Giochi Non aprite quel topic: discussioni generali sugli Horror Games

Pubblicità
-Siren 1-2-Blood Curse

-Resident Evil 1-2-3-Code Veronica

-Project Zero 1-2-3

-Condemned 2

-Alone in the Dark: The New Nightmare

-Clock Tower 3

-Silent Hill 1-2-3-4

-Dino Crisis

Probabilmente me ne sarà scordato qualcuno ma,tra quelli che ho giocato,considero questi i migliori horror in circolazione //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

Quelli che mi hanno trasmesso ansia,panico,paura..da notare che tra quelli di questa gen ce ne sono solo due: Siren Blood Curse e Condemned 2

 
Non vedo il nesso tra guardare un video di RE e cercare di vedere l'andamento del genere horror. Sono due mondi a parte //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gifSperiamo nell'episodio per 3ds, anche se, stranamente, anche per quello sono un pò scettico
Io guardando il video del nuovo Resident Evil ci sono rimasto malissimo .

Proprio 3 giorni fa mi sono rigiocato un pochino RE2, quella classica voglia che si ha in certi periodi di andare di retogames, e rivedendo il video sopra non ti dico....

Direi, almeno per quanto mi riguarda, verso il non-horror o meglio, verso l'assenza di paura.E' sicuramente vero che la paura è soggettiva, ciò che spaventa me può non spaventare affatto altri, fatto sta che recentemente solo Amnesia (che tralatro non riesco a finire perchè mi fa venire il mal di mare) mi ha soddisfatto da questo punto di vista

Non è un discorso riguardante "i bei vecchi tempi", probabilmente è dovuto solo alla mia assuefazione al genere, ma mi sembra quasi che le produzioni degli ultimi anni virino più sull'effetto splatter che sullo spavento.

Ci vorrebbero delle pagine ma cercherò di sintetizzare quello che penso in poche righe. Il Survival Horror stile primi 3 Silent Hill, primi 3 Resident Evil, I 3 Project Zero ecc.. si basavano su delle trame di spessore che guidavano il videoplayer lungo di esse utilizzando un gameplay incentrato sulla sopravvivenza in un ambiente ostile. In questa gen la virata è verso un approccio centrato sul gameplay dove l'obiettivo è quello di mettere il giocatore nei panni di uno pseudo-supereroe che è capace di utilizzare le migliori armi nel migliore dei modi con un approccio molto da FPS centrato appunto sulla distruzione e con trame pressapoco semplici.Quello che io mi aspettavo, dato che la potenza delle attuali macchine è di molto superiore a quelle della precedente gen, era l'ampliamento delle mappe tendendo verso open-world che contenessero le stesse caratteristiche dei titoli citati all'inizio di questo post. Qualcosa del genere si è visto con Deadly Premonition e ci hanno provato prima di tornare sui loro passi i Remedy con Alan Wake.

Concludendo spero che con SH Down Pour si cerchi di fare qualcosa del genere e che da quel momento più sh provino a seguire quella linea, ma la vedo molto dura.
Questo è un discorso che condivido alla lettera e ci aggiungerei quello che dice poco sopra Puck

 
Io guardando il video del nuovo Resident Evil ci sono rimasto malissimo .Proprio 3 giorni fa mi sono rigiocato un pochino RE2, quella classica voglia che si ha in certi periodi di andare di retogames, e rivedendo il video sopra non ti dico....

Questo è un discorso che condivido alla lettera e ci aggiungerei quello che dice poco sopra Puck

Ho dimenticato nel precedente post di citare Rule of Rose, altro survival horror incentrato sul terrore psicologico e non sulla forza e quantità dei nemici. Infatti i nemici non erano granché ma eravamo noi ad essere in questo caso una ragazzina, in altri una semplice persona, uomo o donna che sia, che si è ritrovata a vivere un incubo non essendo addestrata ad usare mitra, fucile e lanciarazzi.

In Silent Hill usavamo asce, tubi di ferro arruginiti, coltelli e ci andava bene se trovavamo quella cavolo di pistola con tre proiettili. In Dead Space, tanto per citare un gioco definito da tutti survival horror, abbiamo sì a disposizione armi inusuali, ma più che essere un ingegnere Isaac mi sembra il cugino poco simpatico di Marcus Fenix di GOW.

 
Rivelato al Comic-Con il logo di Resident Evil 6

re6.jpg


 
Io mi sono finito Amnesia in due giorni e vi posso dire che avevo paura giocandoci anche di giorno con la camera totalmente illuminata //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Per 15 euro quel giochino è davvero qualcosa di terrificante, merita //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

 
15/09/2011che data sarebbe ? Per la presentazione ?
Si,sicuramente verrà rivelato in quella data //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

 
Il logo è il più simile a quello del Rebirth di tutta la saga, è nero ed il 6 dà un non so che di inquiente, sarà un caso? :nfox:

 
[video=youtube;DWigW-cVxrk]

Ne penso bene, il gameplay mi sembra agile e scattante, pure reattivo.

A livello di ambientazione, Racoon City in preda a lingue di fuoco, esplosioni, fumo e invasione zombesca è un must, nelle intenzioni del devteam c'era sicuramente l'dea a livello di game design di far sembrare la città un vero campo di battaglia.

L'idea di impersonifcare "i cattivi" dell'Umbrella e dare la caccia ai buoni, a livello concettuale è interessante, spero sia ampliata e crei situazioni viste da un altro pdv (punto di vista)

Poi, oh chiaro che non c'entra una mazza con il vecchio RE2, epoche diverse, prestazioni e contaminazioni hanno portato a questo.

 
Provata la demo di Amnesia sul mio portatile da lavoro(strappo alla regola), e incredibilmente gira al massimo :morris82:

Comunque il titolo si presenta si da subito molto inquietante e con un atmosfera da brividi, unica pecca (soggettiva naturalmente) è che non riesco proprio a giocare con mouse e tastiera //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/rana.png

 
Provata la demo di Amnesia sul mio portatile da lavoro(strappo alla regola), e incredibilmente gira al massimo :morris82:Comunque il titolo si presenta si da subito molto inquietante e con un atmosfera da brividi, unica pecca (soggettiva naturalmente) è che non riesco proprio a giocare con mouse e tastiera //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/rana.png
Neanche io riesco a giocare con mouse e tastiera, fortunatamente posso usare il controller della 360 //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/bzv7yXY.png

 
Konami annuncia che la collection uscirà per settembre/ottobre

The Silent Hill HD Collection launches exclusively on PlayStation 3 this September or October, Konami has announced.
The Hi Jinx Studios-developed remake is a remastered collection that combines survival horror games Silent Hill 2 and Silent Hill 3 with 720p high definition graphics.

There's updated voiceover, directed by series vocalist Mary Elizabeth McGlynn and soundtrack score enhancement. Full PlayStation Network Trophy support integration has been added.
 
Guardate qua :

Tanti sono gli omaggi video di appassionati ai propri titoli preferiti in giro per il web, molti dei quali anche mostrati su queste stesse pagine. Oggi vogliamo invece proporvi qualcosa di nuovo, qualcosa di ben più raro: un cortometraggio dedicato a Silent Hill prodotto, diretto e interpretato interamente da un gruppo di valorosi ragazzi italiani. Da Spaziogames

 
Neanche io riesco a giocare con mouse e tastiera, fortunatamente posso usare il controller della 360 //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/bzv7yXY.png
come hai fatto a usare il controller con amnesia? mi risulta impossibile

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top