Giochi Non aprite quel topic: discussioni generali sugli Horror Games

Pubblicità
eppure diverse location ed ambientazioni di RE4 ma anche di un gioco come Dead Space per citartene un altro moderno mettono ansia nel percorrerle per l'atmosfera sisnistra che si respira ed i suoni improvvisi che si odono. Quello per me contribuisce molto all'elemento horror di un gioco, oltre alla resitenza dei nemici o la quantità di armi a disposizione.
Son due cose diverse. L'horror ben fatto l'ansia te la fa trattenere, la fa crescere fino alla fine, e ti lascia disturbato anche dopo aver finito di giocare.

Dead Space l'ansia te la fa sfogare contro i necromorfi a suon di pallottole ed armi uberpowa, manco fossimo in Halo. Tutta l'atmosfera consiste in qualche luce a intermittenza e il sangue per terra.

L'unica paura è il necromorfo che ti spunta dietro l'angolo.

C'è una differenza abissale.

Questo è un horror


Questo è uno splatter


E non dico che Dead Space faccia schifo.

Che Dead Space non sia qualitativamente paragonabile a Silent Hill 2, poi, è un altro discorso. Cioè, non prendiamoci in giro //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
Dico che sono due cose incomparabili.

 
eppure diverse location ed ambientazioni di RE4 ma anche di un gioco come Dead Space per citartene un altro moderno mettono ansia nel percorrerle per l'atmosfera sisnistra che si respira ed i suoni improvvisi che si odono. Quello per me contribuisce molto all'elemento horror di un gioco, oltre alla resitenza dei nemici o la quantità di armi a disposizione.
Io sono perfettamente d'accordo con te.

E' sbagliato dire che se un gioco non è survival allora non è neanche horror.

Una volta c'erano i survival horror....oggi ci sono gli action-horror (che quando sono fatti bene, anche loro sanno trasmettere una buona paura). RE4 e Dead Space non sono survival ok, ma non si può dire che non sono neppure horror. Cioè se un gioco come Dead Space non è horror allora questo genere non esiste

 
Personalmente penso che nella scorsa generazione di horror ce n'erano tanti. Quella prima pure. E li ho sempre considerati dei prodotti appetibili per le masse. In questa generazione ho scoperto che l'horror è di nicchia. E io penso che ciò sia dovuto a diversi fattori. In primis, al fatto che mancano gli archetipi del genere. Resident Evil 5 è un tps. Ok, anche il 4, ma quello uscì quasi a fine generazione. Silent Hill continua a essere affidato a un team per episodio. Ok, lo Shattered Memories è molto buono, ma è su Wii, su PSP e su PS2, quindi viene snobbato. Project Zero è rimasto confinato in Giappone. Siren è uscito, ma quello è sempre stato di nicchia. Inoltre, sempre a causa della formula Resident Evil 4, sono usciti i due Dead Space. Ormai è chiaro che il mercato punta a questo. E anche il fatto che ci sia stata una proliferazione di fps/tps, generi molto amati dalle masse, che hanno abbandonato il loro vecchio amore per gli horror

//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/tristenev.pngSpero non ti riferisca al topic //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Comunque sia l'horror è il mio genere preferito ed è innegabile come stia passando una crisi profonda in tutti i settori.

Personalmente il calo del genere lo vedo anche a livello di film ; oggi si punta troppo sull'azione,fucile a pompa,personaggi forzuti e stereotipati salvatori del mondo a discapito di una trama interessante o profonda.

Tutti si stanno adeguando e per il momento pochi si tirano fuori dal mucchio di pecore che pian piano seguono il pastore ($$$).

Per esempio al cinema la maggior parte dei film horror moderni punta sull'appariscenza,sul dover far parlare di se per le budella fuori dal corpo o della ragazza da esorcizzare; poca roba , poche idee e quelle poche idee implementate anche male.

Nel campo videoulico la cosa sembra veramente tragica;al giorno d'oggi vengono considerati horror Resident Evil 5 o Dead Space...il che è tutto un dire...

Il 2011 sembra proporre una line-up all'apparenza interessante riguardante il genere horror,il problema è capire quanto lo sia.
Infatti quest'anno c'è la prova del nove per il genere horror. Tanti titoli, ma devono essere di qualità, il che purtroppo per ora possiamo solo augurarcelo

Mi sai fare un esempio di un gioco horror di questa generazione, qualunque sia il genere o il gameplay, che abbia lo spessore e la profondità di Silent Hill 2, Resident Evil 2, Forbidden Siren, Project Zero o Dino Crisis?Lasciamo stare per un attimo la quasi scomparsa del genere survival.

