Aku
Legend of forum
- Iscritto dal
- 28 Lug 2010
- Messaggi
- 4,409
- Reazioni
- 265
Offline
Vado in ordine sparso anche se sono decapitato ...ehm.
Non, ripeto NON prendiamoci per il dereatano con la storia della difficoltà normale/space marine/super mary e via dicendo.
I videogiochi vengono creati per essere venduti.
Un difficoltà ostica/folle/esagerata in normale, alla base, fa ritrarre le vendite, di un prodotto, nato per essere venduto.
Non mi affliggete con la storia Dark Souls, caso specifico ben lontano dai nostri lidi di orrorifico piacere.
In quel caso si tratta di masochismo compulsivo e reiterato su uno sfondo a dir poco ciclopico.
Ergo si evince che Dead Space, gioca le sue carte migliori (come alcuni di voi hanno notato) proprio nelle difficoltà più indigeribili : fanatico e impossibile docet. Quindi non prendiamoci per il naso elargendo frasi-farsa abbastanza assurde.
"In normale non è che bla bla"
La difficoltà di Dead Space non è quella normale. Lo sai bene, e se non lo sai...non ti resta che provare.
Ovvio e cristallino che ogni diniego di testa trova il mio appoggio, la domanda sorge spontanea :
Perché dunque O' Visceral non avete messo in default tale difficoltà ?
Perché il gioco lo devo vendere caro mio e perché non ci sono più i giocatori che perdono un pomeriggio a cercare di filtrate il giusto livello nelle acque delle fogne di RE2.
Le epoche cambiano, i giocatori cambiano e le percezioni con loro. Oggi potrebbe non sembrare divertente avere a che fare con enigmi che mettono in campo matematica/geometria (seppure blandi aspetti da gioco) un tempo era galvanizzante a dir poco.
Non, ripeto NON prendiamoci per il dereatano con la storia della difficoltà normale/space marine/super mary e via dicendo.
I videogiochi vengono creati per essere venduti.
Un difficoltà ostica/folle/esagerata in normale, alla base, fa ritrarre le vendite, di un prodotto, nato per essere venduto.
Non mi affliggete con la storia Dark Souls, caso specifico ben lontano dai nostri lidi di orrorifico piacere.
In quel caso si tratta di masochismo compulsivo e reiterato su uno sfondo a dir poco ciclopico.
Ergo si evince che Dead Space, gioca le sue carte migliori (come alcuni di voi hanno notato) proprio nelle difficoltà più indigeribili : fanatico e impossibile docet. Quindi non prendiamoci per il naso elargendo frasi-farsa abbastanza assurde.
"In normale non è che bla bla"
La difficoltà di Dead Space non è quella normale. Lo sai bene, e se non lo sai...non ti resta che provare.
Ovvio e cristallino che ogni diniego di testa trova il mio appoggio, la domanda sorge spontanea :
Perché dunque O' Visceral non avete messo in default tale difficoltà ?
Perché il gioco lo devo vendere caro mio e perché non ci sono più i giocatori che perdono un pomeriggio a cercare di filtrate il giusto livello nelle acque delle fogne di RE2.
Le epoche cambiano, i giocatori cambiano e le percezioni con loro. Oggi potrebbe non sembrare divertente avere a che fare con enigmi che mettono in campo matematica/geometria (seppure blandi aspetti da gioco) un tempo era galvanizzante a dir poco.
Ultima modifica da un moderatore: