- Iscritto dal
- 9 Gen 2014
- Messaggi
- 22,094
- Reazioni
- 9,588
Offline
E' anche il motivo per cui persona 5(di cui devo giocare la Royal) mi ha tenuto incollato allo schermo 95 ore senza difficolta'.
Se bevessi un caffe' per ogni viaggio in macchina su FFXV sarei gia' in terapia intensiva e non per covid.
E' una moda basata su numeri letti a casaccio da azionisti che si danno arie di business analyst, roba del tipo: "il titolo x con il mappone ha venduto 20 milioni di copie = i giocatori in single player vogliono solo mapponi."
Poi magari offri un mappone dove l'unica cosa da fare e' andare a cercare oggetti per gli NPC, salvare gattini ed aiutare vecchiette ad attraversare la strada, una roba tanto divertente che se la facessi da solo a Berlino magari guadagnerei anche qualche spicciolo e rimorchierei pure(anziche' passare 2 ore a capire come buttare Tifa sul letto), anche se non credo mia moglie ne sarebbe troppo entusiasta e a quel punto finirebbe peggio di Resident Evil.
Il motivo per cui RE7 mi e' piaciuto molto, nonostante a mente fredda ne riconosca molteplici difetti, sta proprio nel fatto che il ritmo sia quasi perfetto e che per l'intera esperienza "sorpresa sorpresa" si gioca.
Anche altri titoli con open map come Bloodborne, Dark Souls o God of War per fortuna non soffrono di questo difetto.
Ecco, esattamente ciò che sto pensando ultimamente e anzi, ti dirò, pure RE7 in certe fasi l'ho trovato un po' troppo diluito (verso la fine) però comunque sono riuscito ad apprezzarlo.
Diciamo che in questo senso, il genere horror aiuta a non avere roba troppa diluita. Nel 90% dei casi, si tratta sempre di andare dritto per dritto con al massimo qualche zona dove esplorare per risolvere eventuali puzzle.
Ma fondamentalmente RE3R non è un brutto gioco, anzi, la struttura alla base è quella del 2R, quindi ha già un punto a favore.
Il problema è che non sono riusciti a ripetere quanto fatto con il 2R; se lì la versione originale veniva espansa e migliorata (con l’aggiunta di nuovo materiale), in questo 3R han fatto l’esatto opposto, non hanno aggiunto nulla (se non la schivata) e hanno fatto parecchi tagli rispetto alla versione originale. Poi la durata limitatissima è un grosso punto a sfavore, 6 ore risicatissime (io l’ho finito a difficile in 5:30 o qualcosa del genere) non valgono il prezzo pieno per quanto mi riguarda.
Probabilmente il mio giudizio positivo è influenzato da due fattori
- Non ho giocato l'originale, quindi non so dove sono i tagli e cosa mi sto perdendo quindi
- Pagato 25 euro e questo non mi fa pesare per niente la longevità di qualche ora. A prezzo pieno comprendo benissimo la rabbia/delusione, visto che comunque l'unico contorno qua è la modalità online che francamente mi ispira meno di 0

Per il resto è un semplice mots di RE2r che ho adorato quasi completamente se non per Claire. Difetto che viene corretto qua con Jill, che sto apprezzando molto di più
