fatto anche io ho scoperto le sue lodi solo qui sul forum qualche post prima di quello di quesito posto da Moia;)

 
Ah ok,l'avevo inteso male io,pardon //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/tongue.png
tranqui:D...tra l'altro, l'altro giorno ho digitato il suo nome in rete e sembra avere numerosi fan......se dovessi trovare qualche suo film in videoteca gli darò senz'altro una chance;)

tornando on topic oggi mi sono fatto un revaival di NMH2 e 1

Nel 2 sono ritornato con

Shinobu al n 10 in classifica.....quanto fa peccare quel pezzo che devi sbloccare le porte a raggi laser dove devi saltare di piattaforma in piattaforma:bah!:,nella prima partita ci misi 45 minuti a sbloccarla:asd:(in questa seconda partita o momentaneamente abbandonato,prima di sfondare la Tv con un remote)...un nervoso:dho:...comunque mi ha fatto riflettere su una cosa:NMH 3 al momento non è previsto da Suda,ma che ne direste di un bel spin offetto con Shinobu protagonista che narri la sua cavalcata al titolo di campionessa asiatica???Senza dubbio,vorrei una revisione completa delle mosse del personaggio che in NMH2 come abilità è nettamente inferiore a Travis,però come personaggio carismatico c'è,gnocca è gnocca,la possibilità di ambientazioni orientaleggianti e di boss fuori di testa ci sono...quasi quasi:predicatore:

poi giocando a NMH1 ho potuto notare 2 cose:

1-alcune scelte tipo la schermata di morte o la voce prelivello sussurrata sono davvero di livello superiore ,grandissimo peccato non averle anche nel 2:tristenev:

2-la grafica seppur bruttina e inferiore a quella di NMH2(più brillante e dettagliata),essendo ancor più ombreggiata di quella del secondo capitolo sembra quasi mascherare meglio i difetti visivi che ci sono...mi spiego,sul 2 nelle cut scene oltre ad esserci in alcuni casi un pò di ritardo sul labbiale,le cut scene stesse hanno un pò i contorni ballerini,cosa che a sensazione mi è sembrata migliore in NMH1...che la grafica sia migliore sul 2 non ci sono dubbi,però va dato atto che a NMH1 la maggiore ombrosità maschera bene il tutto

in più punto 3 che non so se mettere come pregio o difetto....in NMH1 la moto da portare era davvero simpatica,poi vista la piattezza della città era piuttosto fine a fare giusto 4 impennate per piacere personale.....però senz'altro io qualche sgroppatella in sella allo scooterone me la sarei fatta volentieri anche nel 2,magari inserendolo non proprio come mezzo di trasporto fisso per raggiungere i posti,ma come fase pre livello limitata solo ad 2-3 massimo in tutto

 
Olè comincia a uscire materiale sulla saga,ho anche trovato la statuetta di Sylvia Christel...fortuna che Imperatore è in vacanza e non vedrà mai questa immagine:stema2:

PF6050_2013286168.jpg
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top