Non ho capito dov'è "forzato" il discorso. Giuro.
Quando parli di I Am Alive, te l'ho scritto. Non ha nulla di Horror, non spaventerebbe un bambino, non fa schifo, non suscita raccapriccio...nulla. Perciò perchè Survival Horror?
Si parte da questo assunto
"Un survival-horror per essere un survival-horror può non mettere in campo "l'orrore" nella sua forma più classica ? (mostri/occulto/demoni/mutanti..ecc)
Sì, come ha sottolineato Dorsai.
Io aggiungo questa riflessione
Un survival-horror può liberamente utilizzare
visuale - inquadratura - linguaggio - gameplay - (e tutti gli aspetti marginali dei giochi, inventario, mappa etc)
Per arrivare a creare uno stato tensivo/ansiogeno nel giocatore, lo scopo del genere, fondamentalmente.
Sì.
A differenza dei "puristi" del genere, che ritengono quasi SOLO Siren, Clock Tower, Projet Zero dei survival horror, io ritengo che il linguaggio (e la relativa forma) di ogni videogioco "horror" debbano essere analizzate e tenute in funzione e considerazione sul gioco perso in esame.
Un Dead Space, pur nella sua natura sparacchina, non ti fa sentire sicuro. C'è bisogno di voltarsi, di tanto in tanto. E quella è paura/ansia.
Mai affermato che Dead Space non fa paura o metta ansia. Ma non c'entra questo col fatto che sia o meno Survival.
Le stesse dinamiche di backtracking sono una struttura collaudata, per i survival, perché giocano con l'attesa di quanto non si vede (ma si presume o si sa esserci), e perché pongono nella condizione di dover controllare l'area a 360°.
La visuale è relativa, contano le situazioni che si creano, per la telecamera idem, per il personaggio, idem.
Dead Space è un survival dall'inizio alla fine. ^^
L'intenzione modifica il metodo, la narrazione modifica il giocato.
Dead Space viene screditato perché Isaac trova la lama al plasma e poi successivamente un arsenale bello fornito.
Questa motivazione non sussiste quasi : in primis la narrazione stessa del gioco esige che Isaac abbia accesso alle armi o quantomeno ad una forma di difesa, in secundis, alla prima lezione di game-design ti insegnano che il giocatore non può essere lasciato inerme in una astronave zeppa di mostri, questo causa ---> frustrazione ---> noia ---> abbandono.
Un giocatore deve essere motivato a proseguire, ma costantemente messo alla prova, deve capire le meccaniche del gioco ---> la stasi (ad esempio) e farle confluire in maniera naturale nella sua partita.
E qui si apre un'altro sipario di idee : giocare a Dead Space in normale, non fa giocare a Dead Space, l'essenza sfugge, le ammo piovono, gli scontri negono a noia, la difficoltà spinge a proseguire inciampando in armi, munizioni, nodi energetici.
In poche sessioni si bolla come "non è survival" qualcosa che intimamente lo è.
Ma quando abbiamo 4 colpi a caricatore, quando un'arma costa 12000 crediti, un medikit ricopre meno della metà dell'HUD, la stasi NON si autorigenera
come deve essere definita una esperienza se non "survival" ?
Ah perciò devo per forza giocarlo a difficoltà megagalattiche per vedere la sua anima survival se no prima è solo un Horror o chessò io? DS2 diventa un survival solo per la difficoltà coi save limitati? Ma non sono affatto d'accordo, se un gioco appartiene ad un genere lo deve essere pure a difficoltà faccituttoiotuguarda e ti dirò di più: io mi sono fermato a difficile e non cambia assoluitamente nulla, si è sempre costantemente pieni di roba, pieni di soldi e non ci si sente per nulla dei sopravvissuti. Per le difficoltà più alte mi devo affidare a pareri di persone fidate e la cosa non cambia mi dicono, la storia è sempre quella anche se magari, vista l'estrema resistenza e potenza dei nemici, può capitare di restare invischiati in situazioni molto da sopravvissuto ma non è che tutto il gioco diventa così, sopratutto se si è già bravi giocatori
Altro esempio, oceani di distanza.
CONDAMNED è un survival-horror.
CERTO, è fatto su una base FPS, ma ditemi voi se non è survival un gioco del genere, un gioco che praticamente punta tutto sulle armi bianche e sulla bravura del giocatore (il giusto tempismo) per generare adrenalina in scontri corpo a corpo con..beh, direi umani abbastanza "horror"
Solo l'inizio è un pugno nello stomaco : è una puntata di Criminal Mind ?
No, è un gioco di SEGA fatto in tempi non sospetti, che è in grado di far provare paura/ansia, anche se siamo, fondamentalmente sempre armati.
//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/paura.gif
Sorry, lo conosco solo "di vista" Condemned e non ho neanche intenzione di prenderlo, mi ispira meno di 0 //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif