Ufficiale No Time to Die 007 | Al cinema!

ufficiale
Pubblicità
Eh vabbè, tanto il "passare inosservato" non è mai stato il forte di Bond, visto che ha sempre dato il suo nome a cani e porci :asd:E comunque i film di 007 di oggi sono ambientati nell'epoca moderna, non più nella guerra fredda, quindi non è certo un problema vedere uomini di colore in certe zone del mondo, che siano li per vivere, per lavoro, o per turismo.

Idris Elba è inglese, bello e carismatico, è un Bond perfetto a mio avviso, e nel 2018 il colore delle pelle è francamente un non-fattore, ripeto non sono più film ambientati nella guerra fredda, tutto è possibile.
Vedendo la Vikander fare Tomb Raider(2018) mi verrebbe da dire che anche il sesso è un non-fattore :rickds:

Com'è andata a finire con Ghost Busters(2016) ?

Un disastro tutto al femminile.

James Bond è un icona. Gli hanno dato mille colori di capelli, mille volti, ma sempre tratti caucasici.

Per essere più "moderno", o al passo coi tempi, i tempi di un Inghilterra fortemente cosmopolita e ormai presa d'assalto dalle comunità mussulmane, o prendono un attore indiano/medio-orientale, o al massimo mulatto.

Lo 007 di Craig ha fatto esplodere nuovamente il mito di Bond oltreoceano, altrimenti non si spiegherebbe il desiderio di volerlo ancora a bordo. E con lui l'icona dell'inglese caucasico, non classicamente belloccio, ma di forte presenza (attenzione, il carisma è altro).

James Bond Nero ?

Ora non credo, ma semplicemente perché tutta la bolla della blackwash è scoppiata negli USA (e per fortuna), quindi dubito chi ha acquisito i diritti dei film vorrà ripetere una tragedia come con Ghost Busters(2016) solo per seguire mode passeggere.

Magari nel prossimo softreboot della serie, tra un altra decina di anni.

 
Bond nero non sarebbe male, Idris Elba (che ho sempre apprezzato) sarebbe perfetto :asd: io ci vedrei bene anche Tom Hiddleston :ahsisi: Christian Bale, Tom Hardy o Benedict Cumberbatch :sisi:

 
Vedendo la Vikander fare Tomb Raider(2018) mi verrebbe da dire che anche il sesso è un non-fattore :rickds:Com'è andata a finire con Ghost Busters(2016) ?

Un disastro tutto al femminile.

James Bond è un icona. Gli hanno dato mille colori di capelli, mille volti, ma sempre tratti caucasici.

Per essere più "moderno", o al passo coi tempi, i tempi di un Inghilterra fortemente cosmopolita e ormai presa d'assalto dalle comunità mussulmane, o prendono un attore indiano/medio-orientale, o al massimo mulatto.

Lo 007 di Craig ha fatto esplodere nuovamente il mito di Bond oltreoceano, altrimenti non si spiegherebbe il desiderio di volerlo ancora a bordo. E con lui l'icona dell'inglese caucasico, non classicamente belloccio, ma di forte presenza (attenzione, il carisma è altro).

James Bond Nero ?

Ora non credo, ma semplicemente perché tutta la bolla della blackwash è scoppiata negli USA (e per fortuna), quindi dubito chi ha acquisito i diritti dei film vorrà ripetere una tragedia come con Ghost Busters(2016) solo per seguire mode passeggere.

Magari nel prossimo softreboot della serie, tra un altra decina di anni.
A parte il fatto che il remake di "Ghostbusters" non ha fallito per il sesso delle protagoniste, ma per la scrittura del film e in particolare delle battute, comunque non c'entra nulla con l'argomento Bond :asd:

James Bond è un sex-symbol ed un'icona di stile made in UK, ed il Regno Unito di oggi è ben diverso da quello di allora, ed un James Bond non caucasico può essere rimandato quanto vuoi, ma è inevitabile che accada.

La Gran Bretagna non è l'Italia, dove gli stranieri la cittadinanza non la ottengono o non la vogliono per varie ragioni; nello UK ci sono una marea di cittadini di etnia non caucasica, ed è chiaro che prima o poi dovranno pur essere rappresentati come "britannici" anche nei media.

Idris Elba è un ambasciatore dell'inglesità nel mondo, quindi non capisco lo scandalo di vederlo associato al ruolo di Bond: è inglese, è carismatico, è un sex-symbol, ha una mostruosa presenza scenica ed è un attore della madonna.

E sta tranquillo che Idris Elba il mito di Bond lo può solo rinvigorire, in Gran Bretagna e nel resto del mondo.

 
Ultima modifica da un moderatore:
A parte il fatto che il remake di "Ghostbusters" non ha fallito per il sesso delle protagoniste, ma per la scrittura del film e in particolare delle battute, comunque non c'entra nulla con l'argomento Bond :asd:James Bond è un sex-symbol ed un'icona di stile made in UK, ed il Regno Unito di oggi è ben diverso da quello di allora, ed un James Bond non caucasico può essere rimandato quanto vuoi, ma è inevitabile che accada.

La Gran Bretagna non è l'Italia, dove gli stranieri la cittadinanza non la ottengono o non la vogliono per varie ragioni; nello UK ci sono una marea di cittadini di etnia non caucasica, ed è chiaro che prima o poi dovranno pur essere rappresentati come "britannici" anche nei media.

Idris Elba è un ambasciatore dell'inglesità nel mondo, quindi non capisco lo scandalo di vederlo associato al ruolo di Bond: è inglese, è carismatico, è un sex-symbol, ha una mostruosa presenza scenica ed è un attore della madonna.

E sta tranquillo che Idris Elba il mito di Bond lo può solo rinvigorire, in Gran Bretagna e nel resto del mondo.
C'entra con l'argomento generale dell'omologazione culturale mediatica, che per certe pubblicazioni si è spostata verso mode troppo "sensibili" e temporali, invece che generazionali e d'impatto collettivo.

Il problema è che stai stereotipando le strutture di mercato attuali.

Solo con Casino Royale 007 ha riacquisito lustro fuori dai paesi anglofoni. In alcune regioni del mondo sono praticamente partiti con l'idea che 007 è Daniel Craig.

Vendilo un James Bond Nero in Cina. Vendilo in un paese dove si fanno queste cose.

latest
Resto del mondo:

black-panther-poster.jpg

Ma non puntiamo il dito contro i nostri amici Cinesi, in generale il popolo asiatico è molto restio verso la presenza primaria di afroamericani nei "loro" media.

Giappone:

black-panther-japananese-poster.jpg

Magari la riconferma di Craig viene dal passaggio di licenze Sony ed il tentativo di massimizzare gli introiti della serie e far passare ancora qualche anno prima di fare esperimenti con la figura dell'icona di 007 (Craig è andato alle Olimpiadi!). Ma stiamo parlando troppo di un futuro apparente. Da qui a 3-4 anni chissà cosa potrebbe accadere nelle tendenze e necessità dello showbitz. Il withewashing al contrario non piace a nessuno. Ci sono cose che accadranno se devono, ma altre che paiono impossibili quando si parla d'icone. Super Mario Nero :rickds:

 
Ultima modifica da un moderatore:
James Bond Nero ? Ora non credo, ma semplicemente perché tutta la bolla della blackwash è scoppiata negli USA (e per fortuna), quindi dubito chi ha acquisito i diritti dei film vorrà ripetere una tragedia come con Ghost Busters(2016) solo per seguire mode passeggere.

Magari nel prossimo softreboot della serie, tra un altra decina di anni.
in generale son d'accordo

riguardo, alla parte in cicciotto: be direi che è una moda passeggera ma pesante, il politically correct (che non è esattamente una moda) ha influenzato quasi tutto e ovunque

fumetti, giochi, film (soprattutto), serie tv e altro...

