Giochi Non aprite quel topic: discussioni generali sugli Horror Games

Pubblicità
Anche il 2 non era male,anche se il primo era molto più adventure
Il primo è un vero Survival horror ,il secondo cambiava totalmente genere,diventando uno sparatutto in terza persona con tanto di combo //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif,sicuramente un bel prodotto e divertente comunque.

 
deadly premonition
Non credo, se poi a te ha fatto paura un altro discorso, comunque tra breve lo inizier

Avete mai giocato 40 Winks? Ecco.
E non per scherzare, ci tengo a precisarlo. Ah, e nemmeno per dire " brutto come gioco". 40 Winks angoscia nella grafica, nell'atmosfera, nell'ost. TUTTO di quel gioco mi terrorizza ancora adesso.
Mai sentito, per quale piattaforma ?? ^^
40 Winks lo trovi sul psn nella sezione psone, se non erro.

 
Il primo è un vero Survival horror ,il secondo cambiava totalmente genere,diventando uno sparatutto in terza persona con tanto di combo //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif,sicuramente un bel prodotto e divertente comunque.
Parole sante,cmq raga giocate siren blood curse...non ve ne pentirete

 
Non è ne tanto horror e non è mica sconosciuto.
Bhe insomma,sono d'accordo cul fatto dell'horror ma che sia conosciuto un po meno //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

 
Anche il 2 non era male,anche se il primo era molto più adventure
Adventure?

Dino Crisis è il miglior Survival che ho giocato fin'ora

(Non ho giocato nè amnesia nè Deadly Premonition però)

 
Adventure?
Dino Crisis è il miglior Survival che ho giocato fin'ora

(Non ho giocato nè amnesia nè Deadly Premonition però)
la componente survival di Amnesia non è nulla di impegnativo anche perchè l'IA nemica è alquanto limitata e cmq non è poi così libero.

insomma va a rinforzare l'immersione e il realismo del prodotto, sicuramente non la sua difficoltà //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

si ok che non ci sono armi, si ha una ricarica per la lanterna, bisogna utilizzare con parsimonia gli acciarini per non sprecare l'olio della lanterna, al buio si raggiunge un grado di pazzia...... ma il dirlo è più complesso che farlo //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

alla fine Amnesia non punta assolutamente sull'esser difficile, ma sulla atmosfera di gioco che è pazzesca //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

riesce a metterti veramente a disagio //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

 


---------- Post added at 03:05:55 ---------- Previous post was at 02:55:45 ----------

 




Stavo leggendo il topic di un forum trovato su google che parlava dei VG più paurosi, silent hill, project zero, dead space, ecc. (non leggo amnesia ma vabbè...)
In questo topic più che chiedere qual è il videogioco che più ha terrorizzato (che sarebbe il solito inutile topic palloso), volevo chiedervi se conoscevate qualche gioco sconosciuto che fa paura (quasiasi piattaforma)...

Ad esempio Amnesia è un indie che è uscito dal nulla (l'ho scoperto solo dopo l'uscita), e che secondo me è stato il peggiore di tutti (mai visto in un VG vista annebbiata, pg che impazzisce, quadri e ambientazioni così spaventose...)

Possibile che esistono altri titoli sconosciuti nel mare di indie di STEAM ?? O sulle console ?? Chi lo sa ... :\\
prova Penumbra che è il titolo prima di Amnesia....

l'esperienza è simile cmq, ma ha tutta un'altra location //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

 
la componente survival di Amnesia non è nulla di impegnativo anche perchè l'IA nemica è alquanto limitata e cmq non è poi così libero.insomma va a rinforzare l'immersione e il realismo del prodotto, sicuramente non la sua difficoltà //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

si ok che non ci sono armi, si ha una ricarica per la lanterna, bisogna utilizzare con parsimonia gli acciarini per non sprecare l'olio della lanterna, al buio si raggiunge un grado di pazzia...... ma il dirlo è più complesso che farlo //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

alla fine Amnesia non punta assolutamente sull'esser difficile, ma sulla atmosfera di gioco che è pazzesca //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

riesce a metterti veramente a disagio //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

 


---------- Post added at 03:05:55 ---------- Previous post was at 02:55:45 ----------

 




prova Penumbra che è il titolo prima di Amnesia....

l'esperienza è simile cmq, ma ha tutta un'altra location //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif
effettivamente amnesia non è difficile, ma *****.. ti mette un ansia tremenda, come se la vita appesa ad un filo fosse la tua veramente, quando si viene scoperti dal nemico e si corre a riparo spesso mi capita di finire in un angolino buio senza mai voltarmi per la paura di trovarmelo di fronte.. :rickds:

 
effettivamente amnesia non è difficile, ma *****.. ti mette un ansia tremenda, come se la vita appesa ad un filo fosse la tua veramente, quando si viene scoperti dal nemico e si corre a riparo spesso mi capita di finire in un angolino buio senza mai voltarmi per la paura di trovarmelo di fronte.. :rickds:
che è l'essenza del vero survival , non sono necessari nemici cazzuti è tutta questione di situazioni

 
che è l'essenza del vero survival , non sono necessari nemici cazzuti è tutta questione di situazioni
io credo che la forza di amnesia sia proprio nel fatto che non puoi combattere il nemico, devi solo stare nascosto e/o scappare,

dal momento in cui il personaggio (di un qualsiasi survival) ha anche una semplice sbarra di ferro con cui spaccare le teste ai mostri, il gioco perde molto del vero terrore,

inutile dire che il gioco va perforza di cose giocato nel giusto modo, e non di giorno con la mammina che passa l'aspirapolvere sotto i piedi o la ragazza che ti fa un massaggio.

 
X Aztlan
Se non erro è il quarto DLC in ordine cronologico di Fallout 3, dovresti provarlo non tanto per la trama ma per il setting davvero da Horror Movie!

X Aku

Ottima idea, magari ci fosse qualche sviluppatore che ragioni come te.

X Nakata

DP l'ho giocato appena uscito, a mio parere è un capolavoro anche se non lo considero propriamente un Survival Horror. Ho scritto anche una recensione degli utenti, se ti va di leggerla la trovi nella sezione del gioco.
Io i dlc non li gioco mai. Certo, se avessi la goty edition di Fallout 3 se ne potrebbe anche parlare, ma ho già la versione liscia //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
X Aztlan
Se non erro il quarto DLC in ordine cronologico di Fallout 3, dovresti provarlo non tanto per la trama ma per il setting davvero da Horror Movie!

X Aku

Ottima idea, magari ci fosse qualche sviluppatore che ragioni come te.

X Nakata

DP l'ho giocato appena uscito, a mio parere un capolavoro anche se non lo considero propriamente un Survival Horror. Ho scritto anche una recensione degli utenti, se ti va di leggerla la trovi nella sezione del gioco.
Io i dlc non li gioco mai. Certo, se avessi la goty edition di Fallout 3 se ne potrebbe anche parlare, ma ho gi la versione liscia //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
Siamo d'accordo anche su questo punto caro Aztlan, io non ho giocato nessun dlc, pero' ho recuperato la goty a quattro soldi per ps3 (l'avevo giocato appena uscito su 360) e non ho resistito nel farmi un tour completo. Devo dire che i dlc freezano da paura e dopo averli giocati ed essere arrivato a lv 3O ti trovi un save da 12mb e il gioco freeza ogni 10 min diventando ingiocabile.

 
effettivamente amnesia non è difficile, ma *****.. ti mette un ansia tremenda, come se la vita appesa ad un filo fosse la tua veramente, quando si viene scoperti dal nemico e si corre a riparo spesso mi capita di finire in un angolino buio senza mai voltarmi per la paura di trovarmelo di fronte.. :rickds:
insomma così si fa un Horror :stema:

 


---------- Post added at 11:15:50 ---------- Previous post was at 11:09:03 ----------

 




che è l'essenza del vero survival , non sono necessari nemici cazzuti è tutta questione di situazioni
oddio, prova Amnesia e vedi quanto son furbi i mostri //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

un minimo di intelligenza più lavorata ci stava tutta.

 
Adventure?
Dino Crisis è il miglior Survival che ho giocato fin'ora

(Non ho giocato nè amnesia nè Deadly Premonition però)
No nemmeno Deadly Premonition è un survival vero e prorpio , ma i suoi punti forti sono la trama orchestrata da ***,atmosfera,caratterizzazione dei personaggi(soprattutto del protagonista che ho in avatar) e il fatto di essere un free-roaming //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

 
No nemmeno Deadly Premonition è un survival vero e prorpio , ma i suoi punti forti sono la trama orchestrata da ***,atmosfera,caratterizzazione dei personaggi(soprattutto del protagonista che ho in avatar) e il fatto di essere un free-roaming //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif
Alla fine mica è necessaria la componente survival secondo me....

anche solo insinuare nel giocatore un immaginario e fantasie particolarmente perverse e disturbanti fa star male e può essere peggio che sentirsi semplicemente braccati e con la vita appesa ad un filo..... senza morbosità ti rendi contoi che stai giocando semplicemente e tutto diventa ridanciano, anche una situazione pericolosa.... ma se il gioco ti spinge a provare ribrezzo, angoscia e disturbo per l'immaginario che ti propone allora si che coglie nel segno....

 
Alla fine mica è necessaria la componente survival secondo me....anche solo insinuare nel giocatore un immaginario e fantasie particolarmente perverse e disturbanti fa star male e può essere peggio che sentirsi semplicemente braccati e con la vita appesa ad un filo..... senza morbosità ti rendi contoi che stai giocando semplicemente e tutto diventa ridanciano, anche una situazione pericolosa.... ma se il gioco ti spinge a provare ribrezzo, angoscia e disturbo per l'immaginario che ti propone allora si che coglie nel segno....
Anche questo è vero,infatti nonostante i suoi difetti amo Silent Hill 4 proprio per il suo essere particolarmente malato,angoscioso e spaventoso .

 
Concordo con chi diceva che nei survival horror bisogna essere impotenti di fronte al nemico.. non a caso, tirando in mezzo DS1, la parte più angosciante è stata quella dove si affronta

il necromorfo immortal... ti seguiva ovunque ed era velocissimo, poi insieme ad altri gruppi di nemici era davvero terrificante //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top