Giochi Non aprite quel topic: discussioni generali sugli Horror Games

Pubblicità
Wake racconta una storia di sigarette, fumo e ombre e thèrmos. ^^oIl fatto stesso che Alan Wake cominci con le parole “Stephen King once wrote…” non è affatto casuale, per certi versi ho trovato molte analogie con i libri del Re del Brivido, poteva chiamarsi benissimo Stephen King: The Game.

Nel gioco dei Remedy si trovano tutti gli stilemi e i vezzi di Stephen King : dall’ambientazione in uno Stato americano dell’estremo nord (Maine?), passando per il protagonista scrittore in crisi (Secret Window), per arrivare all’elemento horror che sembra preso di peso da Duma Key.

Il problema che sta ingannando te, Shinji e gli altri detrattori (a ragione per certi versi sia ben chiaro) di AW è la narrazione "compressa".

Io almeno la chiamo così.

La storia di Alan Wake, insomma, non può permettersi il lusso di essere come le storie di Stephen King, e per questo motivo non riesce mai a sembrare altrettanto naturale. Alan Wake adotta l’approccio sobrio della maggior parte dei titoli attuali: filmati e dialoghi sono concisi e si alternano all’azione senza sbrodolamenti kojimiani. Eppure qui sta il più grande limite, perché i personaggi saranno anche interessanti, ma si ha sempre l’impressione che debbano dare il maggior numero di informazioni nel minor tempo possibile: tutto è sincopato. Ma se i film, in genere, hanno trovato il modo di raccontare in breve tempo e con efficacia, i videogiochi si stanno ancora scontrando con i limiti dell’economia narrativa. Le cut-scene devono essere usate nella maniera più efficiente possibile, sia perché c’è sempre il terrore di annoiare il giocatore, sia perché, letteralmente, ogni secondo di un filmato costa soldi.

Da questo punto di vista, premio il coraggio dei Remedy di far "uscire" il gioco dai suoi confini.

...

Infine, non appoggiare una valenza negativa al termine "marasma nipponico"...sai bene che SH, nella sua più intima natura, è un viaggio sperimentale nel terrore, una ricerca della perfetta alchimia della paura, un assemblaggio di pezzi che provengono da mondi antitetici, dal cinema alla letteratura. Sarebbe ipocrita non definirlo un hommage alla nostra straordinaria cultura OCCIDENTALE della paura. SH E' un "marasma" perché i giochi si perdono (e di questo sono ben consapevoli) in decine di sfumature, etiche, morali, occulte e via dicendo e marasma deve essere, altrimenti, laddove vige verbo e ragione, tacciono gli animi inquieti.

Prendi solo questo dialogo, da un capitolo a caso :

Eccoti un esempio, chiaro e limpido di quello che io definisco un adorabile marasma : i personaggi di SH giudicano i mostri da un punto di vista emotivo e morale ? I mostri sono veri ? I mostri li vede Heather ? I mostri sono immaginari ?

Non possiamo MAI essere certi di quello che i personaggi vedono.

Lo stesso Owaku di SH III (background designer) disse

"Non puoi mai sapere se quello che vedi corrisponde alla realtà di qualcun'altro"

Ovviamente tutto questo è ribaltato in AW : le ombre sono "vere", uccidono perché Alan ha dato "potere" alla storia e alle parole, e sono esistenti, come la presenza oscura d'altronde.

Ammesso che tutto questo non sia un racconto di Thomas Zane.

^^O
Bello...soprattutto l'aver citato Zane...è così strano come gli stessi elementi che elevano AW difronte ai tuoi occhi a me facciano invece storcere il naso. Per quanto ho potuto capire anche te sei un affezionato del caro e vecchio King, e proprio per questo motivo io non riesco ad apprezzare Wake...semplicemente mi sembra "falso". Mi sembra che i Remedy abbiano in parte preso da Max Payne (capolavoro) e in parte da King, senza però riuscire a creare qualcosa di nuovo. Come te dicevi in merito a SM e come anch'io sostengo, il merito dei Climax è stato quello di creare un'opera che si emancipa dallo stile Nipponico e che riesce a raccontare Silent Hill a modo suo.

