Si va a sviscerare ogni minimo difetto di Homecoming e Downpour, ma ai difetti di Shattered Memories ci si passa sopra perchè narrativamente pregevole. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif Su questo non ho assolutamente niente da ridire, anzi dopo il 2 forse è il mio preferito a livello di trama, molto psicologico, il culto viene accantonato (non mi hai interessato più tanto), la figura dello spicologo è una delle migliori mai presentate nella saga e non solo, ma a livello di gameplay è nullo, le sessioni in fuga sono orrende e confusionarie e sono l'unica sfida che il gioco ha da proporre, senza contare il design dell'Otherworld inguardabile come anche quello dei mostri, anonimi tanto, se non di più, che in Downpour, le sessioni nel mondo reale d'altro canto sono atmosferiche, ma in parte l'effetto viene vanificato dalla sensazione di assoluta sicurezza che le permea, sai che non sarai mai attaccato. Per quanto belle e suggestive possano essere alcune location, perdono il loro senso in quanto dietro l'angolo non ci sarà mai una reale minaccia, inoltre mancano di interattività che a questo punto era quasi d'obbligo etutto è troppo statico e lineare.Homecoming invece, mi è scivolato addosso come trama e personaggi, a stento li ricordo, esattamente come per Origin, ma quantomeno il suo lavoro di survival lo fa, il gameplay è più che discreto e per la prima volta la saga propone un bs degli scontri ravvicinati non ingessato con l'aggiunta delle schivate.
Anche come atmosfera è dignitoso, peccato che si perda in americanate terribili nella seconda metà, perchè il per il resto sarebbe stato un capitolo interessante!
Finisce per scimmiottare in salsa occidentale un SH originale, ma era meglio se si fossero concessi più licenze a 'sto punto...
Downpour invece non l'ho finito perchè mi era morta la 360 nel mentre che lo giocavo e quando è tornata dall'assistenza mi era passata la voglia, prima o poi lo ricomincerò comunque, ma devo dire che quello che ho visto mi è piaciuto abbastanza!
Parto dal presupposto che secondo me ha fatto 4 passi indietro rispetto a Homecoming per quanto riguarda il bs, ma apprezzo il tentativo di distaccarsi dai classicismi della saga sia a livello di design che di atmosfera (fallendo clamoroamente in alcuni frangenti come il design dei mostri inguardabile), il tutto con l'aggiunta una trama, che sin dove sono arrivato, mi è parsa piuttosto buona.
Non sono daccordo su quanto detto sulle subquest, approfondiscono il mondo di gioco, magari in modo un po' superfluo, ma a tratti interessante, nel complesso le ho trovate un'aggiunta piacevole che da senso alla vastita delle aree di gioco che in passato era del tutto o quasi inutile, per contro potremmo dire che ciò rovina il senso funzionale della città di Silent Hill intesa come incubo personale del protagonista, inoltre mentre prima era atmosfera pura, ora è più "giocabile" e quindi forse perde un pochino in questo!
Comunque una possibilità la darei sia a Homecoming che Downpour, basta avere le idee chiare di cosa ci si prospetta ficcandoli nella console, cercando di evitare di farsi cogliere dagli isterismi paragonandoli troppo ai capitoli del Team Silent...