Il problema è che al di fuori di pochissimi casi (Amnesia, Siren Blood Curse, Deadly Premonition, per giunta tutte esclusive), non ci sono giochi dello stesso livello qualitativo dei sopracitati.

E Siren è un remake, eh.

Non esistono horror che propongono la stessa profondità narrativa e psicologica di Silent Hill 2, non ci sono giochi che propongono elementi disturbanti altrettanto geniali.

Poi ci sarà chi preferisce quell'aborto di RE5 piuttosto che un gameplay lento e legnoso come quello di RE2.

De gustibus.
Silent Hill Shattered Memories ha una trama psicologica di altissimo livello. Personalmente la metto alla pari con quella di SH2 //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

ok allora mi correggo: è una vostra visione. non discuto sul fatto che abbia elmenti TPS, ma l'elemento horror c'è e fatto pure bene per quanto mi riguarda.
Aggiungi pure me alla lista della "visione" //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

No, seriamente, se quel gioco non si fosse chiamato Resident Evil nessuno lo avrebbe mai considerato horror. Ci sono diversi giochi non horror che fanno più paura di Resident Evil 4

 
Silent Hill Shattered Memories ha una trama psicologica di altissimo livello. Personalmente la metto alla pari con quella di SH2 //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif
Umh, non è male //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif non l'ho giocato su Wii purtroppo, dove sicuramente avrebbe reso meglio.

Comunque è pur sempre una sorta di reboot del primo, che secondo me non riesce nemmeno a raggiungere pienamente.

Meglio di Homecoming però, su questo non ci piove.

 
Ieri sera mi sono cagato in mano con Amnesia, posso tranquillamente dire che è il gioco più pauroso a cui io abbia mai giocato (nelle giuste condizioni: solitario, luci spente, cuffie a palla, notte)

mamma mia quanta pressa mi metteva il mostro acquatico :tragic::tragic:

ed è stata micidiale una scena, dove come al solito perlustravo le stanze, apro un cassetto di un tavolo e strabordano fuori teschi e ossa vari, unito ad un degno effetto sonoro giurò che mi è partita una scossa alla mano dalla tensione :tragic:

e non sono un tipo che si spaventa facilmente

 
io e altri 2-3 cani in sezione pc abbiamo accennato a darkness within, di cui uscirà a breve da noi il seguito, quanto horror è questa serie?

 
Umh, non è male //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif non l'ho giocato su Wii purtroppo, dove sicuramente avrebbe reso meglio.Comunque è pur sempre una sorta di reboot del primo, che secondo me non riesce nemmeno a raggiungere pienamente.

Meglio di Homecoming però, su questo non ci piove.
Infatti andrebbe giocato a tutti i costi su Wii. Il fatto che lì ci sia il motion controller dà al gioco diverse marce in più. Quando si interagisce con gli oggetti, mimare il movimento è sicuramente meglio di premere dei pulsanti, è più immersivo. E anche quando si scappa, far cade mobili scuotendo il wiimote come se li stessi buttando a terra e scrollarsi i nemici è molto bello. Per non parlare del fatto che come aspetto tecnico è molto solido. Ma io l'ho citato soprattutto per la trama, quella è di altissimo livello, anche migliore di quella del primo. Poi il gioco non è un reboot, è semplicemente un titolo in cui i personaggi si chiamano come quelli di SH1 e la situazione iniziale è simile, ma dopo questo finiscono le similitudini

 
Io più che dall'andamento generale del genere, che tutto sommato non fa altro che seguire la tendenza del momento, discorso che si estende a tutti i generi, sono scocciato dal modo in cui SH come Capcom, che detengono brand fortissimi come RE, si debbano abbassare a certi livelli...

Cioè caxxarola, prendiamo sempre RE come riferimento, è un brand famossissimo ormai, vende sempre e comunque, i capoccia Capcom hanno la certezza che a prescindere da tutto venderà i suoi bei milioni di copie, quindi perchè non appofittarne per sperimentare o quanomeno proporre qualcosa di diverso invece che adeguarsi agli standard.

