Giochi Non aprite quel topic: discussioni generali sugli Horror Games

Pubblicità
Fu un'immensa delusione Dead Space per me. Lo giocai in parallelo con SH2 perché i miei andavano in vacanza quella settimana lì e volevo provare l'ebrezza di giocarci di notte da solo in casa. Storia narrata coi piedi, horror solo jumpscare e urla, non mi trovavo minimamente a smembrare i nemici col plasma cutter. Dovrò ridarci una chance prima o poi col sequel, dove almeno si toglie un po' il palo nel cul0 piantato fisso a terra quando si spara, come RE4
 
Siamo a Ottobre, mese degli horror per antonomasia, occasione perfetta per uppare questo topic ponendovi un quesito semplice ma ben specifico:

Qual è stato il momento videoludico che più vi ha fatto cagare in mano da quando avete iniziato a videogiocare? :nev:

Vale qualsiasi scena di qualsiasi titolo anche non horror, ovviamente vi chiedo giusto di fare attenzione a inserire eventuali spoiler sotto l'apposito tag (anche per roba vecchia mi raccomando!). Eventuali video da YouTube o immagini per accompagnare i vostri ricordi sono ben accetti naturalmente :iwanzw:


Comincio io con un ricordo del me stesso adolescente.

- Correva l'anno 2004 e in mezzo a diverse perle del calibro di SH3, usciva un certo Obscure, un horror in terza persona ispirato ai popolari film teen horror che tanto andavano in voga in quel periodo. A quei tempi, mi facevo prestare spesso dei titoli da un mio cugino più grande di me, quel simpaticone decise di farmi uno scherzetto prestandomi Obscure a mia insaputa, visto che l'aveva messo dentro alla custodia del ben più sobrio e tranquillo Ratchet And Clank. Potete immaginare la mia reazione (avevo 9 anni) quando aprì la custodia a casa mia trovandoci dentro il disco di Obscure... ovviamente ormai era troppo tardi per tornare indietro e non potei fare altro che inserirlo nella mia fidata PS2 e avviarlo.

Non durai neanche un'oretta di gioco :rickds:

Riuscì a finirlo solo qualche anno più tardi grazie alla modalità coop in compagnia di un mio amico :asd:

(Ora pagherei oro per riavere giochi del genere in coop :sadfrog: )
 
Per me non c’è stato un momento particolare, forse il primo incontro con Nemesis in RE3 è stato un mezzo shock, ma in linea generale mai avuto paura.
L’unico titolo ad avermi trasmesso un perenne stato di ansia dall’inizio alla fine è Silent Hill The Room, un gioco soffocante e malato come pochi.
Ps. È veramente vergognoso che non ci sia la possibilità di rigiocarlo in nessun modo al giorno d’oggi (non è presente sul Now e nemmeno retrocompatibile su Xbox….).
 
Per me non c’è stato un momento particolare, forse il primo incontro con Nemesis in RE3 è stato un mezzo shock, ma in linea generale mai avuto paura.
L’unico titolo ad avermi trasmesso un perenne stato di ansia dall’inizio alla fine è Silent Hill The Room, un gioco soffocante e malato come pochi.
Ps. È veramente vergognoso che non ci sia la possibilità di rigiocarlo in nessun modo al giorno d’oggi (non è presente sul Now e nemmeno retrocompatibile su Xbox….).
The Room è una delle cose che più avrei voluto giocare, che peccato essermelo perso (come tutti i SH in realtà :sadfrog: )
 
The Room è una delle cose che più avrei voluto giocare, che peccato essermelo perso (come tutti i SH in realtà :sadfrog: )
Questo post mi ricorda il me stesso quindicenne in un Trony che, dovendo scegliere un gioco da comprare, aveva in una mano Silent Hill 4 e nell'altra il tie-in di Bad Boys 2. Uscii dal negozio con Bad Boys 2 nella busta. :sisi:
 
Ultima modifica:

Il 20 ottobre sarà pubblicato, solo in digitale, il remake di Corpse Party. Tra questo ed il remaster di Project Zero 5 ci sarà modo di celebrare halloween su tutte le piattaforme.
 
Mi sono sempre piaciuti gli horror, in particolare c'è stata una fase in cui mi potevo permettere e godevo nel tirare sessioni fino a notte fonda, nell'oscurità più totale e con delle cuffie isolanti. Ancora oggi quando possibile prediligo queste condizioni per giocare, anche se in certi casi dopo un po' lascio perdere perché a livello pratico non è fattibile tirare avanti così giochi che non siano brevissimi. In ogni caso, tra le più memorabili esperienze in questo senso ci sono sicuramente il primo F.E.A.R. più tutte le espansioni e il primo Condemned, ricordo ancora oggi nitidamente i molteplici infarti che ho subito :shrek:
A livello di ansia non è stato male nemmeno Siren su ps3, c'è la parte in cui
si deve fuggire dalla madre Shibito usando la bambina mi pare, con la serratura da forzare che blocca l'ultima via di fuga, con quella maniaca che quando sta per prenderti viene mostrata in soggettiva con il respiro ansimante

Ah, bei tempi.
Ma per rimanere sul classico, come dimenticare gli incontri con i cani nei corridoi in RE1? :shrek:

La maggior parte dei ricordi in ogni caso risalgono alla giovane età, quando ero piccolo mio fratello è riuscito a spaventarmi anche con Nightmare Creatures :asd: (che invece oggi mi gaserebbe da dio). Con il tempo sono diventato più insensibile, anche se le prime ore di un horror ben fatto mi tengono sempre a chiappe strette (gli ultimi memorabili in questo senso sono stati REVII e RE2 Remake).
 
Se anche Alan Wake 2 esce sul serio nel 2023 è un anno fenomenale per il genere :asd:
 
Mi sembra quasi di non dover rispondere all'OP :D
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top