è una """"moda"""" molto più di spessore rispetto a quelle a cui siamo abituati

ripeto, per il resto concordo con te

 
in generale son d'accordoriguardo, alla parte in cicciotto: be direi che è una moda passeggera ma pesante, il politically correct (che non è esattamente una moda) ha influenzato quasi tutto e ovunque

fumetti, giochi, film (soprattutto), serie tv e altro...

è una """"moda"""" molto più di spessore rispetto a quelle a cui siamo abituati

ripeto, per il resto concordo con te
Per carità, ora ho ipotizzato la situazionem, solo i posteri potranno dirci cosa è realmente successo, ma proprio per giustificare il mio pensiero attuale ho dovuto usare il caso Ghostbusters(2016).

Praticamente dietro queste "scelte" ci sono solo manovre di mercato, ma se un prodotto non rispecchia la qualità attesa, si possono provare mille manovre ma non si và da nessuna parte, anzi, si rischia d'avere l'effetto contrario.

Nel mondo del gaming la situazione è ancora più imbarazzante, e di recente anche prodotti come Wolfenstein 2 hanno dimostrato che la correlazione tra il fare un buon prodotto e condirlo, in questo caso, con un certo tipo di propaganda (non quella antinazista, ma quella che vuole tutte le donne di colore con i capelli afro :asd:) sia una mossa contropoducente che termina solo con l'alienare il consumatore.

 
Se toccasse a Elba passerei sopra alla questione del colore, perchè un caz** di attore e con carisma da vendere. Però non c'è dubbio che rispettare il personaggio classico è la cosa migliore :asd:
io ho sempre pensato che Colin Firth potrebbe essere un buon James Bond

 
Vabbè per la legge del contrappasso dopo Roland nero ci può stare anche James Bond nero:asd:

 
io ho sempre pensato che Colin Firth potrebbe essere un buon James Bond
Più che lui vedrei benissimo Tom Hiddleston, e se non ricordo male il suo nome era stato fatto come successore di Craig.

 
io ho sempre pensato che Colin Firth potrebbe essere un buon James Bond
Nah, ha una faccia troppo da commedia...non riuscirei a prenderlo sul serio in un film del genere

Più che lui vedrei benissimo Tom Hiddleston, e se non ricordo male il suo nome era stato fatto come successore di Craig.
Si si è vero...sarebbe perfetto!

 
Più che lui vedrei benissimo Tom Hiddleston, e se non ricordo male il suo nome era stato fatto come successore di Craig.
Tom Hiddleston è ok, ed è uno che probabilmente ci starebbe a fare SOLO Bond per anni e anni, perché questo è il vero problema degli attori che fanno Bond: è un onore ma anche un fardello.

 
Purtroppo è così (come anche ruoli in film tipo cinecomic o saghe famose), se mal gestito la tua carriera di attore è seriamente compromessa.

 
Nah, ha una faccia troppo da commedia...non riuscirei a prenderlo sul serio in un film del genere

Si si è vero...sarebbe perfetto!
Secondo me no. Lo dico perché lui è molto "inglese" nei modi.

Poi da quando ho visto la scena della chiesa in Kingsman ho sempre pensato che il personaggio di James Bond gli sarebbe cascato a pennello

- - - Aggiornato - - -

Tom Hiddleston è ok, ed è uno che probabilmente ci starebbe a fare SOLO Bond per anni e anni, perché questo è il vero problema degli attori che fanno Bond: è un onore ma anche un fardello.
Come Loki insomma, ma un po' più "più"

 
Poi da quando ho visto la scena della chiesa in Kingsman ho sempre pensato che il personaggio di James Bond gli sarebbe cascato a pennello
Oh mamma, ora che mi fai ripensare a quella scena, sono pienamente d'accordo :ahsisi:

 
Purtroppo è così (come anche ruoli in film tipo cinecomic o saghe famose), se mal gestito la tua carriera di attore è seriamente compromessa.
Le carriere di Connery e Brosnan non ne hanno risentito, per quanto riguarda craig gli è servito per emergere perché parliamoci chiaramente, prima del 2006 non è che avesse fatto tutta sta carriera

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top