Una cosa del genere me la posso aspettare da DS, nuova IP che per affermarsi scopiazza a destra ed a manca e presenta una componente horror basata sull'elaboratissimo effetto "Bhoo!" dei mostrilli che ti saltano in faccia da dietro gli angoli, ma non da RE...

 
In un TPS dove giri con un lanciagranate, l'elemento "paura" se ne va a quel paese, è una cosa abbastanza normale.Quando l'elemento survival se ne và a quel paese, ne viene compromesso anche l'horror, trasformando il gioco in qualcosa di simile ad uno splatter.
Però gli splatter SONO horror. Anzi, nel cinema gli horror occidentali son fondamentalmente splatter; è in oriente che gli horror hanno assunto un carattere psicologico, vedi film come Pulse l'originale. Che poi Dead Space non faccia paura a me e a te è un conto... ma da come ne parli sembra che splatter sia qualcosa a sè, escludendo la denominazione horror che sembra la consideri equivalente di "spavento". Automaticamente uno a cui DS fa paura diventa horror. Film horror di Lucio Fulci, Dario Argento e compagnia bella son l'apoteosi dello splatter, ma sono capolavori dell'horror... per dirti...

Ho usato film per avere esempi più significativi, ma lo stesso vale nei giochi.

 
Credo che alla fine il discorso di Echo centri il punto appieno: le nuove produzioni tendono a mantenere, o quanto meno queto è il presupposto, le atmosfere horror inserendo elementi tipici di uno splatter, ma accantonano totalmente il concetto survival, che nelle vecchie produzioni era l'elemento maggiormente caratterizzante.

Uno zombie che ti insegue a 2 all'ora per una villa senza vie d'uscita e tu non hai nulla per fermarlo è chiaramente più spaventoso di 30 necromorfi a 100 Km/h in una stanza 2x2 con te che possiedi un caricatore da 1000 colpi. La compoente survival, il fatto di poter schiattare da un secondo all'altro se non ti gestisci bene, è fondamentale. Purtroppo in questa generazione, come detto, hanno mantenuto, in alcune produzioni, determinati elementi, nemici non-morti, uscite improvvise, ogni tanto qualche luce intermittente, ma l'hanno inserita in un genere totalmente diverso.

Purtroppo, causa pc old, non posso accedere a determinati titoli come Amnesia, ma dai commenti e dalle recensioni ritengo che siano gli ultimi veri esponenti di un genere ormai morente.

Purtroppo si sta andando incontro ad un'eccessiva semplificazione del gameplay, ma ci potrebbero essere dei facili correttivi che potrebbero ridare lustro a molti generi, come il classico inserimento di vari livelli di difficoltà, la possibilità di accedere alla soluzioni di enigmi in cambio di un"tributo", una "guida" come quella inserita da Nintendo in alcuni giochi, insomma si potrebbero fare ancora giochi "vecchio stile" dando la possibilità anche a chi sente alcuni passaggi troppo complicati di avanzare nell'esperienza di gioco.

 
Incommentabile //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/facepalm2.png non hai capito una emerita sega del discorso
che si stava meglio quando si stava peggio, lo dice sempre anche mio nonno:ahsisi:

 
Chiamare horror questi è una forzatura pazzesca,anzi appartengono proprio ad un altro genere.//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
Nella lista ho riportato tutti i titoli a tinte scure e che potrebbero creare tensione //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

So che non tutti sono horror o survival ma ho cercato di fare una lista abbastanza larga su quello in uscita in questo 2011 per farci un idea //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

Poi consideriamo che viene etichettato horror anche RE 5 //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
certe affermazioni son proprio da //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/facepalm2.png
E' arrivato il professorino....

Sentiamo spiegami in base a quale ragionamento Dead Space non è un horror....

Perchè a te non fà paura? Questa non è una spiegazione.....Dead Space non sarà mai pauroso quanto un Silent Hill su questo non c'è dubbio, ma non si può negare comunque la sua natura horror.

 
che si stava meglio quando si stava peggio, lo dice sempre anche mio nonno:ahsisi:
Si stava meglio quando si stava meglio, spiegalo a tuo nonno //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif

 
si ma è vecchio decrepito. io sono giovane.
allora non rompere le balotas a chi è vecchio decrepito :loris:

anzi dovresti imparare da lui //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top