PS5 No Rest for the Wicked | Action-RPG by Moon Studios | TBA |

  • Autore discussione Autore discussione zaza50
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
No Rest for the Wicked recently had it's largest update drop since EA, and has received quite negative reviews.

The studio CEO calls for giving positive reviews and raising the average otherwise he warns that this will lead to the game not selling and that not having a publisher to cover the costs if the rating and sales do not pick up then users may never see the finished game because the studio may close in a couple of months.

10AJiFW.jpeg
Bah, che possano chiudere mi sembra difficile.
Certo che con gli Ori erano lanciati, poi han buttato merda su Microsoft e si son parzialmente mangiati le mani in seguito. A limite, se fossero proprio in difficoltà, i finanziamenti per un nuovo Ori penso arrivino...
 
A quanto leggo con l'ultima grossa patch uscita due settimane fa ci so stati enormi cambiamenti di bilanciamento, delle build ecc... ed ha portato a un grosso aumento della difficoltà, del grindare per più tempo, ci so più bug di prima e non mi è chiaro se a quanto pare con il nuovo sistema c'è stata pure un reset dei progressi.
Ma il reset dei progressi non era tenuto in conto? Cioè per un gioco in early access è la norma che dopo tot ti cancellino i salvataggi e ti costringano a ricominciare, Baldur's gate funzionava esattamente così. Solo alcuni non lo fanno, tipo Hades (anche se con la full release non ci metterei la mano sul fuoco).
L'aumento della difficoltà e del grinding assolutamente negativo, ma il feedback degli utenti dovrebbe servire proprio per aiutare a bilanciare, non c'è già il forum in cui la gente si lamenta delle cose?
 
Bah, che possano chiudere mi sembra difficile.
Certo che con gli Ori erano lanciati, poi han buttato merda su Microsoft e si son parzialmente mangiati le mani in seguito. A limite, se fossero proprio in difficoltà, i finanziamenti per un nuovo Ori penso arrivino...
Eh ma Ori è un Ip di Microsoft da cui si so separati molto male e il CEO di Moon a occhio mi pare un personaggino che preferirebbe far affondare tutta la baracca piuttosto che tornare in ginocchio da loro:asd:
 
Ma il reset dei progressi non era tenuto in conto? Cioè per un gioco in early access è la norma che dopo tot ti cancellino i salvataggi e ti costringano a ricominciare, Baldur's gate funzionava esattamente così. Solo alcuni non lo fanno, tipo Hades (anche se con la full release non ci metterei la mano sul fuoco).
L'aumento della difficoltà e del grinding assolutamente negativo, ma il feedback degli utenti dovrebbe servire proprio per aiutare a bilanciare, non c'è già il forum in cui la gente si lamenta delle cose?
Ma infatti, sta moda di fare review bombing è proprio demenziale.

Il titolo è in EA e chi lo compra di fatto fa da tester e deve dare feedback agli sviluppatori
 
Ma il reset dei progressi non era tenuto in conto? Cioè per un gioco in early access è la norma che dopo tot ti cancellino i salvataggi e ti costringano a ricominciare, Baldur's gate funzionava esattamente così. Solo alcuni non lo fanno, tipo Hades (anche se con la full release non ci metterei la mano sul fuoco).
L'aumento della difficoltà e del grinding assolutamente negativo, ma il feedback degli utenti dovrebbe servire proprio per aiutare a bilanciare, non c'è già il forum in cui la gente si lamenta delle cose?
Credo comunque quella sia giusto un plus per lo scazzo generale dovuto ad altro, la critica principale è sul nuovo bilanciamento, difficoltà, loot, grind.
Non so se poi sto bordello di review bombing è dovuto anche ad altro.
 
Ultima modifica:
Credo quella sia solo un plus, la critica principale pare sul nuovo bilanciamento, difficoltà, loot, grind.
Eh ma non, fai review bombing capito? Ci sono i forum apposta in cui si danno i feedback (Hades ha proprio una sezione apposita), affossare un gioco solo perché un update non ti va bene è assurdo, soprattutto dopo che accetti di pagare un gioco in EA.
 