Il fatto che la storia sia compressa perché richiede i tempi del media che a differenza di quelli cinematografici son altri è a mio parere un falso problema...ci sono videogiochi che hanno saputo fare questo rientrando nei tempi del media senza lasciare quella sensazione di incompiutezza narrativa. Volendo citarne solo uno potrei fare il nome di Deadly Premonition, che anche tu adori.

Per il marasma nipponico ci siamo e permettimi è stupendo, preferisco il sottotesto, la metafora, il lasciar intendere a citazioni esplicanti che falliscono il colpo.

 
Visto che si parlava di Alan Wake, alcune nuove sul brand da sito concorrente:

Remedy Entertainment has discussed the heavily-rumoured Alan Wake 2, suggesting, if it happens, it won't take as long as the first game to create and won't launch on a PlayStation console.Is there a team at Remedy working on Alan Wake 2, or at the very least thinking about it?

"Thinking about it?" head of franchise development Oskari Hakkinen told ********* when we asked him that very question.

"When we made Max Payne, we never knew it was going to be a success. We were just young people in a basement creating a video game that became massive. We were shocked by people tapping us on the back at E3 and saying, 'You've done something amazing. Do you realise what you've done?' Everyone's like, 'No. What have we done?' It's like, 'You've created this amazing game.'

"On Max Payne 1 Sam [Lake, creative director] killed off all the characters. So it was a problem starting Max Payne 2 because we never knew we were going to make a sequel. We never thought about it. Sam never wrote the story like that. He wrote one game. The only reason why Mona Sax survived when the lift door closed is because one of the partners we were working with on the graphic novel, she was like, 'Don't kill Mona!' So we changed it so you didn't explicitly see she died. Fortunately, that's why Mona played such a big role in Max Payne 2.

"For Alan Wake, we planned a little bit more ahead. So with the story Sam had already created the fiction from the get-go to be something larger than just one game. He created it with a whole franchise and a whole universe in mind. Even Night Springs was something he had already thought about - a fiction within a fiction. So it came quite naturally for him to know the fit for [Xbox Live Arcade game Alan Wake's American Nightmare].

"It's a lot more thought out than Max Payne ever was, but at the same time we've got nothing to announce."

While Alan Wake 2 remains unannounced, an Xbox World report from last year suggested the game was being made for the next Xbox, which is rumoured to be set for an E3 2012 announcement.

While Hakkinen refused to confirm or deny this report when we put it to him, he did say that if Remedy makes Alan Wake 2 it won't take as long to create as Alan Wake.

"Development wise, five years is developing an engine, the tech, the tools, all of the things you need to do to do a story, a character, other NPC characters and so forth," he explained.

"Once those things are done it's a lot easier. We're seeing it already with American Nightmare, which was only eight months of development, and we completely changed the setting. It's in Arizona now. It's not in the Pacific Northwest.

"So without recycling much of anything we did it in eight months, because a lot of the things were already locked down. It's a lot easier when you've got a team that knows what they're doing and it's about a franchise they know.

"The answer is, if we were to do a sequel to Alan Wake, it certainly is a much quicker and easier development cycle than the original Alan Wake, because the engine is created for the game. The overall fiction and the universe is already created.

"Concerning next-gen, I really can't speak to it because it's just a fuzzy thought in everybody's head right now. We don't know [what's coming]. They're keeping it very tight. Maybe it's just not the right time to talk about it."

Alan Wake launched as an Xbox 360 exclusive in 2010. It launches on PC this week nearly two years later. Alan Wake's American Nightmare is an Xbox Live Arcade exclusive game.

So far, Alan Wake has yet to grace a PlayStation platform, and it sounds like it will continue to skip Sony consoles in the future - despite Remedy owning the Alan Wake IP.

"I know you're never going to see Alan Wake or Alan Wake's American Nightmare on PlayStation," Hakkinen said. "Those are Xbox exclusives.

"The franchise is really close to our hearts. It's something we developed for a long time. You'll be seeing more of Alan Wake in the future."

But will Alan Wake 2 be multi-platform?

"With all honesty, there are absolutely no plans for that at the moment," Hakkinen replied. "I'm not going to say never, but at the same time I'll say there are no plans. There are no conversations and no plans going on for multi-platform."
 
Il remake di Project Zero 2 arriverà PAL su Wii. Avrà una telecamera dietro le spalle, dei controlli nuovi e una grafica migliore, oltre a una modalità multiplayer //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

 
Il remake di Project Zero 2 arriverà PAL su Wii. Avrà una telecamera dietro le spalle, dei controlli nuovi e una grafica migliore, oltre a una modalità multiplayer //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif
tutti a comprarlo così si decidono a portare pure il 4 magari...

 
tutti a comprarlo così si decidono a portare pure il 4 magari...
Assolutamente. Chi non vuol essere bannato ne compri almeno 4 copie. Chi non possiede il Wii può limitarsi a 3 //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

 
Io lo prenderò sicuro perché non l'ho giocato manco su ps2 , quindi ho parecchie ragioni per non farmelo scappare.

Comunque dato che si parlava di Alan Wake ...pareri su American nightmare ?

 
Io lo prenderò sicuro perché non l'ho giocato manco su ps2 , quindi ho parecchie ragioni per non farmelo scappare.
Comunque dato che si parlava di Alan Wake ...pareri su American nightmare ?
Io aspetto ancora di provarlo ma la virata action, anche se sembra aver portato varietà per quanto riguarda mostri ed armi, non l'ho presa benissimo. 1200 billpoints per 5 ore di durata comunque

 
Assolutamente. Chi non vuol essere bannato ne compri almeno 4 copie. Chi non possiede il Wii può limitarsi a 3 //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif
Io forse sono costretto a comprare un altro Wii per giocarlo :morris82:

Io lo prenderò sicuro perché non l'ho giocato manco su ps2 , quindi ho parecchie ragioni per non farmelo scappare.
Comunque dato che si parlava di Alan Wake ...pareri su American nightmare ?
Io sto scaricando la demo e devo ancora provarlo .

Ieri ho saputo che dura sulle 4 ore, quindi ho momentaneamente bloccato l'acquisto .

 
Assolutamente. Chi non vuol essere bannato ne compri almeno 4 copie. Chi non possiede il Wii può limitarsi a 3 //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

n4d94fda7a525c.jpg
Onore alla concept designer dei Climax che mi pare pure carina.

(Claire Blackshaw)

 
Il remake di Project Zero 2 arriverà PAL su Wii. Avrà una telecamera dietro le spalle, dei controlli nuovi e una grafica migliore, oltre a una modalità multiplayer //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif
cioè fanno un remake del 2... ma e il primo? che senso ha portare il 2? portassero anche il 1 e il 3 su WII a sto punto! no?

 
Questi di Konami vogliono proprio che vada a fargli una visita di persona...stanno facendo un casino con queste date d'uscita e vorrei sapere cosa credono di ottenere...

 
Non ci credo, per la 5 volta :rickds:Questo e' un record //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
F

uck
K

onami
in the cofee !

^^

 
F
uck
K

onami
in the cofee !

^^
:rickds:

Ma a questo punto sono tentato dal NON prenderla, giusto per fargli un torto, tanto ho ancora la collection per Ps2 dove si trova anche quella perla di SH4 .

Questa l'hanno fatta monca e sta diventando pure una barzelletta, forse la conversione la sta facendo Vatra Games //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/smile2.png ?!

Aku, aggiornamenti da Swery (link che postato in GfH ) //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/paura.gif ?

 
:rickds:Ma a questo punto sono tentato dal NON prenderla, giusto per fargli un torto, tanto ho ancora la collection per Ps2 dove si trova anche quella perla di SH4 .

Questa l'hanno fatta monca e sta diventando pure una barzelletta, forse la conversione la sta facendo Vatra Games //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/smile2.png ?!

Aku, aggiornamenti da Swery (link che postato in GfH ) //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/paura.gif ?
Ma ti riferisci a The Room?

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top