Giochi Non aprite quel topic: discussioni generali sugli Horror Games

Pubblicità
Ragazzi oggi ho pensato che il topic è la rappresentazione della realtà dei Survival Horror, praticamente morti entrambi. Pertanto volevo proporre una riflessione su la saga di Silent Hill alla luce del capitolo Downpour, che sia incentrata su cosa Konami debba fare per riportare in auge la saga.
Infatti spero che il prossimo capitolo (ma ne dubito considerando che grazie ai votacci della stampa i Vatra sono quasi falliti) sia affidato nuovamente ai Vatra.

Con Downpour hanno fatto un gran bel lavoro dimostrando di avere passione e buone idee, ma purtroppo non supportate da uno sviluppo tecnico agli stessi livelli .

Diciamo che Downpour potrebbe essere "il nuovo inizio" della saga, forse con qualche soldo in più o affiancandogli un team interno a Konami(si parlava di Kojima San per il prossimo Silent Hill), i Vatra potrebbero tirare fuori un capolavoro .

 
Infatti spero che il prossimo capitolo (ma ne dubito considerando che grazie ai votacci della stampa i Vatra sono quasi falliti) sia affidato nuovamente ai Vatra.Con Downpour hanno fatto un gran bel lavoro dimostrando di avere passione e buone idee, ma purtroppo non supportate da uno sviluppo tecnico agli stessi livelli .

Diciamo che Downpour potrebbe essere "il nuovo inizio" della saga, forse con qualche soldo in più o affiancandogli un team interno a Konami(si parlava di Kojima San per il prossimo Silent Hill), i Vatra potrebbero tirare fuori un capolavoro .
Purtroppo a me risulta che i Vatra abbiano proprio abbassato le saracinesche, e la notizia sulla partecipazione di Kojima a mio avviso riguarderà la creazione di uno staff ad hoc supervisionato da Kojima per la produzione di un nuovo titolo della serie. Penso che tutto questo non faccia bene a Silent Hill, meglio cambiare nome e chiamarlo in un altro modo un prodotto del genere.

A mio avviso Silent Hill deve tornare in patria, anche perché la supervisione del Team Silent su Downpour non so che cosa abbia riguardato e come si sia esplicitata, perché siamo comunque lontani dallo spirito dei primi capitoli.

 
Ultima modifica:
Mi sarebbe piaciuto leggere qualche post su zombie u qui dentro //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/chris2.gif

 
Visceral parla di DS 3:

I Visceral hanno parlato di alcuni interessanti elementi legati alla paura e al terrore psicologico che saranno presenti in Dead Space 3. Molto sarà basato sulla presenza del Marchio, elemento destabilizzante che porterà alla luce, nei due protagonisti, i loro incubi e le loro paure psicologiche più nascoste. Solo che il buon Isaac, dopo la storia dei due precedenti giochi, sarà più resistente a questi elementi, mentre Carver avrà una resistenza molto inferiore e rischierà di non riuscire a distinguere la realtà dall'influsso del marchio. Tutto questo sarà una solida base su cui si giocherà parte della tensione di Dead Space 3.
 
Io confido ancora nell'horror Mikami...secondo me sarà in grado di risollevare le sorti di un genere andato ormai alla deriva.

Almeno spero...

 
silent hill 2 e 3 in media quanto durano?
Silent Hill 2 dalle 10 alle 15 ore, il 3 un po' meno dalle 8 alle 10 ore circa

 
Io confido ancora nell'horror Mikami...secondo me sarà in grado di risollevare le sorti di un genere andato ormai alla deriva.Almeno spero...
Io confido ancora nel retrogaming puro e crudo e nei progetti di piccoli studii/genietti (LONE SURVIVOR)

Per il resto...il genere è morto.

 
mamma mia, giocone silent hill 2. sono felice di stare rimediando a questa enorme mancanza (eh, tra le tante) della mia carriera videoludica. l'ho iniziato questa mattina insieme a un paio di amici e siamo arrivati alla silent hill historical society, non saprei nemmeno da dove partire per elogiare questo gioco e immagino non ci sia nemmeno bisogno di farlo, immagino che ormai l'abbiano già giocato tutti lol.

e niente, si sta rivelando una grandissima esperienza. siamo tutti felici //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

 
Io confido ancora nel retrogaming puro e crudo e nei progetti di piccoli studii/genietti (LONE SURVIVOR)Per il resto...il genere è morto.
Zombie U leggo che è molto apprezzato, servirebbe un bel post a riguardo in questo topic //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/chris2.gif

 
Io confido ancora nel retrogaming puro e crudo e nei progetti di piccoli studii/genietti (LONE SURVIVOR)Per il resto...il genere è morto.
Non sono d'accordo. Su PC sono uscite, e continueranno ad uscire, delle piccole perle. Nonostante non li abbia provati, per sentito dire so che sono degli ottimi giochi.

 
Non sono d'accordo. Su PC sono uscite, e continueranno ad uscire, delle piccole perle. Nonostante non li abbia provati, per sentito dire so che sono degli ottimi giochi.
Ma vi siete messi d'accordo per via dei Maya ? :rickds:

Anche qui a menzionare le uscite PC.

Quando...beh è assodato che ci si riferiva alle uscite console.

Per cui non c'è una mazza.

 


---------- Post added at 21:24:26 ---------- Previous post was at 21:23:41 ----------

 




Zombie U leggo che è molto apprezzato, servirebbe un bel post a riguardo in questo topic //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/chris2.gif
Ne ho sentito parlare molto bene in effetti.

Diciamo che, in attesa di provarlo, per ora c'è meno di una mazza.

:rickds:

 
Ultima modifica da un moderatore:
Io confido ancora nel retrogaming puro e crudo e nei progetti di piccoli studii/genietti (LONE SURVIVOR)Per il resto...il genere è morto.
Il genere è morto si, purtroppo...ormai titoli come Haunting Ground, Clock Tower 3 ma anche come Countdown Vampires e Cold Fear (titoli sottovalutati, molto) non ne faranno più //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sad.png

mamma mia, giocone silent hill 2. sono felice di stare rimediando a questa enorme mancanza (eh, tra le tante) della mia carriera videoludica. l'ho iniziato questa mattina insieme a un paio di amici e siamo arrivati alla silent hill historical society, non saprei nemmeno da dove partire per elogiare questo gioco e immagino non ci sia nemmeno bisogno di farlo, immagino che ormai l'abbiano già giocato tutti lol.
e niente, si sta rivelando una grandissima esperienza. siamo tutti felici //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif
Per colpa tua ho voglia di rigiocarlo per l'ennesima volta //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sad.png

 
Ultima modifica da un moderatore:
mamma mia, giocone silent hill 2. sono felice di stare rimediando a questa enorme mancanza (eh, tra le tante) della mia carriera videoludica. l'ho iniziato questa mattina insieme a un paio di amici e siamo arrivati alla silent hill historical society, non saprei nemmeno da dove partire per elogiare questo gioco e immagino non ci sia nemmeno bisogno di farlo, immagino che ormai l'abbiano già giocato tutti lol.
e niente, si sta rivelando una grandissima esperienza. siamo tutti felici //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif
Pura curiosità, stai giocando la versione HD o la versione originale Ps2 ?

La versione liscia o la Restless Dreams ?

 
Ultima modifica da un moderatore:
Pura curiosità, stai giocando la versione HD o la versione originale Ps2 ?La versione liscia o la Restless Dreams ?
versione HD //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif non saprei dire se liscia o restless dreams, è quella della collection con il 3. comunque finito oggi, che esperienza signori. dirò un mucchio di ovvietà ma è un capolavoro sotto ogni punto di vista. l'abbiamo finito con il finale Leave, che certo ha lasciato in sospeso molto ma alla fine è anche giusto così. la trama è veramente qualcosa di fortissimo, l'abbiamo giocato tutto continuando a discutere su cosa stesse succedendo e facendo supposizioni e non potevamo fare a meno di sorprenderci per ogni rivelazione o colpo di scena. ma poi lo stile generale è incredibile, ogni singola ambientazione o mostro è incredibilmente ispirato, veramente un ottimo lavoro.

finito subito il 2 ci siamo buttati sul 3, ma credo che sia stato un errore. almeno personalmente credo di dovere ancora assimilare interamente questo gioco, e iniziare subito il 3 potrebbe farmelo valutare in maniera parzialmente negativa. ci abbiamo giocato un poco, siamo arrivati quando

si trova la porta chiusa con sopra l'incisione e il simbolo della luna

siamo ancora all'inizio, ma i toni del gioco mi sembrano già nettamente differenti. il 2 è incredibilmente psicologico e introspettivo, questo invece è partito subito con strane profezie che insomma non mi hanno del tutto convinto. in ogni caso sono fiducioso, è ancora troppo presto per giudicare //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

 
versione HD //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif non saprei dire se liscia o restless dreams, è quella della collection con il 3. comunque finito oggi, che esperienza signori. dirò un mucchio di ovvietà ma è un capolavoro sotto ogni punto di vista. l'abbiamo finito con il finale Leave, che certo ha lasciato in sospeso molto ma alla fine è anche giusto così. la trama è veramente qualcosa di fortissimo, l'abbiamo giocato tutto continuando a discutere su cosa stesse succedendo e facendo supposizioni e non potevamo fare a meno di sorprenderci per ogni rivelazione o colpo di scena. ma poi lo stile generale è incredibile, ogni singola ambientazione o mostro è incredibilmente ispirato, veramente un ottimo lavoro.
finito subito il 2 ci siamo buttati sul 3, ma credo che sia stato un errore. almeno personalmente credo di dovere ancora assimilare interamente questo gioco, e iniziare subito il 3 potrebbe farmelo valutare in maniera parzialmente negativa. ci abbiamo giocato un poco, siamo arrivati quando

si trova la porta chiusa con sopra l'incisione e il simbolo della luna

siamo ancora all'inizio, ma i toni del gioco mi sembrano già nettamente differenti. il 2 è incredibilmente psicologico e introspettivo, questo invece è partito subito con strane profezie che insomma non mi hanno del tutto convinto. in ogni caso sono fiducioso, è ancora troppo presto per giudicare //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif
Ti consiglio di rigiocarti nuovamente Silent Hill 2 e vedere il finale In Water (il migliore secondo me) prima di passare al terzo capitolo .

SH3 è più rivolto verso l'horror e un po meno sullo psicologico, ma comunque un altro grandissimo titolo di questa splendida saga .

 
Ultima modifica da un moderatore:
The Walking Dead Survival Instinct: First Footage/Details



[video=youtube;B2KdJ--kRVo]




a occhio mi sembra una ciofeca purtroppo

 
The Walking Dead Survival Instinct: First Footage/Details




[video=youtube;B2KdJ--kRVo]


Ora hai una vaga idea (non tanto vaga adesso) del culto attorno a questo titolo.

 
Resident Evil 6? Dead Space 3? Correte a nascondervi, lo Slender Man è tornato.


Sembra un gioco vero e proprio rispetto al primo che, più che altro, era una specie di esperimento :morris82:

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top