- Iscritto dal
- 29 Ott 2020
- Messaggi
- 1,585
- Reazioni
- 673
Offline
Raramente sono uscito da un cinema così deluso. PIù che deluso però, amareggiato.
SPOILER, non aprire chi non ha visto.
SPOILER, non aprire chi non ha visto.
Il film comincia bene. Belle le sequenze a Matera e il melodramma non è invadente, ci sta. Bellissima la sequenza di Madeleine che corre nel treno e il tutto si dissolve nei titoli di testa con la canzone. Belle le sequenze d'azione, Ana de Armas stupenda nonostante un po' monoespressiva e la nuova 007 anche non mi è dispiaciuta, molto cazzuta.
I villain in generale sono stati tutti molto sprecati. Il tipo con l'occhio bionico poteva essere molto di più, invece fa la fine di un fodder qualsiasi. Cristoph Waltz sprecato inutilmente. La sua entrata in scena nel film è molto d'impatto, grazie soprattutto alla colonna sonora di Hans, ma poi fa la fine di un povero coglione qualsiasi. Rami Malek signor attore. Il suo personaggio è molto bello nonostante sappiamo pochissimo di lui, questo dovuto alla sua strabiliante bravura. Ma anche qui, sprecato... non lo vediamo quasi mai.
Il film in generale non mi stava dispiacendo, stava andando meglio di Spectre fino a quando non hanno sputtanato tutto al terzo atto. La scelta di rendere James padre non mi è dispiaciuta molto. Mi è dispiaciuto come è stato gestito il tutto. La sequenza sull'isola non è male. E' molto suggestiva e Rami Malek è bravo, nonostante il suo discorso a Bond sia banale e scritto malissimo. La scena dove "infetta" Bond di modo che non possa avere più contatti con la sua nuova famiglia è molto ben pensata come mossa da super cattivo, però è resa inutile dallo scempio che accade dopo... vediamo un James Bond che guarda il tramonto e dice frasi smielate mentre aspetta inevitabilmente la morte.
Mio dio, avrei voluto prendere tutto e andarmene. Mi son sentito offeso nel profondo. James Bond non avrebbe mai reagito così. Avrebbe fatto una battutina tipo "Non è ora di morire" e avrebbe trovato un modo per scappare. Sarebbe stato dieci volte meglio anche se avessero lasciato in sospeso il destino di Bond, magari con qualche indizio sul fatto che sia vivo, andato definitivamente in pensione, però con la condanna a non poter mai più rivedere la sua famiglia. Sarebbe stato un finale tragico ma allo stesso tempo non forzato come quello che abbiamo visto: esplosione, musica strappalacrime e primi piani di tutti con gli occhi luccicosi... che roba atroce.
Per non parlare della chiusura del film, la roba più cringe che abbia mai visto in un 007. Quasi meglio Pierce Brosnan che cavalca uno tsunami con un paracadute e una tavola da surf, o quello che era...
Farò finta che il film sia finito così come l'ho pensato.
I villain in generale sono stati tutti molto sprecati. Il tipo con l'occhio bionico poteva essere molto di più, invece fa la fine di un fodder qualsiasi. Cristoph Waltz sprecato inutilmente. La sua entrata in scena nel film è molto d'impatto, grazie soprattutto alla colonna sonora di Hans, ma poi fa la fine di un povero coglione qualsiasi. Rami Malek signor attore. Il suo personaggio è molto bello nonostante sappiamo pochissimo di lui, questo dovuto alla sua strabiliante bravura. Ma anche qui, sprecato... non lo vediamo quasi mai.
Il film in generale non mi stava dispiacendo, stava andando meglio di Spectre fino a quando non hanno sputtanato tutto al terzo atto. La scelta di rendere James padre non mi è dispiaciuta molto. Mi è dispiaciuto come è stato gestito il tutto. La sequenza sull'isola non è male. E' molto suggestiva e Rami Malek è bravo, nonostante il suo discorso a Bond sia banale e scritto malissimo. La scena dove "infetta" Bond di modo che non possa avere più contatti con la sua nuova famiglia è molto ben pensata come mossa da super cattivo, però è resa inutile dallo scempio che accade dopo... vediamo un James Bond che guarda il tramonto e dice frasi smielate mentre aspetta inevitabilmente la morte.
Mio dio, avrei voluto prendere tutto e andarmene. Mi son sentito offeso nel profondo. James Bond non avrebbe mai reagito così. Avrebbe fatto una battutina tipo "Non è ora di morire" e avrebbe trovato un modo per scappare. Sarebbe stato dieci volte meglio anche se avessero lasciato in sospeso il destino di Bond, magari con qualche indizio sul fatto che sia vivo, andato definitivamente in pensione, però con la condanna a non poter mai più rivedere la sua famiglia. Sarebbe stato un finale tragico ma allo stesso tempo non forzato come quello che abbiamo visto: esplosione, musica strappalacrime e primi piani di tutti con gli occhi luccicosi... che roba atroce.
Per non parlare della chiusura del film, la roba più cringe che abbia mai visto in un 007. Quasi meglio Pierce Brosnan che cavalca uno tsunami con un paracadute e una tavola da surf, o quello che era...
Farò finta che il film sia finito così come l'ho pensato.