Io trovo semplicemente assurdo che si possano fare le recensioni su un Early Access, dai i feedback sul loro sito non su Steam. Quando è uscito era pieno di streamer imbecilli che si lamentavano delle prestazioni del gioco, come se fosse la versione finale...
 
Io trovo semplicemente assurdo che si possano fare le recensioni su un Early Access, dai i feedback sul loro sito non su Steam. Quando è uscito era pieno di streamer imbecilli che si lamentavano delle prestazioni del gioco, come se fosse la versione finale...
Forse sarebbe stato meglio pubblicare delle piccole alpha, beta ecc gratuite.... piuttosto che far pagare un gioco incompleto.
 
Forse sarebbe stato meglio pubblicare delle piccole alpha, beta ecc gratuite.... piuttosto che far pagare un gioco incompleto.
Quando vai a comprare un E.A. sei consapevole che non è il gioco completo, e no non sarebbe stato meglio pubblicare delle piccole alpha e beta perché gli servono soldi per finire il progetto.
 
Quando vai a comprare un E.A. sei consapevole che non è il gioco completo, e no non sarebbe stato meglio pubblicare delle piccole alpha e beta perché gli servono soldi per finire il progetto.
Quel che volevo dire è che se non hai un grosso publisher alle spalle forse è meglio realizzare un gioco più piccolo. Se non sbaglio la prima versione in vendita aveva tra le 15 e le 20 ore di gameplay. A quel punto fai un gioco completo e rifinito di quella portata sfruttando i feedback di piccole versioni alfa e beta gratuite (tipo quelle che fa From Software) ed esci sul mercato così. E se vuoi monetizzare ulteriormente lo fai con le espansioni.
 
Ma infatti, sta moda di fare review bombing è proprio demenziale.

Il titolo è in EA e chi lo compra di fatto fa da tester e deve dare feedback agli sviluppatori
E i feedback come li dai se con una patch sminchiano completamente il bilanciamento del gioco?

Che poi review bombing, ha il 73% di recensioni positive, quindi il fenomeno a capo di Moon Studios potrebbe semplicemente prendere quello che viene e cercare di migliorare il tutto.
 
Be' calma dar colpe all'utenza:
  • Han scelto loro (legittimamente) l'EA, perché gli servivano soldi. Volevano probabilmente una iniezione di denaro stile Larian con BG così da stare tranquilli mid development e portare avanti lo sviluppo con più certezze.
  • L'EA è da sempre un'arma a doppio taglio per mille ragioni (prima fra tutte l'avere una build in progress implica reazioni spesso stridenti col pubblico, che l'unico modo in cui può comunicarle è tramite review).
  • Post crollo di PD (non è ovviamente colpa loro, ma di T2) hanno avuto una scelta (probabilmente non facile e non lineare) restare con T2 e sottostare alla Corp a livello di deadline e o diventare Indie. Hanno scelto la seconda e con essa hanno ottenuto piena libertà ma anche tutto il carico di rischi.

E onestamente era scritto sulle pareti a carattere Arial 800 che il rischio era altissimo.

Io spero gli vada tutto bene, e che alla peggio si riavvicinino ad un publisher ma hanno rischiato tutto su sto progetto, e dubito li rivedremo su Ori tanto presto, tutta la loro pipeline per il lustro a venire è costruita attorno a NRFTW e il suo supporto.
 
Quel che volevo dire è che se non hai un grosso publisher alle spalle forse è meglio realizzare un gioco più piccolo. Se non sbaglio la prima versione in vendita aveva tra le 15 e le 20 ore di gameplay. A quel punto fai un gioco completo e rifinito di quella portata sfruttando i feedback di piccole versioni alfa e beta gratuite (tipo quelle che fa From Software) ed esci sul mercato così. E se vuoi monetizzare ulteriormente lo fai con le espansioni.
Quando è partito il progetto il publisher c'era.
 
In generale poi reggere un AAA con l'EA è una roba difficilissima. A BG è andata bene, e pure ad altri giochi, ma i flussi di cassa per sviluppare un progetto da 100+ persone non sono esattamente semplici da gestire vendendo un gioco incompleto a 40€. Non so secondo me il rischio di passo più lungo della gamba c'è, ma sono felicissimo di venir smentito dai fatti a gioco uscito (cosa che richiederà ancora almeno un anno e forse più).
 
E i feedback come li dai se con una patch sminchiano completamente il bilanciamento del gioco?

Che poi review bombing, ha il 73% di recensioni positive, quindi il fenomeno a capo di Moon Studios potrebbe semplicemente prendere quello che viene e cercare di migliorare il tutto.
Se hanno fatto come Larian con BG3, esiste un forum apposito dove rilasciare feedback
 
Se lì non ascoltano, li dai dove vieni ascoltato. E il review bombing non è assolutamente in atto, se il gioco è mediocre è giusto che abbia un 73% di recensioni positive.

Anzi, se lo merita ora il review bombing. Hai venduto 1 milione di copie in EA e piangin che al 28% dell'utenza non sia piaciuto? Su, dai, rimboccati le maniche e lavora per migliorare il gioco.
 
Se lì non ascoltano, li dai dove vieni ascoltato. E il review bombing non è assolutamente in atto, se il gioco è mediocre è giusto che abbia un 73% di recensioni positive.

Anzi, se lo merita ora il review bombing. Hai venduto 1 milione di copie in EA e piangin che al 28% dell'utenza non sia piaciuto? Su, dai, rimboccati le maniche e lavora per migliorare il gioco.
Il review bombing lo fai sul prodotto finito se non è buono non su un E.A., quando compri un E.A. devi capire che non stai comprando il gioco finito.
 
È un grosso mix di problemi.

La scaletta annunciata all'uscita dell'EA un anno fa non è stata minimamente rispettata. Han fatto qualche patch di bilanciamento intorno all'uscita e un piccolo update al crucible qualche mese dopo e poi silenzio radio per quasi un anno. Niente Multiplayer promesso (non c'è ancora), niente the breach, niente di niente.

In più han lasciato nel gioco l'orribile sistema di progressione da city builder mobile che tutti odiavano a morte fino a The Breach nonostante fosse identificato come problema al D1.

Da una parte è comprensibile che abbiano avuto problemi, hanno perso il publisher in corso d'opera e si sono dovuti ricomprare la licenza.

Ma a livello comunicativo stanno gestendo questo EA da dilettanti, Larian e Supergiant sono su due universi diversi.

Poi le recensioni negative perché è pesante da far girare sono idiotiche, considerato quanto gira meglio adesso (nell'ordine delle decine di FPS, upgrade ENORME), così come quelle dei salvataggi cancellati visto che si sapeva dall'inizio ma non è il motivo del review bombing.

L'update nuovo non l'ho giocato perché non ho tempo di rifarmi 20 ore di campagna, ma se trattano i problemi di bilanciamento come al lancio è comprensibile il risultato.
 
È un grosso mix di problemi.

La scaletta annunciata all'uscita dell'EA un anno fa non è stata minimamente rispettata. Han fatto qualche patch di bilanciamento intorno all'uscita e un piccolo update al crucible qualche mese dopo e poi silenzio radio per quasi un anno. Niente Multiplayer promesso (non c'è ancora), niente the breach, niente di niente.

In più han lasciato nel gioco l'orribile sistema di progressione da city builder mobile che tutti odiavano a morte fino a The Breach nonostante fosse identificato come problema al D1.

Da una parte è comprensibile che abbiano avuto problemi, hanno perso il publisher in corso d'opera e si sono dovuti ricomprare la licenza.

Ma a livello comunicativo stanno gestendo questo EA da dilettanti, Larian e Supergiant sono su due universi diversi.

Poi le recensioni negative perché è pesante da far girare sono idiotiche, considerato quanto gira meglio adesso (nell'ordine delle decine di FPS, upgrade ENORME), così come quelle dei salvataggi cancellati visto che si sapeva dall'inizio ma non è il motivo del review bombing.

L'update nuovo non l'ho giocato perché non ho tempo di rifarmi 20 ore di campagna, ma se trattano i problemi di bilanciamento come al lancio è comprensibile il risultato.
Ma per carità è giustissimo criticarlo, ma andrebbe fatto nei luoghi adatti.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top