G
Guest
Offline
Con i nuovi bios con AGESA 1.0.0.6, lato ram la situazione è migliorata parecchio, molto probabilmente aggiornando riesci ad impostare 3200Mhz.Io con la gaming k4 ancora i 3200 non li prendo, sono fisso a 2933. è uscito il nuovo bios nemmeno mi va di mettermi a provare a trovare timing a caso per vedere se vanno :morris82:
dimmi un po', come mai la scelta del 1800X? E' costoso e da poco o nulla rispetto ai due fratelli inferiori...
Sono sempre stato molto sfortunato con i processori ( voltaggi molto alti in overclock ) e ho voluto acquistare il modello con frequenze più alte, anche se la differenza rispetto agli altri modelli è minima.
In ogni caso sono incappato nel bug dell’overclock tramite bios, se cambio il moltiplicare, in Windows la frequenza rimane bloccata a 2,2Ghz ( problema è già noto ad Asus e hanno detto che ci vorrà molto tempo per risolvere).
Per ovviare al problema sto usando il programma Ryzen Master, anche se preferisco smanettare dal bios.
Riesco a raggiungere i fantomatici 4.0Ghz ma con una tensione di 1.4125V, che in daily mi sembra un po’ troppo, quindi sono sceso a 3.9Ghz a 1,35V ma devo ancora limare il voltaggio verso il basso.
Lato temperature non ho ancora capito bene come funziona, perché oltre ai -20°c di offset sui processori X, c’è sicuramente qualche grado da aggiungere perché in idle sono sotto la temperature ambiente.
Si il bios lo devi aggiornare obbligatoriamente.Dovrò aggiornare pure io il Bios?Mai fatto, come si fa?
Inviato dal mio P8 Lite utilizzando Tapatalk
La procedera è molto semplice :
- Per prima cosa devi scaricare il l’ultimo bios 1403 dal sito ufficiale della scheda madre.
- Una volta scaricato devi salvare il file in una chiavetta USB vuota – formattata FAT 32
- Entri nel bios > Advanced Mode > Tool > ASUS EZ Flash Utility > Via Storage > Selezioni la directory della chiavetta sulla sinistra e a destra il file.
Eventualmente la Crosshair Hero ha la possibilità di aggiornare il bios senza cpu /ram ecc.. tramite la funzione “USB Bios Flashback “ Video
Comunque sul libretto della scheda madre è spiegato tutto nei dettagli, è più facile a farsi che a dirsi.
La cosa importante è non spegnere il pc / togliere la chiavetta mentre sta aggiornando.
Non usare la procedura di aggiornamento bios da Windows
Ultima modifica: