Nuovi Manga e Manhwa interessanti - topic generale

Pubblicità
Posto qui perché mi sembra il topic più adatto, nessun altro appassionato all'opera di Matsumoto Taiyo? Io lo sto trovando uno dei migliori autori degli ultimi decenni :unsisi:
Mi hanno appena prestato da leggere “Tekkonkinkreet” :predicatore:
Di altro suo ho letto “Sunny”, che reputo bellissimo, oltre a “I gatti del Louvre” e “Number 5”. Voglio assolutamente recuperare “Ping Pong” e il recente “Tokyo Higoro” :sisi:
In particolare adoro il suo tratto e quell’aria malinconica che mi trasmette
 
Mi hanno appena prestato da leggere “Tekkonkinkreet” :predicatore:
Di altro suo ho letto “Sunny”, che reputo bellissimo, oltre a “I gatti del Louvre” e “Number 5”. Voglio assolutamente recuperare “Ping Pong” e il recente “Tokyo Higoro” :sisi:
In particolare adoro il suo tratto e quell’aria malinconica che mi trasmette
Tekkonkinkreet l'ho letto poco tempo fa, veramente clamoroso. Sunny lo sto leggendo in questo periodo, cerco di centellinarlo, e ho letto anche GoGo Monster.

Piano piano cercherò di recuperare tutto, anche a me piace moltissimo quel tratto grezzo-realista, poi tematiche e mood sono proprio il mio pane :asd:
 
Tekkonkinkreet l'ho letto poco tempo fa, veramente clamoroso. Sunny lo sto leggendo in questo periodo, cerco di centellinarlo, e ho letto anche GoGo Monster.

Piano piano cercherò di recuperare tutto, anche a me piace moltissimo quel tratto grezzo-realista, poi tematiche e mood sono proprio il mio pane :asd:
Hai visto anche le trasposizioni animate di alcune sue opere? Ping pong mi pare di capire sia clamoroso in entrambe le sue forme ad esempio :sisi:
 
Hai visto anche le trasposizioni animate di alcune sue opere? Ping pong mi pare di capire sia clamoroso in entrambe le sue forme ad esempio :sisi:
Non ho visto nulla, né animato né in live action. Prima o poi spero di rimediare dai :dsax:
 
yonkers86 ho poi letto Tekkonkinkreet, clamoroso :ahsisi: in molte sue opere noto una profonda malinconia di fondo legata alla crescita, o almeno sto tema con diverse sfaccettatura ricorre anche in Sunny e I gatti del Louvre. Tekkokinkreet in particolare è veramente violento in una maniera che non mi aspettavo visto la giovane età dei protagonisti
 
yonkers86 ho poi letto Tekkonkinkreet, clamoroso :ahsisi: in molte sue opere noto una profonda malinconia di fondo legata alla crescita, o almeno sto tema con diverse sfaccettatura ricorre anche in Sunny e I gatti del Louvre. Tekkokinkreet in particolare è veramente violento in una maniera che non mi aspettavo visto la giovane età dei protagonisti
Certi capitoli sono proprio un pugno nello stomaco, opera clamorosa.
Sunny lo proseguo piano piano, devo leggere il terzo albo :unsisi:
 
Certi capitoli sono proprio un pugno nello stomaco, opera clamorosa.
Sunny lo proseguo piano piano, devo leggere il terzo albo :unsisi:
Tra l'altro ho trovato in una biblioteca vicino Ping pong, domani vado a prenderlo :ahsisi:
 
yonkers86 ho finito solo oggi Ping Pong, ed è meraviglioso. Una storia che ruota attorno a 4 personaggi, ognuno con le proprie motivazioni e che si ritrovano ad orbitare uno attorno all'altro. Parla si di Ping Pong ma come ogni grande spokon che si rispetti, e suona al solito banale, lo sport è un pretesto per raccontare tanto altro. Disegni poi fuori di testa, forse la mia opera preferita di Matsumoto tra quelle lette sotto questo punto di vista. A te poi se non sbaglio piace seguire lo sport e le dinamiche che ci stanno dietro, questo secondo me lo adori
 
yonkers86 ho finito solo oggi Ping Pong, ed è meraviglioso. Una storia che ruota attorno a 4 personaggi, ognuno con le proprie motivazioni e che si ritrovano ad orbitare uno attorno all'altro. Parla si di Ping Pong ma come ogni grande spokon che si rispetti, e suona al solito banale, lo sport è un pretesto per raccontare tanto altro. Disegni poi fuori di testa, forse la mia opera preferita di Matsumoto tra quelle lette sotto questo punto di vista. A te poi se non sbaglio piace seguire lo sport e le dinamiche che ci stanno dietro, questo secondo me lo adori
Grazie caro, rischia di essere il mio prossimo acquisto :dsax:
 
Grazie caro, rischia di essere il mio prossimo acquisto :dsax:
Io ho letto la nuova edizione jpop in due volumi e non è male, con anche pagine a colori. La vecchia ha copertine migliori e sicuro e più maneggevole ma non so se si trovi ancora, forse usata. Poi quando lo leggi posta un parere :ahsisi:
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top